Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ci sta, eh, che abbiano sparato un sacco di cartucce nel 2017 altrimenti gli floppava pure questa console. Forse era necessario ma potevano giocarsela meglio successivamente, non tenendo nascosti i giochi per paura che i tacchino la vendita di quelli in uscita
 
Comunque guys, vedendo le line up passate e future, e avendo appena finito mhr con 110 godutissime ore, devo proprio dar ragione al buon AKAB: a questa console mancano i gioconi.

cioè, è piena di giochilli carini e interessanti, ma di grandi giochi ce n’è veramente pochi.
Finita quella figata di rise, ti guardi intorno e dici: cosa mi gioco adesso? “Ok, finisco bravely.. ok, provo ys origins e finisco ys8.. ma robe grosse come rise?”

ce ne sono pochissime.. poche in passato, poche previste.
Che peccato.
Questo è condivisibile, sicuramente su switch c'è meno quantità, però.... se giocate 7-8 ore al giorno normale che vi guardate intorno e questa "penuria" di giochi vi pesa di più. :asd:

Non è che non dovete farlo eh attenzione, però bisognerebbe capire il caso in generale e nello specifico. Quanto sia "colpa" della line up e quanto sia """colpa""" nostra e del nostro modus operandi diciamo.
 
Questo è condivisibile, sicuramente su switch c'è meno quantità, però.... se giocate 7-8 ore al giorno normale che vi guardate intorno e questa "penuria" di giochi vi pesa di più. :asd:

Non è che non dovete farlo eh attenzione, però bisognerebbe capire il caso in generale e nello specifico. Quanto sia "colpa" della line up e quanto sia """colpa""" nostra e del nostro modus operandi diciamo.
È colpa di una line up scarica di titoloni. I titoli da giocare si trovano sempre, i titoli della madonna uno ogni due anni da queste parti
 
Lato first l'output non mi sembra inferiore al solito. Si può discutere sui giochi "rubati" agli ultimi anni di WiiU, ma Nintendo è sempre stata questa ed ovviamente non poteva migliorare beacause reasons. Anzi, è già molto che l'output non sia diminuito considerando che non hanno più un catorcio come il 3DS su cui mettere gli sviluppatori neolaureati. :asd:
 
Lato first l'output non mi sembra inferiore al solito. Si può discutere sui giochi "rubati" agli ultimi anni di WiiU, ma Nintendo è sempre stata questa ed ovviamente non poteva migliorare beacause reasons. Anzi, è già molto che l'output non sia diminuito considerando che non hanno più un catorcio come il 3DS su cui mettere gli sviluppatori neolaureati. :asd:
Senza giochi rubati davvero uscivano tre titoli l’anno da parte di Nintendo. :asd:

Io questo grande passo in avanti da quando sono passati alla console unica non ne vedo sinceramente.
 
È colpa di una line up scarica di titoloni. I titoli da giocare si trovano sempre, i titoli della madonna uno ogni due anni da queste parti
In senso assoluto penso nessuno possa negare che le line up di MS e sopratutto Sony sono molto più complete e ricche di progetti ad alto budget (parliamo di dati di fatto). Poi che questi vogliano dire automaticamente maggiore qualità e maggiore divertimento, è tutto da verificare su un piano generale. Giusto un esempio recente: ho appena terminato R&C, gioco graficamente ottimo e appagante ma che rispetto ad un LM3 ne esce con le ossa rotta sotto ogni punto di vista (se non quello grafico, pur essendo Luigi un bel vedere)
 
In senso assoluto penso nessuno possa negare che le line up di MS e sopratutto Sony sono molto più complete e ricche di progetti ad alto budget (parliamo di dati di fatto). Poi che questi vogliano dire automaticamente maggiore qualità e maggiore divertimento, è tutto da verificare su un piano generale. Giusto un esempio recente: ho appena terminato R&C, gioco graficamente ottimo e appagante ma che rispetto ad un LM3 ne esce con le ossa rotta sotto ogni punto di vista (se non quello grafico, pur essendo Luigi un bel vedere)

R&C 2016 è un tie-in low budget del film, infatti era venduto a 39€ al D1. Direi che il confronto con LM3 è un po’ ingiusto :asd:

Se prendi gli episodi main della serie, non hanno nulla da invidiare qualitativamente, anzi.
 
