Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma seriamente qualcuno usa quella roba? O almeno la considera una feature essenziale o utilissima per motivare l'acquisto della console?
Ho fatto 30 ore a MK8 Deluxe in quel modo lì, giocando con mio fratello (e solo perché ne avevo fatte 200 ai tempi di WiiU). E' una feature comodissima per i giochi che non richiedono troppi tasti e che sono multiplayer oriented.

 
Che Nintendo deve aumentare il personale è un fatto che tutti diciamo... bisogna però anche pensare che per supportare due console deve almeno raddoppiare i team e già non ne ha pochi :asd:
Non ne ha pochi ma per i canoni attuali la forza lavoro è poca :asd:

 
Ma a Nintendo manca proprio il know how, cioè rimandare un gioco come Yoshi o presentarsi con un Fire Emblem 3DS su Switch, nel 2018, fa ridere eh.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma a Nintendo manca proprio il know how, cioè rimandare un gioco come Yoshi o presentarsi con un Fire Emblem 3DS su Switch, nel 2018, fa ridere eh.
esatto. questo è il punto, la concorrenza maina la tecnologia 4k e nintendo a malapena gestisce l'hd

 
Wii vendeva tanto per la prospettiva di perdere peso, fare i party, provare qualcosa di nuovo, creare i personaggini con la faccia scabrosa del tuo amico e giocarci a tennnis.

Wii U non vendeva un cazzo perchè, malgrado avesse i giochi, l'han data tutti per spacciata la sera stessa del reveal... e la prospettiva di giocare in portatile a massimo 7 metri dalla console con un tablettino tipo quelli della Clementoni.

Switch vende per la prospettiva di lineup unificata, per l'idea di avere una vera console fissa tra le mani, l'idea di condividere la Switch per far colpo coi tuoi amici spezzandola come se fosse un cracker.

E' tutto una questione di mood. In fondo la gente si convince a cambiare iphone spendendo 500 euro per non sa lei quale miglioria, ma magari a parità di specs non spenderebbe 50 euro per la sottomarca indiana di cui non si fida. A modo suo una gimnik switch ce l'ha, ma fortuna che è una gimnik che ha portato giusto a tagliar via un po' di potenza e a perdere il D-pad, non a dimezzare i tasti e far spuntare come funghi quei cancri di mii pure dove non centrerebbero una mazza.

Non ne ha pochi ma per i canoni attuali la forza lavoro è poca :asd:
Dipende cosa ci deve fare. E mi pare che per adesso N non abbia nessuna intenzione diinfilarsi nel mercato degli open world giganteschi fotorealistici con script da 5000 pagine :asd:

 
Se si pensa che Nintendo non abbia il know how (che poi senza know how non so come abbia fatto a fare Zelda, Odyssey, Splatoon ecc...) a che pro volerla solo sh e vederla sviluppare su macchine dove DAVVERO non ha know how? :asd:

 
Dipende cosa ci deve fare. E mi pare che per adesso N non abbia nessuna intenzione diinfilarsi nel mercato degli open world giganteschi fotorealistici con script da 5000 pagine :asd:
A me non risulta che ND e SM facciano open world, idem per Coalition e 343 mettendo anche Microsoft nel discorso, con team di 50-70 persone oggi non ce la fai.

 
A me non risulta che ND e SM facciano open world, idem per Coalition e 343 mettendo anche Microsoft nel discorso, con team di 50-70 persone oggi non ce la fai.
ma loro sono quelli del "gameplay fIrsT!11!1" e poi si riguardano 80 volte i trailer di smash e di zelda :asd:

 
esatto. questo è il punto, la concorrenza maina la tecnologia 4k e nintendo a malapena gestisce l'hd
Esatto, praticamente stanno gestendo adesso tecnologie di almeno una gen fa, visto che PS4 e One sono a fine ciclo. Ma non è nemmeno colpa degli studi N, semplicemente c'è chi ha deciso che bisogna restare sempre arretrati, e allora vedi scempi tecnici come Fire Emblem o Pokemon Go. E' ovvio che se ti mettono a lavorare su un hardware cesso, per fare uno Zelda open world ci metti tutto il ciclo vitale di una console!

 
ma loro sono quelli del "gameplay fIrsT!11!1" e poi si riguardano 80 volte i trailer di smash e di zelda :asd:
Dimentico sempre che Sony produce simulatori di passeggiate :sisi:

 
Ma a Nintendo manca proprio il know how, cioè rimandare un gioco come Yoshi o presentarsi con un Fire Emblem 3DS su Switch, nel 2018, fa ridere eh.
Infatti deve fare come Ms e presentare come titolo top da 2 anni a sta parte sot e l ennesimo forza :asd:

I rinvii in sta gen l hanno fatto tutre le sh.

Se signficia piu qualita (contenutistica e tecnica) si sopporta.

 
A me non risulta che ND e SM facciano open world, idem per Coalition e 343 mettendo anche Microsoft nel discorso, con team di 50-70 persone oggi non ce la fai.
Ma a me non risulta neanche che Nintendo voglia fare i GOW, i Gears o gli Horizon nella stessa maniera in cui lo fanno gli altri :asd: Probabilmente il loro gioco che più assomiglierà al classico single player Sony sarà Prime 4, e quello lo stanno facendo per "dovere civico" più che per scelta libera e consapevole, e poi a quanto pare l'hanno pure commissionato ad un team semi-sconosciuto di Singapore (con tutti i rischi che comporta questa scelta).

