Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
È proprio il principio di avere un’espansione (di piste vecchie) per un gioco rimasterizzato (vecchio di 7 anni) ad essere sbagliata, nei modi e nelle tempistiche.

Fosse stato un gioco nuovo e con contenuti nuovi, il prezzo sarebbe stato giusto. Ma il contesto non può essere ignorato :asd:
Sulle tempistiche ti do ragione, ma sui modi?
25 euro per 48 piste che avranno anche design aggiornati per includere tutte le nuove meccaniche dell'8 tra deltaplani, subacquee e antigravitazionali... 50 centisimi a percorso, neanche con un gioco nuovo puoi raggiungere questa cifra.

I contenuti nuovi nell'8 Deluxe ci sono, rispetto all'8 hanno ad esempio cambiato il sistema di guida con nuove manovre e un rework delle statistiche dei mezzi e di come esse influenzano la guida, hanno aggiunto nuovi oggetti, una manciata di personaggi, 5 nuove modalità di gioco con 8 nuovi tracciati per suddette modalità.
 
Qui tutto a parlare di Mario Kart 9 su Switch 2, ma sappiamo benissimo che invece ci sarà Mario Kart 8 Ultra Deluxe con queste 48 piste già incluse :eucube:
 
Il discorso di Mario Kart 8 è molto semplice, è il grimaldello per far capire alla gente "hey potete scordarvi Switch 2 e MK 9 sino al 2024". L'operazione DI PER SE non ha nulla che non va, a prescindere da come la si guardi e anche contando il contesto in cui emerge. Criticare MK 8 Deluxe, principalmente per il suo prezzo, è chiaramente un altro discorso, ma penso che ne abbiamo discusso abbondantemente nel corso degli anni :asd:

Switch 2 avrà Mario Kart 9, mentre Smash Ultimate sarà il suo MK 8 Deluxe :sisi:
Post automatically merged:

Qui tutto a parlare di Mario Kart 9 su Switch 2, ma sappiamo benissimo che invece ci sarà Mario Kart 8 Ultra Deluxe con queste 48 piste già incluse :eucube:
Choose Which One GIF by G2 Esports
 
È stato il mio primo pensiero Switch 2 e Mario Kart 9 per il 2024 :asd:

Aggiungiamoci Splatoon 3 ed è ormai una certezza che Switch abbia ancora fue anni belli pieni di vita :asd:
 
È stato il mio primo pensiero Switch 2 e Mario Kart 9 per il 2024 :asd:

Aggiungiamoci Splatoon 3 ed è ormai una certezza che Switch abbia ancora fue anni belli pieni di vita :asd:
Guarda, Splatoon 3 per me non era così dirimente e continuavo a pensare a una release di Switch 2 per 2023 inoltrato. Ma dopo l'annuncio di ieri, direi che le cose sono abbastanza chiare e che Furukawa non parla a vanvera. Quando dice che Switch è a metà del suo ciclo vitale (ossia che il software non ha ancora raggiunto il suo picco, non che ci aspettano altri 5 anni pieni di solo Switch), significa che hanno ancora parecchio gas e vogliono macinare ancora con questa macchina.
 
Altri 2 anni di switch e nel 2024 si lancia la nuova con progetti cross gen e in piena continuità :sisi:
 
Guarda, Splatoon 3 per me non era così dirimente e continuavo a pensare a una release di Switch 2 per 2023 inoltrato. Ma dopo l'annuncio di ieri, direi che le cose sono abbastanza chiare e che Furukawa non parla a vanvera. Quando dice che Switch è a metà del suo ciclo vitale (ossia che il software non ha ancora raggiunto il suo picco, non che ci aspettano altri 5 anni pieni di solo Switch), significa che hanno ancora parecchio gas e vogliono macinare ancora con questa macchina.
Ma piu che altro con ieri ha confermato davvero Mario Kart all stars o chi per lui al lancio della console nuova :asd:

Perchè lo studio dietro a MK8 non è che son 5 anni con le mani in mano :asd:

E credo che per ARMS 2 il treno sia partito e non credo tornerà mai più :sadfrog:
 
lo riscrivo, è una operazione antipatica e tutto, ma hanno un gioco che continua a vendere molto bene, hanno una base solida di giocatori, ti danno la possibilità di espandere un gioco che già da' tanto senza dover far il salto su un altro gioco e frazionare l'utenza, io onestamente non la vedo male.

