Comunque dei team che sviluppavano solo su console portatile e che sono morti solo gli Alpha Dream (sviluppatori della serie Mario E Luigi) e Skip sono morti. Ricordo che erano team indipendenti e che probabilmente non hanno neanche fatto richiesta di acquisizione, anche perchè i primi ormai erano da anni che i loro giochi sapevano solamente di riciclo e mancanza di iniziativa e i secondi sviluppavano titoli parecchio strani, ma negli utlimi anni di una mediocrità molto alta (Chibi Robot Zip Lash).
Ora abbiamo i Next Level Games che hanno fatto un salto notevole, già su 3DS avevano mostrato la loro bravura tecnica, su Switch si sono superati sotto ogni aspetto, gli Intelligent Systems che dal lancio di Switch si sono messi al lavoro su 3 progetti (2 già usciti, il terzo probabilmente sarà un altro Fire Emblem ma questa volta sviluppato in casa), HAL con i titoli di Kirby e tanti progetti Eshop, GF con Pokémon e tutti gli spinoff collegati, i Grezzo con i loro Remake, ecc...
Già a oggi, rimuovendo gli sviluppatori che solitamente hanno sempre sostenuto maggiormente le console portatili dovremmo togliere una decina di titoli dalla lineup di Switch. E come già detto, il fatto di sviluppare su una piattaforma darà una mano anche ai team interni che non devono più dividersi i compiti o rushare lo sviluppo dei titoli per rientrare nelle scalette per sviluppare i nuovi progetti per la nuova piattaforma (portatile o fissa che sia in arrivo), che potrebbe dare sia un vantaggio numerico di progetti (vedasi il team Nogami che in 5 anni ha buttato fuori tre titoli, 2 Splatoon e un Animal Crossing), sia creativa, dubito che si presenteranno con un Odyssey 2 dopo tutto questo tempo.