Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si parlava di progetti comunque pensati per girare sulla console, ha più senso confrontarlo con i first piuttosto che con i port di titoli PS4.
Anche Astral Chain non è programmato dagli studi Nintendo, eppure è un bel vedere.
Poi sappiamo che il RE engine è un ottimo motore e scalabile...
Si, ma che venisse così? Un gioco complesso praticamente perfetto?
Per me era impensabile..
 
Siii. Tutto il mondo non ci credeva, tolti gli enthusiast.
Ovviamente parlo di un prodotto con tale cura; che uscisse un mh esclusivo era scontato :sisi:
era la mia preoccupazione, che non fosse un MH secondo ma secondario. Come abbiamo visto pero' hanno fatto un lavoro egregio, vediamo se già col primo dlc ci faranno capire che tipo di supporto hanno in mente per il post lancio
 
Ancora, i modelli sono gli stessi di World

World PS4:


Rise:



Al massimo hanno ridotto la mole poligonale di qualche parte o la qualità di qualche texture di qualcuno (non mi risulta, comunque), nulla più, non li hanno rifatti

E' inutile che si cerchi di farlo passare come "gioco Switch e si vede da km", un par di balle. Se no anche World su console è un gioco Switch visto che pure lui ha certe texture qua e là da PS3 o peggio

E' un gioco Switch? Sì, ma perché Switch è meglio di quel che fate passare qua, non per altri motivi. Risoluzione nativa a parte (anzi su One era altrettanto bassa) sono estremamente simili

Tre anni fa avevo ragione io (strano), accettate a basta invece di cercare appigli che non esistono



Assolutamente no...

Freedom Unite (l'ultimo MH per PSP prima di passare a Wii/3DS e fare poi Portable 3rd):


3U:
Addirittura oggi scopriamo che Switch è potente quanto One visto che fa girare un gioco di pari livello ad una risoluzione simile (720p vs 800equalcosap). :asd:
Se solo Sony non avesse pagato per non fare uscire World su Switch... :sadfrog:
 
Più che altro questo mi fa ben sperare in un re switch interessante e non più il fratello scemo che era Re revelations 2 :sisi:
 
Non è tanto questione di pensare per, è questione di concentrarsi su una sola macchina invece che su 8 e soprattutto di budget

Rise è semplicemente il primo Tripla A third esclusivo, e le potenzialità si misurano con questi
 
Si, ma che venisse così? Un gioco complesso praticamente perfetto?
Per me era impensabile..
Beh... è pur sempre un MH Main che dovrà essere una delle fonti a lungo termine di guadagni per Capcom, non a caso hanno chiuso il supporto a World qualche mese fa.
Dopo ci eravo soffermati solo sulla resa grafica... il livello di qualità e cura nel gameplay è appunto, segno che Capcom ci punta a mantenere alta la qualità della serie
 
Ancora... ce ne sono di giochi che hanno una resa o un colpo d'occhio simile.

Ripeto, te non consideri Luigi's Mansion perchè lo hai rivenduto dopo neanche un giorno, ma per me anche Astral Chain rimane un bel vedere, visto che pure lui non scherza a livello di roba a schermo e particellari sparati ogni dove.
Dopo MH è appunto un titolo curatissimo e ben confezionato, con una ottima resa in entrambe le modalità....

...ma sappiate che al prossimo titolo che girererà a risoluzioni simili a 720p/540p e vi lamentate che è brutto da vedere solo per via della risoluzione, ve lo ricorderò che Rise gira a risoluzioni simili :chris:
Post automatically merged:


Ma perchè la gente si sofferma a guardare i port dei titoli Ps4 e dire "è impossibile che giri senza troppi compromessi"
Quando se invece si guardano i progetti nati e progettati su Switch la differenza si vede
ma ancora co sto luigi mansion

Guarda che per quello che ho giocato so benissimo che è un gioco visivamente ottimo ma sinceramente nulla di esclatante pensando a rise alla resa,a quello che muove a schermo

Luigi mansion è ottimo ,ma sono aree limitatissime.
é gradini sotto a rise botw eo dyssey,titoli che citavo appunto.

