Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Is this 2013?

Nintendo ha assolutamente bisogno di aggiornare l'hardware ormai, mi sono anche rotta di giochi che per i miei standard non funzionano come dovrebbero, portarsi switch fino al 2024 per poi presentare un'altra ibrida castratissima anche basta, sono fortunati solo che ci tengo troppo a giocare alle loro IP altrimenti li avrei abbandonati da secoli.
 
Is this 2013?

Nintendo ha assolutamente bisogno di aggiornare l'hardware ormai, mi sono anche rotta di giochi che per i miei standard non funzionano come dovrebbero, portarsi switch fino al 2024 per poi presentare un'altra ibrida castratissima anche basta, sono fortunati solo che ci tengo troppo a giocare alle loro IP altrimenti li avrei abbandonati da secoli.
Non abbandoneranno mai la strada dell'ibrida perché è l'unica strada che li sta premiando con continuità nel mercato home
 
Non abbandoneranno mai la strada dell'ibrida perché è l'unica strada che li sta premiando con continuità nel mercato home
Come se avessero tentato altre strade :asd:
L'ultima console decente risale a oltre 20 anni fa. 20 anni prima ancora nemmeno c'era il NES.
E' assurda l'idea che uno switch home non se lo cagherebbe nessuno però al tempo stesso si vuole l'"ibrida". Se contasse solo l'essenza portatile perché non fare solo una console portatile?
 
Sì, anche a me sembra meno complesso, ma AC girava a 30 fps appunto. Non mi aspetto sia i 900p che io 60 fps fissi e se devo scegliere preferisco una risoluzione dinamica o anche i 720p piuttosto che un altro Bayonetta con le scene più spettacolari a 40 fps.
Ma i 60fps fissi non li sarà mai come da tradizione dei giochi platinum :asd:
E infatti non l'ho mai detto. Il mio discorso era riferito a quello che Paolito aveva detto, di fatto i platinum, anche se lavorano su HW più prestanti, i risultati non sono dissimili rispetto a quando lavorano su Switch e Bayo3 sarà più performante dei 2 precedenti sempre usciti su Switch.
Post automatically merged:

Come se avessero tentato altre strade :asd:
L'ultima console decente risale a oltre 20 anni fa. 20 anni prima ancora nemmeno c'era il NES.
E' assurda l'idea che uno switch home non se lo cagherebbe nessuno però al tempo stesso si vuole l'"ibrida". Se contasse solo l'essenza portatile perché non fare solo una console portatile?
E limitarsi così chi vorrebbe una opzione per giocare ai titoli su TV? :rickds:
Il pubblico principale di Nintendo è su portatile, ma chi vorrebbe giocare ai titoli sulla TV è comunque numeroso, inoltre ormai abbiamo raggiunto una tecnologia dove pure i titoli che girano su portatile, possono tranquillamente essere visti su TV (al di la dei soliti lamentoni del topic).
 
E limitarsi così chi vorrebbe una opzione per giocare ai titoli su TV? :rickds:
Il pubblico principale di Nintendo è su portatile, ma chi vorrebbe giocare ai titoli sulla TV è comunque numeroso, inoltre ormai abbiamo raggiunto una tecnologia dove pure i titoli che girano su portatile, possono tranquillamente essere visti su TV (al di la dei soliti lamentoni del topic).
Ma non abbiamo detto per ipotesi che l'esperienza home non interessa a nessuno? :asd:
Comunque io lo dicevo: switch 2 portable e switch 2 home, e vissero tutti felici e contenti. Poi ci sarebbe anche la terza strada, quella in cui switch 2 portable ha comunque un dock opzionale. Così vediamo, avendo realmente una possibilità di scelta, quanti vogliono davvero l'"ibrida".
Dimenticavo... i soliti lamentoni vedono lo stesso spettro elettromagnetico dei droni, semplicemente i primi lo pensano e lo dicono, i secondi lo pensano e basta, ma lo pensano. E' sicuro al 100%, o vuol dire che c'è un problema collettivo alle retine.
 
