Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
in quale universo vivi per definire questo realistico? :asd:
Respira,leggi,un utente ha scritto questo:´´Posso dire la stessa cosa anche di Sony che tolto qualche caso sporadico propone solo ed esclusivamente un stile.´´

adesso rifletti,pensa

e rispondi a lui,non a me che sto dicendo la stessa cosa che dici te.
 
Vabbè il fantasy realistico esiste, GOW ci potrebbe rientrare. Non è che colorato= cartoon e grigio spento= realistico. :asd:
Si ma questo è palesemente fantasy (anche di più della trilogia originale) a differenza di tlou che ci tiene a mantenere uno stile realistico più marcato con elementi tratti dall'horror.
 
Ma per favore :ohyess: the last of us ambientato in generic metropoli post invasione infetti.
God of war stai parlando della trilogia vecchia? Ti dò ragione, le location di quelli nuovi cos'hanno di ispirato? Sono bellissime ma ispirazione zero.
Ribadisco, togli i personaggi dalle pic e ogni ambientazione è indistinguibile dall'altra.
Chiaramente paragonando foreste con foreste, rovine con rovine etc.
A ragionar così però pure i giochi Nintendo hanno lo stesso stile.

Ma pure allargando il concetto visto che parliamo di intratteninento, a ragionar così Dreamworks e Pixar sarebbero intercambiabili. Marvel e DC, parlando di fumetti, idem.

La cifra stilistica di uno studio competente è ben distinguibile, senza scendere nel tecnico. Per esempio The Witcher 3 e Cyberpunk si vede benissimo che sono fatti dallo stesso sviluppatore e non hanno in comune niente a livello di contenuto; lo stesso Elder Scrolls e Fallout.

Se parliamo di team singoli è solo un pregio che ci sia continuità perchè vuol dire che hanno una loro unicità, se parliamo di publisher magari di fondo può anche essere perchè la produzione e il target si vuole che sia quello, ma le distinzioni si notano... Magari non a primo pelo ma approfondendo sì
 
Si ma questo è palesemente fantasy (anche di più della trilogia originale) a differenza di tlou che ci tiene a mantenere uno stile realistico più marcato con elementi tratti dall'horror.
Si ma ripeto, il fantasy realistico esiste, se parliamo di realistico ne esistono diversi anche in base al setting, non esiste il realistico base e basta, anche quello ha sfumature in base al setting, che non è uno, le città o la metropoli.
 
Ma perchè? Piacere i videogiochi a tutto tondo è un crimine? :sowhat:


Nintendo deve avere più giochi come TLoU e Sony giochi come Super Mario. Poi facciamo la console unica con un accentramento in un'unica super azienda e la chiamiamo vittoria perchè la concorrenza non è che ti fa migliorare l'offerta
 
A ragionar così però pure i giochi Nintendo hanno lo stesso stile.

Ma pure allargando il concetto visto che parliamo di intratteninento, a ragionar così Dreamworks e Pixar sarebbero intercambiabili. Marvel e DC, parlando di fumetti, idem.

La cifra stilistica di uno studio competente è ben distinguibile, senza scendere nel tecnico. Per esempio The Witcher 3 e Cyberpunk si vede benissimo che sono fatti dallo stesso sviluppatore e non hanno in comune niente a livello di contenuto; lo stesso Elder Scrolls e Fallout.

Se parliamo di team singoli è solo un pregio che ci sia continuità perchè vuol dire che hanno una loro unicità, se parliamo di publisher magari di fondo può anche essere perchè la produzione e il target si vuole che sia quello, ma le distinzioni si notano... Magari non a primo pelo ma approfondendo sì
Se non si notano le differenze tra una foresta di TLOU2 a quella di Ghost of Tsushima è solamente perchè si vuole vedere quello che si vuol vedere.
 


Nintendo deve avere più giochi come TLoU e Sony giochi come Super Mario. Poi facciamo la console unica con un accentramento in un'unica super azienda e la chiamiamo vittoria perchè la concorrenza non è che ti fa migliorare l'offerta
Il problema è che sony giochi come super mario se vuole li fa; nintendo giochi come tlou neanche fra tre gen.

Cioè, problema per chi ama i buoni videogiochi, chi si accontenta del porto sicuro si troverà bene con la nintendo contemporanea
 
Eh sono proprio uguali gli art style si.
 
A ragionar così però pure i giochi Nintendo hanno lo stesso stile.

Ma pure allargando il concetto visto che parliamo di intratteninento, a ragionar così Dreamworks e Pixar sarebbero intercambiabili. Marvel e DC, parlando di fumetti, idem.

La cifra stilistica di uno studio competente è ben distinguibile, senza scendere nel tecnico. Per esempio The Witcher 3 e Cyberpunk si vede benissimo che sono fatti dallo stesso sviluppatore e non hanno in comune niente a livello di contenuto; lo stesso Elder Scrolls e Fallout.

Se parliamo di team singoli è solo un pregio che ci sia continuità perchè vuol dire che hanno una loro unicità, se parliamo di publisher magari di fondo può anche essere perchè la produzione e il target si vuole che sia quello, ma le distinzioni si notano... Magari non a primo pelo ma approfondendo sì
Ma se non c'è un gioco con lo stesso stile neanche nella stessa saga :rickds:
 
Il problema è che sony giochi come super mario se vuole li fa; nintendo giochi come tlou neanche fra tre gen.

Cioè, problema per chi ama i buoni videogiochi, chi si accontenta del porto sicuro si troverà bene con la nintendo contemporanea
Li faccia... Super Mario vende abbastanza mi pare, quindi i motivi per farlo li ha
 
Eh sono proprio uguali gli art style si.
Dyo mio :morris2: ieri i 30fps eran meglio dei 60fps

oggi posta foto con giochi e stili diversi e vuol convicerci invece che sono uguali

ma qui siamo su livelli altissimi
 
Che poi pochissimi mesi fa hanno mostrato questo

1280x720.jpg


Ma come ti cala di insistere con sta tiritera. Mio Dio i danni di internet
 
Horizon che ha i colori sparati a mille uguale a God of War, neanche TLOU2 che gira su engine che di base parte da quello di Lost Legacy ha lo stesso art style.
 
Ma poi la piantiamo co sta stronzata che i nintendari son nintendari per partito preso? Io posso benissimo essere definito un nintendaro perchè mi piace di più la filosofia dietro ai giochi Nintendo incentrati sul game design e sul gameplay a discapito di tutto. Ci saranno sonari che preferiscono i titoli Sony incentrati su game design altrettanto eccellenti calati in un contesto dove la narrativa la fa da padrone. Ma non è che siam bandiere miopi a quello che viene proposto perchè si tifa per una o per l'altra... lo si diventa perchè si hanno preferenze tra stili diversi...

Ah sì poi ci sono quelli col gamepass che giocano quel che passa il convento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top