Pey j
Legend of forum
- Iscritto dal
- 19 Mar 2010
- Messaggi
- 8,410
- Reazioni
- 131
Offline
In sostanza hai ritrattato, tra una fine battuta oftalmica e l'altraIo invece intendo proprio che bisogna partire da zero, con un nuovo motore.
- - - Aggiornato - - -
Parto col dire che non ho quasi mai usato un linguaggio tecnico, ovviamente. Il discorso va in un'unica direzione: rispondere alla tua curiosità (in modo semplicissimo e semplicistico) sulle interazioni fra le aziende in un mercato. Detto questo,
In rosso (spero tu non sia daltonico): supporto inteso come supporto alla crescita del mercato (collaborazione), e non a wii o a nintendo direttamente (con la quale move e kinect vanno in competizione, appunto); sony e microsoft hanno accettato la direzione di espansione e l'hanno supportata, competendo con nintendo. Spero di essere stato più chiaro.
In blu (sul serio, se sei daltonico è la fine):devo essermi spiegato male: un mercato cresciuto artificialmente E' un mercato, su questo non ci piove. Rido della terminologia dell'oceano perché è volutamente intesa da nintendo per far credere di lavorare in un campo separato. La crescita del mercato portata da wii è artificiale perché non dovuta ad un'espansione economica (naturale), ma al tentativo (riuscito, ma solo in parte mantenuto) di attirare nuove persone nel mercato con un'offerta (la novità); questa E' a tutti gli effetti un'espansione del mercato, supportata da sony e microsoft (COLLABORAZIONE) e contrastata da move e kinect (COMPETIZIONE). Spero di essere stato più chiaro.
In verde: beh, sbagliando si impara
Poi arriva il discorso sui rapporti di sh, addetti ecc. dammi solo il tempo.