In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok, adesso controllo per bene. Grazie mille ragazzi!

 
Nel caso di giochi dove la vibrazione è fondamentale come si fa col Lite?

Giocavo ad Odissey e senza vibrazione cosa facevo?

 
Nel caso di giochi dove la vibrazione è fondamentale come si fa col Lite?

Giocavo ad Odissey e senza vibrazione cosa facevo?
In Odyssey se la vibrazione è disattivata vibrerà lo schermo ;)

In generale a parte in giochi dove il joycon è fondamentale di base per giocare (12 Switch o Mario Party) nessun titolo obbliga ad usare la vivrazione

 
A nessuno manca il diario del 3ds con il conteggio ore??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
A nessuno manca il diario del 3ds con il conteggio ore??



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me manca moltissimo!

Ma pure quello del Wiiu, fatto benissimo, suddiviso per giorno, mese, anno

 
A nessuno manca il diario del 3ds con il conteggio ore??



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo apro praticamente sempre quando gioco con il 3DS, già appena ho visto Wii U che ti dava solo il conteggio ore/accensioni ho storto il naso perché avevano fatto più di un passo indietro rispetto il diario 3DS, ma mi sbagliavo visto che toccato il fondo su Switch sono riusciti a fare pure peggio continuando a raschiarlo   :asd:  (ovviamente sempre in riferimento all'applicazione diario ed in generale alle statistiche accurate, non è una critica alla qualità della console e dei giochi :sisi:  ). 

 
Da tempo l'unico ostacolo tra me ed il gioco in digitale, è la possibilità di poterlo riutilizzare nel tempo, per tempo intendo anni anche decenni, insomma se tra 20 anni voglio rigiocare a Super Mario Odissey in digitale posso? In parte la domande già la conosco, ovvero quando si compera il gioco in digitale, si compera una licenza temporale, ovvero fin quando Nintendo o chi per loro decidono di tenere il gioco sui server, per poterlo riscaricare. Vorrei sapere, se è possibile, però salvare l'intero gioco comperato, all'interno di una micro SD, per poi poterlo usare liberamente nel tempo, come se avessi una cartuccia in sostanza. 
Grazie infinite per le risposte. 

 
Da tempo l'unico ostacolo tra me ed il gioco in digitale, è la possibilità di poterlo riutilizzare nel tempo, per tempo intendo anni anche decenni, insomma se tra 20 anni voglio rigiocare a Super Mario Odissey in digitale posso? In parte la domande già la conosco, ovvero quando si compera il gioco in digitale, si compera una licenza temporale, ovvero fin quando Nintendo o chi per loro decidono di tenere il gioco sui server, per poterlo riscaricare. Vorrei sapere, se è possibile, però salvare l'intero gioco comperato, all'interno di una micro SD, per poi poterlo usare liberamente nel tempo, come se avessi una cartuccia in sostanza. 
Grazie infinite per le risposte. 
Per questo tipo di domande non c'è bisogno di aprire un topic nuovo, sfruttiamo quelli che già abbiamo ;)

Comunque questi dubbi si applicano a tutto il panorama videoludico globale, non solo Nintendo. Comunque si, puoi salvare i titoli nella micro SD fintato che rimane spazio e se lo avrai nella schede anche tra 20 anni, alla fine potrai ancora giocarci tranquillamente se è tutto apposto.

Come dici il problema sarà quando non avrai più la schede e non si sa se tra vent'anni sarà ancora possibile riscaricarlo.

 
Quando avrò la possibilità pensavo di comprare un Pro controller da gamestop, usato lo pagherei 45 avendo la tessera livello 4, lo sfrutterei un po' e poi lo rivenderei, non dovrei faticare a riprendermi i 45, giusto?  :hmm:

Naturalmente lo testerei bene e in caso di problemi lo riporterei

 
Ultima modifica:
Per questo tipo di domande non c'è bisogno di aprire un topic nuovo, sfruttiamo quelli che già abbiamo ;)

Comunque questi dubbi si applicano a tutto il panorama videoludico globale, non solo Nintendo. Comunque si, puoi salvare i titoli nella micro SD fintato che rimane spazio e se lo avrai nella schede anche tra 20 anni, alla fine potrai ancora giocarci tranquillamente se è tutto apposto.

