Offline
Che ricordiDentro la tuta non c'è Gongora. [cit.]

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che ricordiDentro la tuta non c'è Gongora. [cit.]
Posso dire una cosa?
Sonic of the Wild
Posso dire una cosa?
Sonic of the Wild
Ma dove si vede? A parte la grafica sottotono (e vabbè), non si vede gameplay. Se me lo fanno come il primo Adventure, riveduto e corretto, direi che può uscire un bel SonicMamma mia se si vede che sarà una monnezza. Sonic 2006 non gli ha insegnato nulla
Spero abbiano introdotto una nuova gestione della fisica altrimenti questo nuovo sonic è morto. In generale i sonic 3d non hanno mai funzionato benissimo...Ma dove si vede? A parte la grafica sottotono (e vabbè), non si vede gameplay. Se me lo fanno come il primo Adventure, riveduto e corretto, direi che può uscire un bel Sonic![]()
Per forza che è inutile, ti demolisco il giochino del cuore con i fatti e tu non fai altro che negare ogni cosa perché non sai neanche come rispondere. Altri utenti hanno scritto cose su cui non sono d'accordo ma almeno hanno motivato, tu invece sai solo insultare e nasconderti dietro il 97 su metacritic.Mi sembra che tu mi abbia accusato di fare le crociate del paladino per botw, ti ho risposto su quello.
Post automatically merged:
Perfetto per te non lo è, per molti altri si.
Do certo non sei tu il dispensatore della verità assoluta
Per fatto delle risposte ormai come vedi il 90% delle volte faccio finta che non esisti dato che sei diventato un meme vivente di questo forum ed è inutile anche cercare di intavolare un discorso![]()
Sì ma dove lo vedi il pensiero profondo? Io vedo qualche idea buona ma buttata lì in caciara, in mezzo a chili di fogli scritti in maniera diluita, ripetendo le stesse cose a iosa. Per me c'è più confusione che profondità in questo tema.Comunque l'innovazione di Botw è stata l'estrema libertà di approccio e il fatto che teoricamente grazie a essa il gioco non avesse momenti morti o noiosi perché sei tu a costruirti l'avventura. Virtualmente ogni run si adatta perfettamente al tempo che si decide di dedicarle e il rapporto tra sviluppatore e videogiocatore non segue più dei rigidi binari dove il secondo deve risolvere le sfide nel modo predeterminato dal primo.
Questa è "l'innovazione", l'equivalente dello z targeting di OOT ecc.
Per il resto il gioco ha i suoi difetti. Però tutti, e ripeto tutti i giochi sono potenzialmente pieni di difetti. Per restare in casa Nintendo i primi titoli 3d del 64 sono invecchiati peggio dei 2d dello SNES alla prova del tempo, ma OOT e mario 64 restano con i loro Metacritic e nessuno ha nulla da ridire.
Vogliamo parlare di quanto cavolo è macchinoso nei controlli metroid prime per gc (97 di Metacritic) relazionato ad ora che ci si muove e mira con due stick diversi?
La realtà è questa: la maggior parte delle volte che un gioco raggiuge i vertici in termini di voti è perché fa/rende mainstream qualcosa per primo, che viene reputato importante o innovativo: che sia introdurre una meccanica o trasporre ad esempio in 3d una formula.
Togliamo i voti: Dark souls è stato recentemente reputato GOAT. Eppure è pieno di difetti tra aree rushate, hitbox ecc. però è indiscutibile l'apporto che ha dato all'industria con la sua formula e filosofia di gioco.
Per questo lamentarsi di BOTW ha relativamente poco senso: siamo tutti consapevoli che il gioco ha dei difetti, peraltro qui un po' estremizzati (perché leggendo sembra che sia un po' tutto nammerda a parte il senso di libertà, ma in realtà pochi videogiochi regalano momenti wow come veder scendere un dragone dal cielo o trovare l'equivalente dello spirito di iwata su una montagna), ma evidentemente non sono stati in grado di intaccare quanto di buono e innovativo è stato fatto.
E comunque per rispondere a una cosa che ho letto qui: un tema scritto male grammaticalmente ma che esprime un pensiero profondo o un punto di vista che prima non si era considerato, vale imho molto di più che un compitino perfetto esteriormente dove ci sono scritte tutte banalità trite e ritrite.
Ma per forza, neanche con i più grandi hater della serie potresti trovarmi una sfilza di difetti paragonabile a un breath of the wild nel 2017. Tra l'altro quella struttura, invecchiata più o meno bene eh, è comunque rimasta sostanzialmente invariata per 5 capitoli, seppur con qualche differenza, e per 3 generazioni (4 con a link to the past). Voglio vedere un breath of the wild 3-4-5 con gli stessi difetti che impatto avrà quando ci sarà la Playstation 6.No, se tu mi dici che il gioco non ti piace mi va bene, io dico che zelda oot non mi piace ma non vengo a dire che non è un capolavoro alludendo a fantomatici difetti oggettivi che sono soggettivi per me.
