Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Immaginavo... Però i bug rottinculo stan pure lì
Bug che rompono il gioco per il momento nessuno è sono a 100 ore con più di metà mappa ancora da fare :asd:mentre ci stanno più glitch grafici che bug ma niente di preoccupante.
Per il resto mi avete fatto venire voglia di riprendere quel gioiello di Xeno :unsisi:
 
Bug che rompono il gioco per il momento nessuno è sono a 100 ore con più di metà mappa ancora da fare :asd:mentre ci stanno più glitch grafici che bug ma niente di preoccupante.
Per il resto mi avete fatto venire voglia di riprendere quel gioiello di Xeno :unsisi:

Bravo vai

 
I

Rimedio infallibile, ghiaccio nelle chiappe e passa tutto.

cure GIF
Può essere questa la migliori gif del 2021 già a gennaio?
 
I nintendari Home sono pochini ECCOME eh, tolti i casual dell'epoca Wii (spariti dal pianeta videogioco una volta passata la moda di bilancine e telecomandi) :

  • NES..................62 milioni di pezzi
  • SNES................49 milioni
  • N64..................33 milioni
  • GameCube....22 milioni
  • Wii....................100 e rotti milioni (ollala', cosa sara' mai successo?)
  • WiiU.................13 milioni (finita la moda)
  • Switch..............troppi milioni. Ma poi, e' giusto metterla tra le home? Attendo questa risposta da 4 anni.
La vedete la parabola discendente, si? Tolto il Wii e le sue casalinghe, spero sia chiaro a tutti che nientendo era (e'?) in caduta libera, per quanto riguarda le home console, quindi s'e' dovuta reinventare, creandosi un campionato a parte. Prima col Wii, poi il WiiU che non l'ha capita (ne' comprata...) nessuno, e ora con l'ibrida, ben pubblicizzata ("Ci gioco a Skyrim in aeroporto e mi avvicinano pure le fighe!") e partita a razzo con Mario e Zelda.
Per le portatili, beh, pure li' e' calata PARECCHIO : dove sono finiti i 150 milioni (e passa) di acquirenti DS? No perche' il 3DS arriva a stento a 75 milioni, tra l'altro senza una concorrente coi controcoglioni come PSP tra le scatole. Quindi?
Se non e' vero (come leggo SPESSO sui forum) che Wii e DS furono una moda, dove sono finite queste decine di milioni di acquirenti? No perche' si parla di 260 milioni di pezzi venduti contro i 70 di Switch, che essendo ibrida dovrebbe coprire entrambi i mercati. All'appello manca l'intera popolazione di Francia, Italia e Inghilterra messe assieme. Ndo' stanno?
Ti rispondo qua :sisi:
Switch è ibrida, questo significa che ha il vantaggio di attingere sia dai giocatori mobile, che quelli fissa, quindi in ottica di vendite, sta quasi in un mercato tutto suo, che comunque non significa che bisogna fare somma delle vendite fisse + vendite mobile per confronti con il passato. Questo perchè:
-La maggior parte che comprava console portatili, aveva almeno una fissa
-L'ibrida comunque non ti garantisce prestazioni da fissa e come portatile è più costosa della media, rischiando comunque di tagliare dei campi specifici di potenziali acquirenti, tant'è che l'aggiunta di Switch Lite, non ha portato ad alcuna riduzione delle vendite della versione base, ma si è posizionata in un mercato parallelo.

Wii U era stata lanciata in una parecchia cattiva luce, tant'è che pure alcuni fan Nintendo non l'hanno prosa. Sta di fatto comunque che uno non è che nasce fan Nintendo/Sony/MS, ma la preferenza della piattaforma può cambiare, tantissimi hanno riscoperto o conosciuto Nintendo grazie a Switch, tant'è che i titoli non hanno macinato così tante vendite nemmeno nel periodo Wii/DS dove i numeri totali erano più alti... la differenza sta infatti anche nel pubblico e nella capacità di valorizzare i brand, cosa che con Switch Nintendo sta riuscendo a mantenere un valore elevato, al pari di quello PlayStation, infatti sono convinto che se la prossima console sarà un successore di Switch, dubito che ci sarà la stessa parabola discendente avvenuta con la transizione Wii->Wii U

Dove sono finiti i 150mln di acquirenti del DS? Facile, nel mercato Mobile, non scordiamoci che Nintendo aveva creato il brand Touch Generation, idea che si è realizzata pienamente nel mercato smartphone con l'arrivo degli Ipod e primi modelli Iphone più interattivi, iniziato proprio dopo la chiusura della generazione DS.
 
