Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Concordo. Va detto che l'ho recuperato solo anni dopo e giocato a velocità 3x, probabilmente ha inciso parecchio sul mio godimento.

epperò il cast a mio giudizio era parecchio meh

Vero, chiaramente il punto piú debole del titolo.

Ma onestamente mi ha sempre pesato giusto la presenza di Penelo. Anche Vaan, nonostante sia stato palesemente inserito all'ultimo, l'ho accettato. :asd:
 
Ecco, FF12 è una situazione dove i creativi volevano una cosa e la dirigenza li ha obbligati a fare altro.

Non il CS di FF16, dove nessuno ha mai avuto intenzione di farlo a turni al contrario di quanto vogliano scrivere i giornalai da quattro soldi.
 
Passi come importanza un Devil May Cry, vertendo non su nomea come dicevo sopra ma ora su importanza quindi, un POP o i GTA che sovrastano tutto, tutti giochi che hanno influenzato, ma mi devi spiegare Tony Hawk o Burnout, ma personalmente anche Metroid Prime, ma anche solo quei 2 nominati sopra, questo mettendo in dubbio FFX, che basterebbe, ma francamente anche il 12 da contare, che sono stati uno tra i simboli della generazione PS2, e si, anche il 12 nell'immaginario come gioco che chiuse la gen e la vita della PS2, e che all'epoca catalizzo l'attenzione con dei voti che viaggiavano verso l'Olimpo.

Cioè Ken ha detto che FF era LA saga più importante della gen PS2 e fate le pulci a me lolz

Prime ha praticamente inventato un genere, Burnout e Tony Hawk hanno segnato quegli anni sfornando capolavori nei propri rispettivi. FFX era un ottimo gioco ma non è stato superiore a questi per importanza e il XII come detto uscito troppo tardi per tenerne conto a livello storico, anzi nemmeno fu accolto benissimo dalla fanbase, è stato rivalutato dopo

Se invece si intendeva porla sull’attesa o sulla nomea di quegli anni ok certamente era fra le più importanti ed è tornato ad esserla oggi. Ma in retrospettiva mi pare palese che non fosse addirittura LA saga dell’epoca, gigawhat
 
Il combat negli Xeno cambia da gioco a gioco come nei FF ed evolve fino alla fine diventando sempre più veloce, profondo e dinamico, non parlatene senza cognizione di causa. Nel caso di blade 2 e 3 (e in parte X) si tratta proprio di uno dei più grandi punti di forza dei suddetti titoli, tanto complessi all’apparenza quanto tremendamente divertenti una volta padroneggiati e sbloccate determinate skills



Bom epoca PSX ancora ancora fu una delle più importanti, epoca PS2 neanche per idea dai, fra l’altro il XII uscì a gen già conclusa. Devil May Cry, Halo, Prince of Persia, GTA, Burnout, MGS, Tony Hawk, Metroid Prime...solo per citarne alcuni
Dai non scherziamo: il peso di FF in epoca PS2 è paragonabile solo a metal gear e gta.

Burnout e tony hawk?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sotto una certa luce capisco il discorso di Morty. Non dovete vedere il gioco in se come nel panorama dell'importanza del gioco in se o come ha mandato avanti il medium, ma a livello di risonanza ad un pubblico che non sia quello da forum. Io ho vissuto il pieno della generazione PS2 quando ero ragazzino, FF era sulla bocca di ben pochi, anzi quasi nessuno, al contrario Kingdom Hearts aveva invece una risonanza ben maggiore, ma così come altri giochi come appunto Tony Hawk e ci metterei pure GTA e i DB Budokai, questi erano titoli che avevano tutti :sisi:
Nintendo era più nel panorama GBA, infatti Metroid Prime lo scoprii solo con il Wii grazie a Samus in Brawl e anche serie come Zelda erano piuttosto di nicchia in Italia :asd:
Halo invece prendeva piede grazie all'online, l'Xbox non era diffusa, ma il nome verso la fine della generazione lo si sentiva.
 
