Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma no, qua il discorso è diverso: adducono ad un motivo di filosofia di gaming (che cos’è, una setta?) la decisione di non rilevare compagnie come stanno facendo tutte le competitor.

Quando sappiamo tutti che non vogliono tirar fuori denaro.

Anche perchè, alla forza lavoro che annualmente assumono cosa gli fanno, il test di nintendosità? Dai :asd:
Se tu entri in un'azienda non ti mettono a fsre il càzzo che vuoi ma sei seguito e se entri in un'azienda come Nintendo, ti forma lei :asd:

Tant'é che non ci sono mai notizie di grossi director/producer che entrano negli studi Nintendo ma se li fanno in casa. Unica eccezione, ma non è un big è semplicemente noto, il creatore di Downwell ma pure lì è entrato non per ricoprire ruoli di direzione.
 
Ma parlando seriamente, anche le altre case, hanno davvero così bisogno di certe acquisizioni? Acquisizioni poi che manco gli garantiscono i titoli esclusivi :rickds:

A me tutti questi team sotto MS sinceramente qualche dubbio me lo fanno venire, visto che tantissimi progetti che già hanno in sviluppo da tanti anni sono in dei limbo produttivi
Microsoft ha il game pass, in questo modo si assicurano la presenza certa di saghe molto amate al d1.
Esclusive o meno
 
E sì perchè se compri uno studio ti interessa la forza lavoro, non gli asset e le ip :asd:

Proprio le cose di cui Nintendo non ha bisogno ma vabbè ho capito che sei in quel periodo del mese e devi scrivere Nintendoomed ovunque :asd:
 
Se tu entri in un'azienda non ti mettono a fsre il càzzo che vuoi ma sei seguito e se entri in un'azienda come Nintendo, ti forma lei :asd:

Tant'é che non ci sono mai notizie di grossi director/producer che entrano negli studi Nintendo ma se li fanno in casa. Unica eccezione, ma non è un big è semplicemente noto, il creatore di Downwell ma pure lì è entrato non per ricoprire ruoli di direzione.
Ed è anche il motivo per cui non vediamo grosse rivoluzioni, nuove ip in quantità ma una suddivisione gerarchica del lavoro che al massimo porta a rivoluzioni nella formula di gioco all’interno del singolo franchise :sisi:

Prendere altri gruppi significherebbe rompere questa piramide, con la possibilità secondo loro di rompere il giocattolo.
 
Se tu entri in un'azienda non ti mettono a fsre il càzzo che vuoi ma sei seguito e se entri in un'azienda come Nintendo, ti forma lei :asd:

Tant'é che non ci sono mai notizie di grossi director/producer che entrano negli studi Nintendo ma se li fanno in casa. Unica eccezione, ma non è un big è semplicemente noto, il creatore di Downwell ma pure lì è entrato non per ricoprire ruoli di direzione.
Che poi un aspetto che comunque non è da sottovalutare, è che sotto sotto, quando Nintendo collabora con le third, può arrivare l'occasione di un dipendente di farsi assorbire dal team main di Nintendo :sottosotto:
Fujibaiashi da Director dei titoli GBC/GBA degli Zelda sviluppati da Capcom, è stato assorbito da Nintendo diventando ora il Main Director della serie.
Post automatically merged:

Microsoft ha il game pass, in questo modo si assicurano la presenza certa di saghe molto amate al d1.
Esclusive o meno
Esatto, non lo fanno per avere per se certe saghe, ma puramente per motivi commerciali di garantirsi certi titoli su un servizio che vogliono portare esterno alle loro console... tant'è che di base vogliono lasciare comunque una certa indipendenza ai team.
 
E sì perchè se compri uno studio ti interessa la forza lavoro, non gli asset e le ip :asd:

Proprio le cose di cui Nintendo non ha bisogno ma vabbè ho capito che sei in quel periodo del mese e devi scrivere Nintendoomed ovunque :asd:
Dai basta con ste cose da tredicenni pls.. abbiamo un cervello pensante, lo usiamo. Poi per quanto mi riguarda non ho alcun senso di devozione verso un pezzo di plastica o una azienda megamultimilionaria.
Fanno cose belle? Grandi!
Fanno porcherie? (E non è comunque questo il caso) glielo si dice

Tüt li :sisi:
 
Ed è anche il motivo per cui non vediamo grosse rivoluzioni, nuove ip in quantità ma una suddivisione gerarchica del lavoro che al massimo porta a rivoluzioni nella formula di gioco all’interno del singolo franchise :sisi:

Prendere altri gruppi significherebbe rompere questa piramide, con la possibilità secondo loro di rompere il giocattolo.
Se Nintendo acquista Capcom, Resident Evil diventa la miglior nuova IP Nintendo :unsisi:
 
Ma parlando seriamente, anche le altre case, hanno davvero così bisogno di certe acquisizioni? Acquisizioni poi che manco gli garantiscono i titoli esclusivi :rickds:

A me tutti questi team sotto MS sinceramente qualche dubbio me lo fanno venire, visto che tantissimi progetti che già hanno in sviluppo da tanti anni sono in dei limbo produttivi
Diciamo che, quantomeno per Ms e Sony, il concetto di esclusiva comincia a sgretolarsi.
 
