In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Buonasera,
dopo molti anni a digiuno da videogame...beh rieccomi, ho preso uno switch lite per Natale. Volevo chiedere dei consigli, grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
1 posso utilizzare il mio vecchio account 3ds e wiiu?
2 so che la versione lite ha delle prestazioni inferiori alla versione standard...per questo volevo sapere quali giochi sono assolutamente da evitare su console lite
3 ho visto che alcuni giochi escono in edizione fisica, però all'interno contengono il codice per poter essere riscattati come ad esempio ni no kuni, però esiste anche la versione "completa" su cartuccia, nell'acquisto online c'è qualche dicitura che mi fa capire che sto comprando la versione che mi fornisce solo il codice?

Questi sono i miei primi dubbi, grazie a chi mi risponderà
 
Buonasera,
dopo molti anni a digiuno da videogame...beh rieccomi, ho preso uno switch lite per Natale. Volevo chiedere dei consigli, grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
1 posso utilizzare il mio vecchio account 3ds e wiiu?
2 so che la versione lite ha delle prestazioni inferiori alla versione standard...per questo volevo sapere quali giochi sono assolutamente da evitare su console lite
3 ho visto che alcuni giochi escono in edizione fisica, però all'interno contengono il codice per poter essere riscattati come ad esempio ni no kuni, però esiste anche la versione "completa" su cartuccia, nell'acquisto online c'è qualche dicitura che mi fa capire che sto comprando la versione che mi fornisce solo il codice?

Questi sono i miei primi dubbi, grazie a chi mi risponderà
1: puoi associare l'account Nintendo Network (quello vecchio) con l'account Nintendo (quello nuovo)
2: No, Switch Lite fa girare i giochi esattamente come gli altri modelli di Switch in portatile
3: le scatole generalmente hanno un bannerino se ci sono dei download obbligatori da fare al momento dell'acquisto del gioco.
 
2: No, Switch Lite fa girare i giochi esattamente come gli altri modelli di Switch in portatile
Si esatto, quello intendo...in fase portatile quasi tutti i giochi hanno dei malus (almeno così mi pare di aver capito), essendo il lite solo portatile volevo sapere se ci sono dei giochi che particolarmente soffrono il gioco in portatile
 
Si esatto, quello intendo...in fase portatile quasi tutti i giochi hanno dei malus (almeno così mi pare di aver capito), essendo il lite solo portatile volevo sapere se ci sono dei giochi che particolarmente soffrono il gioco in portatile
A mente i due Xenoblade, che comunque non brillano nemmeno su tv, e sono comunque da giocare
 
Si esatto, quello intendo...in fase portatile quasi tutti i giochi hanno dei malus (almeno così mi pare di aver capito), essendo il lite solo portatile volevo sapere se ci sono dei giochi che particolarmente soffrono il gioco in portatile
Vai tranquillo, anzi, lo schermo più piccolo generalmente aiuta a migliorare la resa dei giochi che magari girano a risoluzioni più basse della media.

Pensa che adesso sto rigiocando Xenoblade 2 su OLED e la resa me la ricordavo peggio, su Lite anche i momenti in cui cala di più di risoluzione si noteranno di meno.

Per quanto riguarda il framerate, in media i giochi girano meglio in portatile.
 
Buonasera,
dopo molti anni a digiuno da videogame...beh rieccomi, ho preso uno switch lite per Natale. Volevo chiedere dei consigli, grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
1 posso utilizzare il mio vecchio account 3ds e wiiu?
2 so che la versione lite ha delle prestazioni inferiori alla versione standard...per questo volevo sapere quali giochi sono assolutamente da evitare su console lite
3 ho visto che alcuni giochi escono in edizione fisica, però all'interno contengono il codice per poter essere riscattati come ad esempio ni no kuni, però esiste anche la versione "completa" su cartuccia, nell'acquisto online c'è qualche dicitura che mi fa capire che sto comprando la versione che mi fornisce solo il codice?

Questi sono i miei primi dubbi, grazie a chi mi risponderà

Per il terzo punto trovi la dicitura "code in the box/codice download in confenzione" che ti fa capire l'assenza della cartuccia.
Ps.
Ni no kuni 1 l'ho preso dal nintendo shop qualche giorno fa a 12€, magari può interessarti.
 
Ma non esiste modo di disattivare internet che non sia la modalità aereo?
Se voglio giocare senza internet sono costretto a non poter usare il Bluetooth e quindi il docked?
 
Ma non esiste modo di disattivare internet che non sia la modalità aereo?
Se voglio giocare senza internet sono costretto a non poter usare il Bluetooth e quindi il docked?
Dalle opzioni puoi gestire cose si spegne quando metti in modalità aereo.
 
A mente i due Xenoblade, che comunque non brillano nemmeno su tv, e sono comunque da giocare
Grazie, tu pensa li ho per wii e wiiu e non li ho ancora giocati, lo so, è una vergogna...ma attualmente mi è molto scomodo giocare su tv
Vai tranquillo, anzi, lo schermo più piccolo generalmente aiuta a migliorare la resa dei giochi che magari girano a risoluzioni più basse della media.

