Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
di sicuro l`impostazione di questo titolo la preferisco rispetto a quella classica di LBP, oltre ad essere più ciccioto in singolo è anche decisamente più bello/divertente proprio da giocare ma l`editor era comunque una cosa fenomenale, pur tralasciando il "creare" che può piacere o non piacere ti dava accesso a un`archivio praticamente sterminato di livelli ( alcuni perfino migliori di quelli base ), probabilmente in questo caso non sarebbe neanche stato possibile inserirlo senza creare qualcosa di assurdamente complesso ma se chiedessero la mia opinione su un futuro LBP prima di scegliere cosa sia "meglio" ci penserei ben più di un paio di volte :sisi:
Io non avrei dubbi, poi dopo Dreams, dive puoi ricreare LBP e anche migliore, ormai la saga main ha quasi perso il senso di esistere. Con tutto che se ci mette un editor non riesci neanche a curare cisi bene il single.
 
Beato te che sei arrivato al 20% :sard:
Post automatically merged:


Questo perché ha capcom a dargli manforte cosa che era sempre successa con le console Nintendo ma che capcom per il motivo della RAM aveva snobbato switch.
Non ti ho contato la roba Marvel,dc e americana in generale.
Diciamo che sono al 20% delle mie letture totali penso :asd:
Diciamo che ora mi sono dato una calmata e tante saghe che vorrei prendere non le prendo per mancanza di spazio e tempo soprattutto :sisi:
 
Giamast Esatto, e vale sia come dato sterile, sia come trampolino di lancio per la seconda metà dell’anno.
Cosa intendo: se partiamo da una base superiore agli altri anni, considerando poi tutti i progetti in lista, sia first sia third ( mhstories2, nocturne e smt5, bayo3 e zelda2, tralasciando splatoon3 e lo strategico di square che sono 2022) penso che il direct E3 diventi cruciale in tal senso.
Possono ancor fare grandissime cose in questo 2021.
 
Comunque ragazzi, non sforiamo troppo con l'OT sulla roba extra-videoludica.

Capisco l'entusiasmo ma meglio tornare a parlare del fantastico direct di ieri sera :draper:
 
L'unica cosa che non colleziono solo le action figure per esempio :asd:
Comunque bella collezione :sisi:
Ora sto montando il falcon UCS con tanto di teca verticale e lo metterò sopra la TV, nessuno ha notato che il tavolino è una teca con uno star destroyer ucs+ tantive 4? Va ricreare la scena iniziale di ep.4 e ha le luci comandate vocalmente con Alexa che se gli dici "marcia imperiale" si accende e la suona.
 
Comunque molti giochi blasonati hanno avuto un bello sconto in DD :unsisi:
Io Ia scorsa estate ho preso yoshi e mansion 3 :unsisi:
Ma in realtà pure altra roba come Pikmin 3 l'ho vista spesso in offerta (fino a qualche giorno fa era a 39 su Amazon).

Il minimo comune denominatore per la roba che non si deprezza mai, pare essere Mario :hmm:
 
Ma in realtà pure altra roba come Pikmin 3 l'ho vista spesso in offerta (fino a qualche giorno fa era a 39 su Amazon).

Il minimo comune denominatore per la roba che non si deprezza mai, pare essere Mario :hmm:
Perché vende una sega Pikmin, l’episodio per 3D l’ho visto tante volte a 10-15 euro.
 
Capisco l'entusiasmo ma meglio tornare a parlare del fantastico direct di ieri sera :draper:
Pensa quanto è stato bello il direct di ieri sera, se da mezza giornata siamo a parlare di giochi di nicchia Sony, prezzi dei giochi e collezioni di fumetti :sard:
 
Ma in realtà pure altra roba come Pikmin 3 l'ho vista spesso in offerta (fino a qualche giorno fa era a 39 su Amazon).

Il minimo comune denominatore per la roba che non si deprezza mai, pare essere Mario :hmm:
Mario kart il mio primo gioco switch l'anno scorso 50 bombe :sard:
 
Giamast Esatto, e vale sia come dato sterile, sia come trampolino di lancio per la seconda metà dell’anno.
Cosa intendo: se partiamo da una base superiore agli altri anni, considerando poi tutti i progetti in lista, sia first sia third ( mhstories2, nocturne e smt5, bayo3 e zelda2, tralasciando splatoon3 e lo strategico di square che sono 2022) penso che il direct E3 diventi cruciale in tal senso.
Possono ancor fare grandissime cose in questo 2021.
Le speranze ci sono, ma lato Nintendo c'è ancora troppa incertezza, oltre ad un supporto insufficiente in questa prima metà dell'anno. Vediamo se si riprendono con la seconda, in teoria di roba dietro le quinte ne anno, vediamo cosa riescono a buttare fuori e cosa no
 
Perché vende una sega Pikmin, l’episodio per 3D l’ho visto tante volte a 10-15 euro.
Non lo sapevo sinceramente, non pensavo fosse così poco appetibile commercialmente
Pensa quanto è stato bello il direct di ieri sera, se da mezza giornata siamo a parlare di giochi di nicchia Sony, prezzi dei giochi e collezioni di fumetti :sard:
Beh, guarda il lato positivo, questo topic si è risvegliato no? :draper:

Ormai ho capito che solo due cose svegliano gli animi qui dentro, un porting di Doom e i direct Nintendo :sard:
Mario kart il mio primo gioco switch l'anno scorso 50 bombe :sard:
Ritieniti fortunato di averlo pagato "solo" 50 :azz:
 
Non lo sapevo sinceramente, non pensavo fosse così poco appetibile commercialmente

Beh, guarda il lato positivo, questo topic si è risvegliato no? :draper:

Ormai ho capito che solo due cose svegliano gli animi qui dentro, un porting di Doom e i direct Nintendo :sard:

Ritieniti fortunato di averlo pagato "solo" 50 :azz:
Porting di Doom che i nintendari si sono giocati perché ms non si è comprata
ID ma tutto il publisher :sard:
 
Si ma erano anche carentissimi sul piano del single, quasi inutili se uno cercava quello, quindi bisogna soppesare la cosa, e in tal senso Sackboy vale più dei capitoli main per me che erano solo una piattaforma di creazione, infinita e questo sicuramente conta e forse giustificava, ma in tal senso non valente meno delle 30 ore di Sackboy, altrimenti si va veramente al gioco tanto al chilo che è solo deleterio, ma ognuno fa le sue comparazioni ed è giusto, anche se ritengo comunque Sackboy meritevole del settantone come lo erano i main e non meno.

tra "un tanto al chilo" e "tutto è lecito" c `è di mezzo il mare, questo ragionamento lo puoi fare tra appassionati ( e comunque fino a un certo punto visto che pre D1 nel thread del suddetto gioco il rapporto tra chi ha aspettato/aspettava un calo e chi lo ha preso a prezzo pieno stando larghi sarà di 10 a 2 ) ma per quanto riguarda la "normale" utenza è giusto che ci si facciano due conti ANCHE in tal senso perchè 70 euro son più di una giornata di lavoro, meglio così? meglio più livelli ma meno curati ? meglio con l`aggiunta dell`editor ma meno "ciccia" di base? non esiste una risposta giusta e una sbaglliata ma il discorso non è nemmeno così semplice da essere liquidato con il solito "eh un tanto al chilo" sennò poi c`è ben poco da stupirsi quando si scopre che al D1 lo hanno comprato in 4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top