Se tu però vieni a dire qua' dentro che zelda botw ga tanti difetti oggettivi, quando di oggettivo dici ben poco in quel caso mi dispiace ma il tuo complimento gli calza a pennello probabilmente![]()
Alti e bassi. Generations il migliore, secondo me. Anche Lost World non era male.Spero abbiano introdotto una nuova gestione della fisica altrimenti questo nuovo sonic è morto. In generale i sonic 3d non hanno mai funzionato benissimo...
Sent from Tapatalk
L'ho già detto più volte nei giorni scorsi perché breath of the wild sia un gran titolo, se tu non leggi I post non è un mio problemaPer forza che è inutile, ti demolisco il giochino del cuore con i fatti e tu non fai altro che negare ogni cosa perché non sai neanche come rispondere. Altri utenti hanno scritto cose su cui non sono d'accordo ma almeno hanno motivato, tu invece sai solo insultare e nasconderti dietro il 97 su metacritic.
Permetto non può esserlo per me o per te. O lo è o non lo è. Alcuni difetti sono addirittura quantificabili numericamente, non sono opinioni.
Sì ma dove lo vedi il pensiero profondo? Io vedo qualche idea buona ma buttata lì in caciara, in mezzo a chili di fogli scritti in maniera diluita, ripetendo le stesse cose a iosa. Per me c'è più confusione che profondità in questo tema.
Ma per forza, neanche con i più grandi hater della serie potresti trovarmi una sfilza di difetti paragonabile a un breath of the wild nel 2017. Tra l'altro quella struttura, invecchiata più o meno bene eh, è comunque rimasta sostanzialmente invariata per 5 capitoli, seppur con qualche differenza, e per 3 generazioni (4 con a link to the past). Voglio vedere un breath of the wild 3-4-5 con gli stessi difetti che impatto avrà quando ci sarà la Playstation 6.
Una buona parte di quella roba non è neanche definibile quest, anche se magari c'è scritto "sfida dei sacrari", non vedo grossi contenuti da vera quest, oppure sono percorsi in cui vai dal punto a al punto, fai due cosette e ottieni il solito sacrario finale con la solita ricompensa e, se va bene, un'arma di merda, 100 rupie o qualche armatura, come quella dei tre dedali. Quanto alle altre... non le ho affrontate tutte ma almeno la metà (probabilmente di più ma la memoria è quella che è) di quella lista le ho completate e no, non è il concetto di buona quest che ho in mente io. Sarò stato sfigato io e avrò visto le più brutte...Il nome della quest no, ma non me le ricordo di nessun gioco, nemmeno Majora (per rimanere in ambito Zelda), sono cose a cui non do peso ma mi ricordo il contesto.
Così su due piedi delle quest di botw che mi ricordo che non sono banali "portami oggetto X sono"
Queste sono le prime che mi vengono in mente![]()
Attenzione però che io e altri, qui ma anche in altre discussioni, non abbiamo dato dell'incoerente a chi ha apprezzato botw ma a chi difende strenuamente ogni singola puttanata del gioco, che fondamentalmente nega le possibilità o la necessità di miglioramento o i difetti, e che chiude le porte a qualunque cosa diversa dal titolo attuale. Ci sono gli estremisti di botw che ormai hanno stabilito dei paletti da mantenere a tutti i costi. Se fossero realmente aperti ad alcune novità, non difenderebbero allo stesso modo l'ultimo capitolo.Però è sempre così quando si critica un gioco che è considerato generalmente un capolavoro. Che ci siano delle critiche, ed anche motivate, ci sta tutto, quando queste diventano pesanti è chiaro che chi lo ha percepito come un capolavoro le trovi forzate e nasca il dibattito.
Poi mi sembra che alcune delle critiche siano completamente fuori contesto, dal chiedere obiettivi a Botw che non si pone minimamente, al fatto che se il seguito, come ogni seguito, introdurrà nuove feature, chi ha apprezzato Botw sarà incoerente nell'apprezzarle, come se Botw venga visto come l'esperienza definitiva dopo la quale non ci può essere nulla. Botw è un capolavoro del suo tempo e in un mondo veloce come questo è già passato il suo tempo.