Come dici il problema sarà quando non avrai più la schede e non si sa se tra vent'anni sarà ancora possibile riscaricarlo.
Perdonami per la confusione sul forum, ma è il mio primo post. Grazie per la tua risposta, proverò subito. Grazie ancora. 

 
Quando avrò la possibilità pensavo di comprare un Pro controller da gamestop, usato lo pagherei 45 avendo la tessera livello 4, lo sfrutterei un po' e poi lo rivenderei, non dovrei faticare a riprendermi i 45, giusto?  :hmm:

Naturalmente lo testerei bene e in caso di problemi lo riporterei
Dubito che ti riprenderai i 45.. se sei fortunato te lo valutano sui 30/35

 
Quando avrò la possibilità pensavo di comprare un Pro controller da gamestop, usato lo pagherei 45 avendo la tessera livello 4, lo sfrutterei un po' e poi lo rivenderei, non dovrei faticare a riprendermi i 45, giusto?  :hmm:

Naturalmente lo testerei bene e in caso di problemi lo riporterei
A privati secondo me si, a Gamestop è già più difficile onestamente :sisi:

 
Oggi una mi amica non riesce a collegare switch ad internet, quando ci prova sulla console si apre una pagina web che dice di aderire ad una petizione per introdurre il browser su switch.

Voi sapete qualcosa a riguardo? Ha resettato il modem Vodafone senza riuscire a risolvere, la console mi ha assicurato che non è modificata

Quando prova a connettersi le apre la pagina "welcome to switchbru dns"

 
Oggi una mi amica non riesce a collegare switch ad internet, quando ci prova sulla console si apre una pagina web che dice di aderire ad una petizione per introdurre il browser su switch.

Voi sapete qualcosa a riguardo? Ha resettato il modem Vodafone senza riuscire a risolvere, la console mi ha assicurato che non è modificata

Quando prova a connettersi le apre la pagina "welcome to switchbru dns"
Strano che appare quella pagina  :hmm:

Forse ha impostato un DNS/IP particolari nelle impostazioni Internet della console 

 
Lei no di certo, probabile che qualcosa le abbia cambiato le impostazioni

Ho dato una occhiata, sicuramente ha impostato (o qualcuno glielo ha impostato) il DNS della sua connessione internet nelle Impostazioni di Switch. Digli di andare nelle impostazioni internet della console, dopodiche andare nelle impostazioni della connessione a cui è connessa e modificare il DNS rimettendolo in automatico.

Questo perchè per accedere a quella pagina è necessario impostare un DNS specifico, alla fine non si tratta nulla di illegale o inerente all'hacking, praticamente è un DNS fisso che "sblocca" il browser internet della console.

 
Ho dato una occhiata, sicuramente ha impostato (o qualcuno glielo ha impostato) il DNS della sua connessione internet nelle Impostazioni di Switch. Digli di andare nelle impostazioni internet della console, dopodiche andare nelle impostazioni della connessione a cui è connessa e modificare il DNS rimettendolo in automatico.

Questo perchè per accedere a quella pagina è necessario impostare un DNS specifico, alla fine non si tratta nulla di illegale o inerente all'hacking, praticamente è un DNS fisso che "sblocca" il browser internet della console.
Sì quello lo so, ma il fatto è che mi chiedevo se sapevate di qualche virus che modifica i parametri in automatico, perché lei la console ce l'ha da anni e non ha modificato nulla manualmente di recente.

Ieri pomeriggio ha giocato a skyrim e fortnite, ha spento per cena, dopo cena non è riuscita a collegarsi a causa di questa schermata, il modem è stato resettato ed in ogni caso ce l'ha da poche settimane, per cui riporto qui e chiedo se per caso anche ad altri è successo e se ci sono notizie al riguardo  :hmm:

Tra l'altro mi ha detto che oltre alla petizione richiede l'iscrizione al loro servizio, dice di aver provato (questo perché ha fatto tutto senza chiedere il mio parere prima :facepalm: ) ma nonostante ciò non è possibile collegare la console ad internet, quindi occhio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top