Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Nel mondo fatato in cui vivi?


Smash ha sicuramente un motore nuovo, Mario tennis chi se lo incula, di certo quello Wii U nessuno, e di certo nessuno lo mette nei listoni imprescindibili switch.
Se vuoi lo togliamo dalle esclusive Nintendo come togliamo Miles Morales.

Almeno però il Mario tennis switch era una espansione con più contenuti del gioco da cui proveniva, a differenza di Miles Morales, che in un pomeriggio lo finisci e ti ritrovi con 80€ in meno
 
Con tutto che hanno avuto un 2020 da panico su PS4.
e PS4 lo avrà ancora per un paio di anni :trollface:

Tra l'altro se si muovono ad annunciare la director's cut di Death Stranding mi fan un piacere visto che già ci son rimasto di sasso quando han deciso di non milkarmi per la versione PS5 di TLoU2 avendo fatto uscire una semplice patch :asd:
 
Io ho risposto ad un post in cui dici chiedevi cosa avesse fatto uscire PS4 nei primi 3 anni, aggiungendo che i titoli iconici per cui viene ricordata sarebbero usciti dal 2017 in poi. Non è semplicemente vero, tre dei titoli più importanti dell'intera lineup PS4 sono usciti tra il 2015 e il 2016

Poi che nei primi due anni PS4 sia stata lenta ad ingranare penso nessuno lo metta in dubbio, ma un conto è dire questo, un conto è dire che addirittura fino al 2016 non sia uscito nulla di memorabile
Siete voi che nei listoni dei titoli imperdibili di PS4 mettete solo Bloodborne dei primi 3 anni della console... raramente sento nominare TLG o U4.
Mentre Horizon, GOW, Spiderman, DS, ecc... appaiono sempre :unsisi:

Mentre per Switch si percula con eh ma sempre Odyssey, BotW, Xeno2, Smash, ecc...
 
Strano, non ti succede mai di droppare i giochi Sony :hmm:
Non è un caso.
Con Horizon arrivai alla fine giusto perché l'avevo acquistato a prezzo pieno al Day One, Death Stranding mollato dopo 20 ore, The Last Guardian mollato dopo molto meno.
Bloodborne mollato per colpa mia, son nabbo.

Tra i completati con soddisfazione ci stanno Uncharted 4, GoW, The Last of Us e poco altro.

Una buona metà delle esclusive PlayStation bisogna farsele piacere a forza per finirle. :trollface:
 
TLG non è un capolavoro di ottimizzazione, ma di certo non è un gioco rotto o ingiocabile. Qualcuno leggendo il tuo post potrebbe scambiarlo per un Cyberpunk o Fallout 76, ma non è assolutamente così :asd:
Cyberpunk su Series S (e penso next Gen in generale) gira moooolto meglio di come girava tlg sulla 4 base eh. Non scherziamo.
 
e PS4 lo avrà ancora per un paio di anni :trollface:

Tra l'altro se si muovono ad annunciare la director's cut di Death Stranding mi fan un piacere visto che già ci son rimasto di sasso quando han deciso di non milkarmi per la versione PS5 di TLoU2 avendo fatto uscire una semplice patch :asd:
Una remaster di TLOU2 per la 5 prima o poi puppa fuori, visto che la patch alza solo il frame. :ahsisi:
 
e PS4 lo avrà ancora per un paio di anni :trollface:

Tra l'altro se si muovono ad annunciare la director's cut di Death Stranding mi fan un piacere visto che già ci son rimasto di sasso quando han deciso di non milkarmi per la versione PS5 di TLoU2 avendo fatto uscire una semplice patch :asd:
PS4 tirerà avanti fino al 2023, grazie Jimbo.
 
Solo un commento su Devil's Third, li si è trattato di accanimento per non so quale motivo, non lo hanno neanche davvero giocato.
 
Una remaster di TLOU2 per la 5 prima o poi puppa fuori, visto che la patch alza solo il frame. :ahsisi:
Boh, io ho aspettato ma ho ceduto perchè se ci aggiungiamo i rumor che vogliono ND divisi su più progetti di cui uno è il remake di TLoU, non credo qualcuno se ne sia fatto carico.

Certo, manca il multi ma a sto punto mi sa che va nel remake e basta
 
Boh, io ho aspettato ma ho ceduto perchè se ci aggiungiamo i rumor che vogliono ND divisi su più progetti di cui uno è il remake di TLoU, non credo qualcuno se ne sia fatto carico.

Certo, manca il multi ma a sto punto mi sa che va nel remake e basta
Ma no, se ne parla fra anni e anni, ovvio.
 
L'unico titolo sviluppato con lo stesso esatto motore dei giochi Wii U è Mario Odyssey, titolo che è nato assieme allo sviluppo del gioco, quando il team di riceca e sviluppo era ancora al lavoro nell'aggiornare i motori interni alla nuova console.

