Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sono il primo a dire che servirebbe un successore subito, ma nel 2017 a 300€ non è che si potessero fare i miracoli con una portatile.
Io ho solo detto che nel 2022 (e che probabilmente nel 2024 quando uscirà il successore di switch) servirebbe un hardware non dico all'altezza ma che sia almeno standard, cioè una series S viene venduta a 299 (e la tecnologia è quella standard del 2022) e switch OLED a 349.
 
Ma BOTW gira bene, così come Skyrim e altri
Adesso si. Al day one faticava anche lui

Skyrim è un gioco 2011,ci manca che giri male.. per il resto gli altri ow su switch arrancano e non poco
 
Adesso si. Al day one faticava anche lui

Skyrim è un gioco 2011,ci manca che giri male.. per il resto gli altri ow su switch arrancano e non poco
Lassa fa ken che skyrim su ps3 non ti dico come girava, e non erano problemi di hardware :sard:
 
Lassa fa ken che skyrim su ps3 non ti dico come girava, e non erano problemi di hardware :sard:
Io c’ero al day one, ricordo bene :asd:

Ma dopo dieci anni di ottimizzazione si spera che su switch possa uscire di meglio della versione day one xd
 
Io ho solo detto che nel 2022 (e che probabilmente nel 2024 quando uscirà il successore di switch) servirebbe un hardware non dico all'altezza ma che sia almeno standard, cioè una series S viene venduta a 299 (e la tecnologia è quella standard del 2022) e switch OLED a 349.
Ma se Deck nel 2022 viene venduta a 400€ senza dock, senza joy-con e con un display LCD, realisticamente pensi che a fine 2023 Switch 2 possa essere migliore?
 
Ma se Deck nel 2022 viene venduta a 400€ senza dock, senza joy-con e con un display LCD, realisticamente pensi che a fine 2023 Switch 2 possa essere migliore?
Ma il dock cosa credi che sia? Basta un attacco mini HDMI sulla console e non hai bisogno del pezzo di plastica (tra l'altro pure deck puó essere connesso a schermi grandi, se non ricordo male) Nvidia le tecnologie con gli ultimi chip portatili le ha, sta a Nintendo decidere quanto vuole andare avanti e se vuole andare avanti.

PS: il deck ha amd ed è comunque molto più avanzato di switch con uno scarto di 50 euro.
 
Ma se Deck nel 2022 viene venduta a 400€ senza dock, senza joy-con e con un display LCD, realisticamente pensi che a fine 2023 Switch 2 possa essere migliore?
Ma più che altro Steam Deck reggerà tra 5 anni, o diventerà anche lui "obsoleto" come alcuni stanno facendo passare Switch.
Secondo me cadendo anche con la nuova generazione ne uscirà pure peggio senza supportare le recenti tecniche di ricostruzione immagine che Nvidia e AMD stanno lavorando da un paio di anni
 
Ma più che altro Steam Deck reggerà tra 5 anni, o diventerà anche lui "obsoleto" come alcuni stanno facendo passare Switch.
Secondo me cadendo anche con la nuova generazione ne uscirà pure peggio senza supportare le recenti tecniche di ricostruzione immagine che Nvidia e AMD stanno lavorando da un paio di anni
Tu credi che sia il supporto al dlss o al FSR il problema? Il problema è che switch NON supporta nessuna tecnologia nuova, per questo ha bisogno di un successore, guarda cosa fa una series S con 4 teraflops, in ogni caso si, switch è obsoleta non penso ci sia molto da discutere su sto punto.
 
Ma il dock cosa credi che sia? Basta un attacco mini HDMI sulla console e non hai bisogno del pezzo di plastica (tra l'altro pure deck puó essere connesso a schermi grandi, se non ricordo male) Nvidia le tecnologie con gli ultimi chip portatili le ha, sta a Nintendo decidere quanto vuole andare avanti e se vuole andare avanti.

PS: il deck ha amd ed è comunque molto più avanzato di switch con uno scarto di 50 euro.
Un pezzo di plastica con una porta HDMI, una porta USB-C e due porte USB sul retro. Ma ha comunque un costo di produzione e fa volume nella scatola con aumento dei costi di stockaggio e distribuzione.
Ma guarda, diciamo pure che Nintendo decide di vendere la dock solo come accessorio a parte (magari permettendo di usare la dock di Switch per chi la ha già): devi aggiungere uno schermo OLED, i joy-con e mantenere comunque il prezzo entro i 400€. A meno che Valve non stia lucrando da schifo su Deck non ci sono i margini per fare una Switch 2 migliore tra 12-18 mesi.
 
Parti dal presupposto sbagliato che il sequel mantenga la stessa mappa e proponga isole in aggiunta nel cielo. Non sarà così, se devo scommetterci 1€ della mappa di BOTW resterà esplorabile giusto la piana centrale e dintorni
ma no dai. Che poi ammazzerebbe completamente l'idea alla base dello Zelda open world.
Muri invisibili dopo 4 passi in croce? Siamo tornati a Twilight Princess? :asd:

La mappa ce l'hanno già, sarà piena di nuovi mostri e challenge, il mondo stesso sarà arricchito con nuovi assets e animali, forse villaggi e fooorse questo giochino che ha fatto Ganondorf ha anche smosso il terreno da qualche parte, cambiando alcune zone.

Ah sì e poi ci sono il cielo e i sotterranei :icebad:
 
Un pezzo di plastica con una porta HDMI, una porta USB-C e due porte USB sul retro. Ma ha comunque un costo di produzione e fa volume nella scatola con aumento dei costi di stockaggio e distribuzione.
Ma guarda, diciamo pure che Nintendo decide di vendere la dock solo come accessorio a parte (magari permettendo di usare la dock di Switch per chi la ha già): devi aggiungere uno schermo OLED, i joy-con e mantenere comunque il prezzo entro i 400€. A meno che Valve non stia lucrando da schifo su Deck non ci sono i margini per fare una Switch 2 migliore tra 12-18 mesi.
Che a loro costa un numero prossimo allo 0, così come oggi switch a dire il vero :asd: ci guadagnano l'infinito su sta console
 
Presi Switch e Botw al lancio e ci ho giocato un bel po' prima della patch correttiva. Gli unici problemi evidenti si riscontravano nel bosco davanti al Great Plateau, soprattutto se arrivavano i Moblin che sono belli grossi. Per il resto poca roba, corretta dalla patch.
 
Beh hanno superato il Wii, fai tu
Più che altro non capisco la tua solita polemica.
Ti sei accorta oggi dopo soli 15 anni che nintendo non è al passo con le altre console? :asd:
E switch lì merita almeno questi numeri a differenza di quella ciofeca di wii che andava in conponent nell'era dell' hdmi
 
Più che altro non capisco la tua solita polemica.
Ti sei accorta oggi dopo soli 15 anni che nintendo non è al passo con le altre console? :asd:
E switch lì merita almeno questi numeri a differenza di quella ciofeca di wii che andava in conponent nell'era dell' hdmi
Vedi che è uguale, anzi il divario tra 720p>>>4K è ancora peggiore se fai le cose in proporzione.

La mia polemica è semplice, Nintendo la deve smettere di fare dei cessi ambulanti a peso d'oro.
 
Vedi che è uguale, anzi il divario tra 720p>>>4K è ancora peggiore se fai le cose in proporzione.

La mia polemica è semplice, Nintendo la deve smettere di fare dei cessi ambulanti a peso d'oro.
Ma anche no, l'sd si vedeva proprio di melma rispetto all'hd.
Almeno qui abbiamo l hd
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top