Wii U era stata lanciata in una parecchia cattiva luce, tant'è che pure alcuni fan Nintendo non l'hanno prosa.
Ma io sta cosa non la capiro' mai. WiiU (che ho comprato, come tutte le console Nintendo dall'N64 in poi), ha tanti ottimi giochi, e BotW e' solo l'ultimo (nonche' punta di diamante) di tutti. Com'e' che il nintendaro medio non l'ha comprata? Voglio dire :
  • New Super Mario Bros U
  • Super Mario 3D World
  • Captain Toad
  • Kirby e il pennello arcobaleno
  • Mario Kart 8
  • Yoshi's Wooly World
e ci metto pure NintendoLand, piu' Zelda, piu' tanti altri che ora non mi sovvengono... Oh, i giochi sono usciti, con qualche mese di troppo tra l'uno e l'altro magari, ma all'epoca c'era ancora il DS e non usciva tutto su un'unica console come adesso (Switch, che e' parecchio avvantaggiata da questo fatto).
Comunicazione sbagliata e vabbe', ti perdi (parte) dei casual e degli indecisi, ma i nintendari da home non possono essere SOLO 13/14 milioni, almeno a 20/22 si dovrebbe arrivare in scioltezza (sono i numeri del Gamecube, la home N che aveva venduto di meno fino al WiiU). Mah.
 
Ma io sta cosa non la capiro' mai. WiiU (che ho comprato, come tutte le console Nintendo dall'N64 in poi), ha tanti ottimi giochi, e BotW e' solo l'ultimo (nonche' punta di diamante) di tutti. Com'e' che il nintendaro medio non l'ha comprata? Voglio dire :
  • New Super Mario Bros U
  • Super Mario 3D World
  • Captain Toad
  • Kirby e il pennello arcobaleno
  • Mario Kart 8
  • Yoshi's Wooly World
e ci metto pure NintendoLand, piu' Zelda, piu' tanti altri che ora non mi sovvengono... Oh, i giochi sono usciti, con qualche mese di troppo tra l'uno e l'altro magari, ma all'epoca c'era ancora il DS e non usciva tutto su un'unica console come adesso (Switch, che e' parecchio avvantaggiata da questo fatto).
Comunicazione sbagliata e vabbe', ti perdi (parte) dei casual e degli indecisi, ma i nintendari da home non possono essere SOLO 13/14 milioni, almeno a 20/22 si dovrebbe arrivare in scioltezza (sono i numeri del Gamecube, la home N che aveva venduto di meno fino al WiiU). Mah.
Ma fare la conta dei "fan" ha poco senso...
Ripeto, non è che uno nasce fan Nintendo e lo è fino alla fine acquistando ogni piattaforma :asd:
Anche perchè ad esempio ci sono fan di certe serie che non sono mai uscite su Wii U, come Animal Crossing, Pokémon, Metroid (che ad esempio su 3DS o GC sono usciti) e quindi magari non hanno preso la console... pure il Kirby che hai nominato su Wii U, è solo uno spinoff carino ma anche piuttosto "piccolo" come titolo.
Poi ci sono anche i vari ricambi generazionali, quelli che si sono avvicinati a Nintendo sul primo NES è probabile che molti adesso non giochino più, così come quelli che sono partiti giocando al Wii sono passati in altre piattaforme, per poi magari ritornare con Switch.
 