onestamente a chiedere mk9 è quel giocatore che si è staccato da mk8 e che vorrebbe sostanzialmente novità mentre una grossa fetta d iutenza continua a giocarci più che volentieri

io personalmente deluxe non l'ho preso pechè su wii U ho dato tutto e non èro interessato, ma se volessi tornare su kart, il gioco è li, anche nella sua versione base è già completo

onestamente ame non sembra una offerta malaccio avere qualcosa in più su un qualcosa che ami
 
lo riscrivo, è una operazione antipatica e tutto, ma hanno un gioco che continua a vendere molto bene, hanno una base solida di giocatori, ti danno la possibilità di espandere un gioco che già da' tanto senza dover far il salto su un altro gioco e frazionare l'utenza, io onestamente non la vedo male.

onestamente a chiedere mk9 è quel giocatore che si è staccato da mk8 e che vorrebbe sostanzialmente novità mentre una grossa fetta d iutenza continua a giocarci più che volentieri

io personalmente deluxe non l'ho preso pechè su wii U ho dato tutto e non èro interessato, ma se volessi tornare su kart, il gioco è li, anche nella sua versione base è già completo

onestamente ame non sembra una offerta malaccio avere qualcosa in più su un qualcosa che ami
Il problema è che Mario Kart si meriterebbe un cambio di struttura dell'online e non lo richiede ora ma lo richiede da 10 anni. Questa formula, ferma addirittura a Mario Kart 7, è stantia e non coinvolge appieno

Vedere online più coinvolgenti in Mario Tennis, Golf e sembra ora Strikers, fa un po' male
 
Guarda, Splatoon 3 per me non era così dirimente e continuavo a pensare a una release di Switch 2 per 2023 inoltrato. Ma dopo l'annuncio di ieri, direi che le cose sono abbastanza chiare e che Furukawa non parla a vanvera. Quando dice che Switch è a metà del suo ciclo vitale (ossia che il software non ha ancora raggiunto il suo picco, non che ci aspettano altri 5 anni pieni di solo Switch), significa che hanno ancora parecchio gas e vogliono macinare ancora con questa macchina.
2023 inoltrato non è ancora da escludere, ipotizzando intervalli di tre mesi i DLC di MK saranno finiti in Estate.
Nel 2024 difficilmente potrà piazzare 20 milioni di console, gli starà bene "accontentarsi" di cifre più contenute dopo questi anni da record? Chiaramente faccio questo discorso al netto della questione sulla disponibilità dei chip.
 
Il problema è che Mario Kart si meriterebbe un cambio di struttura dell'online e non lo richiede ora ma lo richiede da 10 anni. Questa formula, ferma addirittura a Mario Kart 7, è stantia e non coinvolge appieno

Vedere online più coinvolgenti in Mario Tennis, Golf e sembra ora Strikers, fa un po' male
Do il beneficio del dubbio, hanno appena aggiornato la loro infrastruttura online e guarda case il primo aggiornamento al gioco cadrà proprio successivamente... credo sia difficile cambiare qualche cosa di già radicato nel codice da anni (visto anche che il gioco non sfrutta neanche appieno Switch entrando in una sorta di modalità compatibilità).
Diciamo che ho una minima speranza che già con il primo aggiornamento qualche cosa cambierà, anche perchè dovranno anche aggiornare le interfacce di gioco per introdurre i nuovi dlc e un piano di 2 anni di DLC mantenendo tutto inalterato è strano.
 
2023 inoltrato non è ancora da escludere, ipotizzando intervalli di tre mesi i DLC di MK saranno finiti in Estate.
Nel 2024 difficilmente potrà piazzare 20 milioni di console, gli starà bene "accontentarsi" di cifre più contenute dopo questi anni da record? Chiaramente faccio questo discorso al netto della questione sulla disponibilità dei chip.
Ieri hanno detto "by the end of 2023" quindi io mi tengo sull'anno intero. Ovviamente tutto può essere e i piani possono cambiare in corsa, è solamente quello che ho desunto da ieri :asd:
Nel 2024 difficilmente il target sarà 20 milioni di console, e probabilmente entrerà sul mercato Switch 2 ad affiancarsi alla vecchia, quindi non vedo questo grosso problema. E la disponibilità dei chip è chiaramente qualcosa da tenere in conto, Nintendo ha la fortuna di poter osservare le grandi difficoltà delle altre e non credo le convenga accelerare i suoi tempi (ponendo anche il caso lo volesse).
Però io dico anche che, probabilmente, quest'anno faranno il record col software, e la console continuerà a vendere alla grandissima. Magari diminuirà leggermente, però a me sembra che come momentum non abbia ancora raggiunto l'apice (che sostanzialmente è il discorso che fa anche Furukawa).

