In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo non si sa. Però hanno un extra che permette di giocare online, tipo modalità cooperativa a Baloon fight o scontro a dr. Mario
I giochi non si sanno ancora...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Nel momento in cui si decidono a fare realmente quello che annunciò iwata prima di morire
 


Ovvero ?


 
Sviluppare i prossimi sistemi in modo che sia più facile fare il passaggio, nel senso condividere il sistema operativo.

Il problema che vedo però è che sviluppare in questo modo può essere pesantissimo per gli sviluppatori, conviene avere una piattaforma principale visto che già cin switch bisogna adattare in portatile e poi in dock (un po' come avviene tra una ps4 e la versione pro)

- - - Aggiornato - - -

I giochi non si sanno ancora...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nella prima pagina del topic dedicato all'online ho messo l'elenco

 
Ovvero fare console che condividono lo stesso sistema operativo che possa fare girare lo stesso software senza bisogno di lunghe conversioni ed adattamenti, quando fai un gioco per Android lo fai una volta e poi esso gira su centinaia di dispositivi, magari con una risoluzione maggiore su un s9 piuttosto che su un p8 lite


Iwata prese proprio iOS come esempio per non dover più sviluppare 2 volte lo stesso gioco come fu per smash bros, questa soluzione permetterebbe a Nintendo di ampliare la sua base grazie ad hw differenti per gusti differenti ma sviluppando i giochi una volta sola, aumenti i guadagni ed abbatti i costi (e comunque questo non impedisce di sviluppare qualche esclusiva per un device per spingere gli utenti a comprarli entrambi)



A stare con una console sola ti perdi una grandissima fetta di mercato, nel periodo d'oro Wii e ds contavano 250milioni di utenti, nessuna console singolarmente ha mai raggiunto neanche lontanamente quella cifra quindi concentrarsi su una sola console non è tutta sta strategia vincente che si legge qui


 
Ovvero fare console che condividono lo stesso sistema operativo che possa fare girare lo stesso software senza bisogno di lunghe conversioni ed adattamenti, quando fai un gioco per Android lo fai una volta e poi esso gira su centinaia di dispositivi, magari con una risoluzione maggiore su un s9 piuttosto che su un p8 lite
Iwata prese proprio iOS come esempio per non dover più sviluppare 2 volte lo stesso gioco come fu per smash bros, questa soluzione permetterebbe a Nintendo di ampliare la sua base grazie ad hw differenti per gusti differenti ma sviluppando i giochi una volta sola, aumenti i guadagni ed abbatti i costi (e comunque questo non impedisce di sviluppare qualche esclusiva per un device per spingere gli utenti a comprarli entrambi)



A stare con una console sola ti perdi una grandissima fetta di mercato, nel periodo d'oro Wii e ds contavano 250milioni di utenti, nessuna console singolarmente ha mai raggiunto neanche lontanamente quella cifra quindi concentrarsi su una sola console non è tutta sta strategia vincente che si legge qui
Per carità, il bello delle console è l'ottimizzazione. Non facciamole diventare dei pc.

Su android tante app hanno problemi proprio per la miriade di dispositivi su cui devono girare. E non riusciresti mai a sfruttare una console fino in fondo se comunque devi tener conto di una meno potente, basta vedere la ps4 pro o la scorpio che vengono sfruttate solo per piccole migliorie.

 
Per carità, il bello delle console è l'ottimizzazione. Non facciamole diventare dei pc. Su android tante app hanno problemi proprio per la miriade di dispositivi su cui devono girare. E non riusciresti mai a sfruttare una console fino in fondo se comunque devi tener conto di una meno potente, basta vedere la ps4 pro o la scorpio che vengono sfruttate solo per piccole migliorie.
Qui lo faresti per 2 dispositivi, non centinaia :ahsisi:


Come già fa la concorrenza con le loro console base e versioni pro, anche qui nintendo è stata la prima ad ipotizzare la cosa e poi s'è fatta battere sul tempo


 
Qui lo faresti per 2 dispositivi, non centinaia :ahsisi:
Come già fa la concorrenza con le loro console base e versioni pro, anche qui nintendo è stata la prima ad ipotizzare la cosa e poi s'è fatta battere sul tempo
Oddio su portable lo fa da eoni gia(se vogliamo gia dai tempi del game boy e del game boy color)

