Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Dopo lo schianto di Xbox, Nintendo potrebbe sfruttare l'occasione per portarsi sotto come seconda forza?
Magari con una "Switch" fissa pro?
Nintendo non ha interesse ad inserirsi nella corsa tra Sony e MS, gareggia in un mondo tutto suo


E personalmente meglio così, da Nintendo voglio la roba Nintendo, per i tripla A con graficone (e feels) mi basta la play
 
Dopo lo schianto di Xbox, Nintendo potrebbe sfruttare l'occasione per portarsi sotto come seconda forza?

Magari con una "Switch" fissa pro?
Secondo me una Switch TV la faranno solo a fine gen, giusto per avere un modello (tecnicamente) più economico della lite. Se faranno una versione pro, cosa che mi aspetto il prossimo anno, per mantenere il momentum del fattore "novità" sarà ancora ibrida 

 
Secondo me una Switch TV la faranno solo a fine gen, giusto per avere un modello (tecnicamente) più economico della lite. Se faranno una versione pro, cosa che mi aspetto il prossimo anno, per mantenere il momentum del fattore "novità" sarà ancora ibrida 
Se se la giocano bene la Pro parte fissa potrebbero cambiare molte cose la prossima generazione. 

 
Nintendo non ha interesse ad inserirsi nella corsa tra Sony e MS, gareggia in un mondo tutto suo


E personalmente meglio così, da Nintendo voglio la roba Nintendo, per i tripla A con graficone (e feels) mi basta la play
Anche perchè per quanto si possa impegnare, non riuscirebbe mai a colmare il divario con i first sony.

 
Se se la giocano bene la Pro parte fissa potrebbero cambiare molte cose la prossima generazione. 
Il problema della pro è che sarebbe comunque vincolata dalla parte standard. Anche se un miglioramento in risoluzione/frame è roba che avviene quasi automatico e diversi giochi ne gioverebbe, soprattutto terze parti.

 
Nintendo non ha interesse ad inserirsi nella corsa tra Sony e MS, gareggia in un mondo tutto suo


E personalmente meglio così, da Nintendo voglio la roba Nintendo, per i tripla A con graficone (e feels) mi basta la play
Verissimo che vive nel suo dorato mondo dei sogni, però ha voluto ella rinunziare a battagliare lasciando lo scettro alla Sony; però perché non tornare ad affrancarsi  come competitor diretto? Visto che Microsoft sta concedendo il fianco?

Insomma, non vuole (perché stampa moneta anche così, rischiando poco e niente), ma se volesse niente vieterebbe a Nintendo di sfornare la "roba Nintendo" AAA.

Anche perchè per quanto si possa impegnare, non riuscirebbe mai a colmare il divario con i first sony.
"Mai" non direi, insomma, non stiamo parlando di Microsoft, Nintendo sa il fatto suo in questione di giochi. Certo dovrebbero riabituarsi a programmare per console di generazione corrente...

Il problema della pro è che sarebbe comunque vincolata dalla parte standard. Anche se un miglioramento in risoluzione/frame è roba che avviene quasi automatico e diversi giochi ne gioverebbe, soprattutto terze parti.
Infatti  pensavo che dovrebbe iniziare a saggiare il terreno con una Pro cazzutiella per poi tentare il colpo gobbo la prossima (cioè quando uscirà PS6 in pratica), scalzando quello scacciacani di Spencer dalla circolazione.

 
Anche se Xbox dovesse abbandonare il mercato hardware, si inserirebbe qualcun altro al suo posto, non Nintendo.

Nintendo vuole offrire una differenza alternativa sia come software che come hardware, non penso si ributti nel mercato home solo perchè c'è un buco da riempire.

L'offerta Sony e l'offerta Nintendo viaggiano su due rette parallele e l'una non riesce a fare quello che fa l'altra

 
"Mai" non direi, insomma, non stiamo parlando di Microsoft, Nintendo sa il fatto suo in questione di giochi. Certo dovrebbero riabituarsi a programmare per console di generazione corrente...
Ma no, è rimasta un botto dietro.

