- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 64,507
- Reazioni
- 20,050
Online
Non c'era nel primo? se è così è un +1 alla lista delle ispirazioni da BotWE lo slowdown per mirare con l’arco secondo te da che gioco l’avrebbero preso?

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non c'era nel primo? se è così è un +1 alla lista delle ispirazioni da BotWE lo slowdown per mirare con l’arco secondo te da che gioco l’avrebbero preso?
A me sembra proprio un discorso di complesso di inferiorita´ a questo puntoA me la combo rampino + planata fa pensare ad Arkham, non a Zelda.![]()
Quindi Nintendo subito dopo ha copiato il doppio analogico creato da Sony e che ad oggi e´ lo standard? ok.Parlavo del fatto che il DualShock non fosse stato preso di peso dopo l'uscita di Mario 64 e del Nintendo 64, di Horizon mi frega il giusto.
Non c'era nel primo... se è così è un +1 alla lista delle ispirazioni da BotW![]()
C'era c'era e si è visto al reveal dell'e3 2015.Non c'era nel primo? se è così è un +1 alla lista delle ispirazioni da BotW![]()
Morty Polmoma è la prima volta che vedete un seguito introdurre feature la cui esistenza è parecchio antecedente al primo capitolo?!?nel primo AssCreed non si poteva nuotare e questa possibilità l'hanno aggiunta nel 2...immagino sia perché nel frattempo era uscito Endless Ocean su wii
![]()
Nemmeno Arkham city era un vero open world, l'unico vero open world era knight del 2015, ma anche lì, il traversal di Batman era relativo, visto che era basato tutto sulla Batmobile.Il primo Batman non era open world, però. Cioè il 90% del gioco lo facevi al chiuso. Era più un Metroidvania
Morty, ti pregoC’era anche nell’1
Ma quella meccanica fu svelata all’E3 2014, era semplice da copiare a differenza della paravela che parte dal level design
Ora ti diranno che l'hanno presa da max payne 1Perchê non l’hanno implementata nell’1?
E lo slowdown per mirare con l’arco secondo te da che gioco l’avrebbero preso?
Prenotatemi un posto su Marte
Se vuoi te lo dico io: nel 2017 hanno fatto delle figure dimmerda plateale su una macchina che era potente il triplo di switch con un gioco che a gameplay era 20 anni indietro e hanno deciso di rimboccarsi le macchine, i confronti li hanno sentiti.
Per me MOTS è un attimo più grande, visto che AC3 cambia e rivoluziona abbastanza molte cose dei precedenti in meccaniche e tutto, ma nonostante questo viene identificato come MOTS del 2, ma anche Arkham Origins cambia un paio di cose, non è lo stesso gioco uguale come quasi lo sono i New Mario Bros, ma nonostante aggiunte e migliorie è un MOTS, e via cosi, quindi per me MOTS è diverso, non lo stesso gioco ma quello con poche differenze o rivoluzioni, ma non lo stesso, e in questo senso sono d'accordo con i tuoi titoli citati, in alcuni casi proprio stesso gioco, ma 3D World non lo è meno, mi spiace ma cambierò mai idea, il tutto è nell'ordine del sequel che aggiunge determinate meccaniche e cambia delle cose in base a quello, ma i livelli e il concept alla base sono quelli del 3D Land ma espansi. Al netto che questo non toglie valore al gioco, al limite solo la rivoluzione in se, quando fatta bene o con coraggio e un aggiunta, ma non il contrario, a meno che non si riproponga il MOTS o stesso gioco più volte.Ma infatti per me more of the same come suggerisce il termine significa appunto sostanzialmente lo stesso gioco applicato a livelli/mondi nuovi, dove a cambiare sono per lo più le abilità del personaggio e cose così
Galaxy 2 ci rientra sicuramente, come per esempio anche Crash 2 e 3, Crash e il Dominio sui Mutanti, Spyro 2 e 3, Loco Roco 2, Zelda Spirit Tracks, i Layton DS, la maggior parte degli sparacchini e mille altri sequel diretti
3D World un po’ meno, il salto è troppo grosso da 3D Land
Più che altro, chi ha tirato fuori la questione e rispetto a che gioco?
Paragone che non centra nulla
Ma che davvero fate mo? Il bullet time è in 300 giochi da post Max PayneC’era anche nell’1
Ma quella meccanica fu svelata all’E3 2014, era semplice da copiare a differenza della paravela che parte dal level design e quindi o la pensi dall’inizio o ha poco senso inserirla
Però ha portato un cambiamento al 2, quindi le hanno recepite pure loro e non solo "i gamer da forum" e infatti sono state proprio le primissime cose che hanno mostrato, guarda caso.La figura demmerda l'hanno fatta magari per chi vive il gaming da forum e passa piú tempo a scrivere che giocare e a fare confronti ingiusti e tossici.
Per gli altri a cui piace il gaming vero, i Guerrilla hanno lanciato una nuova ip di successo e un'ottima base di partenza da cui partire per migliorare.
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
ma...che cazz...Paragone che non centra nulla
Pure BotW2 immagino avrà fasi subacque, ma qui parliamo di ambienti esplorabili, non di meccaniche di gameplay
Morty, ti prego
Ma che davvero fate mo? Il bullet time è in 300 giochi da post Max Payne![]()
Che è la cosa piú lontana possibile da "Figura di merda".Però ha portato un cambiamento al 2, quindi le hanno recepite pure loro e non solo "i gamer da forum"
Ok, è nuoto e non fasi subacque allora?ma...che cazz...
intendevo la meccanica del nuoto. in Assassin's Creed 2. a meno che non abbiano inventato il nuoto tra il 2007 e il 2009, era per fare un esempio lampante di gioco che introduce una meccanica stravecchia nel sequel e non immediatamente nel primo capitolo
ma non ci sarebbe neanche da fare esempi perché è una roba così chiara e palese che boh