Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Su Wii U la situazione first era molto più frizzante
The Kid Mero What GIF by Desus & Mero
 
Ma almeno il wii u si collegava in HDMI e i giochi non ti facevano venire l'orticaria sugli schermi HD.
Wii usciva con la presa scart nel 2007,non ebbe mai un restyle con una presa decente e dovevi giocare a quella risoluzione indecente sino al 2012.
Inoltre il wii u aveva uno stacco maggiore rispetto a ps3 a differenza di wii con xbox e almeno aveva un'uscita video al passo con i tempi a differenza di wii che ancora andava al massimo di component.
Inoltre il paddone per quanto in fondo poco utile poteva essere usato per tutti i titoli,il wii mote era castrato in molti titoli,anche come gimmick era migliore il paddone che permetteva di giocare i titoli in "portatilita'!,gimmick migliorata nettamente con switch,ad oggi il wii mote è stato per fortuna dimenticato,il paddone come è stato migliorato ed è diventato switch :sisi:
Vabbè là il problema era la GPU, il cavo component era comunque adeguato per le risoluzioni HD (ed infatti le prime X360 solo quello avevano). Ma non è che la GPU del WiiU fa una figura migliore se paragonata a quella di PS4 uscita un anno dopo. :asd:
Premesso che WiiU non l'ho avuto e quindi i miei sono pareri da esterno, però il wiimote con tutti i suoi difetti (mancanza pulsanti e secondo analogico, inadatto per molti generi) introduceva un modo nuovo di giocare in vari generi, il paddone no dato che praticamente nessun gioco lo usava come secondo schermo (ed in ogni caso era una cosa già vista su DS) ed il tutto si riduceva all'off screen con limitazioni enormi (risoluzione degna del Wii e portata che comunque costringeva a non allontanarsi più di tanto dalla console).

Su Wii U la situazione first era molto più frizzante
Nah. Al massimo si può discutere sul fatto che diversi titoli del rpimo anno di Switch in circostanze normali sarebbero usciti su WiiU e con Zelda BotW esclusivo e Mario Odyssey e Xeno 2 la percezione sarebbe diversa, ma resta un discorso da what if.
 
Su Wii U la situazione first era molto più frizzante
Più frizzante perché non sapevi se usciva il platform 2d di mario,di donkey kong,di yoshi o di kirby :trollface:
Vabbè là il problema era la GPU, il cavo component era comunque adeguato per le risoluzioni HD (ed infatti le prime X360 solo quello avevano). Ma non è che la GPU del WiiU fa una figura migliore se paragonata a quella di PS4 uscita un anno dopo. :asd:
Premesso che WiiU non l'ho avuto e quindi i miei sono pareri da esterno, però il wiimote con tutti i suoi difetti (mancanza pulsanti e secondo analogico, inadatto per molti generi) introduceva un modo nuovo di giocare in vari generi, il paddone no dato che praticamente nessun gioco lo usava come secondo schermo (ed in ogni caso era una cosa già vista su DS) ed il tutto si riduceva all'off screen con limitazioni enormi (risoluzione degna del Wii e portata che comunque costringeva a non allontanarsi più di tanto dalla console).


Nah. Al massimo si può discutere sul fatto che diversi titoli del rpimo anno di Switch in circostanze normali sarebbero usciti su WiiU e con Zelda BotW esclusivo e Mario Odyssey e Xeno 2 la percezione sarebbe diversa, ma resta un discorso da what if.
La prima xbox 360 comunque aveva l'uscita VGA oltre al component e sicuramente era nettamente migliore come uscita video.
Successivamente qualche anno dopo misero anche l'HDMI con il restyle,cosa che in wii non fecero.
Sul fatto paddone vs wii mote appurando che entrambi erano periferiche streuse posso solo dirti che con il paddone potevi giocare tutti i titoli in maniera più o meno buona,con il wii mote molti titoli venivano scomodi da giocare e interi generi erano ingiocabili con quel coso.
Poi tornando al discorso wii u vs wii dal punto di vista tecnico c'è da fare 2 precisazioni.
Wii u uscì un anno prima di ps4 e comunque aveva tutti gli standard moderni(hdmi,uscita ottica,ecc..),graficamente prendeva le pizze da ps4 ma almeno aveva qualcosa alla pari.
Il wii usciì 1 anno dopo di 360,con una grafica nettamente inferiore e neanche così tanto superiore a xbox,senza uscita hd e con standard audio e video vecchi di 7 anni almeno.
La situazione non era per niente uguale a quella di wii u che almeno aveva tutti i vari standard moderni a differenza di Wii :sisi:
 
E grazie, il confronto lo si fa in relazione all'anno di uscita. Anche il GC era SD, ma in relazione all'anno di uscita se lo mangia il WiiU. :asd:
Mah, per me in relazione all'anno era meglio il wiiu. Era comunque meglio delle current gen dell'epoca mentre wii uscì in contemporanea con 360.

