Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
al 2 febbraio

  • Mario Kart 8 Deluxe – 33.41 million
  • Animal Crossing: New Horizons – 31.18 million
  • Super Smash Bros. Ultimate – 22.85 million
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild – 21.45 million
  • Pokémon Sword & Shield – 20.35 million
  • Super Mario Odyssey – 20.23 million
  • Super Mario Party – 13.82 million
  • Pokémon: Let's Go, Pikachu & Let's Go Eevee – 13.00 million
  • Splatoon 2 – 11.90 million
unici ad aver superato i 10
Grazie balu, allora forse forse è il caso di iniziare a ripensare il concetto del "tutti loro giochi stanno full price per anni perché stravendono" in "stanno full price perché N vuole che sia così e ALCUNI stravendono".

O anche 1-2-3 Switch sta a 50€ (full price) dopo 4 anni perché stravende?
 
Ti stai rispondendo da solo però. Se l'Horizon di turno "sparisce" appena esce l'esclusiva o il big gioco successivo è proprio perché è una ip "debole" e che non riesce a mantenere il proprio valore e mantenere i riflettori su di sé nel tempo. Zelda BOTW vende dopo 4 anni nonostante siano usciti tantissimi altri titoli di "peso" tra Odyssey, Smash, Luigi, Zeldino o Animal Crossing.

Non è un discorso di qualità del titolo, ma proprio di valore in sé del brand.

Non so se il discorso con il cinema può reggere, ma Disney campa da decenni con i suoi classici che vendono e attirano sempre costantemente. Dreamworks e company, invece, devono costantemente buttare fuori "nuova roba" per reggere il passo, proprio perché sanno che - sulla lunga distanza - Shrek, l'Era Glaciale o Madagascar non avranno la stessa attrattiva e forza. Discorso forse raffazzonato ma spero si possa capire.

In ogni caso non è che c'è una strada giusta e una strada sbagliata. Ogni azienda adotta le sue politiche e le sue decisioni commerciali, anche in base agli asset che ha.

o forse perchè il livello dei third è infinitamente superiore a quello che si trova su console N? a parità di "importanza" delle due IP se da una parte la concorrenza sono : RE8, FC6, AC, Cyberpunk, P5. FFVIIR, RDR2 mentre dall`altra: PvsZ, Apex Legend, il port di DOOM o TOW è chiaro che se mantieni in entrambi i casi il prezzo pieno non puoi pretendere di fare le stesse vendite, che poi Mario o Zelda siano comunque brand più forti di GOW o Horizon sono d`accordo ma sono due situazioni imparagonabili, da una parte devi competere con i pesi massimi del mercato oltretutto a ritmi serratissimi mentre dall`altra l`unica "opposizione" che hai sono le "briciole" ed ecco che a quel punto ti trovi nella posizione di poter vendere ROM emulate a 60 euro o un gioco di 4 anni fà a prezzo pieno.
 
Secondo me no... è proprio il modo con cui sono percepite le IP al pubblico medio come Mario in prims e ora anche Zelda.
Esattamente come può fare lo stesso gioco GTA, se tu chiedi al primo che passa se conosce Ellie da TLOU o Kratos da GOW, lui ti dirà che? Se lo chiedi se conosce Mario agli zii ti diranno di si, come i Pokémon.
mah..ho seri dubbi sul ragionamento .
il primo Mario usci tipo nel 84 o 85 , dove Nintendo era " il videogioco " . In Italia Nintendo faceva quello che voleva e se parlavi di videogiochi , parlavi di Nintendo ( c'erano pure i cartelli pubblicitari in città di Mario..roba che non vedo più in generale da 30 anni ) . Sony con la prima play quasi 10 anni dopo . Se chiedo a mio padre se conosce Mario Bros ( ma anche Sonic per quanto faccia schifo ) mi risponderà sicuramente di si ( su luigi non lo so ) ...se gli chiedo di Kratos O Ellie sicuramente NO per ovvii motivi...su pokemon ho seri dubbi che sappia cosa sono, capace che li confonde con i Barbapapà.

