Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si ma in un mondo corretto c'è differenza tra un pokemon snap, mario golf, psychonauts 2 e ratchet e clank, Deathloop e returnal.
Ok fanno uscire gli stessi giochi ma una quest'anno fa solo doppia a di esclusivi(metroid dread ancora non ho capito se sarà un doppia a o tripla a)un'altra il primo mezzo anno se ne andata in vacanza e farà uuscire qualcosa solo a ottobre considerando che entrambe nel 2020 hanno fatto più o meno schifo mentre sony ha avuto uno dei suoi anni migliori direi che ci sono pochi dubbi tra quale sia al momento quella che fa uscire più titoli di rilievo come first,secfond e collaborazioni
in un mondo corretto tutti avrebbero giocato il primo Psychonauts, ma il mondo non è corretto ;)
 
eh, oddio, dipende... vedo che tu sei molto eclettico quanto a gusti, io invece sono davvero uno di quelli che nell'ambito dei giochi grossi ne trova 3-4 quando non va benissimo, 6-7 quando è un'annata trionfale...
per cui Microsoft che stringe accordi con un publisher importantissimo per me potrebbe essere una discreta mazzata,eh, una volta scaduti gli attuali accordi che prevedono le uscite anche in casa sony...
per darti un'idea delle mie difficoltà comunque, quest'anno sono fermo a re village e nier tra i giochi già usciti e lost judgment per quelli che devono arrivare, non sono uno che spazia tra tantissimi generi

Ti capisco, io se avessi una PS5 in casa l'unico must sarebbe Demon's (neanche così must visto che ho ancora un paio di Souls arretrati). Forspoken bel punto di domanda, GhostWire ancor di più, GOW2/Horizon/GT7 con la storia del crossgen mi hanno ridotto le aspettative (che già non erano spasmodiche non avendo manco ancora spacchettato i predecessori su ps4 :asd:). Ratchet/Deathloop/Returnal per i miei gusti meritano giusto il recupero da cestone.
Nel 2022 vedo solo FF16, che ora dell'uscita potrebbe puzzarmi di FF12 e farmi ammosciare pure lì.
A sto giro il budget per la ps5 lo avrei ma spendere tutti quei soldi per una console che per l'80% del tempo mi farebbe giocare gli stessi giochi che giocherei sulla Ps4 mi secca assai. Finisce che quando la gen prende davvero lo slancio c'é già una PS5Pro, un pricecut o comunque molta più convenienza nel recuperare gli altri giochi. Se finisco a prenderla nel 2022 sarà per puro sfizio/autoregalo dopo anni in cui mi sto concedendo poco, e non certo per necessità
Post automatically merged:

Ma in realtà se vedi i numeri crudi a progetti nuovi da rilasciare nel 2021(ripeto nel 2021) tutt'e tre le HH si equiparano, Sony ha pubblicato returnal, Ratchet e forse Horizon, ma ha Psycho 2, halo e forza Horizon e Nintendo ha fatto uscire MH rise, Metroid dread e che altro?
Il più interessante dell'anno, SMTV.
Pure NMH3 godo a vederlo finalmente all'orizzonte
 
Tu mi fai più un discorso di annata della console da quando nasce, mentre io stavo discutendo dei loro piani per il 2021, è li che non ci troviamo. :asd:
Forse perché la console ha fatto la vera comparsa da Gennaio/ Febbraio, prima quasi non esisteva :asd:
Bhe i Dc non mi sembra il caso di metterli in mezzo, sono tipo dlc è qui si fa sempre la faccia storta a riguardo, resta da vedere solo Horizon se vero oppure no, io penso di si. Ma se esce dopo la metà di novembre diventa un gioco da 2022 o 2021 :morristenda: ?


BadBoy25
Si, se inserisci tutto esce un buon anno, ma ripeto che stavo facendo un discorso di pubblicazione interna, pensavo fosse chiaro:asd:
Eh mi trovo, con i third non è malvagio come anno.
Se togli Deathloop e FF VII Intergrade non cambia molto. Discorso diverso se non vogliamo contare le due DC, in quel caso la seconda parte dell'anno è scoperta.
In ogni caso non si può non considerare che nel 2020 sono andati all-in con 5 giochi + Spider-Man MM + Astrobot + progetti VR + il solito MLB annuale.
 
