Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ti posso dire "gusti" ma di oggettivo c'è ben poco, aveste preso la saga di Jak magari magari potevo darvi anche ragione, ma Ratchet che è sempre rimasto identico a se stesso nel corso degli anni e con i capitoli future ha anche ammazzato il level design, anche no ecco.
Di oggettivo ci sono i voti e i giochi da me citati so o superiori oggettivamente.
Ti confondi molte volte l'oggettivita con la soggettività.
Poi mi dici che la saga di jak è migliore dove hanno un primo capitolo ottimo e 2 sequel con evidenti problemi in tante sezioni, sicuramente ratchet e clank nel tempo ha avuto un seguito superiore avendo avuto più capitoli ottimi e come saga ci ro.pe le ossa a jak and daxter
 
Gli effetti della lineup unificata ci sono e si vedono... così come contnueranno a dare i loro frutti con il ritorno di numerosi team main Nintendo che non devono sviluppare in fretta e furia le classiche IP che devono essere sempre presenti nei primi anni della console :tè:
 
Jak > Ratchet

Che spettacolo :draper:
 
non tutti i Ratchet sono ottimi giochi, forse i primi tre, ma già dal tre le situazione non era rosea come la dipingete, tanto che la serie crollò con gladiator e fecero un passo indietro con future, che si era carino ma era un guazzabuglio di cose già viste, plus quello schifo dei pirati, meno male che hanno deciso di farne il reboot/remake nel 2016 e per fortuna ora esce Rift apart che sembra proporre qualcosa di nuovo.

Ti do ragione per una volta, ma non su A crack in time.

Quello è un titolone che merita di stare con i capitoli main per qualitá.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma come si poteva vedere?

I team che facevano i giochi su 3ds erano formati da 30 - 40 persone, come lo fai un gioco in HD oggi con 40 persone?
Investendo e ingrandendo i team quando erano ancora in tempo.
Però no, dovevano fare fede alla loro reputazione di morti di fame e di azienda che si comporta come se stesse per saltare da un momento all'altro, invece di approfittare di ottime possibilità di investimento.
 
I naughty dig ora sono sopravvalutati? Non lo sapevo :draper:
I Jak lo sono tutti, titoli che le prendono anche dagli Spyro PS1
Post automatically merged:

Ratchet e Sly > Jak
 
E comunque stiamo parlando del, che so, quarantesimo o cinquantesimo titolo della line up sony messo a confronto con un titolo, luigi, che da queste parti viene spesso citato come portabandiera.

insomma, quest’affermazione non fa che darmi ragione :asd:
Perché funziona come Risiko :sisi: se il titolo in questo caso Luigi vince, Luigi rimane e ratchet remake viene scartato. E il prossimo titolo dovrà scontrarsi nuovamente con luigi
 
Comunque dei team che sviluppavano solo su console portatile e che sono morti solo gli Alpha Dream (sviluppatori della serie Mario E Luigi) e Skip sono morti. Ricordo che erano team indipendenti e che probabilmente non hanno neanche fatto richiesta di acquisizione, anche perchè i primi ormai erano da anni che i loro giochi sapevano solamente di riciclo e mancanza di iniziativa e i secondi sviluppavano titoli parecchio strani, ma negli utlimi anni di una mediocrità molto alta (Chibi Robot Zip Lash).
Ora abbiamo i Next Level Games che hanno fatto un salto notevole, già su 3DS avevano mostrato la loro bravura tecnica, su Switch si sono superati sotto ogni aspetto, gli Intelligent Systems che dal lancio di Switch si sono messi al lavoro su 3 progetti (2 già usciti, il terzo probabilmente sarà un altro Fire Emblem ma questa volta sviluppato in casa), HAL con i titoli di Kirby e tanti progetti Eshop, GF con Pokémon e tutti gli spinoff collegati, i Grezzo con i loro Remake, ecc...
Già a oggi, rimuovendo gli sviluppatori che solitamente hanno sempre sostenuto maggiormente le console portatili dovremmo togliere una decina di titoli dalla lineup di Switch. E come già detto, il fatto di sviluppare su una piattaforma darà una mano anche ai team interni che non devono più dividersi i compiti o rushare lo sviluppo dei titoli per rientrare nelle scalette per sviluppare i nuovi progetti per la nuova piattaforma (portatile o fissa che sia in arrivo), che potrebbe dare sia un vantaggio numerico di progetti (vedasi il team Nogami che in 5 anni ha buttato fuori tre titoli, 2 Splatoon e un Animal Crossing), sia creativa, dubito che si presenteranno con un Odyssey 2 dopo tutto questo tempo.
 
I migliori episodi di Rachet non valgono assolutamente meno di LM3, tra l'altro per quanto mi sia piaciuto quali novità avrebbe portato LM alla saga ?
A me fà un pò ridere anche quando lo vedo citato per la grafica su Switch, è un titolo pulito da vedere per carità ma un FP con quelle microaree (e caricamenti tra l'una e l'altra ) mi sembra quasi il minimo.
 