Per quanto riguarda il framerate, in media i giochi girano meglio in portatile.
Questa è una cosa molto interessante! Grazie!
Per il terzo punto trovi la dicitura "code in the box/codice download in confenzione" che ti fa capire l'assenza della cartuccia.
Ps.
Ni no kuni 1 l'ho preso dal nintendo shop qualche giorno fa a 12€, magari può interessarti.
In realtà preferisco il formato fisico, però effettivamente certe offerte in digitale sono strepitose! Grazie mille anche a te del consiglio!

Proprio per il discorso digitale vorrei capire se Nintendo si è un pò svecchiata...nella mia libreria posso installare/disinstallare quante volte voglio un gioco? Se associo il mio account Nintendo Network al nuovo posso ancora riscattare vecchi codici (es. avrei un new mario bros 2 in digitale da riscattare su 3ds) oppure è meglio riscattarli prima di associare il vecchio account? Nel caso dovessi fare acquisti in digitale quanto mi consigliate di espandere la memoria tenendo conto degli aggiornamenti della console? 64 giga potrebbe bastare?
 
Proprio per il discorso digitale vorrei capire se Nintendo si è un pò svecchiata...nella mia libreria posso installare/disinstallare quante volte voglio un gioco? Se associo il mio account Nintendo Network al nuovo posso ancora riscattare vecchi codici (es. avrei un new mario bros 2 in digitale da riscattare su 3ds) oppure è meglio riscattarli prima di associare il vecchio account? Nel caso dovessi fare acquisti in digitale quanto mi consigliate di espandere la memoria tenendo conto degli aggiornamenti della console? 64 giga potrebbe bastare?
Anche nelle console passate potevi scaricare/disinstallare quante volte volevi un titolo :morristend:
Per il resto puoi tranquillamente riscattare nsmb2 su 3ds anche dopo.
Consiglio minimo una da 128gb, a parte i giochi aaa terze party o titoli come Xeno o Zelda, I titoli non possano tantissimo, però se hai disponibilità, con una da 256 sei a posto per tutto il ciclo vitale.
 
Anche nelle console passate potevi scaricare/disinstallare quante volte volevi un titolo :morristend:
Per il resto puoi tranquillamente riscattare nsmb2 su 3ds anche dopo.
Consiglio minimo una da 128gb, a parte i giochi aaa terze party o titoli come Xeno o Zelda, I titoli non possano tantissimo, però se hai disponibilità, con una da 256 sei a posto per tutto il ciclo vitale.
Ottimo, domani accenderò per la prima volta la console e darò le mie impressioni a caldo!
 
Ragazzi un buon prezzo per il controller pro? Il joycon sta iniziando a driftare, e se su Pikmin era tollerabile su 3D world sta iniziando a diventare fastidioso. :asd: Ovviamente preferirei l'originale Nintendo, ma se se ne trovano di buona qualità a buon prezzo potrei valutare anche altro.
 
Ragazzi un buon prezzo per il controller pro? Il joycon sta iniziando a driftare, e se su Pikmin era tollerabile su 3D world sta iniziando a diventare fastidioso. :asd: Ovviamente preferirei l'originale Nintendo, ma se se ne trovano di buona qualità a buon prezzo potrei valutare anche altro.
Te ne consiglio io uno ottimo se ricordo il nome e c'è l' ho pure io
Post automatically merged:

Easysmx
Sono ottimi sia come fattura che come caratteristiche
Hanno la vibrazione ad intensità settabile i led sui tasti, mappatura e turbo
Fidati sono un ottima alternativa
Post automatically merged:

Amazon product
Post automatically merged:

Resta su questo modello, poi ti puoi sbizzarrire sulle fantasie
Inoltre sono rivestiti di un materiale che gli dà una gommatura per un grip addirittura migliore del pro
 
Ultima modifica:
Ragazzi un buon prezzo per il controller pro? Il joycon sta iniziando a driftare, e se su Pikmin era tollerabile su 3D world sta iniziando a diventare fastidioso. :asd: Ovviamente preferirei l'originale Nintendo, ma se se ne trovano di buona qualità a buon prezzo potrei valutare anche altro.
Considera che i controller di terze parti non hanno l'HD Rumble. E secondo me senza di esso si perde molto nell'esperienza.
 
Stavo valutando di comprare switch OLED, avendo già switch lite. Secondo voi vale la spesa?
Io sono passato dalla versione del lancio a Oled, e lo schermo è molto migliorato. Se poi ci metti dei piccoli accorgimenti qua e là non può che essere straconsigliata. Si ha proprio la sensazione di avere un gioiellino fra le mani
 
Considera che i controller di terze parti non hanno l'HD Rumble. E secondo me senza di esso si perde molto nell'esperienza.
É vero ma comunque c'è la vibrazione settabile
Da considerare che a meno di metà del costo del pro ti porti a casa un signor controller
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top