Ma appunto lm3 è tra quei giochi che fanno il loro , non mi riferivo di certo a quelli quindi è inutile che ti focalizzi su quello
Astral chain considerato che è dei PG è carino ma su portatile ha un aliasing abnorme e cali di frame rate frequentissimi nelle missioni post game con un po di nemici a schermo

Resta cmq un lavoro dignitosissimo
I problemi non sono quelli ma i pokemon i fire emblem gli yoshi i kirby lo stesso bravely 2 (handeld non è nulla di che lato res e liasing), gli xenoblade, daemon x machina,marvel alliance ecc e vabbe . tutti i multipiatta ps4one

Tutti giochi che o hanno problemi seri di frame rate o di risoluzione o entrtambi. Tutti titoli pensati per switch ma che patiscono enormemente dell'hw .

Inutile che mi citi titoli esclusivi usciti dencetemente.
Il problema è che a fronte di quelli l'altra metà è uscita in condizioni modestissime considerato che erano titoli pensati per switch.
Guarda altrove,guarda sony.

Non discuto della qualità o meno ma tutte le loro esclusive tecnicamente sono di spessore. Il peggiore su ps4 è forse days gone che cmq visivamente era eccellente.

Su switch invece molti titoli pensati per switch si vede cmq che soffrono dell'hw e sono dovuti ricorrere a compromessi enormi

Che luigi mansion su cui ti focalizzi manco sia il salvatore della patria giri bene non cancella tutti gli altri titoli che girano male.
 
Beh... è pur sempre un MH Main che dovrà essere una delle fonti a lungo termine di guadagni per Capcom, non a caso hanno chiuso il supporto a World qualche mese fa.
Dopo ci eravo soffermati solo sulla resa grafica... il livello di qualità e cura nel gameplay è appunto, segno che Capcom ci punta a mantenere alta la qualità della serie
che poi è geniale perché con questi tempi di sviluppo hai quattro anni per sviluppare il nuovo titolo e turnazione tra due console.
 
Non è tanto questione di pensare per, è questione di concentrarsi su una sola macchina invece che su 8 e soprattutto di budget

Rise è semplicemente il primo Tripla A third esclusivo, e le potenzialità si misurano con questi
Quindi stai di fatto dicendo che la meta ddelle esclusive N sono pezzottate AA o peggio.

CHe infatti è quello che sempre sostenevo lato AAA e che ne servivano di piu.

Infatti gli unici veri AAA che considero che sono botw odyssey e mh rise (e borderline smash) guarda caso hanno tutti rese di un certo calibro,tralasciando la qualità.
Post automatically merged:

N

Rise è semplicemente il primo Tripla A third esclusivo, e le potenzialità si misurano con questi
le "potenzialità " ( o meglio la capacità "standard" dell hw)le misuri con la "media" dei titoli che escono su quella console

Non con il primo e unico TP AAA che esce dopo 4 anni di vita dalla console
Come se si prendesse su ps4 come media TLOU2. No.

La console la devi fare flessibile e accettabile per quegli studi ed engine di medie capacità , che sono la maggior parte. Non puoi prendere rise o botw come esempio di cosa riesce a fare lhw in casi normai.

Perchè appunto queste sono eccezioni.
La media è fatta di titoli molto piu modesti lato visivo che non hanno nulla da spartire con quei 3.
 
Ultima modifica:
Non è tanto questione di pensare per, è questione di concentrarsi su una sola macchina invece che su 8 e soprattutto di budget

Rise è semplicemente il primo Tripla A third esclusivo, e le potenzialità si misurano con questi
Ma le critiche sui giochi dedicati sono sempre state poche in questo thread. Le maggiori (e più feroci) sono sempre arrivate per le conversioni ed anche quelle sono state difese dicendo che non erano così dissimili da One. :asd:
Poi che le esclusive vadano per lo più bene sono il primo a dirlo, ho trovato gradevole da vedersi anche Pokémon Let's Go, e le esclusive che non girano bene (Xenoblade, Fire Emblem ed altri) è chiaramente per colpa degli sviluppatori, dato che di esempi positivi ce ne sono (Zelda, Luigi Mansion, Astral Chain ecc.).
 
ma ancora co sto luigi mansion

Guarda che per quello che ho giocato so benissimo che è un gioco visivamente ottimo ma sinceramente nulla di esclatante pensando a rise alla resa,a quello che muove a schermo

Luigi mansion è ottimo ,ma sono aree limitatissime.
é gradini sotto a rise botw eo dyssey,titoli che citavo appunto.