in un mondo corretto tutti avrebbero giocato il primo Psychonauts, ma il mondo non è corretto ;)
Ma ai tempi quello era un tripla a, ad oggi non lo è inutile girarci intorno.
Ciò non toglie che mi intriga e probabilmente lo giocherò.
Poi del budget mi frega poco e tanto so bene che quest'anno il mio goty e lost judgment tanto :draper:
 
eh, oddio, dipende... vedo che tu sei molto eclettico quanto a gusti, io invece sono davvero uno di quelli che nell'ambito dei giochi grossi ne trova 3-4 quando non va benissimo, 6-7 quando è un'annata trionfale...
per cui Microsoft che stringe accordi con un publisher importantissimo per me potrebbe essere una discreta mazzata,eh, una volta scaduti gli attuali accordi che prevedono le uscite anche in casa sony...
per darti un'idea delle mie difficoltà comunque, quest'anno sono fermo a re village e nier tra i giochi già usciti e lost judgment per quelli che devono arrivare, non sono uno che spazia tra tantissimi generi

Appunto, dipende :asd:
Sei fan accanito dei giochi Bethesda? Se sì, è chiaro che PS non ne vedrà manco più uno a partire da fine 2022, ma a parte i loro titoli la situazione per il resto è totalmente invariata rispetto alle passate gen a livello di supporto interno (anzi, potenzialmente sarà anche migliore rispetto a PS4) ed esterno
 
Ma in realtà se vedi i numeri crudi a progetti nuovi da rilasciare nel 2021(ripeto nel 2021) tutt'e tre le HH si equiparano, Sony ha pubblicato returnal, Ratchet e forse Horizon, ma ha Psycho 2, halo e forza Horizon e Nintendo ha fatto uscire MH rise, Metroid dread e che altro?
Però MHRise è Third, no? :azz:
 
Appunto, dipende :asd:
Sei fan accanito dei giochi Bethesda? Se sì, è chiaro che PS non ne vedrà manco più uno a partire da fine 2022, ma a parte i loro titoli la situazione per il resto è totalmente invariata rispetto alle passate gen a livello di supporto interno (anzi, potenzialmente sarà anche migliore rispetto a PS4) ed esterno

beh, ma infatti ho messo diversi per me e parlato di come mi regolo io, non era mio interesse fare un discorso generale... aggiungere l' asd che non riesco a mettere

il supporto interno invece,che ovviamente non mi preoccupa,non è però il motivo per cui ho sempre preso anche PlayStation...non che non ci sia nulla di mio gusto,anzi, ma non è in cima alla mia lista di gradimento
 
Quindi conta nei listoni? È tosta starvi dietro con tutte le "regole" da seguire per decretare chi e cosa vale :asd:
Dipende anche dagli argomenti: se si parla della bravura dei team Nintendo ad ottimizzare i giochi allora Zeldino, Yoshi, Fire Emblem, Hyrule Warriors ecc sono third party. Se si deve fare la conta a chi ce l'ha più lungo sono giochi pubblicati da Nintendo. :sisi:
 
Ma per niente, Monster Hunter non è roba Nintendo, manco come produzione :asd:
Fate sempre confusione sviluppatore, produttore, distributore :asd:
È un third, che vale quando si dice che possiamo contare anche loro, ma molte volte si fa il giochetto Nintendo che fa e quindi salta :asd:
 
MH Rise è pubblicato da Nintendo? :morristenda:
 
Oggi è in gran forma.

Ieri era in gran forma.


E' sempre in gran forma effettivamente :shrek:
 
Ma comunque manco è vera come cosa. :asd:

Ho semplicemente tenuto conto di quello che pubblicano le HH pure returnal è stato pubblicato da Sony prima di essere acquisito, mica conta terza parte.

Dipende anche dagli argomenti: se si parla della bravura dei team Nintendo ad ottimizzare i giochi allora Zeldino, Yoshi, Fire Emblem, Hyrule Warriors ecc sono third party. Se si deve fare la conta a chi ce l'ha più lungo sono giochi pubblicati da Nintendo. :sisi:
Ma io infatti non riesco a trovare nulla a riguardo :azz:

Come publisher leggo solo Capcom, ma magari so' io :shrek:
 
Ho semplicemente tenuto conto di quello che pubblicano le HH pure returnal è stato pubblicato da Sony prima di essere acquisito, mica conta terza parte.
Ma cosa stai dicendo, returnal è pubblicato e finanziato da Sony.

Rise è una normalissima esclusiva temporale terze parti di cui N ha pagato marketing e l'esclusivitá temporale. Letteralmente nessuna differenza da un FF7Remake ad esempio. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top