I motivi per me , sono ben altri . Che poi uno li voglia sentire o accettare è un altro discorso , ma secondo me non centra nulla la " forza" dell'IP , centra il tipo di " pubblico" che hai .
 
Ma per esempio: Xenoblade 2 sta ancora a 60 euro di listino? E nel caso ha superato i 10 Milioni e continua a vendere per giustificare di essere full price dopo 3 anni e emezzo?
Non c'entra con il vendere o il non vendere. C'entra il valore percepito del gioco. Nintendo piuttosto che fare un price drop ufficiale per svuotare il magazzino dagli avanzi, ti brucia le copie invendute. È questo il ragionamento dietro.

Abbassare il prezzo = diminuire il valore percepito del titolo = diminuire il valore del brand

È lo stesso identico ragionamento di Apple o, come si diceva prima, di svariate case di moda che a fine stagione chiedono di distruggere gli invenduti piuttosto che venderli in saldo.
 
mah..ho seri dubbi sul ragionamento .
il primo Mario usci tipo nel 84 o 85 , dove Nintendo era " il videogioco " . In Italia Nintendo faceva quello che voleva e se parlavi di videogiochi , parlavi di Nintendo ( c'erano pure i cartelli pubblicitari in città di Mario..roba che non vedo più in generale da 30 anni ) . Sony con la prima play quasi 10 anni dopo . Se chiedo a mio padre se conosce Mario Bros mi risponderà sicuramente di si ( su luigi non lo so ) ...se gli chiedo di Kratos O Ellie sicuramente NO per ovvii motivi...su pokemon ho seri dubbi che sappia cosa sono, capace che li confonde con i Barbapapà.

I motivi per me , sono ben altri . Che poi uno li voglia sentire o accettare e un altro discorso , ma secondo me non centra nulla la " forza" dell'IP , centra il tipo di " pubblico" che hai .
Ancora con il pubblico :asd:
Il 71% del pubblico che ha Switch ha altre console a casa stando a dei report.

La forza delle IP e la loro risonanza esiste, basta vedere Disney. Comunque non sottovalutare i Pokémon, Pikachu lo conosceva pure mia nonna grazie a un portachiavi :rickds:
Quando nel 2000 ci fu la pokèmonia, tutti ne vennero invasi
 
In realtà sino alla ps3 la produzione interna sony era abbastanza povera,solo nel secondo periodo di os3 hanno puntato davvero tanto a crearsi degli studi interni degni di nota e su ps4 si sono consacrati.
In realtà fanno mai più first ora che in era ps3

mah..ho seri dubbi sul ragionamento .
il primo Mario usci tipo nel 84 o 85 , dove Nintendo era " il videogioco " . In Italia Nintendo faceva quello che voleva e se parlavi di videogiochi , parlavi di Nintendo ( c'erano pure i cartelli pubblicitari in città di Mario..roba che non vedo più in generale da 30 anni ) . Sony con la prima play quasi 10 anni dopo . Se chiedo a mio padre se conosce Mario Bros mi risponderà sicuramente di si ( su luigi non lo so ) ...se gli chiedo di Kratos O Ellie sicuramente NO per ovvii motivi...su pokemon ho seri dubbi che sappia cosa sono, capace che li confonde con i Barbapapà.

I motivi per me , sono ben altri . Che poi uno li voglia sentire o accettare e un altro discorso , ma secondo me non centra nulla la " forza" dell'IP , centra il tipo di " pubblico" che hai .
Su questo ti correggo non dovresti chiedere a tuo padre ma a tuo figlio/nipote, io ho un nipote di 4 anni che sa chi è Mario, mio fratello ha 14 anni e sa chi è Mario e anche mia madre che ne ha 56 sa chi è Mario, è proprio il fatto di essere orizzontali come la Disney il loro punto di forza secondo me.
 
