Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità


Quando c'è il cambio di scena sotto la piogga da Rivet a Ratchet :asd: Difficilissimo credere che sia in real time e non prerenderizzato, e invece gli insonni...

Tu pensa cosa faranno con Venom :bruniii:
 
Tende al realismo

Kena non l’ho preso e non l’ho visto così bene, quindi boh.
Ma ratchet si: tende (voce del verbo tendere, puntare a; avvicinarsi) al realismo.
Non voglio dire che sia un gioco realistico, ma nemmeno che sia il classico cartoon alla botw.
Post automatically merged:

Sera ragazzi, comunque.

Ricordatevi che il tema era: nintendo propone solo cartoon e non garantisce varietà di stili e approcci. E questo nel 2022 (e per molto tempo ancora, purtroppo).


Discutiamo/ discutete su questo, se a qualcuno interessa
Nintendo ha sempre proposto stili non realistici perfezionando questo tipo di stile e livelli superbi, Nintendo ha sempre fatto lasciato che altri facessero giochi realistici per loro, facendoli fare a team esterni di proprietà o pagando i progetti ad altri.
Posso dire la stessa cosa anche di Sony che tolto qualche caso sporadico propone solo ed esclusivamente un stile.
Tra l'altro se posso dire Nintendo propone molta più varietà stilistica di Sony perché stando lontani dal realismo possono spaziare di più, a meno che tu non pensi che botw e kirby hanno lo stesso stile mentre una cosa realistica è realistica e non si può spaziare più di un tot.
 
Il target dei cartoni qual è? Eddai.. Poi stai parlando con uno che a trentanni gioca ancora i kirby godendo e guarda anime (a partire dall’mtv night). Però non siamo noi il target, sù, così come il bimbo di 8 anni non è il target di tlou :asd:
Infatti il bello dei film Pixar (quelli fatti bene almeno) è che non hanno un target possono essere goduti su più piani di lettura un po' come i film di Fantozzi. Poi quello che ti trasmette varia in base al tuo vissuto e alla tua età e sensibilità. Quindi posa il fiasco :sisi:
 
Kena non l’ho preso e non l’ho visto così bene, quindi boh.
Ma ratchet si: tende (voce del verbo tendere, puntare a; avvicinarsi) al realismo.
Non voglio dire che sia un gioco realistico, ma nemmeno che sia il classico cartoon alla botw.

Quindi boh e non l'hai visto cosí bene, ma poche pagine fa hai detto esattamente che pure lui tende al realismo.

Beh prima hanno provato a perculare citando kena. Che comunque è tendente al realismo, secondo me, ma qui l’hanno inserito tra i titoli cartoon..

Quindi boh, lo dico io al massimo. :asd:

Guarda Ken, hai vinto, ma per sfinimento. Non ho le forze e non saprei manco come formulare delle frasi non ridicole per spiegarti che hai semplicemente torto, cioè è impossibile. Sarebbe come spiegare ad un terrapiattista perché la terra è rotonda, proprio non ce la faccio.
 
Posso dire la stessa cosa anche di Sony che tolto qualche caso sporadico propone solo ed esclusivamente un stile.
Tra l'altro se posso dire Nintendo propone molta più varietà stilistica di Sony perché stando lontani dal realismo possono spaziare di più, a meno che tu non pensi che botw e kirby hanno lo stesso stile mentre una cosa realistica è realistica e non si può spaziare più di un tot.

Perche´ The Last of us e God of War per esempio che hanno lo stesso realismo?lo stesso stile?
Sony ha sempre mostrato una varieta´ su piu´ generi
 
Perche´ The Last of us e God of War per esempio che hanno lo stesso realismo?lo stesso stile?
Sony ha sempre mostrato una varieta´ su piu´ generi
Ma per favore :ohyess: the last of us ambientato in generic metropoli post invasione infetti.
God of war stai parlando della trilogia vecchia? Ti dò ragione, le location di quelli nuovi cos'hanno di ispirato? Sono bellissime ma ispirazione zero.
Ribadisco, togli i personaggi dalle pic e ogni ambientazione è indistinguibile dall'altra.
Chiaramente paragonando foreste con foreste, rovine con rovine etc.
 
