In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ecco questi aspetti sono quelli che m'incuriosiscono di più: al di là di quella cerchia di giochi che non sono compatibili (niente di mio interesse), in cosa si tradurrebbe la difficoltà a girare bene?

Immagino si tratti dei multipiattaforma più "impegnativi" tipo The Witcher o Skyrim...
La maggior parte dei multi gira bene, tranquillo. The Witcher e Skyrim (o Dark Souls) sono alcuni dei port migliori

Ti direi di fare uno sforzo comunque per la versione standard per questione di comodità e versatilità, ma se proprio non vuoi spendere quegli 80 in più anche la Lite va bene

 
Ok, mi è chiaro che con Lite rischierei troppo per risparmiare relativamente  

Tra secondo controller e un paio di giochi (che spero siano valutati dignitosamente) allora propendo per la versione standard. 

Giovedì pomeriggio vado a iniziare la rivoluzione Nintendo. 

 
Ok, mi è chiaro che con Lite rischierei troppo per risparmiare relativamente  

Tra secondo controller e un paio di giochi (che spero siano valutati dignitosamente) allora propendo per la versione standard. 

Giovedì pomeriggio vado a iniziare la rivoluzione Nintendo. 
Ti aspettiamo :D  

 
Ok, mi è chiaro che con Lite rischierei troppo per risparmiare relativamente  

Tra secondo controller e un paio di giochi (che spero siano valutati dignitosamente) allora propendo per la versione standard. 

Giovedì pomeriggio vado a iniziare la rivoluzione Nintendo. 
Ottimo :D

curioso di vedere con cosa inizierai :sisi:

 
È una bella domanda che mi pongo anch'io per il momento! In pratica ho tutta la libreria Nintendo da poter esplorare. 

 
È una bella domanda che mi pongo anch'io per il momento! In pratica ho tutta la libreria Nintendo da poter esplorare. 
Beh, sicuramente come ha detto tommbars, partire con Zelda Breath of the Wild significa partire con il botto :D

E' anche un gioco con una struttura che raramente si vede in altri giochi, per il metodo di approccio all'esplorazione e alla storia, è un'esperienza unica 

 
In portatile gira tutto peggio. 
Tutto a risoluzione più bassa, tutto sfocato e colori smorti rispetto alla tv. 
Giocarsi Zelda sullo schermino della Lite equivale a  rovinarsi una grossa parte dell’esperienza di gioco. 
Roba come gli Xenoblade è ai limiti dell’ingiocabile per via della risoluzione infima. 
Giochi frenetici come Bayonetta e Astral
Chain idem. 
Se devi passare a Switch vai di versione normale, altrimenti lascia stare. 
Ho 100 ore a Zelda su Lite eppure me lo sono goduto alla grandissima. E adesso sto giocando proprio a xeno senza il minimo problema. A me piace tantissimo giocare così.. e sono abituato su pc carrozzati.. Switch per me non va presa solo per comparto tecnico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
In portatile gira tutto peggio. 
Tutto a risoluzione più bassa, tutto sfocato e colori smorti rispetto alla tv. 
Giocarsi Zelda sullo schermino della Lite equivale a  rovinarsi una grossa parte dell’esperienza di gioco. 

Roba come gli Xenoblade è ai limiti dell’ingiocabile per via della risoluzione infima. 
Giochi frenetici come Bayonetta e Astral
Chain idem. 
Se devi passare a Switch vai di versione normale, altrimenti lascia stare. 
Ma questa è una tua opinione, falla passare come tale e non come regola assoluta.

Ad ogni modo, voi dove comprate i giochi Switch ? Non è possibile che devo spendere sempre 50 euro per comprarne uno :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho 100 ore a Zelda su Lite eppure me lo sono goduto alla grandissima. E adesso sto giocando proprio a xeno senza il minimo problema. A me piace tantissimo giocare così.. e sono abituato su pc carrozzati.. Switch per me non va presa solo per comparto tecnico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Su una TV te lo godevi molto di più. 
E no, non è opiniabile. 
Perdi completamente l’orizzonte visivo sullo schermino. 

