Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il discorso è sempre lo stesso. 
Su ogni console ci sono sempre una marea di titoli di Mario, stavolta ne avremo parecchi anche di Zelda. 
Botw, Botw2, Hyrule Warriors, questo titolo ed è stato già leakato il remaster di Zelda SS. 
E le ip dimenticate continuano ad essere dimenticate. 

Comunque la cosa divertente è che il musou di Zelda potrebbe avere una trama migliore di Botw. :sard:
E perché a beccarsi la shitstorm deve essere un gioco nuovo? A questo punto mi aspetto le pagine di melma pure sul remaster di Zelda SS :basket:

 
Leakato mica tanto... è solo apparso un preordine su Amazon UK, non è la prima volta che sbagliano, anche perchè dubito sappiano di qualche cosa su un ipotetico SSHD quando nessuno sapeva di HW2 :asd:
Qualcosa faranno per l’anniversario comunque. :asd:

E perché a beccarsi la shitstorm deve essere un gioco nuovo? A questo punto mi aspetto le pagine di melma pure sul remaster di Zelda SS :basket:
Dopo un anno di merda e l’annuncio della collection dei Mario che ha fatto rodere il culo pure ai nintendari più incalliti, il tuo gioco di punta invernale è un musou. 
Penso sia normale dai :asd:

 
Qualcosa faranno per l’anniversario comunque. :asd:

Dopo un anno di merda e l’annuncio della collection dei Mario che ha fatto rodere il culo pure ai nintendari più incalliti, il tuo gioco di punta invernale è un musou. 
Penso sia normale dai :asd:
Ma anche in tal caso, il problema è nei confronti di Nintendo, non realmente nei confronti del gioco in sé, che se fosse uscito l'anno scorso tipo a Dicembre nessuno avrebbe detto nulla, invece adesso sembra che il gioco sia feccia perché la lineup Nintendo di quest'anno è deludente

Del resto ho chiesto almeno 3 volte quale fosse il problema intrinseco nell'esistenza di questo gioco e alla fine non ho ricevuto risposte diverse da "a me non interessa/i musou sono un genere inferiore sottosviluppato" come corollario di "nintendo non ha fatto uscire una mazza quest'anno", quindi alla fine trovo abbastanza confermata la mia idea :sisi:

 
La cosa che non capisco è perche alcune remastered che non hanno alcun impedimento non escano su Switch

Per esempio questo "remake" di PoP, che per carità sarà meglio delle immagini leakate, ma è chiaro che non sia nulla di problematico per l'hardwere

 
Ma anche in tal caso, il problema è nei confronti di Nintendo, non realmente nei confronti del gioco in sé, che se fosse uscito l'anno scorso tipo a Dicembre nessuno avrebbe detto nulla, invece adesso sembra che il gioco sia feccia perché la lineup Nintendo di quest'anno è deludente

Del resto ho chiesto almeno 3 volte quale fosse il problema intrinseco nell'esistenza di questo gioco e alla fine non ho ricevuto risposte diverse da "a me non interessa/i musou sono un genere inferiore sottosviluppato" come corollario di "nintendo non ha fatto uscire una mazza quest'anno", quindi alla fine trovo abbastanza confermata la mia idea :sisi:
Ti stai stupendo che si ha una percezione diversa se un gioco esce in un anno ricco o in un anno povero?

È lo stesso discorso dei porting. Gradita aggiunta, tutti contenti. Mezza offerta, a tutti ci rode. 
 

Per quanto riguarda i musou, sul serio dobbiamo parlarne?

Dobbiamo davvero nasconderci dietro al “ i gusti sono gusti”?
Perché per me possiamo tranquillamente dire che è uno dei generi più insulsi di sempre e la gente li gioca quasi esclusivamente per la questione fanservice.
Che sia roba anime e manga come Berserk e One Piece, o spin off di altre serie di videogioco. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto riguarda i musou, sul serio dobbiamo parlarne?

