Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma Magico, anche qui, c'è un mondo di considerazioni in mezzo. Ogni azienda ha i suoi obiettivi e il suo punto di vista sul videogame. Sony ed N stanno puntando a cose diverse.

Ma sul serio stiamo dicendo che lo stile N è una scappatoia per i limiti grafici? E perché fare wind waker quando avevi una delle macchine più potenti sulla piazza?

Ma io davvero non capisco.
Ma me le ricordo solo io le critiche? E il successivo zelda oscuro, dark, ocarina like (e quindi zelda realistico like)?
 
Ma me le ricordo solo io le critiche? E il successivo zelda oscuro, dark, ocarina like (e quindi zelda realistico like)?
no no, me le ricordo pure io. E infatti fu uno dei motivi per cui pavidamente cancellarono la loro idea di sequel di wind waker per inseguire la trilogia di peter jackson che stava dettando nuovi canoni nel fantasy. Veniva detto in un'intervista se non erro.
Che non vuol dire con scarsi risultati, TP è visivamente splendido e sono felice che esista.

Ma il fatto che lo abbiano abbandonato due secondi dopo ci può far pensare che non fossero più interessati ad inseguire quell'estetica. Su Wii, wii u e switch potevano tranquillamente proseguire con quello stile ma non è successo.
Magari lo riprenderanno, ma se avrà senso per il tipo di gioco che hanno in mente di sviluppare.
 
Ragaz, non sono scelte, sono necessità.
Non prendiamoci in giro, dai.

Poi se vogliamo raccontarcela va bene, facciamolo. Ma è evidente che fanno col poco che hanno.
 
Ragaz, non sono scelte, sono necessità.
Non prendiamoci in giro, dai.

Poi se vogliamo raccontarcela va bene, facciamolo. Ma è evidente che fanno col poco che hanno.
"è evidente"

Ok, Magico. è evidente.
 
"è evidente"

Ok, Magico. è evidente.
È evidente si perchè non hanno macchine per poter fare diversamente.
Già gira a fatica un prodotto come botw.

Dopotutto hanno visto che vendono a paccate anche investendo meno della metà dei competitors, quindi si saran detti… “hahaha che cojoni, continuiamo così”
 
È evidente si perchè non hanno macchine per poter fare diversamente.
Già gira a fatica un prodotto come botw.

Dopotutto hanno visto che vendono a paccate anche investendo meno della metà dei competitors, quindi si saran detti… “hahaha che cojoni, continuiamo così”
vabbè le solite considerazioni generiche su Nintendo, ok.
Chiudiamola qui, è un discorso che non va da nessuna parte.

Ci risentiamo quando una console sufficientemente potente NON avrà comunque uno zelda esteticamente simile ad horizon.
Così diciamo di nuovo che è colpa dell'hardware.

Dai, a presto. Forse :unsisi:
 
vabbè le solite considerazioni generiche su Nintendo, ok.
Chiudiamola qui, è un discorso che non va da nessuna parte.

Ci risentiamo quando una console sufficientemente potente NON avrà comunque uno zelda esteticamente simile ad horizon.
Così diciamo di nuovo che è colpa dell'hardware.

Dai, a presto. Forse :unsisi:
Forse nel senso che moriremo prima? :asd:
 
Volendo essere precisi, Twilight Princess non è in alcun universo possibile un gioco dall'estetica realistica

Ha una stilizzazione che si pone in mezzo, una estetica derivata dal manga, con un risultato dai toni umoristico/grotteschi. Esattamente come Ocarina Of Time/Majora, dai quali differisce principalmente per la palette di colori e l'ovvia mole poligonale e resa delle texture. Poi chiaramente a livello di proporzioni e proprio per le texture e la palette, è più facile accostarlo a un'idea di realismo, ma se ad esempio proviamo a "spellarlo" e a rivestirlo con un'altra palette e altre texture non è poi radicalmente diverso da Skyward Sword. E soprattutto, guardando proprio l'artwork postato, le proporzioni sono decisamente estremizzate. Nessuno nel mondo reale ha la testa in quel modo, nessuno ha gli occhi di quelle dimensioni :asd:
Se ve lo trovaste davanti, gridereste al mostro :asd:

Wind Waker ha una stilizzazione ancora più estrema, il che lo rende pienamente cartoon.