Te la rigiro: MS aveva già the coalition e 343 (pure i Turn 10 e oggi pure Playground). Nintendo 4 team così probabilmente non li ha. Eppure chi dei due aveva la pistola puntata alla tempia ed è stato costretto ad aumentare l'organico?:asd:

 
Infatti deve fare come Ms e presentare come titolo top da 2 anni a sta parte sot e l ennesimo forza :asd:

I rinvii in sta gen l hanno fatto tutre le sh.

Se signficia piu qualita (contenutistica e tecnica) si sopporta.
Microsoft ha tirato i remi in barca da un pezzo per One, la prossima gen promette faville da entrambe, Sony e Microsoft.

 
Infatti deve fare come Ms e presentare come titolo top da 2 anni a sta parte sot e l ennesimo forza :asd:

I rinvii in sta gen l hanno fatto tutre le sh.

Se signficia piu qualita (contenutistica e tecnica) si sopporta.

no aki, kirby, mario tennis, splat day one, arms.... eddai :asd:

 
Ma a me non risulta neanche che Nintendo voglia fare i GOW, i Gears o gli Horizon nella stessa maniera in cui lo fanno gli altri :asd: Probabilmente il loro gioco che più assomiglierà al classico single player Sony sarà Prime 4, e quello lo stanno facendo per "dovere civico" più che per scelta libera e consapevole, e poi a quanto pare l'hanno pure commissionato ad un team semi-sconosciuto di Singapore (con tutti i rischi che comporta questa scelta).

Te la rigiro: MS aveva già the coalition e 343 (pure i Turn 10 e oggi pure Playground). Nintendo 4 team così probabilmente non li ha. Eppure chi dei due aveva la pistola puntata alla tempia ed è stato costretto ad aumentare l'organico?:asd:
e sai perchè questo? perchè nintendo ha eserciti di fanboy che fanno muro a qualsivoglia innovazione tecnica o spinta nella direzione giusta :asd: a loro basta smenarla col the next accrocchio, beccarsi uno zelda e un mario ogni 5 anni e pregare l'altarino di miyamoto tutte le mattine.

 
Ma a me non risulta neanche che Nintendo voglia fare i GOW, i Gears o gli Horizon nella stessa maniera in cui lo fanno gli altri :asd: Probabilmente il loro gioco che più assomiglierà al classico single player Sony sarà Prime 4, e quello lo stanno facendo per "dovere civico" più che per scelta libera e consapevole, e poi a quanto pare l'hanno pure commissionato ad un team semi-sconosciuto di Singapore (con tutti i rischi che comporta questa scelta).

Te la rigiro: MS aveva già the coalition e 343 (pure i Turn 10 e oggi pure Playground). Nintendo 4 team così probabilmente non li ha. Eppure chi dei due aveva la pistola puntata alla tempia ed è stato costretto ad aumentare l'organico?:asd:
La situazione delle acquisizioni di Microsoft non c'entra gran che col discorso, Microsoft la forza lavoro interna l'ha sempre avuta, mancavano i team in grado di offrire esperienze diverse.

In Nintendo invece c'è l'incognita che i team siano rimasti numericamente parlando simili all'era GC/Wii e questo è grave.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La situazione delle acquisizioni di Microsoft non c'entra gran che col discorso, Microsoft la forza lavoro interna l'ha sempre avuta, mancavano i team in grado di offrire esperienze diverse.

In Nintendo invece c'è l'incognita che i team siano rimasti numericamente parlando simili all'era GC/Wii e questo è grave.
Beh ma MS aveva quei 3 team, che per forza di cose erano tutti bloccati sulle tre IP di punta, e tutte e tre stanche aggiungo io. Playground fino a poco fa era solo una variazione sul tema di T10 mentre adesso rimpiazzano anche Lionhead. Di fatto avevano 4 team grossi, ma per fare sempre gli stessi 4 giochi senza riuscire a rinnovarsi. Pure Rare non so quanto sia grossa, ma di certo oggi è un team che va avanti più coi soldi che con le idee semplici ma funzionali.

Senza soldi e team grossi tutte le loro IP sono destinati a far figure pietose. E tolte quelle IP che funzionano a botte di milioni, non hanno più nulla.

N è in una situazione più abbordabile. Può permettersi team piccoli per quasi tutte le sue ip. Al di fuori di BOTW e Xeno, e mettiamoci Odyssey che è la roba più pompata che hanno al momento, tutto il resto lo han sempre creato i team che adesso consideri insufficienti. Lo stesso splatoon, che è stata la loro risposta alla moda degli shooters online nasce da un garage :asd: Il 70% dei dipendenti sony stanno a pennellare le texture, e a loro quel 70% non serve. Il concetto più o meno è questo. Nintendo non si mette proprio nella condizione di dipendere da team costosi. Non a caso ancora non ha sfornato nulla di "cinematograficamente pompato" alla TLOU, ma neanche come Unchy 2 :asd: E forse non lo farà neanche con Prime 4 :asd: Di fatto oltre a Prime 3 non è mai andati da quel punto di vista, ma hanno tutte le altre ip che funzionano bene, quindi pace. Di certo non si mette a sparare a ripetizione AAA-wannabe che sembrano i tarocchi di quello che fanno le grandi SH. E'proprio su un altro binario

 
e sai perchè questo? perchè nintendo ha eserciti di fanboy che fanno muro a qualsivoglia innovazione tecnica o spinta nella direzione giusta :asd: a loro basta smenarla col the next accrocchio, beccarsi uno zelda e un mario ogni 5 anni e pregare l'altarino di miyamoto tutte le mattine.
Ti paio la persona a cui bisogna ricordare queste cose? .asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top