Dai basta con ste cose da tredicenni pls.. abbiamo un cervello pensante, lo usiamo. Poi per quanto mi riguarda non ho alcun senso di devozione verso un pezzo di plastica o una azienda megamultimilionaria.
Fanno cose belle? Grandi!
Fanno porcherie? (E non è comunque questo il caso) glielo si dice

Tüt li :sisi:
È la console a scegliere il videogiocatore, signor Magico. Non è sempre chiaro il perché, ma credo che sia chiaro che possiamo aspettarci grandi cose da switch. Dopotutto, Nintendo-che-non-deve-essere-nominato, ha fatto grandi cose... Terribili, certo, ma grandi!
Post automatically merged:

Diciamo che, quantomeno per Ms e Sony, il concetto di esclusiva comincia a sgretolarsi.
Sni, li vedo molto lanciati su pc che nessuno ha mai visto come un vero competitor, poi Microsoft vorrebbe spammare il gamepass ovunque, ma Sony non credo vorrebbe vedere GOW su xbox.
 
Diciamo che, quantomeno per Ms e Sony, il concetto di esclusiva comincia a sgretolarsi.
Ed è questo il punto, a che serve fare certe acquisizioni (come bungie) se alla fine le lasci anche multipiattaforma, è così importante avere il bollino "PS/MS Studios" nei giochi? O la possibilità di inserire quella IP in alcuni commercial o nei loro giochi come cameo? Crash non mi pare fosse stato escluso dai mega spot pubblicitari di Sony, apparendo anche come Cameo in Astro Playroom... il che rende ancora più ironico che ora è una IP di MS :asd:
L'unico motivo per cui posso capire l'acquisizione è l'avere a disposizione un team con il Know How per lo sviluppo di titoli Gaas, visto che ne hanno in programma una decina per i prossimi 5 anni.
Post automatically merged:

Sni, li vedo molto lanciati su pc che nessuno ha mai visto come un vero competitor, poi Microsoft vorrebbe spammare il gamepass ovunque, ma Sony non credo vorrebbe vedere GOW su xbox.
Prima si parte con i piccoli giochi come MLB, poi la cosa prende sempre più piede :campione:
 
Dai basta con ste cose da tredicenni pls.. abbiamo un cervello pensante, lo usiamo. Poi per quanto mi riguarda non ho alcun senso di devozione verso un pezzo di plastica o una azienda megamultimilionaria.
Fanno cose belle? Grandi!
Fanno porcherie? (E non è comunque questo il caso) glielo si dice

Tüt li :sisi:
Ti comporti tu da tredicenne passando un giorno dall'aprire un topic di discussione senza gli hater per Pokémon e il giorno dopo a scrivere a caratteri cubitali Nintendoomed in ogni dove perchè non compra Capcom :asd:

Hanno una visione, lo abbiamo scritto sia io che Polmo più volte come lavora Nintendo, tutto documentato però niente è solo tirchiaggine :asd:

Anche volendo fingere che non sia questione di etica del lavoro, perchè si fanno acquisizioni? Per il personale? No perchè se ti serve butti fuori annunci di lavoro e la risolvi così; ti servono le IP e gli asset che vanno a rimpolpare quel tuo portafoglio di offerta.

Microsoft deve sostenere il Gamepass e ha sparato a tutte le sue serie più fortunate, a eccezione di Forza, e si è fatta la spesa di titoli di richiamo da proporre; Sony punta sui blockbuster che han raggiunto costi da produzione cinematografica hollywoodiana e se li deve sostenere da sola e ha mirato ad acquisire oltre a studi con cui ha collaborato storicamente, studi che si occupino di gaas per avere introiti costanti.

Alla Nintendo attuale, cosa manca? Di IP ne ha a iosa, gli studi li ha e la visione è più chiara che mai. Al massimo gli serve personale per quegli studi che già ha ma sono in espansione continua e graduale da anni

Se compra Capcom che senso avrebbe e soprattutto, cosa ne gioviamo noi di avere una compagnia come Capcom sotto la direzione di N se Capcom da sé sono anni che tira fuori cose grandiose?
 