Gta o Halo o Elder Scrolls sono titoli dallo stile realistico, principalmente per quel che concerne le proporzioni, ma non solo. In quei giochi non guardi il volto dei personaggi e questi ti restituiscono un'idea stilizzata di realismo, sono proprio costruiti secondo le proporzioni reali.
Grazie.
 
Forse nel senso che moriremo prima? :asd:
se un successore di switch sarà più simile a una ps4, potrebbero tranquillamente farlo simile ad horizon no?
Ma se non lo faranno sarà sempre l'hardware il problema? E ricominciamo daccapo?

Poi non capisco perché volere uno Zelda tendente al realismo come horizon quando non esiste un singolo gioco di zelda che vada in quella direzione (no, neanche TP). Forse dovremmo farci due domande sul perché abbiamo giocato Zelda tutti questi anni.
Il mare è pieno di pesci fortunatamente.

Io la graficona nella prossima console la voglio eccome, ma per poter esaltare l'estetica di giochi come Zelda o Mario, non per vedere i pori della pelle di un idraulico baffuto.

Siamo ancora all'equazione graficona=più pori della pelle (simbolico, non vi attaccate ai pori plis). Come quando ci si lamentava della grafica di wii e qualcuno postava i video meme di mario realistico :asd:
il punto non è mai stato quello. Anche la grafica cartoon può godere di un hardware potente. Eccome se può.

eh lo so, Shaun :asd:
 
se un successore di switch sarà più simile a una ps4, potrebbero tranquillamente farlo simile ad horizon no?
Ma se non lo faranno sarà sempre l'hardware il problema? E ricominciamo daccapo?
se è per questo gia su ps3 la maggior parte dei titoli , esclusivi e non, miravano a una grafica piu realistica e non a quella classica cartoon...basti pensare uncharted, mgsiv, god of war, gran turismo, tlou, killzone, la roba cage...c'era qualcosa piu cartoon tipo infamous o lbp ma erano una minoranza gia allora (e infamous quando era cartoon era molto piu pregevole e caratteristico rispetto all'ultimo con quella grafica realistica si, ma molto generic)

Insomma allora switch potrebbe benissimo fare giochi con grafica un po meno carttoon se gia su ps3 era possibile, solo che N non è interessata, al di la dei limiti tecnici...e per la maggior parte delle sue ip secondo me nemmeno si presterebbe cosi tanto bene
 
se è per questo gia su ps3 la maggior parte dei titoli , esclusivi e non, miravano a una grafica piu realistica e non a quella classica cartoon...basti pensare uncharted, mgsiv, god of war, gran turismo, tlou, killzone...c'era qualcosa piu cartoon tipo infamous o lbp ma erano una minoranza gia allora (e infamous quando era cartoon era molto piu pregevole e caratteristico rispetto all'ultimo con quella grafica realistica si, ma molto generic)

Insomma allora switch potrebbe benissimo fare giochi con grafica un po meno carttoon se gia su ps3 era possibile, solo che N non è interessata, al di la dei limiti tecnici...e per la maggior parte delle sue ip secondo me nemmeno si presterebbe cosi tanto bene
sì, è quello che sto cercando di dire da pagine :asd:
 
Nintendo con una ps5 probabilmente la userebbe per animare uno ad uno i peli dei baffi di Mario :asd: Ve lo ricordate wiiu che cacciava coriandoli come non ci fosse un domani
 
se è per questo gia su ps3 la maggior parte dei titoli , esclusivi e non, miravano a una grafica piu realistica e non a quella classica cartoon...basti pensare uncharted, mgsiv, god of war, gran turismo, tlou, killzone, la roba cage...c'era qualcosa piu cartoon tipo infamous o lbp ma erano una minoranza gia allora (e infamous quando era cartoon era molto piu pregevole e caratteristico rispetto all'ultimo con quella grafica realistica si, ma molto generic)

Insomma allora switch potrebbe benissimo fare giochi con grafica un po meno carttoon se gia su ps3 era possibile, solo che N non è interessata, al di la dei limiti tecnici...e per la maggior parte delle sue ip secondo me nemmeno si presterebbe cosi tanto bene
C'è da dire che Lo stile realistico è quello che più di tutti ha bisogno di avere i cavalli sotto la macchina.
Se oggi fai un gioco con la grafica di killzone 2 veresti annichilito, grafucamente, da roba come cod e battlefield.
 
se un successore di switch sarà più simile a una ps4, potrebbero tranquillamente farlo simile ad horizon no?
Ma se non lo faranno sarà sempre l'hardware il problema? E ricominciamo daccapo?