Ma infatti è così... anche qua ogni tanto mi capita di leggere che Nintendo tiene i publisher sotto torchio per non far calare di prezzo i loro giochi, ma infatti ciascun publisher è indipendente nel gestire il prezzo come più gli pare e piace anche su Switch.

Solo che appunto, Nintendo non applica selettivamente la sua politica di prezzo alle sue serie di punta, ma a tutte le sue serie in generale... e su questo mi trovo anche io a dire che potrebbe fare meglio, perchè sicuramente ci sono titoli che vengono sicuramente privati del loro potenziale di vendita perchè non sono Mario/Zelda e che competono al loro stesso prezzo praticamente.
Infatti sarà interessante vedere se in questa gen Nintendo riproporrà i Select, i tempi tecnicamente sono maturi...
Ma è semplicemente strategie diverse, appunto Ninty adatto questa strategia in quanto vuole dare una parvenza di importanza assoluta alle sua Ip, le fanno percepire come roba di livello, insomma come Apple, e se lo può permettere, al contrario di Sony che dalla scorsa gen ha iniziato a fare una cosa simile, ma ancora alla lontana, e che forse vuole fare spingere con questa mettendo tutto a 80€, non facendo distinzioni più di prezzi facendo percepire il suo software come roba di valore, cosa che si adesso forse può iniziare a permettersi per tutto il lavoro fatto negli ultimi 15 anni. Di solito questa cosa nel pubblico, purtroppo, attecchisce se fatta bene, vediamo se con Sony funziona.
 
Ma infatti è così... anche qua ogni tanto mi capita di leggere che Nintendo tiene i publisher sotto torchio per non far calare di prezzo i loro giochi, ma infatti ciascun publisher è indipendente nel gestire il prezzo come più gli pare e piace anche su Switch.

Solo che appunto, Nintendo non applica selettivamente la sua politica di prezzo alle sue serie di punta, ma a tutte le sue serie in generale... e su questo mi trovo anche io a dire che potrebbe fare meglio, perchè sicuramente ci sono titoli che vengono sicuramente privati del loro potenziale di vendita perchè non sono Mario/Zelda e che competono al loro stesso prezzo praticamente.
Infatti sarà interessante vedere se in questa gen Nintendo riproporrà i Select, i tempi tecnicamente sono maturi...
i prezzi in generale sono più alti su switch ma questo non è colpa di nintendo, è praticamente la norma su tutte le console "non primarie" ed in realtà anche su ps4 e One c'è stato un primo periodo in cui trovare giochi a poco non era affatto semplice, non so se questo momento arriverà anche per switch (spero presto ho proprio il bisogno fisico di comprare cartucce a 10€ :rickds: ) ma perlomeno l'eshop regala buone soddisfazioni, con 30€ spesi ho preso tipo 10-11 giochi :asd:
 
Le vedi simili per tua ignoranza (o malafede) quando in realtà non lo sono. E' questa la verità.
Li vedo simili perché pad alla mano sono simili e non sono né ignorante ne in malafede, solo non sono una fangirl Sony nonostante abbia tutte le loro console, tra l'altro questo appiattimento è cominciato con il primo tlou e da lì tutti i First party Sony hanno questa tendenza a somigliarsi.
 
al 2 febbraio

  • Mario Kart 8 Deluxe – 33.41 million
  • Animal Crossing: New Horizons – 31.18 million
  • Super Smash Bros. Ultimate – 22.85 million
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild – 21.45 million
  • Pokémon Sword & Shield – 20.35 million
  • Super Mario Odyssey – 20.23 million
  • Super Mario Party – 13.82 million
  • Pokémon: Let's Go, Pikachu & Let's Go Eevee – 13.00 million
  • Splatoon 2 – 11.90 million
unici ad aver superato i 10
Animal crossing fuori parametro, in meno di un anno ha disintegrato ogni record e probabilmente diventerà il gioco più venduto su Switch alla lunga.
Sono comunque curioso di vedere come si piazzeranno Botw2 e Splatoon 3 con l’installato attuale.
 