 
Su una TV te lo godevi molto di più. 
E no, non è opiniabile. 
Perdi completamente l’orizzonte visivo sullo schermino. 
Sono d'accordo. Sicuramente è godibile anche in portatile - ho giocato molte ore in questa modalità, essendo pendolare - ma privarsi del gioco home secondo me rovina in parte l'esperienza.

 
Ad ogni modo, voi dove comprate i giochi Switch ? Non è possibile che devo spendere sempre 50 euro per comprarne uno :asd:
Se giri un pochino tra web e negozi qualche occasione la trovi, questi giorni ho trovato daemon x machina su amazon a 26 euro e proprio ieri da auchan cera pokemon scudo a 19,99

 
Ultima modifica da un moderatore:
A metà novembre prenderò sicuramente Kingdom Hearts Melody of Memory.

Zelda è un acquisto fuori di dubbio. In base ai prezzi che ci sono in negozio valuterò con cosa cominciare, sono anche molto ispirato da Pokémon Let's Go Pikachu perché mi riporterebbe indietro di 20 anni...oppure anche un Mario, probabilmente meno impegnativo di Zelda, per arrivare fino a novembre. 

 
A metà novembre prenderò sicuramente Kingdom Hearts Melody of Memory.

Zelda è un acquisto fuori di dubbio. In base ai prezzi che ci sono in negozio valuterò con cosa cominciare, sono anche molto ispirato da Pokémon Let's Go Pikachu perché mi riporterebbe indietro di 20 anni...oppure anche un Mario, probabilmente meno impegnativo di Zelda, per arrivare fino a novembre. 
Consiglio

Zelda su tutti

Mario odyssey subito sotto

Xenoblade chronicles definitive edition se cerchi un jrpg, remastered capolavoro wii 

Donkey Kong tropical freeze top tra i platform 2d

Mario kart 8 

Super smash bros se giocherai online

 
A metà novembre prenderò sicuramente Kingdom Hearts Melody of Memory.

Zelda è un acquisto fuori di dubbio. In base ai prezzi che ci sono in negozio valuterò con cosa cominciare, sono anche molto ispirato da Pokémon Let's Go Pikachu perché mi riporterebbe indietro di 20 anni...oppure anche un Mario, probabilmente meno impegnativo di Zelda, per arrivare fino a novembre. 
Mario odissey 

Zelda breath of the wild

Luigi mansion 3 

Captain toad 

Donkey kong tropical freeze

Paper mario 

Animal Crossing 

Mario kart 

Questi sono un gradino sopra a tutti, di quelli che possiedo e che quindi ti consiglio per primi. 

Poi sicuramente anche: mario rabbids, Yoshi crafted world, Marvel ultimate alliance 3, Pokemon let's go, new super mario bros. Molto validi anche questi, ma te li metto un gradino sotto agli altri. 

Poi ce ne sono comunque altri validissimi ma già te ne ho detti parecchi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi mi servirebbe il vostro aiuto.

Diciamo che gioco online con amici a Fortnite e voglio usare la chat vocale tenendo la switch nella dock station, quindi sul televisore. Adesso, non potendo collegare le cuffie alla console, che appunto è distante, ficcata nella dock station, come faccio? Non mi pare sia possibile usare le cuffie bluetooh. Come posso fare?

Grazie mille per le risposte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi mi servirebbe il vostro aiuto.

Diciamo che gioco online con amici a Fortnite e voglio usare la chat vocale tenendo la switch nella dock station, quindi sul televisore, e voglio utilizzare la chat vocale. Adesso, non potendo collegare le cuffie alla console, che appunto è distante, ficcata nella dock station, come faccio? Non mi pare sia possibile usare le cuffie bluetooh. Come posso fare?

Grazie mille per le risposte
Purtroppo mi pare siano compatibili solo alcune cuffie wireless USB e non so se prendono in input la chat vocale...

Altromenti potresti prendere un cavo estensore per le cuffie

 
Purtroppo mi pare siano compatibili solo alcune cuffie wireless USB e non so se prendono in input la chat vocale...

Altromenti potresti prendere un cavo estensore per le cuffie


ma davvero solo questa è la soluzione? :asd:

è assurda sta cosa comunque

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top