Ma appunto lm3 è tra quei giochi che fanno il loro , non mi riferivo di certo a quelli quindi è inutile che ti focalizzi su quello
Astral chain considerato che è dei PG è carino ma su portatile ha un aliasing abnorme e cali di frame rate frequentissimi nelle missioni post game con un po di nemici a schermo

Resta cmq un lavoro dignitosissimo
I problemi non sono quelli ma i pokemon i fire emblem gli yoshi i kirby lo stesso bravely 2 (handeld non è nulla di che lato res e liasing), gli xenoblade, daemon x machina,marvel alliance ecc e vabbe . tutti i multipiatta ps4one

Tutti giochi che o hanno problemi seri di frame rate o di risoluzione o entrtambi. Tutti titoli pensati per switch ma che patiscono enormemente dell'hw .

Inutile che mi citi titoli esclusivi usciti dencetemente.
Il problema è che a fronte di quelli l'altra metà è uscita in condizioni modestissime considerato che erano titoli pensati per switch.
Guarda altrove,guarda sony.

Non discuto della qualità o meno ma tutte le loro esclusive tecnicamente sono di spessore. Il peggiore su ps4 è forse days gone che cmq visivamente era eccellente.

Su switch invece molti titoli pensati per switch si vede cmq che soffrono dell'hw e sono dovuti ricorrere a compromessi enormi

Che luigi mansion su cui ti focalizzi manco sia il salvatore della patria giri bene non cancella tutti gli altri titoli che girano male.
E' vero che LM3 ha aree chiuse a telecamera fissa, ma gira a 1080p con un ottimo filtro AA, ha riflessi e resa dei materiali di ottima qualità, illuminazione e modelli dei personaggi ottimi, fisica su ogni oggetto che è praticamente interagibile, animazioni curatissime e nei piani che sicuramente non hai visto ti sei perso tantissime stanze che difficilmente non saresti rimasto a bocca aperta, soprattutto quello botanico e quello con la sabbia dove ogni granello è interagibile ed è resa in maniera perfetta.
Poi comunque ha anche una modalità online a 4 giocatori dove anche con una decina di fantasmi a schermo gira fluidissimo senza problemi...

Astral Chain in portatile soffre di Aliasing? Perchè MH no? :asd:
Poi non tutte le serie devono essere AAA dai
 
Quali sono i limiti?

in che senso quali sono i limiti? semplicemente è un gioco pensato e sviluppato per Switch :azz: è un`ottimo lavoro se rapportato alla console in questione ma una volta approdato su PC è OVVIAMENTE roba di mezza gen indietro anche limitandoci allo stesso Iceborne
 
Ma chi se ne frega sinceramente di tutte ste menate, pad alla mano è una cosa sensazionale e ha migliorato World in tutto ciò che non andava, a 30 fps inchiodati (che è l'unica cosa che conta)
 
Più che altro questo mi fa ben sperare in un re switch interessante e non più il fratello scemo che era Re revelations 2 :sisi:
beh ma se pensi a revelation 1 era un gioco 3ds e prima di re7 era il titolo più bello della saga da resident 4.
Io sono molto fiducioso per resident switch :sisi:
 
beh ma se pensi a revelation 1 era un gioco 3ds e prima di re7 era il titolo più bello della saga da resident 4.
Io sono molto fiducioso per resident switch :sisi:
Ma infatti ho detto apposta revelations 2.
Il primo su 3ds era davvero tanta roba su 3ds, il secondo non l'ho completato e l'ho giocato poco però mi sembri un capitolo di riempitivo.
Spero che qui facciano un capitolo alla code veronica come qualità
 
Io non vi capisco ragazzi. Il gioco gira a 30 granitici, pad alla mano è una meraviglia ed in portatilita' per quanto mi riguarda è una gioia per gli occhi... non sarà world come effetto grafico ma il tutto è compensato dalla verticalità degli ambienti e dal gameplay (e cavolo, si può giocare in portatilita', un lusso assurdo che merita sempre di essere rimarcato)
Grafica a parte, prendendo a paragone il world base col rise base, stravince di slancio il secondo.
 
Comunque guys, vedendo le line up passate e future, e avendo appena finito mhr con 110 godutissime ore, devo proprio dar ragione al buon AKAB: a questa console mancano i gioconi.

cioè, è piena di giochilli carini e interessanti, ma di grandi giochi ce n’è veramente pochi.
Finita quella figata di rise, ti guardi intorno e dici: cosa mi gioco adesso? “Ok, finisco bravely.. ok, provo ys origins e finisco ys8.. ma robe grosse come rise?”

ce ne sono pochissime.. poche in passato, poche previste.
Che peccato.
 
