Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Io non ho ancora trovato un difetto a ER anzi finito Castle Morne era già nel mio cuore, passato il castello di Grantempesta ho capito che si tratta di un capolavoro assoluto e tipo ogni ora questa valutazione si alza... In una scala da 1 a 10 penso di essere a 24 come voto :sisi:

Giochi 1 ora e ti senti pieno come se ne avessi giocate 3.
24 oggi, mano a mano che sblocchi altre zone scopri che il numero va solo a salire :asd:

Comunque il mio cane fa gli stessi movimenti dal 2009, e non mi sono mai lamentato :hmm:
 
Volevo ricordarvi che Botw2 è stato annunciato esattamente 1000 giorni fa.

Fugge
 
preso dalla curiosità di ER, ho riscaricato DS3 che avevo iniziato e abbandonato alle prime areee del castello di Lothric, ora ho ingranato ma continuo a bestemmiare duro per le 24k anime perdute come un fesso.
Punto a finirlo ma tra ER, bloodborne, sekiro e appunto DS3, come concetto siamo sempre li giusto? A livello qualitativo invece?

E in ogni caso giocandolo non sto veramente capendo il confronto tra ER, che capisco essere open world rispetto a DS3, e BOTW
 
preso dalla curiosità di ER, ho riscaricato DS3 che avevo iniziato e abbandonato alle prime areee del castello di Lothric, ora ho ingranato ma continuo a bestemmiare duro per le 24k anime perdute come un fesso.
Punto a finirlo ma tra ER, bloodborne, sekiro e appunto DS3, come concetto siamo sempre li giusto? A livello qualitativo invece?

E in ogni caso giocandolo non sto veramente capendo il confronto tra ER, che capisco essere open world rispetto a DS3, e BOTW
Dipende cosa intendi per concetto :asd:
Son tutti soulslike ma con interpretazioni abbastanza diverse, soprattutto su Sekiro che è praticamente una bestia a sè stante per come gestisce il gameplay.

DS3 ed ER son sulla stessa linea concettuale, anche se ER mette nel calderone un mare di cose in più e tanti di quei miglioramenti qol che sarà complesso tornare indietro. :asd:
Bloodborne ha un gameplay più veloce ed orientato alla offensiva.
Sekiro è profondamento diverso a livello di gameplay: mentre gli altri son action/rpg in cui se si è metodici e si apprendono i funzionamenti basilari, si può ovviare in tanti modi anche se non si ha una manualità non proprio fulminea... Sekiro non fa alcun tipo di sconto: o apprendi perfettamente le meccaniche ed acquisisci una manualità idonea, oppure prendi tante di quelle sberle che non lo finirai mai. Paradossalmente però, se si ha manualità, Sekiro si piega più facilmente dei soulslike... richiede pura skill, se ce l'hai, lo fai con relativa agilità.

Qualità, son tutti altissimi :asd: Oscillano tutti tra il goty e i migliori giochi della gen di riferimento :asd:
 
Dipende cosa intendi per concetto :asd:
Son tutti soulslike ma con interpretazioni abbastanza diverse, soprattutto su Sekiro che è praticamente una bestia a sè stante per come gestisce il gameplay.

DS3 ed ER son sulla stessa linea concettuale, anche se ER mette nel calderone un mare di cose in più e tanti di quei miglioramenti qol che sarà complesso tornare indietro. :asd:
Bloodborne ha un gameplay più veloce ed orientato alla offensiva.
Sekiro è profondamento diverso a livello di gameplay: mentre gli altri son action/rpg in cui se si è metodici e si apprendono i funzionamenti basilari, si può ovviare in tanti modi anche se non si ha una manualità non proprio fulminea... Sekiro non fa alcun tipo di sconto: o apprendi perfettamente le meccaniche ed acquisisci una manualità idonea, oppure prendi tante di quelle sberle che non lo finirai mai. Paradossalmente però, se si ha manualità, Sekiro si piega più facilmente dei soulslike... richiede pura skill, se ce l'hai, lo fai con relativa agilità.

Qualità, son tutti altissimi :asd: Oscillano tutti tra il goty e i migliori giochi della gen di riferimento
ok, allora il prossimo è bloodborne che tanto lo si trova a 10€ e via a scalare così:asd:

Per concetto in ogni caso intendevo soul-like, falò eccetera
 
ok, allora il prossimo è bloodborne che tanto lo si trova a 10€ e via a scalare così:asd:

Per concetto in ogni caso intendevo soul-like, falò eccetera
Bene o male seguono tutti la medesima formula “Souls”, ad eccezione di Sekiro che a parte qualche somiglianza strutturale (tipo i falò) per il resto è un action totalmente differente e che abbandona in toto il lato RPG

Bloodborne pure è un capitolo abbastanza atipico, più “asciutto” a livello di role playing rispetto ai Dark Souls e con un gameplay incentrato su una maggior dinamicità del combat system.

Se hai appena finito DS3, ti consiglio di andare prima su Bloodborne e Sekiro, che sono quelli più “diversi”, anche per staccare un po’ dalla formula classica
 
Visto che hai Martin in avatar direi che c'è qualcuno che fa peggio di BOTW2
Battuta senza cattiveria, giusto per ricordarmi che io non saprò mai come finirà ASOIAF :sadfrog:
Io ho iniziato a leggerlo dopo aver visto la stagione, convinto che almeno il prossimo libro sarebbe uscito, uno strazio senza fine
 
Qual è il trucco? Il mio è invecchiato ?
Pesare sempre il cibo (secco di qualità, campano di più), acqua a basso residuo fisso, almeno 1-2 km al giorno di passeggiate, artiglio del diavolo per le articolazioni, controlli frequenti dal veterinario. E molta fortuna, serve anche quella purtroppo.
 
Ma IGN e The Verge che hanno messo BotW come miglior mappa open world? :campione:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top