Questo è parecchio strano, ma voglio farvi riflettere su una cosa: Nel trailer di annuncio non c'erano bambini, e ora nintendo sta facendo un marketing indirizzato. Con questo termine (ma ce ne sono altri) si indica marketing non trasversale, ma che punta a UNA sola fascia del mercato: quelli che si informano. Non sono vicino a nintendo direttamente, ma è chiaro che puntano ora a far salivare gli "hardcore", per poi in un secondo momento fare un marketing meno mirato e più trasversale (televisione, youtube che è importantissimo,magari, cartelloni per strada ecc.) da gennaio in poi. Il voler abbandonare una fonte seguitissima come la Rogers fino alla presentazione è molto strano. Che si passi ad eurogamer perché "è un sito giornalistico, quindi è affidabile"? Mi sembra davvero strano abbandonare questo sistema di marketing (che comunque non condivido, ma vedremo). Curioso, ma si stanno muovendo bene: c'è gente là con la testa sulle spalle, ed è gente nuova (si nota?

)
- - - Aggiornato - - -
Devo restare sul vago per ovvie ragioni (no, non sono un agente segreto

), ma lavoro nel campo economico per aziende videoludiche, e ti posso assicurare che quello che dici sugli "insider" è vero al 100%. Sui prezzi, però, ti sbagli: ci sono mooooolte variabili da considerare.