Comunque guys, vedendo le line up passate e future, e avendo appena finito mhr con 110 godutissime ore, devo proprio dar ragione al buon AKAB: a questa console mancano i gioconi.

cioè, è piena di giochilli carini e interessanti, ma di grandi giochi ce n’è veramente pochi.
Finita quella figata di rise, ti guardi intorno e dici: cosa mi gioco adesso? “Ok, finisco bravely.. ok, provo ys origins e finisco ys8.. ma robe grosse come rise?”

ce ne sono pochissime.. poche in passato, poche previste.
Che peccato.
Il problema di Switch è che Nintendo ha concentrato moltissimi dei loro prodotti AAA nel primo anno e queati richiedono almeno 4 anni per svilupparne di nuovi, quando avremo il secondo ciclo con BotW2, nuovo progetto Monolith, Splatoon 3, progetto del team di Tokyo (quelli dietro ad Odyssey) e quelli del team di MK/ARMS, tutti progetti che vedremo con molta probabilità tra fine 2021 e 2022 scommetto che almeno per quel periodo la percezione cambierà.
Poi non scordiamoci comunque di titoli come LM3, PMToK che sono anche loro progetti importanti che sul forum non contano for reasons.

Poi lato terze party anche qui, Switch è partita con un aria di negativismo da parte di tantissimi sviluppatori, lo sviluppo di MH Rise è partito solo dopo i primi mesi di lancio di Switch e dai leak di capcom sappiamo che il progetto è pure cresciuto in ambizione con il passare dei mesi (quando si vedevano gli ottimi numeri della console), tant'è che ora Capcom ci sta sviluppando pure un MH Spinoff, un nuovo Ace Attorney e un RE ( oltre al già rilasciato GnG), Square continua a portare avanti con studi dedicati a progetti specifici per la console, così come Tecmo che cerca di far uscire tutti i giochi sulla console e Atlus con il prossimo loro progetto big SMTV.
Le uniche assenze sono le SH big occidentali, che a parte Bethesda e qualche progetto Ubisoft (curioso su cosa sta lavorando il team di Soliani) non ci hanno mai puntato più di tanto, perchè puntano ad altri mercati.
 
Il problema di Switch è che Nintendo ha concentrato moltissimi dei loro prodotti AAA nel primo anno e queati richiedono almeno 4 anni per svilupparne di nuovi, quando avremo il secondo ciclo con BotW2, nuovo progetto Monolith, Splatoon 3, progetto del team di Tokyo (quelli dietro ad Odyssey) e quelli del team di MK/ARMS, tutti progetti che vedremo con molta probabilità tra fine 2021 e 2022 scommetto che almeno per quel periodo la percezione cambierà.
Poi non scordiamoci comunque di titoli come LM3, PMToK che sono anche loro progetti importanti che sul forum non contano for reasons.

Poi lato terze party anche qui, Switch è partita con un aria di negativismo da parte di tantissimi sviluppatori, lo sviluppo di MH Rise è partito solo dopo i primi mesi di lancio di Switch e dai leak di capcom sappiamo che il progetto è pure cresciuto in ambizione con il passare dei mesi (quando si vedevano gli ottimi numeri della console), tant'è che ora Capcom ci sta sviluppando pure un MH Spinoff, un nuovo Ace Attorney e un RE ( oltre al già rilasciato GnG), Square continua a portare avanti con studi dedicati a progetti specifici per la console, così come Tecmo che cerca di far uscire tutti i giochi sulla console e Atlus con il prossimo loro progetto big SMTV.
Le uniche assenze sono le SH big occidentali, che a parte Bethesda e qualche progetto Ubisoft (curioso su cosa sta lavorando il team di Soliani) non ci hanno mai puntato più di tanto, perchè puntano ad altri mercati.
Il problema é che N nel 2017 si è sparata pure tutti gli annunci, cioé se SMTV, Bayo 3, Prime 4 e NMH3 (spoilerqto da Travis) li annunciavano nel 2020 la percezione sarebbe stata un'altra. Ricordate l'euforia per l'annuncio inaspettato di Astral? Tutto il resto é stato abbastanza telefonato
 
È un ritmo sincopato, un andamento a singhiozzo interrotto solo nel 2017 (seconda metà) e 2019 ( seconda metà)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top