No i gusti non c'entrano nulla, tra i musou ci sono giochi insulsi come ottimi giochi, esattamente come in tanti altri generi. Sicuramente è un genere più povero di altri in alcuni parametri (ma onestamente si parla perlopiù di comparto tecnico), e che per ambizioni e budget non raggiunge mai i livelli delle grandi produzioni, ma questo si può dire praticamente di tutti i giochi che non siano AAA. I discorsi sulla complessità di gameplay nascono dai continui paragoni con gli action e lasciano anche un po' il tempo che trovano, anche perché i musou non sono action e hanno finalità e obiettivi completamente differenti...altrimenti sarebbero action, per l'appunto.
Del resto è un genere sostanzialmente immortale, con un seguito di appassionati dediti e che non molla il colpo, che continua a sfornare nuovi capitoli, e non solo di giochi anime su licenza (sebbene l'ultimo DW sia qualcosa di veramente pezzente), quindi se continuano a farli qualcuno ci gioca. I tanto amati e stimati action invece sono stati agonizzanti in barella negli ultimi 10 anni, con forse 3 capitoli importanti all'attivo.
In ogni caso questi discorsi mi ritrovo a farli sempre con persone che non fanno mistero di odiare i musou e di non giocarli, quindi mi viene anche legittimamente da chiedermi quanto conoscano i giochi che criticano così aspramente...anche perché - lo dico l'ultima volta - giochi come DQ Heroes, il primo HW dopo tutti gli aggiornamenti ricevuti o i SB by Capcom non hanno nulla da invidiare a tanti altri. Quando leggo di battle system superficiali penso a Sengoku Basara 4 e rido di gusto

un titolo con 40 personaggi che hanno ciascuno un gameplay da action, e non dico altro.
Comuque il discorso è vagamente ot quindi non vado oltre, concludo solo dicendo che se una cosa non interessa e non la si è approfondita non si dovrebbe avere la pretesa di spiegare a chi è invece interessato perché ci gioca e perché quello a cui gioca ha poco valore.