Se ti dicessi che da appassionato di letteratura trovo che la trama di The Last of Us possa essere eletta ad eccelsa unicamente in un contesto limitato e tendenzialmente immaturo come quello dei videogiochi e che nell'ambito letterario sarebbe cosa di poco conto, starei dicendo qualcosa che potrei ammantare facilmente di oggettività, ma avrebbe poco senso nel contesto in cui stiamo discutendo perché andrei a chiedere a TloU qualcosa che non si è posto nel contesto in cui opera. Così come sarei sciocco a credere che chi abbia apprezzato il primo Tlou anche per il gunplay sia incoerente dato che il secondo ha sensibilmente migliorato il predecessore. Quest'ultimo soprattutto è un discorso davvero pleonastico.
In fine, io dico sempre che Botw è un capolavoro ma un pessimo Zelda, forzando il concetto. Questa è una critica che mi riesce più facile comprendere perché contestualizzata.
Quello non è realmente crafting, è recarsi in punti stabiliti della mappa e scambiare materiali rari (forse anche soldi? Non ricordo bene) con munizioni/consumabili (neanche definibili armi). Un vero sistema di crafting sarebbe del tutto diverso.Le armi uniche sono craftabili; le altre sono un modo per dare la progressione nel gioco e se ne trovano a palate. Anzi il fatto di avere le armi che si consumano per me è stato positivo in quanto ha aggiunto un elemento strategico base e anche un dover, nel corso dell'avventura, mettersi ad avere un buon equipaggiamento per andare ad affrontare accampamenti più tosti. Spero tornino.
Se proprio non vogliono ridurre le dimensioni dell'open world, dovrebbero velocizzare di molto più spostamenti. Alla fine le vere dimensioni di un open world sono date dal rapporto dimensione/velocità.Le armi migliori spesso le trovavi nei sacrari comunque.
Ma il problema di BotW stava nella esagerata dispersività, come nella zona montuosa completamente vuota e vasta, così come altre aree.
Il sistema di reward da rivedere, per fare soldi dovetti chettare nel gioco del bowling sulla neve, perchè arrivato dopo 200 ore di gioco ancora ero un morto di fame.
ma credo generalmente siamo tutti piuttosto d'accordo nel dire che Botw ha ampi margini di miglioramento. Per un semplice motivo, è facile capire che sia stato un anno 0 per la serie e che hanno dato maggiore rilevanza ad alcuni aspetti, inevitabilmente tralasciandone altri. Ed è là che dovranno andare ad agire come minimo, penso ai dungeon, ad una narrazione più stratificata e più "zeldosa", ad una maggiore varietà di nemici, ad un combat system e ad una gestione delle armi che possono sicuramente essere affinati, pur non condividendo alcune critiche tranchant che ho letto, npc e sidequest di più ampio respiro fino ad arrivare ad elementi magari minori ma comunque importanti come la possibilità di tornare sott'acqua. Per esempio io spero molto in un mezzo tipo canoa che permetta una mobilità vera sugli specchi d'acqua, ovviamente salva la condizione che queste porzioni di mappa siano più interessanti da esplorare. Nella speranza che tutto ciò sia il minimo sindacale e che riescano ancora una volta a darci l'effetto wow.Attenzione però che io e altri, qui ma anche in altre discussioni, non abbiamo dato dell'incoerente a chi ha apprezzato botw ma a chi difende strenuamente ogni singola puttanata del gioco, che fondamentalmente nega le possibilità o la necessità di miglioramento o i difetti, e che chiude le porte a qualunque cosa diversa dal titolo attuale. Ci sono gli estremisti di botw che ormai hanno stabilito dei paletti da mantenere a tutti i costi. Se fossero realmente aperti ad alcune novità, non difenderebbero allo stesso modo l'ultimo capitolo.
Ma io non voglio sapere da te perché botw sia un gran titolo, tu puntavi più in alto nella collocazione di botw. Ci dovresti anche spiegare perché noi saremmo coglioni a ritenerlo pieno di difetti e tutto fuorché il capolavoro del secolo.L'ho già detto più volte nei giorni scorsi perché breath of the wild sia un gran titolo, se tu non leggi I post non è un mio problema![]()
E' il generalmente che fregama credo generalmente siamo tutti piuttosto d'accordo nel dire che Botw ha ampi margini di miglioramento. Per un semplice motivo, è facile capire che sia stato un anno 0 per la serie e che hanno dato maggiore rilevanza ad alcuni aspetti, inevitabilmente tralasciandone altri. Ed è là che dovranno andare ad agire come minimo, penso ai dungeon, ad una narrazione più stratificata e più "zeldosa", ad una maggiore varietà di nemici, ad un combat system e ad una gestione delle armi che possono sicuramente essere affinati, pur non condividendo alcune critiche tranchant che ho letto, npc e sidequest di più ampio respiro fino ad arrivare ad elementi magari minori ma comunque importanti come la possibilità di tornare sott'acqua. Per esempio io spero molto in un mezzo tipo canoa che permetta una mobilità vera sugli specchi d'acqua, ovviamente salva la condizione che queste porzioni di mappa siano più interessanti da esplorare. Nella speranza che tutto ciò sia il minimo sindacale e che riescano ancora una volta a darci l'effetto wow.