Poi non capisco perché volere uno Zelda tendente al realismo come horizon quando non esiste un singolo gioco di zelda che vada in quella direzione (no, neanche TP). Forse dovremmo farci due domande sul perché abbiamo giocato Zelda tutti questi anni.
Il mare è pieno di pesci fortunatamente.

Io la graficona nella prossima console la voglio eccome, ma per poter esaltare l'estetica di giochi come Zelda o Mario, non per vedere i pori della pelle di un idraulico baffuto.

Siamo ancora all'equazione graficona=più pori della pelle (simbolico, non vi attaccate ai pori plis). Come quando ci si lamentava della grafica di wii e qualcuno postava i video meme di mario realistico :asd:
il punto non è mai stato quello. Anche la grafica cartoon può godere di un hardware potente. Eccome se può.


eh lo so, Shaun :asd:
Ma chi ha parlato di mario?
Mario è un platform, roba abbandonata da sony in era ps1.

Magari per zelda, visto che si sono aperti all’ow.
Magari per titoli diversi. Adventure maybe? Titoli un po’ più registici, dal momento che quando vogliono le cutacene sanno farle bene.

Intendiamoci: i titoli in essere sono super fighi, tutti.
Solo star allies mi ha fatto pena, su switch.

Però con tutto il bene, sarebbe ora di uscire dalla stagnazione.
 
C'è da dire che Lo stile realistico è quello che più di tutti ha bisogno di avere i cavalli sotto la macchina.
Se oggi fai un gioco con la grafica di killzone 2 veresti annichilito, grafucamente, da roba come cod e battlefield.
quello poi sicuramente si.
 
Ma chi ha parlato di mario?
Mario è un platform, roba abbandonata da sony in era ps1.

Magari per zelda, visto che si sono aperti all’ow.
Magari per titoli diversi. Adventure maybe? Titoli un po’ più registici, dal momento che quando vogliono le cutacene sanno farle bene.

Intendiamoci: i titoli in essere sono super fighi, tutti.
Solo star allies mi ha fatto pena, su switch.

Però con tutto il bene, sarebbe ora di uscire dalla stagnazione.
e quindi? Vale solo per i platform?
Platform a cartoni e open world realistici? è una legge? Diversamente non funziona?

Tralascio la frase gratuita sulla "roba abbandonata da sony in era ps1", come se il platform fosse un genere minore. :asd:
 
e quindi? Vale solo per i platform?
Platform a cartoni e open world realistici? è una legge? Diversamente non funziona?

Tralascio la frase gratuita sulla "roba abbandonata da sony in era ps1", come se il platform fosse un genere minore. :asd:
È un genere trascurato.sony aveva il suo team migliore e l’ha spostato. Giusto adesso ha ripreso il genere con astroboy grazie alla nuova periferica
 
Ma chi ha parlato di mario?
Mario è un platform, roba abbandonata da sony in era ps1.

Magari per zelda, visto che si sono aperti all’ow.
Magari per titoli diversi. Adventure maybe? Titoli un po’ più registici, dal momento che quando vogliono le cutacene sanno farle bene.

Intendiamoci: i titoli in essere sono super fighi, tutti.
Solo star allies mi ha fatto pena, su switch.

Però con tutto il bene, sarebbe ora di uscire dalla stagnazione.
In era PS2 faceva uscire gli Sly, i primi o primo Ratchet e anche solo primo Jak, e gli Ape Escape, in epoca PS3 non dissimile da ora, anzi, visto che ci sono stati Sly 4, Puppeteer e i LBP vari, in epoca PS4 purtroppo solo Knack, ora poco meglio con gli Astrobot e Sackboy.
Insomma epoca PS1 no, in epoca PS2 ha fatto, in epoca PS3 ha cominciato a diradarsi, anche se con qualcosa sopratutto se consideriamo anche PSP, in epoca della 4 pochissimo con ora una leggera risalita, comunque mai realmente abbandonato, seppur si appunto trascurato a volte, seppur continuato pur avendo spostato i suoi team principali su altri generi.
 
Non sapevo che gli Xenoblade fossero cartoons, ogni giorno imparo una cosa nuova
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top