Non riuscirebbe mai e poi mai ad avvicinarsi nemmeno a un the last of us 1.

Ne vorrebbe farlo visto le ultime ip ed esclusive.

 
Verissimo che vive nel suo dorato mondo dei sogni, però ha voluto ella rinunziare a battagliare lasciando lo scettro alla Sony; però perché non tornare ad affrancarsi  come competitor diretto? Visto che Microsoft sta concedendo il fianco?

Insomma, non vuole (perché stampa moneta anche così, rischiando poco e niente), ma se volesse niente vieterebbe a Nintendo di sfornare la "roba Nintendo" AAA.

"Mai" non direi, insomma, non stiamo parlando di Microsoft, Nintendo sa il fatto suo in questione di giochi. Certo dovrebbero riabituarsi a programmare per console di generazione corrente...

Infatti  pensavo che dovrebbe iniziare a saggiare il terreno con una Pro cazzutiella per poi tentare il colpo gobbo la prossima (cioè quando uscirà PS6 in pratica), scalzando quello scacciacani di Spencer dalla circolazione.
Sony e Nintendo viaggiano praticamente su due mercati separati, non ce le vedo rientrare a farsi guerriglia solo perchè a noi pubblico del forum  sarebbe più interessante :asd:

Il mercato portatile di Nintendo è troppo importante e dividere la lineup, con i tempi di sviluppo attuali, lo vedo impraticabile.

Io spero contnui con la strade dell'ibrida, non rinunci alla portabilità e dai comunque ai consumatori la possibilità di giocare ai titoli su TV come una normale console facendo concorrenza indiretta sui giochi 

 
Ma no, è rimasta un botto dietro.

Non riuscirebbe mai e poi mai ad avvicinarsi nemmeno a un the last of us 1.

Ne vorrebbe farlo visto le ultime ip ed esclusive.
Sono d'accordo sul fatto che non vuole farlo perché richiederebbe grandi sforzi e Nintendo da quest'orecchio non ci sente.

E' rimasta indietro, di fatti dovrebbe essere un percorso graduale per avvicinarsi al "TLOU" della situazione; non faccio un discorso dall'oggi al domani, impossibile d'altronde, ti parlo  della prossima generazione (non questa alle porte).

Dovrebbe cominciare da adesso a rimettersi in corsa (occasione ghiotta come non mai) per sferrare il colpo quando nessuno se l'aspetta.

Sony e Nintendo viaggiano praticamente su due mercati separati, non ce le vedo rientrare a farsi guerriglia solo perchè a noi pubblico del forum  sarebbe più interessante :asd:

Il mercato portatile di Nintendo è troppo importante e dividere la lineup, con i tempi di sviluppo attuali, lo vedo impraticabile.

Io spero contnui con la strade dell'ibrida, non rinunci alla portabilità e dai comunque ai consumatori la possibilità di giocare ai titoli su TV come una normale console facendo concorrenza indiretta sui giochi 
Lasciami sognare :D

 
Ma no, è rimasta un botto dietro.

Non riuscirebbe mai e poi mai ad avvicinarsi nemmeno a un the last of us 1.

Ne vorrebbe farlo visto le ultime ip ed esclusive.
Ma semplicemente Nintendo non è interessata a quei tipi di giochi, un Luigi's Mansion 3 per dire sono tutto tranne che tecnicamente arretrati, considerando il tipo di macchina su cui girano.

Xenoblade sotto alcuni aspetti è pure più avanzato di Halo su SeX :sard:

Ma poi perchè si vuole un "clone" di TLoU da Nintendo, mai lo capirò...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma semplicemente Nintendo non è interessata a quei tipi di giochi, un Luigi's Mansion 3 per dire sono tutto tranne che tecnicamente arretrati, considerando il tipo di macchina su cui girano.