R&C 2016 è un tie-in low budget del film, infatti era venduto a 39€ al D1. Direi che il confronto con LM3 è un po’ ingiusto :asd:

Se prendi gli episodi main della serie, non hanno nulla da invidiare qualitativamente, anzi.
A lm3? La droga scorre potente in te :sard: che poi quello PS4 è il remake del primo.
 
A lm3? La droga scorre potente in te :sard: che poi quello PS4 è il remake del primo.

La trilogia originale viaggia sul 90+ di metacritic
La trilogia Future da 87 a salire

Saranno tutti drogati, per fortuna ci sei tu a dispensare verità come al solito :sisi:
 
Senza giochi rubati davvero uscivano tre titoli l’anno da parte di Nintendo. :asd:

Io questo grande passo in avanti da quando sono passati alla console unica non ne vedo sinceramente.
Ma quello era ovvio, ti pare che i team che svilupavano solo su DS e 3DS potessero passare a Switch mantenendo la stessa produttività? :asd:
 
E comunque stiamo parlando del, che so, quarantesimo o cinquantesimo titolo della line up sony messo a confronto con un titolo, luigi, che da queste parti viene spesso citato come portabandiera.

insomma, quest’affermazione non fa che darmi ragione :asd:
 
La trilogia originale viaggia sul 90+ di metacritic
La trilogia Future da 87 a salire

Saranno tutti drogati, per fortuna ci sei tu a dispensare verità come al solito :sisi:
Certo perché i voti sono rimasti gli stessi durante le generazioni vero? :sard: puoi dirlo forte che per fortuna ci sono io a dispensare verità :asd:
Post automatically merged:

Confermo sono ulteriori sia armi di distruzione che a spasso nel tempo :sisi:
Hai preso proprio i peggiori in assoluto :asd:
 
Certo perché i voti sono rimasti gli stessi durante le generazioni vero? :sard: puoi dirlo forte che per fortuna ci sono io a dispensare verità :asd:
Post automatically merged:


Hai preso proprio i peggiori in assoluto :asd:
E sono comunque a livello di lm3 e per me sono anche superiori :sisi:
 
E sono comunque a livello di lm3 e per me sono anche superiori :sisi:
Ti posso dire "gusti" ma di oggettivo c'è ben poco, aveste preso la saga di Jak magari magari potevo darvi anche ragione, ma Ratchet che è sempre rimasto identico a se stesso nel corso degli anni e con i capitoli future ha anche ammazzato il level design, anche no ecco.
 
Certo perché i voti sono rimasti gli stessi durante le generazioni vero? :sard: puoi dirlo forte che per fortuna ci sono io a dispensare verità :asd:
Post automatically merged:


Hai preso proprio i peggiori in assoluto :asd:

Eh si, perché adesso i voti non sono gonfiati invece :sard:

Ma neanche mi interessa fare la gara a quale sia meglio, sono tutti ottimi giochi, sia i Ratchet main sia LM3. Ad uscirne con le ossa rotte sono solo certe affermazioni esilaranti che si leggono qui dentro :asd:
 
Senza giochi rubati davvero uscivano tre titoli l’anno da parte di Nintendo. :asd:

Io questo grande passo in avanti da quando sono passati alla console unica non ne vedo sinceramente.
Ma come si poteva vedere?

I team che facevano i giochi su 3ds erano formati da 30 - 40 persone, come lo fai un gioco in HD oggi con 40 persone?
 
Eh si, perché adesso i voti non sono gonfiati invece :sard:

Ma neanche mi interessa fare la gara a quale sia meglio, sono tutti ottimi giochi, sia i Ratchet main sia LM3. Ad uscirne con le ossa rotte sono solo certe affermazioni esilaranti che si leggono qui dentro :asd:
non tutti i Ratchet sono ottimi giochi, forse i primi tre, ma già dal tre le situazione non era rosea come la dipingete, tanto che la serie crollò con gladiator e fecero un passo indietro con future, che si era carino ma era un guazzabuglio di cose già viste, plus quello schifo dei pirati, meno male che hanno deciso di farne il reboot/remake nel 2016 e per fortuna ora esce Rift apart che sembra proporre qualcosa di nuovo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top