Dobbiamo davvero nasconderci dietro al “ i gusti sono gusti”?
Perché per me possiamo tranquillamente dire che è uno dei generi più insulsi di sempre e la gente li gioca quasi esclusivamente per la questione fanservice.
Che sia roba anime e manga come Berserk e One Piece, o spin off di altre serie di videogioco. 
No i gusti non c'entrano nulla, tra i musou ci sono giochi insulsi come ottimi giochi, esattamente come in tanti altri generi. Sicuramente è un genere più povero di altri in alcuni parametri (ma onestamente si parla perlopiù di comparto tecnico), e che per ambizioni e budget non raggiunge mai i livelli delle grandi produzioni, ma questo si può dire praticamente di tutti i giochi che non siano AAA. I discorsi sulla complessità di gameplay nascono dai continui paragoni con gli action e lasciano anche un po' il tempo che trovano, anche perché i musou non sono action e hanno finalità e obiettivi completamente differenti...altrimenti sarebbero action, per l'appunto.

Del resto è un genere sostanzialmente immortale, con un seguito di appassionati dediti e che non molla il colpo, che continua a sfornare nuovi capitoli, e non solo di giochi anime su licenza (sebbene l'ultimo DW sia qualcosa di veramente pezzente), quindi se continuano a farli qualcuno ci gioca. I tanto amati e stimati action invece sono stati agonizzanti in barella negli ultimi 10 anni, con forse 3 capitoli importanti all'attivo.

In ogni caso questi discorsi mi ritrovo a farli sempre con persone che non fanno mistero di odiare i musou e di non giocarli, quindi mi viene anche legittimamente da chiedermi quanto conoscano i giochi che criticano così aspramente...anche perché - lo dico l'ultima volta - giochi come DQ Heroes, il primo HW dopo tutti gli aggiornamenti ricevuti o i SB by Capcom non hanno nulla da invidiare a tanti altri. Quando leggo di battle system superficiali penso a Sengoku Basara 4 e rido di gusto :asd:  un titolo con 40 personaggi che hanno ciascuno un gameplay da action, e non dico altro.

Comuque il discorso è vagamente ot quindi non vado oltre, concludo solo dicendo che se una cosa non interessa e non la si è approfondita non si dovrebbe avere la pretesa di spiegare a chi è invece interessato perché ci gioca e perché quello a cui gioca ha poco valore.

 
No i gusti non c'entrano nulla, tra i musou ci sono giochi insulsi come ottimi giochi, esattamente come in tanti altri generi. Sicuramente è un genere più povero di altri in alcuni parametri (ma onestamente si parla perlopiù di comparto tecnico), e che per ambizioni e budget non raggiunge mai i livelli delle grandi produzioni, ma questo si può dire praticamente di tutti i giochi che non siano AAA. I discorsi sulla complessità di gameplay nascono dai continui paragoni con gli action e lasciano anche un po' il tempo che trovano, anche perché i musou non sono action e hanno finalità e obiettivi completamente differenti...altrimenti sarebbero action, per l'appunto.

Del resto è un genere sostanzialmente immortale, con un seguito di appassionati dediti e che non molla il colpo, che continua a sfornare nuovi capitoli, e non solo di giochi anime su licenza (sebbene l'ultimo DW sia qualcosa di veramente pezzente), quindi se continuano a farli qualcuno ci gioca. I tanto amati e stimati action invece sono stati agonizzanti in barella negli ultimi 10 anni, con forse 3 capitoli importanti all'attivo.

In ogni caso questi discorsi mi ritrovo a farli sempre con persone che non fanno mistero di odiare i musou e di non giocarli, quindi mi viene anche legittimamente da chiedermi quanto conoscano i giochi che criticano così aspramente...anche perché - lo dico l'ultima volta - giochi come DQ Heroes, il primo HW dopo tutti gli aggiornamenti ricevuti o i SB by Capcom non hanno nulla da invidiare a tanti altri. Quando leggo di battle system superficiali penso a Sengoku Basara 4 e rido di gusto :asd:  un titolo con 40 personaggi che hanno ciascuno un gameplay da action, e non dico altro.