Com il wiiu penso non l abbia fatto per il semplice fatto che non valeva investirci piu sopra...aveva gia in mente altro

Ma cmq sempre nell ottica di piu versioni dello stesso dispositivo...non e che sony faccia lo stesso con os4 e ps vita. Fa piu vers potenziate di ps4,la console su cui punta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio su portable lo fa da eoni gia(se vogliamo gia dai tempi del game boy e del game boy color)
Col 3ds l'ha fatto perché la versione base era troppo catorcia perfino per far girare il sistema operativo in maniera decente, è una cosa diversa (ed il salto in avanti è minimo, non cambia manco la risoluzione dello schermo), altra differenza le versioni migliorate delle portatili nintendo sono retrocompatibili coi vecchi giochi, ma il software dedicato non gira sulla versione precedente, quindi concettualmente sono diverse, qui si parla di fare un gioco che funziona su entrambi i dispositivi scalato a dovere.


Su Wii u non l'hanno fatto perché nintendo con le home non l'hanno mai fatto, al massimo c'è stato il wii mini che era la stessa console venduta in precedenza senza retrocompatibilità col cubo e senza online ed è certamente la cosa più inutile creata da nintendo dopo il virtual boy :asd:


 
Col 3ds l'ha fatto perché la versione base era troppo catorcia perfino per far girare il sistema operativo in maniera decente, è una cosa diversa (ed il salto in avanti è minimo, non cambia manco la risoluzione dello schermo), altra differenza le versioni migliorate delle portatili nintendo sono retrocompatibili coi vecchi giochi, ma il software dedicato non gira sulla versione precedente, quindi concettualmente sono diverse, qui si parla di fare un gioco che funziona su entrambi i dispositivi scalato a dovere.
Su Wii u non l'hanno fatto perché nintendo con le home non l'hanno mai fatto, al massimo c'è stato il wii mini che era la stessa console venduta in precedenza senza retrocompatibilità col cubo e senza online ed è certamente la cosa più inutile creata da nintendo dopo il virtual boy :asd:
Questa pero e' ibrida e la parte hw e' quella di una portable di fatto

Inoltre la malleabilita del tegra viene in suo aiuto :asd:

A me sembra indispensabile un modello potenziato dopo tot anni per rilanciare le vendite nel lungo periodo,se vuoi arrivare a certi risultati...lo abbiamo visto con il new 3ds e ora pro negli ultimi tempi sta facendo sempre meglio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ci credevo nemmeno quando ho chiesto, sta di fatto che entra nella top 3 degli affari della mia vita. :asd:
direi affarone. Tra poco manco arms trovi a quel prezzo :rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Ho bisogno di voi! Saro' sincero, premetto che non amo molti dei giochi Nintendo e storgo anche un po' il naso se considero le caratteristiche hw della switch, poiche' la maggioranza dei giochi che prediligo non potrebbero girarci, altri invece potrebbero, ma risulterebbero "castrati". Non fraintendetemi, non sono qui per criticare/discutere ne fare console war, ma ho semplicemente bisogno di buone ragioni per convincermi ad acquistare una switch(O forse e' meglio attendere la Switch 2?). Mi interessa soprattutto il lato portatile di Switch.

Ora conoscete grosso modo le mie ragioni. Aggiungo un breve elenco dei giochi Switch che sicuramente gradirei:

Zelda

Bayonetta 2 (probabilmente anche bayonetta 1, ho visto che la danno in bundle con Bayonetta 2)

Xenoblade Chronicles 2

In generale, prediligo il genere rpg/jrpg, ma anche sparatutto in terza e prima persona ... Non mi interessano assolutamente Mario, Donkey Kong, Nintendo Labo, Lego, Pokemon e affini, Splatoon, Arms, giochi di auto et-simili.

Mi ferma molto il fatto dell'aver trovato solo 3 giochi a me affini; sono forse un po' pochi a fronte della spesa per una Switch nuova. Ora mi chiedo: usciranno altri titoli simili a quelli che ho elencato, eventualmente anche "remaster" di giochi vecchi? O e' forse meglio aspettare e vedere quali altri giochi usciranno in futuro? O forse e' proprio meglio che eviti di imbarcarmi su Switch?

Cosa molto importante: i terze parti, Skyrim, DOOM, DS3, ecc ...gia' giocati su console.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top