Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Però accogli una delle dirette concorrenti che potrebbe rubarti utenti e di conseguenza vendere meno software. Nintendo stravende pure con i vari buchi delle terze parti e non si accenna a fermarsi, a che pro spianare la strada di milioni di macchine a ms ?
perché in teoria se hai switch lo fai per le esclusive nintendo, tutto quello che è "in più" non ti fa passare alla concorrenza. Non so, è un'arma a doppio taglio, rende più versatile la console, ma finché rimane via cloud, inciderà ben poco, se non per far dire "ehi anche la switch ha i giochi MS (anche se solo via cloud)"
 
sarebbe l'unico modo per giocare a titoli xbox in portatilità in modo immediato e efficace (no il pc portatile non conta)

Lo comprerebbero i boxari e i nintendari potrebbero utilizzare il servizio, è un win win

potrebbe anche succedere che mettano delle liste personalizzate di giochi eh
Cloud e portabilità a meno che non hai un piano dati infinito la vedo dura, soprattuto per le coperture non proprio eccellenti. Per giocare in casa un boxaro prende series s se vuole spendere poco e gioca meglio che su switch 99% dei casi
perché in teoria se hai switch lo fai per le esclusive nintendo, tutto quello che è "in più" non ti fa passare alla concorrenza. Non so, è un'arma a doppio taglio, rende più versatile la console, ma finché rimane via cloud, inciderà ben poco, se non per far dire "ehi anche la switch ha i giochi MS (anche se solo via cloud)"
Da utente ovvio che è un plus, ma vista dal punto di vista di Nintendo a loro che frega? Vendono vagonate di console uguale e le loro ip vanno bene, inoltre non servono sul piatto d'argento milioni di potenziali abbonati a ms
 
Da utente ovvio che è un plus, ma vista dal punto di vista di Nintendo a loro che frega? Vendono vagonate di console uguale e le loro ip vanno bene, inoltre non servono sul piatto d'argento milioni di potenziali abbonati a ms
Se lo fanno è perché hanno un ritorno economico diretto o indiretto secondo me, giustamente come dici le switch già la stravendono comunque. A sto punto secondo me prendono una %
Post automatically merged:

Cloud e portabilità a meno che non hai un piano dati infinito la vedo dura, soprattuto per le coperture non proprio eccellenti. Per giocare in casa un boxaro prende series s se vuole spendere poco e gioca meglio che su switch 99% dei casi
vero, ma non in modalità portatile però. Io ormai ad esempio uso la switch quasi sempre in portatile (in casa eh) quando solo da solo, quando gioco con la mia ragazza invece ovviamente in tv mode. Poi non sto nemmeno a dire i numerosi limiti e problemi del cloud gaming, in wifi oltretutto. Figuriamoci in america che hanno pure (molti, non tutti) il limite di GB mensili anche sulla connessione di casa. Non a caso (se non erro) stadia non se la fila tipo nessuno
 
Nessuno infatti, chi te lo compra Ori a 30 euro se può giocarlo ad 1 euro?
Le vagonate di persone che non possono giocare in cloud, chi non ha interesse verso abbonamenti di sorta, chi vuole comprare fisico. Per l'utenza gran scelta, per Nintendo bho
 
Non capisco quale sarebbe il vantaggio per nintendo
Ms e Nintendo non sono in diretta concorrenza. Nintendo praticamente gioca un campionato a parte (cit :asd:) e il gamepass paradossalmente potrebbe spingere ancora di più le vendite. Io continuo a vedere l'unico danno nei confronti di xbox, ma se a ms interessa alla fine vendere solo il gamepass allora è un win per entrambi.
 
Ms e Nintendo non sono in diretta concorrenza. Nintendo praticamente gioca un campionato a parte (cit :asd:) e il gamepass paradossalmente potrebbe spingere ancora di più le vendite. Io continuo a vedere l'unico danno nei confronti di xbox, ma se a ms interessa alla fine vendere solo il gamepass allora è un win per entrambi.
E perchè rischiare di togliere potenziali clienti al nuovo zelda con l'arrivo del pass e ip ms ? proprio nintendo che più di ogni altra azienda mette le proprie ip sull'altarino. Se fossero interessati a vendere due switch in più opterebbero per un taglio di prezzo dell'hardware. Oggi poi non sono dirette concorrenti ma se fra 5 anni tornano a fare una fissa perchè mai vendersi dei clienti alla concorrenza. Ms ha bisogno di fare più abbonati possibili, Nintendo non ha l'urgenza di rendere switch più appetibili perchè già ora si vende da sola :asd:
 
Vende più console e/o prenderà una percentuale dell'abbonamento, presumo
Destabilizzerebbe il sistema storico del "60€ o muori aspettando scontot'" che ad oggi le permettendo monetizzare tipo il doppio delle altre sullo stesso gioco. Venderebbero pochi meno giochi first all'inizio ma azzererebbero le vendite dei third.
Posto anche qui:


Sarebbe più sospetto il contrario, se era N a non voler commentare. MS é una campionessa del bluff
 
Nessuno infatti, chi te lo compra Ori a 30 euro se può giocarlo ad 1 euro?
Nel caso faranno un GP Lite senza giochi già disponibili su Switch (o forse addirittura solo con i giochi dei Microsoft Studios).
Il rischio vero, imo, è che a vendere un abbonamento con decine di giochi, di cui molti al D1, a pochi euro al mese si rischia di rompere l'equilibrio nel paradiso dei giochi a prezzo pieno per sempre. Su Xbox sono bastati pochi anni per convertire una fetta non trascurabile di utenza a pensare che il prezzo pieno sia troppo per qualsiasi gioco e che tutto debba arrivare prima o poi (preferibilmente prima, al D1) sul GP. Se questa mentalità dovesse attecchire anche su Switch sarebbe un problema per il modus operandi di Nintendo.
 
Perché dovrei giocare dei giochi in cloud su switch se posso farlo su tablet/telefono/pc? A che serve?
Per i tasti e il senso di completezza/onnipotenza di far fare alla tua già amata console portatile anche qualcosa in più (come spesso fanno per gli emulatori).
Ma si dovrebbe svegliare MS a creare lei una console portatile fatta con tutti i crismi, non solo i joycon brandizzati che non so neanche su quali modelli di tablet/telefoni funzionano e quali no.
Se N con 200$ produce senza perderci una Switch lite, loro che hanno bisogno solo di uno streaming Device senza la componentistica che la rende indipendente possono tranquillamente trovare uno schermo migliore per quel prezzo

A meno che portare GP su Switch sia solo l'occasione per sventolare la subscription in faccia ad un nuovo pubblico o assecondare un capriccio della tua utenza. Certo che anche tutto questo continuo tram-tram di notizie di arrivo imminente potrebbe dare pure in parte l'effetto opposto: se il GP non arriva dai Nintendari, sarà qualche Nintendaro ad andare dal Gamepass, perché a furia di farglielo passare davanti lo fanno desiderare e comprare pure su un altro device
 
Dovrebbe essere vietato per legge videogiocare su tablet o telefono.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
ma in realtà con apple arcade ho giocato diverse robe davvero sfiziose, senza contare che un telefono medio/top gamma ha uno schermo grosso uguale e quasi sicuramente migliore di switch, se dovessi scegliere una console per il cloud userei semplicemente il telefono che già possiedo. Che la maggior parte del mercato mobile sia dominato da gatcha e cagate varie niente da obiettare ma se si cerca c'è roba ottima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top