È la console a scegliere il videogiocatore, signor Magico. Non è sempre chiaro il perché, ma credo che sia chiaro che possiamo aspettarci grandi cose da switch. Dopotutto, Nintendo-che-non-deve-essere-nominato, ha fatto grandi cose... Terribili, certo, ma grandi!
Post automatically merged:


Sni, li vedo molto lanciati su pc che nessuno ha mai visto come un vero competitor, poi Microsoft vorrebbe spammare il gamepass ovunque, ma Sony non credo vorrebbe vedere GOW su xbox.
Beh switch è già andata oltre ogni aspettativa.. anche lato software. Senza contare l’anno che verrà (lucio:cry2:),strapieno di bombe.
Switch è più viva che mai, scorre ancora tantissima linfa e a ciclo finito, guardandoci indietro, non potremo che meravigliarci facendo la conta dei tantissimi capolavori presenti sulla console :sisi:


iaCCHe come lo vedi questo nintydoomed? :asd:
 
Ed è questo il punto, a che serve fare certe acquisizioni (come bungie) se alla fine le lasci anche multipiattaforma, è così importante avere il bollino "PS/MS Studios" nei giochi? O la possibilità di inserire quella IP in alcuni commercial o nei loro giochi come cameo? Crash non mi pare fosse stato escluso dai mega spot pubblicitari di Sony, apparendo anche come Cameo in Astro Playroom... il che rende ancora più ironico che ora è una IP di MS :asd:
L'unico motivo per cui posso capire l'acquisizione è l'avere a disposizione un team con il Know How per lo sviluppo di titoli Gaas, visto che ne hanno in programma una decina per i prossimi 5 anni.
Post automatically merged:


Prima si parte con i piccoli giochi come MLB, poi la cosa prende sempre più piede :campione:
Immagina polmo fra 20 anni una solo produttrice di hardware e tutti i servizi che vi convergono sopra e la vittoria finalmente sarà nostra :coosaa:
 
Ed è questo il punto, a che serve fare certe acquisizioni (come bungie) se alla fine le lasci anche multipiattaforma, è così importante avere il bollino "PS/MS Studios" nei giochi? O la possibilità di inserire quella IP in alcuni commercial o nei loro giochi come cameo? Crash non mi pare fosse stato escluso dai mega spot pubblicitari di Sony, apparendo anche come Cameo in Astro Playroom... il che rende ancora più ironico che ora è una IP di MS :asd:
L'unico motivo per cui posso capire l'acquisizione è l'avere a disposizione un team con il Know How per lo sviluppo di titoli Gaas, visto che ne hanno in programma una decina per i prossimi 5 anni.
Il motivo è il flusso di denaro che ti entra nelle casse, un GaaS "riuscito" come Destiny che piaccia o meno ti garantisce degli introiti superiori al modello tradizionale. Quella di Sony è una mossa puramente economica, non a caso ne hanno 10 in sviluppo. Per questo un gioco simile deve rimanere multipiattaforma.
 
Il motivo è il flusso di denaro che ti entra nelle casse, un GaaS "riuscito" come Destiny che piaccia o meno ti garantisce degli introiti superiori al modello tradizionale. Quella di Sony è una mossa puramente economica, non a caso ne hanno 10 in sviluppo. Per questo un gioco simile deve rimanere multipiattaforma.
Esatto, non avevo pensato anche al Cash Flow :asd:
Alla fine stiamo praticamente confermando che tutte queste acquisizioni non servono ad avere più titoli nella loro lineup o forza lavoro per le proprie IP.
 
Il motivo è il flusso di denaro che ti entra nelle casse, un GaaS "riuscito" come Destiny che piaccia o meno ti garantisce degli introiti superiori al modello tradizionale. Quella di Sony è una mossa puramente economica, non a caso ne hanno 10 in sviluppo. Per questo un gioco simile deve rimanere multipiattaforma.
Credo sia anche una mossa dettata dalla disperazione. Microsoft aveva tutti i team produttori di fps, ne avevamo parlato giorni fa.
Sony si è fatta prendere alla gola strapagando un team che non vale quei soldi. E lo ha fatto perchè non poteva controbattere a cod, halo, doom e wolfenstein con.. killzone.
 
Credo sia anche una mossa dettata dalla disperazione. Microsoft aveva tutti i team produttori di fps, ne avevamo parlato giorni fa.
Sony si è fatta prendere alla gola strapagando un team che non vale quei soldi. E lo ha fatto perchè non poteva controbattere a cod, halo, doom e wolfenstein con.. killzone.
Si ma... i giochi di Bungie continueranno ad uscire anche su Xbox :asd:
Così come pare confermato che i COD continueranno ad uscire su PS, almeno per un paio di anni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top