Ma è semplicemente strategie diverse, appunto Ninty adatto questa strategia in quanto vuole dare una parvenza di importanza assoluta alle sua Ip, le fanno percepire come roba di livello, insomma come Apple, e se lo può permettere, al contrario di Sony che dalla scorsa gen ha iniziato a fare una cosa simile, ma ancora alla lontana, e che forse vuole fare spingere con questa mettendo tutto a 80€, non facendo distinzioni più di prezzi facendo percepire il suo software come roba di valore, cosa che si adesso forse può iniziare a permettersi per tutto il lavoro fatto negli ultimi 15 anni. Di solito questa cosa nel pubblico, purtroppo, attecchisce se fatta bene, vediamo se con Sony funziona.
Esatto, l'ho scritto pure io prima :sisi:
Sony con la PS1 si è lasciata sfuggire diverse possibilità di avere IP forti e conosciute che si è bruciata con la PS2, basta vedere che pure oggi ho letto di Crash e Spyro come titoli i cui remake sono stati finanziati da Sony :asd:
 
Li vedo simili perché pad alla mano sono simili e non sono né ignorante ne in malafede, solo non sono una fangirl Sony nonostante abbia tutte le loro console, tra l'altro questo appiattimento è cominciato con il primo tlou e da lì tutti i First party Sony hanno questa tendenza a somigliarsi.
Se pad alla mano Spiderman ti sembra simile a Gow che sembra simile a Horizon che sembra simile a Bloodborne che sembra simile a Tlou2 non oso pensare la sensazione che provi a passare Da Mario a Yoshi, Kirby, Donkey Kong, etc.
 
Animal crossing fuori parametro, in meno di un anno ha disintegrato ogni record e probabilmente diventerà il gioco più venduto su Switch alla lunga.
Sono comunque curioso di vedere come si piazzeranno Botw2 e Splatoon 3 con l’installato attuale.
splatoon si dovrebbe prendere twitch come sta facendo mk8 adesso per vincere
 
Se curi la grafica allora sono giochi cinematografichi.
Infatti non ha citato TLG, Tereaway o Gravity Rush :asd:
Quindi adesso i porting di una console Morta valgono o non valgono? Decidetevi, tlg non l'ho nominato perché i giochi di UEda non sono la classica impostazione dei First party Sony da sempre.
 
Esatto, l'ho scritto pure io prima :sisi:
Sony con la PS1 si è lasciata sfuggire diverse possibilità di avere IP forti e conosciute che si è bruciata con la PS2, basta vedere che pure oggi ho letto di Crash e Spyro come titoli i cui remake sono stati finanziati da Sony :asd:
Almeno adesso ha capito che deve puntare su una mascotte, cosa che ha provato nelle scorse gen, ma prendendo quelle sbagliate, non avendo quella giusta, e abbandonando tutto ad ogni gen, almeno adesso forse ne abbiamo una, sperando che non la abbandoni. :asd:
 
Li vedo simili perché pad alla mano sono simili e non sono né ignorante ne in malafede, solo non sono una fangirl Sony nonostante abbia tutte le loro console, tra l'altro questo appiattimento è cominciato con il primo tlou e da lì tutti i First party Sony hanno questa tendenza a somigliarsi.

Gli alberiiiiiiiiiiiiiii :bruniii:
 
Quindi adesso i porting di una console Morta valgono o non valgono? Decidetevi, tlg non l'ho nominato perché i giochi di UEda non sono la classica impostazione dei First party Sony da sempre.
Ma guarda stai facendo tutto da solo, io sto solo cercando di capire come fai a considerare Spiderman simile a Days Gone e God of War simile a Horizon.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top