Insomma vedremo, ciò che per me è abbastanza chiaro è che la strategia di Microsoft/Sony è una grossa, grossa, opportunità di mercato per Nintendo, e non se la sta facendo scappare... semplicemente rimanendo fedele a sè stessa, nel bene e nel male :asd:
 
Ieri hanno detto "by the end of 2023" quindi io mi tengo sull'anno intero. Ovviamente tutto può essere e i piani possono cambiare in corsa, è solamente quello che ho desunto da ieri :asd:
Nel 2024 difficilmente il target sarà 20 milioni di console, e probabilmente entrerà sul mercato Switch 2 ad affiancarsi alla vecchia, quindi non vedo questo grosso problema. E la disponibilità dei chip è chiaramente qualcosa da tenere in conto, Nintendo ha la fortuna di poter osservare le grandi difficoltà delle altre e non credo le convenga accelerare i suoi tempi (ponendo anche il caso lo volesse).
Però io dico anche che, probabilmente, quest'anno faranno il record col software, e la console continuerà a vendere alla grandissima. Magari diminuirà leggermente, però a me sembra che come momentum non abbia ancora raggiunto l'apice (che sostanzialmente è il discorso che fa anche Furukawa).

Insomma vedremo, ciò che per me è abbastanza chiaro è che la strategia di Microsoft/Sony è una grossa, grossa, opportunità di mercato per Nintendo, e non se la sta facendo scappare... semplicemente rimanendo fedele a sè stessa, nel bene e nel male :asd:
Sicuramente, in un mondo in cui sempre più giocatori non si riconoscno nelle dichiarazioni e politiche deliranti di Spencer e e Ryan Nintendo è un'ancora di salvezza.
 
Il problema è che Mario Kart si meriterebbe un cambio di struttura dell'online e non lo richiede ora ma lo richiede da 10 anni. Questa formula, ferma addirittura a Mario Kart 7, è stantia e non coinvolge appieno

Vedere online più coinvolgenti in Mario Tennis, Golf e sembra ora Strikers, fa un po' male
concordo, e se questi semplicemente non fossero pronti? non prendiamo per il culo nintendo e la sua tecnologia per caso, cosa fanno lanciano un mk9 con novità ma con un problema che si trainano dal 7?

se ci fosse una componente tecnologica da valutare, o appunto una struttura diersa, quale l'online a maggior ragione attendere per avere un miglioramento assume un senso.

onestamente dopo che il deluxe ha tirato la carretta per così tanto tempo mi aspetto un gioco molto piu strutturato e completo
 
Do il beneficio del dubbio, hanno appena aggiornato la loro infrastruttura online e guarda case il primo aggiornamento al gioco cadrà proprio successivamente... credo sia difficile cambiare qualche cosa di già radicato nel codice da anni (visto anche che il gioco non sfrutta neanche appieno Switch entrando in una sorta di modalità compatibilità).
Diciamo che ho una minima speranza che già con il primo aggiornamento qualche cosa cambierà, anche perchè dovranno anche aggiornare le interfacce di gioco per introdurre i nuovi dlc e un piano di 2 anni di DLC mantenendo tutto inalterato è strano.
Non cambieranno mai il comparto online adesso di un gioco uscito da 5 anni dai, è una speranza minimissima che non attecchisce su di me :asd:
 
Secondo me fino a 2024 inoltrato (se non direttamente 2025 se persistono determinate problematiche produttive o rinvii di release) non si pongono neanche il pensiero di lanciare Switch 2 :asd:
Nei prossimi due anni Switch stamperà soldi come non mai :asd:
 
Ma si, per Switch 2 si parla di minimo 2024.
Post automatically merged:

Sicuramente, in un mondo in cui sempre più giocatori non si riconoscno nelle dichiarazioni e politiche deliranti di Spencer e e Ryan Nintendo è un'ancora di salvezza.
Il fatto è che ieri non mi sono manco ritrovato nel Direct, nei giochi, per me non c'è stato nulla, forse terze parti come Klonoa, ma insomma non so, solo Kirby che si sapeva ed è la Madonna, ma per il resto, mi sono intristito pure perché Luigi 4 vuol dire che non esiste ad oggi, e non esisterà prima del 2025 e Switch 2. :rickds:
Ma oggettivamente è stato un ottimo Direct, non gli si può dire un cazzo, né grossomodo tantomeno a Nintendo direi. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top