Ma non abbiamo detto per ipotesi che l'esperienza home non interessa a nessuno? :asd:
Comunque io lo dicevo: switch 2 portable e switch 2 home, e vissero tutti felici e contenti. Poi ci sarebbe anche la terza strada, quella in cui switch 2 portable ha comunque un dock opzionale. Così vediamo, avendo realmente una possibilità di scelta, quanti vogliono davvero l'"ibrida".
Ti piace proprio complicare le cose eh, si vede che ti piaceva proprio l'era di Iwata :draper:
 
Come se avessero tentato altre strade :asd:
L'ultima console decente risale a oltre 20 anni fa. 20 anni prima ancora nemmeno c'era il NES.
E' assurda l'idea che uno switch home non se lo cagherebbe nessuno però al tempo stesso si vuole l'"ibrida". Se contasse solo l'essenza portatile perché non fare solo una console portatile?
Hanno tentato innumerevoli strade.
Hanno tentato la strada della potenza e hanno preso pesci in faccia in un mercato dove sega era quasi morta e sony spadroneggiava, hanno preso ancora più peni in faccia con il cubo dato che arrivo un terzo partecipa te che tolse ancora più interesse alle co sole nintendo.
Provarono la strada delle stramberie con wii e per una gen attirarono i non giocatori che li abbandonarono la gen successiva per passare ai telefoni.
Con switch dopo quasi 30 anni hanno trovato la quadra per una nuova console di successo e di certo non abbandoneranno la scelta per vendere una manciata di switch potenti ai soliti 20-30 milioni di utenti.
Non fanno solo una console portatile perché con switch si prendono anche la parte home della fan base, personalmente io switch solo portatile non l'avrei presa, con la funzione ibrida la prendo invece :sisi:
 
La strada di Nintendo era l'unica percorribile, ma è un discorso fatto fin troppe volte :sisi:
Ho trovato fin troppi problemi quando ho piazzato la TV 4K, forse dovevo lasciare la console sul monitor, ma mi interessano così pochi titoli, che va benissimo così.

Prossima console, almeno il full HD nativo e 60 fps ovunque, me lo faccio andare bene, sperando di non buttarmi sui 144hz e frame sbloccati, ho sempre evitato perchè mi conosco, se lo faccio, mi trovo in difficoltà ritornare indietro :asd:
Post automatically merged:

Non fanno solo una console portatile perché con switch si prendono anche la parte home della fan base, personalmente io switch solo portatile non l'avrei presa, con la funzione ibrida la prendo invece :sisi:
Si ma ha senso continuare così, nel 2024 però non mi aspetto solo switch sul mercato :sisi:
 
La strada di Nintendo era l'unica percorribile, ma è un discorso fatto fin troppe volte :sisi:
Ho trovato fin troppi problemi quando ho piazzato la TV 4K, forse dovevo lasciare la console sul monitor, ma mi interessano così pochi titoli, che va benissimo così.

Prossima console, almeno il full HD nativo e 60 fps ovunque, me lo faccio andare bene, sperando di non buttarmi sui 144hz e frame sbloccati, ho sempre evitato perchè mi conosco, se lo faccio, mi trovo in difficoltà ritornare indietro :asd:
Post automatically merged:


Si ma ha senso continuare così, nel 2024 però non mi aspetto solo switch sul mercato :sisi:
Solo sony e ms potrebbero I pensieri nintendo proponendo delle ibride loro.
La prima dopo il fallimento di vita dubito tor emetterò in pista, inoltre i titoli sony sono quelli che meno si adattono alla portabilità.
Ms invece potrebbe pensare di percorrere questa strada, con il gamepass potrebbero sbancare facendo una series ibrida, potrebbe essere la chiave di volta per rivaleggiare con sony senza rinunciare alla parte home garantita da series x.
Di certo steam dock e simila non saranno mai rivali problematici per switch :sisi:
 
Solo sony e ms potrebbero I pensieri nintendo proponendo delle ibride loro.
La prima dopo il fallimento di vita dubito tor emetterò in pista, inoltre i titoli sony sono quelli che meno si adattono alla portabilità.
Ms invece potrebbe pensare di percorrere questa strada, con il gamepass potrebbero sbancare facendo una series ibrida, potrebbe essere la chiave di volta per rivaleggiare con sony senza rinunciare alla parte home garantita da series x.
Di certo steam dock e simila non saranno mai rivali problematici per switch :sisi:
Ovvio, ma personalmente lo faranno :asd:

Si parla anche di AMD su mobile entro quest'anno, sarebbe proprio la morte di qualsiasi console portatile giochi tripla a su mobile.
 