Comuque il discorso è vagamente ot quindi non vado oltre, concludo solo dicendo che se una cosa non interessa e non la si è approfondita non si dovrebbe avere la pretesa di spiegare a chi è invece interessato perché ci gioca e perché quello a cui gioca ha poco valore.
Come ti pare, ma se c’è gente che si fa rodere il culo se annunciano uno spin off musou un motivo ci sarà. 
 

 
Come ti pare, ma se c’è gente che si fa rodere il culo se annunciano uno spin off musou un motivo ci sarà. 
 
C'è gente che si fa rodere il culo per i remaster, per i remake, per i sequel che considera inutili, per l'annuncio di un nuovo Cod, per i giochi online-centrici, per i gaas, per i giochi sportivi...in generale le persone amano decisamente di più dispensare disappunto piuttosto che apprezzamento, specie su internet, specie dietro una tastiera. Questo non significa che queste lamentele siano sempre incontrovertibile sentenza.

 
C'è gente che si fa rodere il culo per i remaster, per i remake, per i sequel che considera inutili, per l'annuncio di un nuovo Cod, per i giochi online-centrici, per i gaas, per i giochi sportivi...in generale le persone amano decisamente di più dispensare disappunto piuttosto che apprezzamento, specie su internet, specie dietro una tastiera. Questo non significa che queste lamentele siano sempre incontrovertibile sentenza.
Così come non significa il non potersi lamentare, criticare l’operazione e non farsi rodere il culo poiché  sarà il gioco di punta invernale della lineup. 
Qual è il tuo problema? Che la gente lo critica perché musou?

Vivi e lascia vivere. 
È un genere che piace a pochi, accettalo e basta. 

 
Così come non significa il non potersi lamentare, criticare l’operazione e non farsi rodere il culo poiché  sarà il gioco di punta invernale della lineup. 
Qual è il tuo problema? Che la gente lo critica perché musou?

Vivi e lascia vivere. 
È un genere che piace a pochi, accettalo e basta. 
Perché, chi è che non si può lamentare qui? Sono state cancellate lamentele? Non mi sembra, anzi, ogni volta che appare la parola "musou" c'è la shitstorm libera. Che devo fare, mi devo scusare perché quando leggo una sciocchezza o una falsità rispondo per correggerla e la cosa interrompe il flow delle critiche fotocopia? Che vi devo dire, d'ora in poi tacerò in nome della vostra libertà di fare disinformazione :asd:

Vivi e lascia vivere lo dico io a chi si triggera perché qualcuno apprezza ciò che a lui non piace, e non potendosi accontentare della relatività dei suoi gusti passa 3 pagine a cercare di dimostrare che quelli altrui sono melma, parlando di qualcosa che visibilmente non conosce, ammassando un'accozzaglia di luoghi comuni senza uno straccio di dato, e dispensando per giunta morali a riguardo.

Per me personalmente il discorso si chiude qui anche perché trovo che stiamo appesantendo la discussione, ho capito il tuo punto di vista, nessun rancore ma per quanto mi riguarda ad approfondire questo dibattito perdo solo tempo.

 
Perché, chi è che non si può lamentare qui? Sono state cancellate lamentele? Non mi sembra, anzi, ogni volta che appare la parola "musou" c'è la shitstorm libera. Che devo fare, mi devo scusare perché quando leggo una sciocchezza o una falsità rispondo per correggerla e la cosa interrompe il flow delle critiche fotocopia? Che vi devo dire, d'ora in poi tacerò in nome della vostra libertà di fare disinformazione :asd:

Vivi e lascia vivere lo dico io a chi si triggera perché qualcuno apprezza ciò che a lui non piace, e non potendosi accontentare della relatività dei suoi gusti passa 3 pagine a cercare di dimostrare che quelli altrui sono melma, parlando di qualcosa che visibilmente non conosce, ammassando un'accozzaglia di luoghi comuni senza uno straccio di dato, e dispensando per giunta morali a riguardo.