Io ti capisco. Conosco la tua genuina passione e so che anche tu ricambi la mia.
Ti capisco ma io quell’esigenza invece l’ho avvertita, tant’è che ogni tot mi sono dovuto rivolgere alle terze parti per ritrovare qualcosa di più adulto. Che fosse un the witcher 3, un diablo, un immortal fenix con la sua ironia tagliente o un the binding of isaac.

E non solo: io vorrei che oltre a quelle INCREDIBILI (lo specifico per gli altri) esperienze ci fosse qualcos’altro.
In era cubo vicino a mario c’era resident evil e mgs. C’era eternal darkness.
Io oggi, affiancato a quello che già c’è, non disdegnerei un avventura più lineare ma curata in salsa nintendo.
In sezione è da tanto che propongo il kindom hearts nintendo, se proprio non si riescono ad inventare nuove storie e nuovi immaginari di valore.
Credo che a fare la differenza sia il fatto che per me è ancora tutto un mondo nuovo quello di N :asd:

Probabilmente con il fatto che hai giocato molto più di me a roba N delle generazioni passate, senti ancora di più questa esigenza di qualcosa che vada oltre Mario e compagnia
 
Quindi boh e non l'hai visto cosí bene, ma poche pagine fa hai detto esattamente che pure lui tende al realismo.



Quindi boh, lo dico io al massimo. :asd:

Guarda Ken, hai vinto, ma per sfinimento. Non ho le forze e non saprei manco come formulare delle frasi non ridicole per spiegarti che hai semplicemente torto, cioè è impossibile. Sarebbe come spiegare ad un terrapiattista perché la terra è rotonda, proprio non ce la faccio.
Ho mollato prima io, anch’io per sfinimento. Replico solo che, da quanto ho visto, molto poco in verità, ma qualcosa dai trailer e daglj sop, mi è sembrato uno stile piuttosto tendente al realismo.

Non lo stile anime/cartoon di tutte le produzioni nintendo.

E ha ragione Nick a dire che non tutti i giochi nintendo adottano lo stesso stile anime, anzi si differenziano bene.
Però io, da bimbo grande, vorrei ogni tanto qualcosa di diverso.
Roba che su switch ho ricevuto si, ma da capcom, con lo splendido mhr.

E madonna, qua sembra un crimine non voler restare ancorati alla mediocrità. :rickds:

Buona notte!
 
Sera ragazzi, comunque.

Ricordatevi che il tema era: nintendo propone solo cartoon e non garantisce varietà di stili e approcci. E questo nel 2022 (e per molto tempo ancora, purtroppo).


Discutiamo/ discutete su questo, se a qualcuno interessa

Ed è un'enorme falsità

Ora possiamo passare oltre?
 
Ma per favore :ohyess: the last of us ambientato in generic metropoli post invasione infetti.
God of war stai parlando della trilogia vecchia? Ti dò ragione, le location di quelli nuovi cos'hanno di ispirato? Sono bellissime ma ispirazione zero.
Ribadisco, togli i personaggi dalle pic e ogni ambientazione è indistinguibile dall'altra.
Chiaramente paragonando foreste con foreste, rovine con rovine etc.
Cioè non ho capito, stai dicendo che God of War, TLOU2, Horizon e Ghost of Tsushima sono tutti uguali a livello stilistico?
 
Ma per favore :ohyess: the last of us ambientato in generic metropoli post invasione infetti.
God of war stai parlando della trilogia vecchia? Ti dò ragione, le location di quelli nuovi cos'hanno di ispirato? Sono bellissime ma ispirazione zero.
Ribadisco, togli i personaggi dalle pic e ogni ambientazione è indistinguibile dall'altra.
Chiaramente paragonando foreste con foreste, rovine con rovine etc.
A parte il fatto che non c´entra una mazza con quello che ti ho scritto io
ma poi sei serio? :rickds: :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top