Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
I contenuti del gioco mi hanno intrattenuto per ben 25-30 ore, quindi direi che si, il prezzo ci sta tutto visto il lavoro e contenuti, ma già è un platform, quindi....

Sinceramente non concordo, a livello di contenuto Sackboy è un titolo che merita tranquillamente il prezzo "pieno" (costa 10€ in meno in ogni caso). Parliamo di un platform da oltre 30 ore di contenuti

ci sta :sisi: personalmente 70 euro ( perchè questo era il suo prezzo di lancio su Amazon ) non li spenderei nuovamente, li vale? non li vale? ognuno poi lo soppesi come preferisce, per dire anche gli originali LBP erano venduti a prezzo pieno ma se non altro avevano l`aggiunta dell`editor ( fenomenale ) e il multy dal lancio, indispensabili? probabilmente no ma se lo vendi allo stesso prezzo il paragone diventa quello
 
Mah guarda ora non sto più tanto nel giro, ma cercare di farsi una cultura e cercare cose non "attuali" non è mai stato semplice in italia, ristampe fatte in modo poco coerente, robe introvabili ecc. Ora escono tutte edizioni bellissime dei vecchi capolavori che è difficile trovare in altra forma.
Tipo il cofanetto di deathnote che tengo come una reliquia o quello di Akira.
 
ci sta :sisi: personalmente 70 euro ( perchè questo era il suo prezzo di lancio su Amazon ) non li spenderei nuovamente, li vale? non li vale? ognuno poi lo soppesi come preferisce, per dire anche gli originali LBP erano venduti a prezzo pieno ma se non altro avenano l`aggiunta dell`editor ( fenomenale ) e il multy dal lancio, indispensabili? probabilmente no ma se lo vendi allo stesso prezzo il paragone diventa quello

Si ma i vecchi lbp avevano tutte ste robe belle online ma peccavano nel single (oltre alle meccaniche platform in se), questo è bilanciato nel senso opposto. :asd:
 
ci sta :sisi: personalmente 70 euro ( perchè questo era il suo prezzo di lancio su Amazon ) non li spenderei nuovamente, li vale? non li vale? ognuno poi lo soppesi come preferisce, per dire anche gli originali LBP erano venduti a prezzo pieno ma se non altro avenano l`aggiunta dell`editor ( fenomenale ) e il multy dal lancio, indispensabili? probabilmente no ma se lo vendi allo stesso prezzo il paragone diventa quello
Si ma erano anche carentissimi sul piano del single, quasi inutili se uno cercava quello, quindi bisogna soppesare la cosa, e in tal senso Sackboy vale più dei capitoli main per me che erano solo una piattaforma di creazione, infinita e questo sicuramente conta e forse giustificava, ma in tal senso non valente meno delle 30 ore di Sackboy, altrimenti si va veramente al gioco tanto al chilo che è solo deleterio, ma ognuno fa le sue comparazioni ed è giusto, anche se ritengo comunque Sackboy meritevole del settantone come lo erano i main e non meno.
 
Io di quelli ho i brossurati "i grandi eventi Marvel" che per quanto orribili esteticamente hanno comunque le storie giuste (saga dell'infinito, i cicli degli X-Men, avx, secret invasion, House of m e via)
Ottima soluzione, anche perchè gli omnibus sono pesanti e scomodi da leggere :sisi:
 
Ottima soluzione, anche perchè gli omnibus sono pesanti e scomodi da leggere :sisi:
Ne so qualcosa, per le serie DC ho gli omnibus (maledizione a me) per alcune storie particolari in casa Marvel ho optato per il formato strano gigante di cui ho arma X e testamento quel formato che ha la sovracopertina che diventa un poster.
 
Ma tutte queste collezioni non vi alimentano il disturbo ossessivo compulsivo? :sadfrog:
 
Il problema che sony a differenza di nintendo ha una concorrenza spietata anche da parte dei third che nintendo ha in parte.
Io non voglio sindacare la qualità di sackboy ma a vederlo mi sembra un platform simpatico ma niente di trascendentale.
A pari prezzo vedo crash 4 che qualitativamente mi sembra nettamente migliore onestamente.
Il problema che questo genere di titoli per me ormai l'utenza li vuole a massimo a 50-60 euro e non la smuovi con 70 bombe o giù di lì :sisi:
 
Si ma i vecchi lbp avevano tutte ste robe belle online ma peccavano nel single (oltre alle meccaniche platform in se), questo è bilanciato nel senso opposto. :asd:

di sicuro l`impostazione di questo titolo la preferisco rispetto a quella classica di LBP, oltre ad essere più ciccioto in singolo è anche decisamente più bello/divertente proprio da giocare ma l`editor era comunque una cosa fenomenale, pur tralasciando il "creare" che può piacere o non piacere ti dava accesso a un`archivio praticamente sterminato di livelli ( alcuni perfino migliori di quelli base ), probabilmente in questo caso non sarebbe neanche stato possibile inserirlo senza creare qualcosa di assurdamente complesso ma se chiedessero la mia opinione su un futuro LBP prima di scegliere cosa sia "meglio" ci penserei ben più di un paio di volte :sisi:
 
Invece tornando a nintendo, non pensate che come prima metà dell’anno siamo sulla media degli altri anni?
Anzi, direi anche meglio. tre anni fa Avemmo Kirby, Dk remastered, bayo remastered e mhgu;
due anni fa il solo yoshi, poi mario maker in estate;
l’anno scorso giusto Animal crossing e fe#smt.

Cioè, la partita per il 2021 si deve ancora giocare a mio avviso
 
Si,e infatti ho preso 15 anni di manga in un solo anno e ne ho letti ancora il 20% :sard:
Beato te che sei arrivato al 20% :sard:
Post automatically merged:

Invece tornando a nintendo, non pensate che come prima metà dell’anno siamo sulla media degli altri anni?
Anzi, direi anche meglio. tre anni fa Avemmo Kirby, Dk remastered, bayo remastered e mhgu;
due anni fa il solo yoshi, poi mario maker in estate;
l’anno scorso giusto Animal crossing e fe#smt.

Cioè, la partita per il 2021 si deve ancora giocare a mio avviso
Questo perché ha capcom a dargli manforte cosa che era sempre successa con le console Nintendo ma che capcom per il motivo della RAM aveva snobbato switch.
 
Invece tornando a nintendo, non pensate che come prima metà dell’anno siamo sulla media degli altri anni?
Anzi, direi anche meglio. tre anni fa Avemmo Kirby, Dk remastered, bayo remastered e mhgu;
due anni fa il solo yoshi, poi mario maker in estate;
l’anno scorso giusto Animal crossing e fe#smt.

Cioè, la partita per il 2021 si deve ancora giocare a mio avviso
L'inizio 2021 per Switch è sicuramente il migliore dai tempi del 2017, su questo c'è poco da girarci intorno. Chiaramente per merito delle terze parti, visto che da parte di Nintendo c'è il nulla, ma cambia poco :sisi:
BD2 e MH: Rise bastano da soli ad annichilire tutti gli inizi anno precedenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top