Inoltre il passaggio da sd ad hd lo penalizzava davvero molto.
 
Ma io sta cosa non la capiro' mai. WiiU (che ho comprato, come tutte le console Nintendo dall'N64 in poi), ha tanti ottimi giochi, e BotW e' solo l'ultimo (nonche' punta di diamante) di tutti. Com'e' che il nintendaro medio non l'ha comprata? Voglio dire :
  • New Super Mario Bros U
  • Super Mario 3D World
  • Captain Toad
  • Kirby e il pennello arcobaleno
  • Mario Kart 8
  • Yoshi's Wooly World
e ci metto pure NintendoLand, piu' Zelda, piu' tanti altri che ora non mi sovvengono... Oh, i giochi sono usciti, con qualche mese di troppo tra l'uno e l'altro magari, ma all'epoca c'era ancora il DS e non usciva tutto su un'unica console come adesso (Switch, che e' parecchio avvantaggiata da questo fatto).
Comunicazione sbagliata e vabbe', ti perdi (parte) dei casual e degli indecisi, ma i nintendari da home non possono essere SOLO 13/14 milioni, almeno a 20/22 si dovrebbe arrivare in scioltezza (sono i numeri del Gamecube, la home N che aveva venduto di meno fino al WiiU). Mah.

Parte come una console che non si capisce se è un add-on di Wii (mi ricordo i cartelli dei giochi non compatibili).
Lo presentano con Nindendurrrrland e Super mario bros U che il tizio medio ti dice "ah ma li ho pure su wii".
La console costa, tipo molto.

Capitan Toad, Yoshi, e Kirby pallina li ha comprati solo il nintendaro fan,
Mario Kart 8 infatti ha venduto un... 8 milioni?
Super mario 3D world mi ricordo l'accoglienza tiepida, ma se insisti e strainsisti a vende i tuoi giochi come fantastiche alternative familiari al monopoli e al risico, due fantastici partygame al passo coi tempi, sei fesso tu (Nintendo, obv).
 
Su Wii U la situazione first era molto più frizzante
Basta il trittico Mario Odyssey, Luigi's Mansion 3 e BOTW per annichilire tutti i 4, tristi, anni di WiiU :draper:
 
Wii U? Cos'è del pane?


Qua parla di nuovo super mario che è solo su Switch :hmm:
 
Basta il trittico Mario Odyssey, Luigi's Mansion 3 e BOTW per annichilire tutti i 4, tristi, anni di WiiU :draper:
Interessante come per citare la strapotenza della lineup first Switch tocca sempre sempre sempre citare quello che per 4 anni si é chiamato Zelda U :unsisi:

Odyssey bomba atomica che si mangia 3DW e NSMBU... Ma pure W101 bomba atomica che si mangia Astral, spero che esca presto Bayo 3 per riequilibrare la sfida :sard: Al posto di Luigi o Animal crossing potrei dire tranquillamente MK o DK per schierare subito i puledri più blasonati. Bayo 2 compensa un Octopath e un Bravely 2. Per Xeno 2 (+torna) posso citare Xenocross (fetente ma non sembrava), per FE posso citare Persona Idol (fetente ma non sembrava). Per Xenodef dico WWHD. Per un Mario Rabbids e ARMS posso dire Pikmin 3 e Pokken, per Pokemon schiero cpt Toad che magari fa una migliore figura :sard: I vari sequel tipo HW2, MM2, Splatoon 2, Yoshi 2... Beh sono sequel che hanno costruito su quanto WII U ha sdoganato.

Switch vincerà come offerta d'insieme perché oltre alle esclusive ha pure qualche multi e un macello di porting... Ma ripeto la nintendo di WII U era più frizzante. WII U + 3DS poi non ne parliamo :asd: Il peccato è che il 2018-2019-2020 di Switch sono sempre stati sottotono rispetto a quel che si sperava visto le premesse, non si pretendeva il 2017 tutti gli anni ma cazz, più roba nel 2017 che negli altri 3 anni, non é normale. Senza contare che tutta la roba del 2017 sarebbe stata destinata a Wii U se non fosse stato deciso internamente che la gen doveva finire il prima possibile.
Post automatically merged:

Giggino 3 è pazzesco
Il cuginetto l'ha preso a Natale. Non mi ispira COSÌ TANTO, ma una passata nel 2021 credo proprio me la farò. Ho sotterrato l'idea di farmi i primi due da 3ds altrimenti me lo rovino sicuro
 
Più frizzante perché non sapevi se usciva il platform 2d di mario,di donkey kong,di yoshi o di kirby :trollface:
Ma perche' schifate i platform 2d? Sono molto piu' immediati e divertenti di quelli dispersivi (e imprecisi...) in 3d, tolto che il genere nasce per essere fruito in quella maniera.
E poi sono visti come i fratelli scemi o poveri di quelli in 3d, mentre io li trovo semplicemente piu' divertenti. Team platform 2d tutta la vita.
 