Ma secondo me Nintendo fa bene a "temporeggiare" se sta attendendo che tecnologie come i DLSS possono essere applicate tranquillamente in ambito portatile con risultati soddisfacenti sotto tutti i punti di vista.
Di una console potente quanto steam deck sarebbe personalmente deludente anche se lanciata nello stesso periodo, perchè tempo un paio di anni e saremo sempre lì con i soliti discorsi :asd:
 
Dovevano semplicemente fare una mid gen per evitare che ci segassimo gli occhi per altri due anni ma niente, troppo difficile.

Che poi manco gli conviene alla fine, con tutte le console che vendono a bambini che la usano in portatile, o al massimo che attaccano alla tv di terza mano da 20 pollici che hanno in cameretta.
 
Dovevano semplicemente fare una mid gen per evitare che ci segassimo gli occhi per altri due anni ma niente, troppo difficile.

Che poi manco gli conviene alla fine, con tutte le console che vendono a bambini che la usano in portatile, o al massimo che attaccano alla tv di terza mano da 20 pollici che hanno in cameretta.
This, al massimo, il gioco lagga è la connessione :asd:
 
Ma i 60fps fissi non li sarà mai come da tradizione dei giochi platinum :asd:
E infatti non l'ho mai detto. Il mio discorso era riferito a quello che Paolito aveva detto, di fatto i platinum, anche se lavorano su HW più prestanti, i risultati non sono dissimili rispetto a quando lavorano su Switch e Bayo3 sarà più performante dei 2 precedenti sempre usciti su Switch.
Post automatically merged:


E limitarsi così chi vorrebbe una opzione per giocare ai titoli su TV? :rickds:
Il pubblico principale di Nintendo è su portatile, ma chi vorrebbe giocare ai titoli sulla TV è comunque numeroso, inoltre ormai abbiamo raggiunto una tecnologia dove pure i titoli che girano su portatile, possono tranquillamente essere visti su TV (al di la dei soliti lamentoni del topic).
Intendi come performance? In quel caso sì, i riusltati non sono dissimili;, altrimenti, se cominciamo a considerare l'estensione delle aree ed i modelli poligonali, Automata è più avanzato di Astarl Chain e Bayonetta, come è naturale che sia visto l'hardware su cui gira.
 
Ovvio, ma personalmente lo faranno :asd:

Si parla anche di AMD su mobile entro quest'anno, sarebbe proprio la morte di qualsiasi console portatile giochi tripla a su mobile.
Per me non ci sara' la morte su portatile se amd rilascia la sua per 2 semplici motivi.
I costi sarebbero elevati per avere una qualità di molto superiore ad un'ipotesi switch 2.
Si tratterebbe sempre di un hardware aperto, dove l'ottimizzazione su pc non è sempre dei migliori bei dispositivi di fascia medio bassa, contro un hardware chiuso dove i sviluppatori lo sfuruttetebbero a meglio.
Inoltre questi dispositivi mobile d chi verenbero co prati, i vari dispositivi gaming non li caga mai nessuno.
L'unico rivale possibile di switch oltre ad una console delle altre 2 potrebbe essere il cloud gaming, wuello si darebbe fastidio a nintendo in maniera massiccia
 
Meglio switch 2 che una midgen, obv.

Però cazz solo ora sta iniziando ad uscire qualche sequel (Splatoon, Mario Rabbids, BOTW2, Kirby Odyssey, dimentico altro?), quindi malgrado i 5 anni suonati sta gen potrebbero pure farla durare altri 3-4 anni pieni per massimizzare il tutto, o perlomeno faranno una nextgen in continuità per sfruttare parecchia roba come crossgen.

Nintendo Kart, FE New, Xenoblade 3, Pkmnove, DKCR3, Odyssey2... Sarebbe strano vedere switch finire senza queste ultime botte
 
Meglio switch 2 che una midgen, obv.

Però cazz solo ora sta iniziando ad uscire qualche sequel (Splatoon, Mario Rabbids, BOTW2, Kirby Odyssey, dimentico altro?), quindi malgrado i 5 anni suonati sta gen potrebbero pure farla durare altri 3-4 anni pieni per massimizzare il tutto, o perlomeno faranno una nextgen in continuità per sfruttare parecchia roba come crossgen
Ma che i giochi dei primi anni di switch 2 saranno cross gen è un dato di fatto assodato ormai :asd:
 
Con Bayonetta tra aliasing e cali di framerate ci sarà da perdere altri 2 anni vita, sarei pronto a scommetterci un testicolo già adesso e senza il minimo timore di perderlo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top