Smash usa la base di quello Wii U ma hanno cambiato tutta la tecnologia di rendering, particellari e illuminazione.
Si si non dico che han fatto copia incolla,ma primi si citava Miles morales e il motore grafico come se fosse un problema
sia Smash che Mario Tennis non utilizzano un nuovo motore
non solo ricordo un articolo dove si parlava di Smash e su Donkey che nella versione switch non ha il pelo questo perche´ switch non riusciva a caricare bene le fur shading rispetto a wiiU
 
Cyberpunk su Series S (e penso next Gen in generale) gira moooolto meglio di come girava tlg sulla 4 base eh. Non scherziamo.
Trovi sempre fantastico il fatto che, se un gioco a tutto il mondo gira male a te invece gira bene, se questo gira male, o comunque non breaking game, a te invece gira malissimo. Davvero una cosa affascinante.
 
Smash ha sicuramente un motore nuovo, Mario tennis chi se lo incula, di certo quello Wii U nessuno, e di certo nessuno lo mette nei listoni imprescindibili switch.
Se vuoi lo togliamo dalle esclusive Nintendo come togliamo Miles Morales.

Almeno però il Mario tennis switch era una espansione con più contenuti del gioco da cui proveniva, a differenza di Miles Morales, che in un pomeriggio lo finisci e ti ritrovi con 80€ in meno
No,nemmeno Smash ha un nuovo motore:patpat:
ha sicuramente dei potenziamento di diversi effetti, del sistema di luci migliorato del self shadowing... Ma non di asset rifatti da 0.
Anzi, come prima citando il pelo di DK è scomparso, si parla di una tecnica di fur shading che non è evidentemente adatta a passare dalla CPU di Wii U al Tegra, a dimostrazione che l'asset di partenza è lo stesso.
 
Siete voi che nei listoni dei titoli imperdibili di PS4 mettete solo Bloodborne dei primi 3 anni della console... raramente sento nominare TLG o U4.
Mentre Horizon, GOW, Spiderman, DS, ecc... appaiono sempre :unsisi:

Mentre per Switch si percula con eh ma sempre Odyssey, BotW, Xeno2, Smash, ecc...
Dai Polmo stai a fare un minestrone di robe, voi chi? Uncharted 4 è uno dei miei titoli preferiti in assoluto, lo inserirei in qualsiasi lista (ma quali listoni poi? :asd: )

Switch è nel pieno del suo ciclo vitale, è normale che ci sia un po' di insofferenza per l'output Nintendo degli ultimi due anni, proprio a causa dell'inizio col botto che aveva tarato le aspettative a mille. Esattamente come c'era insofferenza per i primi due anni di PS4, dopo il fine gen assurdo di PS3
 
Io ho risposto ad un post in cui dici chiedevi cosa avesse fatto uscire PS4 nei primi 3 anni, aggiungendo che i titoli iconici per cui viene ricordata sarebbero usciti dal 2017 in poi. Non è semplicemente vero, tre dei titoli più importanti dell'intera lineup PS4 sono usciti tra il 2015 e il 2016

Poi che nei primi due anni PS4 sia stata lenta ad ingranare penso nessuno lo metta in dubbio, ma un conto è dire questo, un conto è dire che addirittura fino al 2016 non fosse uscito nulla di memorabile
Sì ma tlg non è assolutamente tra i più importanti e/o iconici.

Ci sono sicuramente Bloodborne e U4, questo sì, che sono 2015 e 2016 rispettivamente.


Se invece prendiamo i primi 3 anni pieni di switch come titoli importanti per la line up abbiamo Botw, Splatoon 2, Mario Rabbids, Xenoblade 2, Mario Odyssey, Smash Ultimate, Octopath Traveler (poi non più esclusiva, but still), Mario Maker 2 (forse si può togliere non so, ha votoni e vende bene, io non l'ho preso ma vabbè), FE3H, Astral Chain, Links Awakening, Luigi's Mansion 3.

E non ci sto mettendo i Pokémon perché personalmente non li considero granché, ma sicuramente una nuova gen Pokémon sarebbe tecnicamente un titolo importante/iconico :asd:

E subito dopo il terzo anno (non ci entra per 20 giorni tipo) Animal Crossing che ha fatto sfaceli.

Insomma tolto un certo rallentamento nel 2020 causa covid, ma comunque con 3-4 esclusive di peso, viaggiano ad un output molto interessante di esclusive First/second/third, e adesso abbiamo già MHR e Bravely 2 in saccoccia, con all'orizzonte un bel BOH che speriamo di scoprire tra qualche giorno (a parte la scaletta estiva che già conosciamo, ma ovviamente intendo da settembre in poi)
 
Siete voi che nei listoni dei titoli imperdibili di PS4 mettete solo Bloodborne dei primi 3 anni della console... raramente sento nominare TLG o U4.
Mentre Horizon, GOW, Spiderman, DS, ecc... appaiono sempre :unsisi:

Mentre per Switch si percula con eh ma sempre Odyssey, BotW, Xeno2, Smash, ecc...
In classifica Sezione ci stanno entrambi, mi pare Unchy 4 tra i primi 10 al contrario di Infamous per dire.
 
La battaglia delle "espansioni" la vince Lost Legacy, senza tener conto del culo di Chloe.
Miles è solo ok.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top