Per me personalmente il discorso si chiude qui anche perché trovo che stiamo appesantendo la discussione, ho capito il tuo punto di vista, nessun rancore ma per quanto mi riguarda ad approfondire questo dibattito perdo solo tempo.
Ma dove sono le falsità e le sciocchezze?

Io ho giocato due musou in vita mia.  
Per me a livello di gameplay parliamo del (quasi) nulla. 
Sarò libero di considerarli uno dei generi più brutti del panorama?

Non t’ho detto che sei uno stronzo perché ti piacciono. 
Semplicemente che non c’è da stupirsi dell’accoglienza, che non dipende soltanto dal genere, ma dagli altri fattori che ti ho scritto. 
Mi dispiace che ci vada di mezzo un tuo genere preferito. 
E  te lo dico sapendo che comprerò Persona 5 Scramble perché fanboy di Persona. 
( a prezzo ridotto)

 
Sempre meglio di animal crossing dai

Cmq visivamente/artisticamente  pare molto bello per essere un mousou. Gia quella una piccola conquista.  Se guardo il primo hyrule stilisticamente  e bruttino

Vediamo se l engine gli ha fatto inserire nlel genere quel po di variabili viste in botw lato a interattivita/distruzione 

E amcje lato trama...dal trailet si sono  visti filmati  del livello di botw che erano eccezionali...peccato che fossero 3 in croce e spezzettati.  Anche qua bisognera capire se sara cosi e se davvero puntano a una coesione vista poche vilte in un mousou 

Uno spera che l avere dietro  un legame c9n botw gli faccia tirare ub po di" orgoglio" impegnandosi e osando un po di piu del solito

Io ricordo tutte le perolessita su mario rabbidds ..penso  fossi l unico a sperarcii subito dopo i primi leak 

Ora qua è  piu difficile per via del genere che ha lacune storiche ma quel poco visto dal trailer non mi è  parso male. Bisognera vedere il gameplay, le animazioni ecc.  che nel trailer si è  sorvolato . Pero gli do uno possibilita finche non vedo altro 

Gia l aver buttato nel cesso quell engine che avecano in favore di quello di botw ripeto non è  un passaggio cosi scontato quando si pensa a sh giapponesi.  Prima volta che concedono  ad altri studi quell engine

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gia l aver buttato nel cesso quell engine che avecano in favore di quello di botw ripeto non è  un passaggio cosi scontato quando si pensa a sh giapponesi.  Prima volta che concedono  ad altri studi quell engine
Ecco questo mi ha sorpreso parecchio nel caso fosse proprio quell'engine... Nintendo non ha mai ceduto i suoi engine interni neanche ai collaboratori "Second" Party come gli IS, HAL, ecc...

Sono molto curioso di vedere con il datamining se è effettivamente quello di BotW o una versione pesantemente modificata di quello di Tecmo, nel gameplay gli shader sono in linea con quelli di BotW, ci sono giusto un paio di cose nell'effettistica che in alcune parti non combacia in maniera 1:1, ma ci può tranquillamente stare, d'altronde il motore non è nato per un titolo con centinaia di nemici a schermo quindi ci sta che alcuni settaggi saranno un po' più bassi.

 
Ti stai stupendo che si ha una percezione diversa se un gioco esce in un anno ricco o in un anno povero?

È lo stesso discorso dei porting. Gradita aggiunta, tutti contenti. Mezza offerta, a tutti ci rode. 
Bah io ricordo pianti e lamentele anche per il primo Hyrule Warriors, uscito un paio di settimane prima di Bayonetta 2 e vicino a roba come Mario Kart 8, Pokémon OR/AS, Smash 3DS/WiiU

Per dire che più che per l’essere un Musou, ci si lagna perché con N ogni occasione è buona :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domani mi arriva Paper Mario, ho l’hype dopo aver letto i vari commenti positivi di chi ci ha giocato


Riaccendo Switch dopo 9 mesi finalmente



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top