Ma io sta cosa non la capiro' mai. WiiU (che ho comprato, come tutte le console Nintendo dall'N64 in poi), ha tanti ottimi giochi, e BotW e' solo l'ultimo (nonche' punta di diamante) di tutti. Com'e' che il nintendaro medio non l'ha comprata? Voglio dire :
  • New Super Mario Bros U
  • Super Mario 3D World
  • Captain Toad
  • Kirby e il pennello arcobaleno
  • Mario Kart 8
  • Yoshi's Wooly World
e ci metto pure NintendoLand, piu' Zelda, piu' tanti altri che ora non mi sovvengono... Oh, i giochi sono usciti, con qualche mese di troppo tra l'uno e l'altro magari, ma all'epoca c'era ancora il DS e non usciva tutto su un'unica console come adesso (Switch, che e' parecchio avvantaggiata da questo fatto).
Comunicazione sbagliata e vabbe', ti perdi (parte) dei casual e degli indecisi, ma i nintendari da home non possono essere SOLO 13/14 milioni, almeno a 20/22 si dovrebbe arrivare in scioltezza (sono i numeri del Gamecube, la home N che aveva venduto di meno fino al WiiU). Mah.
Il wii u è la console nintendo che ha avuto anche meno titoli di tutte tra le home console niontendo.
Veniva dal wii che era odiato dalla metà dei nintendari ed ebbe un lancio disastroso.
Anche l'offerta interna era molto meno varia rispetto al cubo o alle altre console nintendo,dei titoli che hai citto tu ben 3 sono platform 2d(e non erano solo questi).
Wii u ha voluto replicare i numeri di wii puntando di nuovo su un pubblico casual,gli è andata male,alla fine io wii u l'ho anche preso e come console l'ho preferito a wii ma sicuramente aveva tante mancanze come titoli interni e come console in generale
 
Il wii u è la console nintendo che ha avuto anche meno titoli di tutte tra le home console niontendo.
Veniva dal wii che era odiato dalla metà dei nintendari ed ebbe un lancio disastroso.
Anche l'offerta interna era molto meno varia rispetto al cubo o alle altre console nintendo,dei titoli che hai citto tu ben 3 sono platform 2d(e non erano solo questi).
Wii u ha voluto replicare i numeri di wii puntando di nuovo su un pubblico casual,gli è andata male,alla fine io wii u l'ho anche preso e come console l'ho preferito a wii ma sicuramente aveva tante mancanze come titoli interni e come console in generale
Che poi il wii u non puntava neanche così tanto sui casual, sicuramente Nintendo voleva mantenere la stessa immagine del Wii (tant'è che ha mantenuto il nome) però appunto, non puntando nè ai casual, ma neanche ai core (con vuoti di lineup pesanti e titoli principali che erano derivativi dal 3ds, tipo il lancio con NSMBU, quando un paio di mesi prima era uscito il 2 su 3ds) e quindi è stata la ricetta del fallimento, oltre al pessimo marketing
 
Che poi il wii u non puntava neanche così tanto sui casual, sicuramente Nintendo voleva mantenere la stessa immagine del Wii (tant'è che ha mantenuto il nome) però appunto, non puntando nè ai casual, ma neanche ai core (con vuoti di lineup pesanti e titoli principali che erano derivativi dal 3ds, tipo il lancio con NSMBU, quando un paio di mesi prima era uscito il 2 su 3ds) e quindi è stata la ricetta del fallimento, oltre al pessimo marketing
Si ma se tu i tuoi fan li mandi a quel paese facendo quella pessima console che fu wii che era la console nintendo più arretrata di sempre in rapporto al periodo di uscita poi non ti devi stupire se i tuoi fan ti guardano in cagnesco con il successore,la verità che nintendo con wii ha sbattuto la porta in faccia ad una fetta della sua utenza e io dissi in tempi non sospetti quando ancora wii u doveva uscire che se avessero perso il treno dei casual avrebbero venduto 3 console così è stato :sisi:
Con switch per fortuna sembrano che abbiano di nuovo abbracciato un certo tipo di filosofia e anche se a volte fanno uscire labo e mario kart home il focus ormai sono i vari titoli esclusivi della console,senza stramberie varie a differenza dell'epoca wii :sisi:
Poi wii u aveva la mancanza di troppe serie,nessun fire emblem vero,nessun metroid,mario con il capitolo meno ambizioso di sempre,aveva 2 grandi progetti come xeno x e bayo 2 ma la produzione interna nintendo è stata davvero povera rispetto alle altre console del marchio
 