Io sotto una certa luce capisco il discorso di Morty. Non dovete vedere il gioco in se come nel panorama dell'importanza del gioco in se o come ha mandato avanti il medium, ma a livello di risonanza ad un pubblico che non sia quello da forum. Io ho vissuto il pieno della generazione PS2 quando ero ragazzino, FF era sulla bocca di ben pochi, anzi quasi nessuno, al contrario Kingdom Hearts aveva invece una risonanza ben maggiore, ma così come altri giochi come appunto Tony Hawk e ci metterei pure GTA e i DB Budokai, questi erano titoli che avevano tutti :sisi:
Nintendo era più nel panorama GBA, infatti Metroid Prime lo scoprii solo con il Wii grazie a Samus in Brawl e anche serie come Zelda erano piuttosto di nicchia in Italia :asd:
Halo invece prendeva piede grazie all'online, l'Xbox non era diffusa, ma il nome verso la fine della generazione lo si sentiva.
Ricordo che nel 2001 ero bombardato da FFX in classe con compagni che si scambiavano pareri e passavano riviste per le anteprime ecc. proprio grazie a quel chiacchiericcio lo comprai, io aspettavo Sons of Liberty come il messia e lo spammavo in classe.
 
Cioè Ken ha detto che FF era LA saga più importante della gen PS2 e fate le pulci a me lolz

Prime ha praticamente inventato un genere, Burnout e Tony Hawk hanno segnato quegli anni sfornando capolavori nei propri rispettivi. FFX era un ottimo gioco ma non è stato superiore a questi per importanza e il XII come detto uscito troppo tardi per tenerne conto a livello storico, anzi nemmeno fu accolto benissimo dalla fanbase, è stato rivalutato dopo

Se invece si intendeva porla sull’attesa o sulla nomea di quegli anni ok certamente era fra le più importanti ed è tornato ad esserla oggi. Ma in retrospettiva mi pare palese che non fosse addirittura LA saga dell’epoca, gigawhat
Quella di Ken era ovviamente fuori posto anche lui, ma vero che che fosse tra le più importanti nonostante tutto su PS2, mentre mi ha colpito di più leggere Burnout o Tony Hawks, che ti devo dire, non sono l'unico però. :rickds:
Poi in realtà ho risposto indirettamente anche a Ken, visto che l'ho detto che FF non è la più importante, visto che ci sono cosine come GTA, che tu hai nominato giusto, ma insieme a un minestrone dove altri non c'entravamo e sembravano fari nella notte per quanto risaltavano, tutto qui.
Continuo a non essere convinto con Prime, ma a parte questo ti si sta dicendo in tanti che FFX fu importante, a parte che all'epoca fu accolto come il messia come videogioco e capitolo della saga, per poi essere più discusso anni dopo, ma rimane un simbolo, molto più forte di un Tony Hawk, che potrà avere fatti capolavoro nel suo genere ma non è stato importante o famoso come il nuovo capitolo della saga di Square, che era ormai pietra angolare del genere che su PS2 andava molto e in quegli anni ha raggiunto il picco di mainstream il genere che si è affievolito anni dopo, questo anche il 12. Poi che ti devo dire, se per te è più importante i Tony Hawk Undergound, che sono gioconi ovvio e hanno avuto la loro fama e vendite, rispetto alla saga di Square, quasi ormai quindicinale e già storica, che dopo il 7 era sulla bocca di tutti ad ogni capitolo, e quindi per riflesso fece aspettare ogni capitolo successivo che ti devo dire pace, di certo negli ultimi 15 anni di forum ho discusso più su FFX o XII che non su Tony Hawk o Burnout, cosi come visti più discussi. :asd:

Ricordo che nel 2001 ero bombardato da FFX in classe con compagni che si scambiavano pareri e passavano riviste per le anteprime ecc. proprio grazie a quel chiacchiericcio lo comprai, io aspettavo Sons of Liberty come il messia e lo spammavo in classe.

Idem, anche i miei compagni a scuola conoscevo la saga e ci si parlava, certo non come un Need For Speed magari, ma se vogliamo dire che Need for Speed è stato più importante di FF, e francamente di Burnout, a me sta bene. :unsisi:
 