Jak > Ratchet

Che spettacolo :draper:
Per dire che Jak è meglio della saga di Ratchet, la saga meno amata dei Cagnacci e la meno amata dei 3 fratelli dell'epoca PS2 composta da lui e Ratchet e Sly, essere meglio dei Future e in particolar modo del Crack in Time o 3, il primo tra i due citati che non ha nulla da invidiare al già ottimo LM3, vuole dire sniffarsi il borotalco. :draper:
 
Ultima modifica:
Comunque dei team che sviluppavano solo su console portatile e che sono morti solo gli Alpha Dream (sviluppatori della serie Mario E Luigi) e Skip sono morti. Ricordo che erano team indipendenti e che probabilmente non hanno neanche fatto richiesta di acquisizione, anche perchè i primi ormai erano da anni che i loro giochi sapevano solamente di riciclo e mancanza di iniziativa e i secondi sviluppavano titoli parecchio strani, ma negli utlimi anni di una mediocrità molto alta (Chibi Robot Zip Lash).
Ora abbiamo i Next Level Games che hanno fatto un salto notevole, già su 3DS avevano mostrato la loro bravura tecnica, su Switch si sono superati sotto ogni aspetto, gli Intelligent Systems che dal lancio di Switch si sono messi al lavoro su 3 progetti (2 già usciti, il terzo probabilmente sarà un altro Fire Emblem ma questa volta sviluppato in casa), HAL con i titoli di Kirby e tanti progetti Eshop, GF con Pokémon e tutti gli spinoff collegati, i Grezzo con i loro Remake, ecc...
Già a oggi, rimuovendo gli sviluppatori che solitamente hanno sempre sostenuto maggiormente le console portatili dovremmo togliere una decina di titoli dalla lineup di Switch. E come già detto, il fatto di sviluppare su una piattaforma darà una mano anche ai team interni che non devono più dividersi i compiti o rushare lo sviluppo dei titoli per rientrare nelle scalette per sviluppare i nuovi progetti per la nuova piattaforma (portatile o fissa che sia in arrivo), che potrebbe dare sia un vantaggio numerico di progetti (vedasi il team Nogami che in 5 anni ha buttato fuori tre titoli, 2 Splatoon e un Animal Crossing), sia creativa, dubito che si presenteranno con un Odyssey 2 dopo tutto questo tempo.
Gli IS hanno fatto solo Paper Mario, FE questa volta è KOEI. La scorsa gen fecero un Paper Mario su home e 3 FE su 3DS (2 inediti + 1 remake).
 
I migliori episodi di Rachet non valgono assolutamente meno di LM3, tra l'altro per quanto mi sia piaciuto quali novità avrebbe portato LM alla saga ?
A me fà un pò ridere anche quando lo vedo citato per la grafica su Switch, è un titolo pulito da vedere per carità ma un FP con quelle microaree (e caricamenti tra l'una e l'altra ) mi sembra quasi il minimo.
Beh, non è che gli ambienti di LM3 gestiscano così poco. Il gioco gira a 1080p, usa effetti grafici di un certo livello, aree dettagliate e fisica applicata a ogni oggetto e il tutto rimanendo ancorato a 30 fps... è il risultato complessivo che va considerato.
Post automatically merged:

Gli IS hanno fatto solo Paper Mario, FE questa volta è KOEI. La scorsa gen fecero un Paper Mario su home e 3 FE su 3DS (2 inediti + 1 remake).
Lo so che è sviluppato da Tecmo, infatti ho scritto che il prossimo FE sarà sviluppato interno sicuramente (anche perchè rumor piuttosto affidabili parlavano di un altro remake, sempre per 3DS che nel 2018/2019 venne reboottato per Switch), però comunque se Nintendo avesse continuato con la linea portatile, 3H lo avrebbero sicuramente portato li.
Poi anche nel periodo Switch sono stati impegnati in diversi progetti sempre su 3DS (Wario Ware e Rythem Heaven), sono stati tra gli ultimi team a slegarsi dalla vecchia portatile, infatti sono curioso di vedere il supporto che daranno in questa metà del ciclo vitale di Switch
 
Ultima modifica:
Beh, non è che gli ambienti di LM3 gestiscano così poco. Il gioco gira a 1080p, usa effetti grafici di un certo livello, aree dettagliate e fisica applicata a ogni oggetto e il tutto rimanendo ancorato a 30 fps... è il risultato complessivo che va considerato.

Sono pur sempre ambienti piccolissimi in un gioco in cui l'azione è minima.
LM è un titolo di esplorazione e risoluzione puzzle ambientali ci mancherebbe altro che questi due aspetti non siano dettagliati o l'interazione ambientale poco presente.
Non credo nessuno dica sia brutto da vedere o che abbiano fatto un brutto lavoro lato tecnico, ma personalmente trovo che dovrebbe essere lo standard per un titolo FP con queste caratteristiche uscito nella piena maturità di switch.
 
Perché funziona come Risiko :sisi: se il titolo in questo caso Luigi vince, Luigi rimane e ratchet remake viene scartato. E il prossimo titolo dovrà scontrarsi nuovamente con luigi
Oh.. ok

allora proseguo io. Luigi vs knack?

knack :sisi:
 
Sono pur sempre ambienti piccolissimi in un gioco in cui l'azione è minima.
LM è un titolo di esplorazione e risoluzione puzzle ambientali ci mancherebbe altro che questi due aspetti non siano dettagliati o l'interazione ambientale poco presente.
Non credo nessuno dica sia brutto da vedere o che abbiano fatto un brutto lavoro lato tecnico, ma personalmente trovo che dovrebbe essere lo standard per un titolo FP con queste caratteristiche uscito nella piena maturità di switch.
Si ma lo si sta anche sminuendo un po' troppo comunque... si può pure giocare in due con la telecamera che si allarga e che mostra praticamente anche le stanze a più livelli che sono caricate nella loro interezza il tutto senza problemi. Gli specchi che riflettono ogni elemento, la luce dinamica da più fonti che proiettano varie ombre e che si riflette nei pavimenti lucidi, ecc...
Capisco che sei rimasto amareggiato un po' dal gioco in se perchè ti aspettavi di più, ma a livello puramente tecnico è un diamante.

Poi mantiene la stessa qualità anche nelle partite in multiplayer con 4 giocatori online
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top