Interessante come per citare la strapotenza della lineup first Switch tocca sempre sempre sempre citare quello che per 4 anni si é chiamato Zelda U :unsisi:

Odyssey bomba atomica che si mangia 3DW e NSMBU... Ma pure W101 bomba atomica che si mangia Astral, spero che esca presto Bayo 3 per riequilibrare la sfida :sard: Al posto di Luigi o Animal crossing potrei dire tranquillamente MK o DK per schierare subito i puledri più blasonati. Bayo 2 compensa un Octopath e un Bravely 2. Per Xeno 2 (+torna) posso citare Xenocross (fetente ma non sembrava), per FE posso citare Persona Idol (fetente ma non sembrava). Per Xenodef dico WWHD. Per un Mario Rabbids e ARMS posso dire Pikmin 3 e Pokken, per Pokemon schiero cpt Toad che magari fa una migliore figura :sard: I vari sequel tipo HW2, MM2, Splatoon 2, Yoshi 2... Beh sono sequel che hanno costruito su quanto WII U ha sdoganato.

Switch vincerà come offerta d'insieme perché oltre alle esclusive ha pure qualche multi e un macello di porting... Ma ripeto la nintendo di WII U era più frizzante. WII U + 3DS poi non ne parliamo :asd: Il peccato è che il 2018-2019-2020 di Switch sono sempre stati sottotono rispetto a quel che si sperava visto le premesse, non si pretendeva il 2017 tutti gli anni ma cazz, più roba nel 2017 che negli altri 3 anni, non é normale. Senza contare che tutta la roba del 2017 sarebbe stata destinata a Wii U se non fosse stato deciso internamente che la gen doveva finire il prima possibile.
Post automatically merged:


Il cuginetto l'ha preso a Natale. Non mi ispira COSÌ TANTO, ma una passata nel 2021 credo proprio me la farò. Ho sotterrato l'idea di farmi i primi due da 3ds altrimenti me lo rovino sicuro
Capisco il 2018 e il 2020 che son stati anni sottotono.
Ma il 2019 ci ha dato giochi come fire emblem,astral chain,zelda remake e luigi's mansion 3,altro che anno scarso :asd:
Post automatically merged:

Ma perche' schifate i platform 2d? Sono molto piu' immediati e divertenti di quelli dispersivi (e imprecisi...) in 3d, tolto che il genere nasce per essere fruito in quella maniera.
E poi sono visti come i fratelli scemi o poveri di quelli in 3d, mentre io li trovo semplicemente piu' divertenti. Team platform 2d tutta la vita.
Non li schifo ma se una casa in 4 anni mi fa 6 platform 2D diciamo che l'offerta è abbastanza monotematica :sisi:
 
Il cuginetto l'ha preso a Natale. Non mi ispira COSÌ TANTO, ma una passata nel 2021 credo proprio me la farò. Ho sotterrato l'idea di farmi i primi due da 3ds altrimenti me lo rovino sicuro

:asd: sarà facilmente fra i tuoi GOTY
 
Capisco il 2018 e il 2020 che son stati anni sottotono.
Ma il 2019 ci ha dato giochi come fire emblem,astral chain,zelda remake e luigi's mansion 3,altro che anno scarso :asd:
Mezzo anno, fino in piena estate era il deserto dei tartossi e non c'era chissà quale euforia dopo il 2018 passato solo di Smash, Octopath e porting porting porting :asd: L'sA effettivamente me l'ero scordato.

BD2, SMTV, MHR (per chi apprezza), NMH3 e spero sua maestà Bayo 3 fortunatamente annulleranno ogni mia chance di lamentela quest'anno. TWEWY2 esclusiva sarebbe stato l'overkill, ma mi accontenterei solo di questi pure se N sta ferma in tutto il resto. Se invece droppa pure BOTW2 e qualche bomba delle sue, si salvi chi può :asd:
 
Nel 2018 di Switch sono usciti anche Hollow Knight, Celeste, Monster Hunter GU, la Octo Expansion di Splatoon 2 e Torna

Bastano per renderlo un anno da lodare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top