Xenoblade sotto alcuni aspetti è pure più avanzato di Halo su SeX :sard:
Si, ma non è lontanamente paragonabile ai big sony.

Xenoblade artisticamente se lo mangia ad halo

 
sony e nintendo fanno cose diverse ma comunque capolavori, ho sia ps4 che switch e mi soddisfano sempre..per quanto riguarda ms il punto è che non offre quasi niente qualitativamente come le altre due, almeno per me non ci sono motivi per prendere una loro console 

 
Nessun clone, penso il riferimento di TLoU sia esempio di eccellenza, anche grafica, di impatto, anche emotivo, sul pubblico.

Tra l'altro una "guerra" è fondamentale perché se ognuno si ritira nella propria confort zone sono cazzi per noi videogiocatori (Sony regina incontrastata, Ms si mette a vendere servizi e Ninty ibrideggia).

No buono.

 
sony e nintendo fanno cose diverse ma comunque capolavori, ho sia ps4 che switch e mi soddisfano sempre..per quanto riguarda ms il punto è che non offre quasi niente qualitativamente come le altre due, almeno per me non ci sono motivi per prendere una loro console 
Nintendo nella sua semplicità riesce quasi sempre a perfezionare dei piccoli gioielli, divertenti da giocare e belli da vedere.

Sony investe un botto, cercando di fare giochi spacca-mascella settando nuovi standard.

MS invece, le sta provando tutte... alcuni giochi stanno ingranando con il tempo come sea of thieves, ma per il resto, gli è rimasta ben poca roba e l'intesse verso il marchio risulta sempre più lontano.

 
Si, ma non è lontanamente paragonabile ai big sony.

Xenoblade artisticamente se lo mangia ad halo
Fan due cose completamente diverse non capisco perchè continui a calcare questo punto  :asd:  

Tu dici TLoU da Nintendo... allora io ti rispondo che voglio che Sony faccia un Super Mario Galaxy  :trollface:

Astrobot è bellissimo ma siamo lontani anni luce

 
Fan due cose completamente diverse non capisco perchè continui a calcare questo punto  :asd:  

Tu dici TLoU da Nintendo... allora io ti rispondo che voglio che Sony faccia un Super Mario Galaxy  :trollface:

Astrobot è bellissimo ma siamo lontani anni luce
Oddio, Sony però non va a curare solo l'aspetto grafico e tecnico di un gioco.

Per farti un piccolo esempio l'ultimo ghost, che è stato criticato da molti ha un CS notevole ricco di skill divertentissime.

Così come l'ultimo TLOU, puoi fare cose con il gameplay, che in alcuni giochi puoi solo immaginare.

Mentre se parliamo di platform, nintendo rimane regina indiscussa.

tanto nessuna delle due può fare questo  :brute:
neanche se si impegnassero  :coosaa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio, Sony però non va a curare solo l'aspetto grafico e tecnico di un gioco.

Per farti un piccolo esempio l'ultimo ghost, che è stato criticato da molti ha un CS notevole ricco di skill divertentissime.

Così come l'ultimo TLOU, puoi fare cose con il gameplay, che in alcuni giochi puoi solo immaginare.

Mentre se parliamo di plafrorm, nintendo rimane regina indiscussa.
Può curare tutto quel che vuole ma mi pare palese dove investa Sony e dove investa Nintendo... ed è il motivo per cui Sony e Nintendo hanno fortuna sono i migliori in ciò che fanno: l'una in creare titoli con una forte ispirazione e impronta cinematografica, l'altra nel creare esperienze di gioco.

 
Può curare tutto quel che vuole ma mi pare palese dove investa Sony e dove investa Nintendo... ed è il motivo per cui Sony e Nintendo hanno fortuna sono i migliori in ciò che fanno: l'una in creare titoli con una forte ispirazione e impronta cinematografica, l'altra nel creare esperienze di gioco.
Si, il mio commento era per farti capire che per quanto abbiano una impronta cinematografica, vanno comunque a curare (di molto) anche il gameplay di un titolo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top