ovviamente sostenere ciò non vuol dire ridimensionare ciò che Botw ha rappresentato. Come dicevo, è semplicemente il miglior gioco a cui abbia giocato negli ultimi 20 anni, Poi che questo sia un mio parere e che altri possano non condividerlo va da sé, ci mancherebbe,
Si vede che avrò giocato alla versione wish del giocoLe armi sono eccessivamente fragili, ma andando più avanti se sfasciate un'arma ad accampamento io due domande me le farei ehuno spadone reale può durare un'infinità se si usano i counter, le armi dei campioni sono pure resistentissime. Riuscivo a farci un lynel in master mode con le armi reali, e lì hanno millemila hp, figuriamoci a difficoltà normale come alla release.
Poi ogni gioco ha i suoi difetti, a me l'usura alle armi piace, il fatto che si rompano meno onestamente, vorrei tenessero la prima con possibilità e bona.
Ma anche con le armi che si rompono il problema è quando si ha la sindrome da accumulo, prima si capisce che le armi vanno usate prima passa il mal di pancia, ed ha pure senso in realtà.
Sulle quest boh, quelle che ci sono mi sono piaciute in tanti casi, niente di troppo elaborato ma quelle cose tipo "trova l'uccello oltre i tre alberi sulla montagna" le ho trovate simpatiche, fine. Al massimo per me è un pregio il fatto che il gioco non sia infarcito di quest e segnalini ad ogni cm, e preferirei avere più esperienze del genere. Ad esempio Immortals mi è scemato proprio per questo, bel world design, bel gameplay, ma sembrava di fare la spesa "ok, questo scrigno fatto, ora c'è la sfida lì, poi quello di là". Na roba estenuante cazzo, ed è un peccato.
Inutile pretendere le quest da RPG occidentale, Zelda è un action Adventure, non bastano due numerini a farlo diventare un RPG o mezzo RPG, semplicemente non lo è.
Per quanto mi riguarda i voti presi all'epoca erano stra meritati, botw in mezzo ai mille open world copia/incolla è stata una boccata d'aria fresca, addirittura mi ha fatto tornare a videogiocare dopo una pausa bella lunga.
I difetti li ha e vanno sistemati, ma è inutile sminuirlo a giochetto o trovare mille problemi
Te l'ho già detto tante volte ma fai finta di non leggerlo, preferisco ignorarti come faccio il 90% delle volteMa io non voglio sapere da te perché botw sia un gran titolo, tu puntavi più in alto nella collocazione di botw. Ci dovresti anche spiegare perché noi saremmo coglioni a ritenerlo pieno di difetti e tutto fuorché il capolavoro del secolo.
E' il generalmente che frega
Speriamo che a kyoto non ascoltino i talebani della serie e non diano retta ai votoni.
Si vede che avrò giocato alla versione wish del gioco
Dipende comunque di quanto avanti parli, in certi frangenti si sfasciava anche più di un'arma ad accampamento. Non certo roba di pregio ma era comunque fastidioso. Eppure usavo parata, schivata, rune, critici alla testa con l'arco, ecc...
Anch'io comunque alla fine davo la priorità alla master sword (le armi dei campioni col cavolo che le avrei usate negli accampamenti), però arrivato a quel punto del gioco che interesse c'era a far fuori goblin random in un anonimo accampamento? Non avevo più motivi per perdere tempo e risorse in quel modo.
Meglio non sottovalutare le meccaniche da "sindrome da accumulo", perché cambierebbe radicalmente l'economia di gioco e il senso dell'esplorazione.
Io invece penso che la soglia degli rpg sia ormai stata varcata, e non solo per i numerini. Convenzionalmente si classifica botw in un altro modo per ragioni storiche, ma obiettivamente ha sempre più elementi in comune con i giochi di ruolo. Ormai è diventato difficile spiegare a un non appassionato di zelda di che genere sia botw e perché non possa essere un mezzo rpg.
Piuttosto posso accettare che zelda punti ad altro, ma non che non debba avere quest elaborate perché è un action adventure. Fosse realmente in un mondo post apocalittico (il mondo di botw è semplicemente arcade, con i pochi elementi funzionali al gameplay e basta, senza curarsi di una coerenza di sorta), senza npc o quest sarebbe un conto, così come lo sarebbe se fosse farcito di npc ma senza interazioni di quel genere. Però le quest ci sono, perché non farle bene? Ritorniamo al punto di prima... perché zelda dovrebbe puntare ad altro, ma anche quell'altro aveva i suoi difettacci.