Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
non solo ricordo un articolo dove si parlava di Smash e su Donkey che nella versione switch non ha il pelo questo perche´ switch non riusciva a caricare bene le fur shading rispetto a wiiU
Quella è una grandissima cagata :asd:
 
Dai Polmo stai a fare un minestrone di robe, voi chi? Uncharted 4 è uno dei miei titoli preferiti in assoluto, lo inserirei in qualsiasi lista (ma quali listoni poi? :asd: )

Switch è nel pieno del suo ciclo vitale, è normale che ci sia un po' di insofferenza per l'output Nintendo degli ultimi due anni, proprio a causa dell'inizio col botto che aveva tarato le aspettative a mille. Esattamente come c'era insofferenza per i primi due anni di PS4, dopo il fine gen assurdo di PS3
Due anni sono diventati addirittura :sard:

Col 2019 con le bombe a mano ogni 20 giorni.
Il 2021 partito con Monster Hunter e Bravely Default.

Sempre a ingigantire :asd:
 
La “next gen” su PS4 è iniziata nel 2015.
 
Dai Polmo stai a fare un minestrone di robe, voi chi? Uncharted 4 è uno dei miei titoli preferiti in assoluto, lo inserirei in qualsiasi lista (ma quali listoni poi? :asd: )

Switch è nel pieno del suo ciclo vitale, è normale che ci sia un po' di insofferenza per l'output Nintendo degli ultimi due anni, proprio a causa dell'inizio col botto che aveva tarato le aspettative a mille. Esattamente come c'era insofferenza per i primi due anni di PS4, dopo il fine gen assurdo di PS3
Togli una pandemia e i problemi di sviluppo su Metroid Prime 4 e avremmo avuto sicuramente un giudizio diverso ad oggi della lineup :asd:

Che per me rimane fantastica tra l'altro.
 
Trovi sempre fantastico il fatto che, se un gioco a tutto il mondo gira male a te invece gira bene, se questo gira male, o comunque non breaking game, a te invece gira malissimo. Davvero una cosa affascinante.

Gli girava bene pure quella merdàta fatta uscire da Swery st'estate.
È tutto un dire :tè:
 
Sì ma tlg non è assolutamente tra i più importanti e/o iconici.

Ci sono sicuramente Bloodborne e U4, questo sì, che sono 2015 e 2016 rispettivamente.


Se invece prendiamo i primi 3 anni pieni di switch come titoli importanti per la line up abbiamo Botw, Splatoon 2, Mario Rabbids, Xenoblade 2, Mario Odyssey, Smash Ultimate, Octopath Traveler (poi non più esclusiva, but still), Mario Maker 2 (forse si può togliere non so, ha votoni e vende bene, io non l'ho preso ma vabbè), FE3H, Astral Chain, Links Awakening, Luigi's Mansion 3.

E non ci sto mettendo i Pokémon perché personalmente non li considero granché, ma sicuramente una nuova gen Pokémon sarebbe tecnicamente un titolo importante/iconico :asd:

E subito dopo il terzo anno (non ci entra per 20 giorni tipo) Animal Crossing che ha fatto sfaceli.

Insomma tolto un certo rallentamento nel 2020 causa covid, ma comunque con 3-4 esclusive di peso, viaggiano ad un output molto interessante di esclusive First/second/third, e adesso abbiamo già MHR e Bravely 2 in saccoccia, con all'orizzonte un bel BOH che speriamo di scoprire tra qualche giorno (a parte la scaletta estiva che già conosciamo, ma ovviamente intendo da settembre in poi)
TLG è assolutamente un titolo iconico, anche per ragioni esterne al gioco stesso legate a tutta l'odissea di sviluppo, nonchè ultimo titolo da uno degli autori più importanti della storia Playstation. Un titolo può essere iconico/importante anche senza essere un gioco qualitativamente eccelso, di esempi nel medium ce ne sono a bizzeffe (pensiamo al primo Nier o a Deadly Premonition, giochi tutt'altro che eccelsi ma a loro modo divenuti cult per varie ragioni)

La solita guerra di listoni non mi interessa, non ho fatto alcun confronto
 
Togli una pandemia e i problemi di sviluppo su Metroid Prime 4 e avremmo avuto sicuramente un giudizio diverso ad oggi della lineup :asd:

Che per me rimane fantastica tra l'altro.
Lì è stata tutta colpa di Nintendo però, annunciare Metroid 4 e Bayonetta 3 nel primo anno della console ha fatto illudere molti del fatto che sarebbero arrivati nel giro di un paio di anni, ma sappiamo come è andata a finire :asd:
 
Quella è una grandissima cagata :asd:
Dici che Digital Foundry dica baggianate? la accendiamo? :lol2:

A more divisive case is Donkey Kong. This can be seen as a downgrade on Switch, in that it completely removes the fur shell we had on Wii U - which basically worked as a layering of multiple alpha textures to create a fuzz effect. Without that fur in Ultimate, we're left with a basic texture without any of the pop of his last appearance. It's possible that characteristics of Wii U's GPU setup lent itself to complex, layered effects like this - an element that doesn't translate cleanly to Switch's Tegra chipset.
 
Solo un commento su Devil's Third, li si è trattato di accanimento per non so quale motivo, non lo hanno neanche davvero giocato.
E lo si capiva leggendo le review se si aveva il gioco. C'erano proprio inesattezze palesi in ogni review.
Cosa simile successe a Star Fox Zero.
 
Lì è stata tutta colpa di Nintendo però, annunciare Metroid 4 e Bayonetta 3 nel primo anno della console ha fatto illudere molti del fatto che sarebbero arrivati nel giro di un paio di anni, ma sappiamo come è andata a finire :asd:
Su Bayonetta 3 concordo ma su Prime4 a quanto pare il probema è stata la scelta sbagliata degli sviluppatori. Se non ci fossero stati intoppi credo proprio che avremmo sulle nostre console Metroid da un pezzo
 
SWERY >>>>>>>>>> Cage

innanzitutto come storyteller e poi anche per tutto il resto delle caratteristiche umane
 
Dici che Digital Foundry dica baggianate? la accendiamo? :lol2:
In questo caso è così Venom :asd:
È una questione stilistica l'aver rimosso quelle due texture trasparenti che simulavano l'effetto pelo di DK :asd:
Anche perchè per dire il pelo nei modelli dei vestiti degli ice climbers e King dedede lo hanno eccome quell'effetto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top