Si ma se tu i tuoi fan li mandi a quel paese facendo quella pessima console che fu wii che era la console nintendo più arretrata di sempre in rapporto al periodo di uscita poi non ti devi stupire se i tuoi fan ti guardano in cagnesco con il successore,la verità che nintendo con wii ha sbattuto la porta in faccia ad una fetta della sua utenza e io dissi in tempi non sospetti quando ancora wii u doveva uscire che se avessero perso il treno dei casual avrebbero venduto 3 console così è stato :sisi:
Con switch per fortuna sembrano che abbiano di nuovo abbracciato un certo tipo di filosofia e anche se a volte fanno uscire labo e mario kart home il focus ormai sono i vari titoli esclusivi della console,senza stramberie varie a differenza dell'epoca wii :sisi:
Poi wii u aveva la mancanza di troppe serie,nessun fire emblem vero,nessun metroid,mario con il capitolo meno ambizioso di sempre,aveva 2 grandi progetti come xeno x e bayo 2 ma la produzione interna nintendo è stata davvero povera rispetto alle altre console del marchio
Bah, come hardware in relazione all'epoca mi pare peggio WiiU. Sì, era un filo meglio di PS360, ma anche il Wii era un filo meglio dell'Xbox. Però la seconda aveva come gimmick il wiimote, la prima l'inutile paddone.
 
Bah, come hardware in relazione all'epoca mi pare peggio WiiU. Sì, era un filo meglio di PS360, ma anche il Wii era un filo meglio dell'Xbox. Però la seconda aveva come gimmick il wiimote, la prima l'inutile paddone.
Ma almeno il wii u si collegava in HDMI e i giochi non ti facevano venire l'orticaria sugli schermi HD.
Wii usciva con la presa scart nel 2007,non ebbe mai un restyle con una presa decente e dovevi giocare a quella risoluzione indecente sino al 2012.
Inoltre il wii u aveva uno stacco maggiore rispetto a ps3 a differenza di wii con xbox e almeno aveva un'uscita video al passo con i tempi a differenza di wii che ancora andava al massimo di component.
Inoltre il paddone per quanto in fondo poco utile poteva essere usato per tutti i titoli,il wii mote era castrato in molti titoli,anche come gimmick era migliore il paddone che permetteva di giocare i titoli in "portatilita'!,gimmick migliorata nettamente con switch,ad oggi il wii mote è stato per fortuna dimenticato,il paddone come è stato migliorato ed è diventato switch :sisi:
 
Si ma se tu i tuoi fan li mandi a quel paese facendo quella pessima console che fu wii che era la console nintendo più arretrata di sempre in rapporto al periodo di uscita poi non ti devi stupire se i tuoi fan ti guardano in cagnesco con il successore,la verità che nintendo con wii ha sbattuto la porta in faccia ad una fetta della sua utenza e io dissi in tempi non sospetti quando ancora wii u doveva uscire che se avessero perso il treno dei casual avrebbero venduto 3 console così è stato :sisi:
Con switch per fortuna sembrano che abbiano di nuovo abbracciato un certo tipo di filosofia e anche se a volte fanno uscire labo e mario kart home il focus ormai sono i vari titoli esclusivi della console,senza stramberie varie a differenza dell'epoca wii :sisi:
Poi wii u aveva la mancanza di troppe serie,nessun fire emblem vero,nessun metroid,mario con il capitolo meno ambizioso di sempre,aveva 2 grandi progetti come xeno x e bayo 2 ma la produzione interna nintendo è stata davvero povera rispetto alle altre console del marchio
Non ha avuto quei titolo in quanto non si è fatto gli anni normali di una console, ma solo metà e poco meno altrimenti altra roba ci sarebbe uscita se non ci fosse stato il bisogno di abbandonare la nave o mettergli una toppa con Switch. :asd: Comunque la console è tutto è criticabile, scelte di Ninty e tutto quanto, ma la libreria che aveva era buonissima calcolato il poco tempo e successo, con non a caso esclusive portare su Switch e apprezzate o third che hanno fatto porting su altre console poi. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top