Io sotto una certa luce capisco il discorso di Morty. Non dovete vedere il gioco in se come nel panorama dell'importanza del gioco in se o come ha mandato avanti il medium, ma a livello di risonanza ad un pubblico che non sia quello da forum. Io ho vissuto il pieno della generazione PS2 quando ero ragazzino, FF era sulla bocca di ben pochi, anzi quasi nessuno, al contrario Kingdom Hearts aveva invece una risonanza ben maggiore, ma così come altri giochi come appunto Tony Hawk e ci metterei pure GTA e i DB Budokai, questi erano titoli che avevano tutti :sisi:
Nintendo era più nel panorama GBA, infatti Metroid Prime lo scoprii solo con il Wii grazie a Samus in Brawl e anche serie come Zelda erano piuttosto di nicchia in Italia :asd:
Halo invece prendeva piede grazie all'online, l'Xbox non era diffusa, ma il nome verso la fine della generazione lo si sentiva.
curiosità: quanti anni hai, Polmo? e le bocche cui ti riferisci erano quelle dei coetanei?

perché nel mio caso (late teens, early twenties) nel corso di quella gen, i giochi di cui si parlava con gli amici e compagni di scuola erano più o meno quelli da forum. ai già citati aggiungerei silent hill, che tra uno e due catturò tanti, Pes e gran turismo.

dei cavalli da forum scarterei giusto Ueda, che non aveva minimamente l'appeal che riscontravo nei covi di appassionati.

e, visto che ho citato silent hill, ricordo piuttosto bene pure il rinnegamento di resident evil :asd:
 
Io ho vissuto il pieno della generazione PS2 quando ero ragazzino, FF era sulla bocca di ben pochi, anzi quasi nessuno, al contrario Kingdom Hearts aveva invece una risonanza ben maggiore, ma così come altri giochi come appunto Tony Hawk e ci metterei pure GTA e i DB Budokai, questi erano titoli che avevano tutti :sisi:
Stai guardando la cosa dalla prospettiva anedottica del mercato italiano e di quello che andava di moda tra i ragazzini nostrani dell'epoca, ma a livello globale penso sia un po' una bestemmia citare i Budokai di fianco ad un qualsiasi FF dell'epoca PS2 :asd:

Riguardatevi la conferenza Sony dell'E3 2005 e capirete quanta importanza aveva il marchio FF all'epoca
 
curiosità: quanti anni hai, Polmo? e le bocche cui ti riferisci erano quelle dei coetanei?

perché nel mio caso (late teens, early twenties) nel corso di quella gen, i giochi di cui si parlava con gli amici e compagni di scuola erano più o meno quelli da forum. ai già citati aggiungerei silent hill, che tra uno e due catturò tanti, Pes e gran turismo.

dei cavalli da forum scarterei giusto Ueda, che non aveva minimamente l'appeal che riscontravo nei covi di appassionati
Silent Hill e Resident Evil sempreverdi in classe, persino alle elementari.
 
Io il FFX lo ricordo come super impattante per la gen e per i videogiocatori dell'epoca, non l'ho giocato ma che è sta storia che mo' è diventato un gioco sotto di importanza a quelli PS1? :asd:
 
Io il FFX lo ricordo come super impattante per la gen e per i videogiocatori dell'epoca, non l'ho giocato ma che è sta storia che mo' è diventato un gioco sotto di importanza a quelli PS1? :asd:
Tidus secondo solo a Cloud come protagonista più iconico della saga e non temo smentite :uhmsisi:
 
Qua l'unica spiegazione logica è che si era troppo piccoli per ricordare realmente le cose.
 
curiosità: quanti anni hai, Polmo? e le bocche cui ti riferisci erano quelle dei coetanei?

perché nel mio caso (late teens, early twenties) nel corso di quella gen, i giochi di cui si parlava con gli amici e compagni di scuola erano più o meno quelli da forum. ai già citati aggiungerei silent hill, che tra uno e due catturò tanti, Pes e gran turismo.

dei cavalli da forum scarterei giusto Ueda, che non aveva minimamente l'appeal che riscontravo nei covi di appassionati.

e, visto che ho citato silent hill, ricordo piuttosto bene pure il rinnegamento di resident evil :asd:
Io avevo 8 anni ai tempi di KH2, infatti avevo descritto una categoria molto giovane.
E più o meno come cerchia di amicizie arrivavo ai 12 anni al massimo. Serie come FF le sentivo da mio cugino che infatti era anche lui un diciottenne all'epoca (che mi regalò la sua PS1 come mia prima console)
 
Io il FFX lo ricordo come super impattante per la gen e per i videogiocatori dell'epoca, non l'ho giocato ma che è sta storia che mo' è diventato un gioco sotto di importanza a quelli PS1? :asd:
io l'ho sempre intesa così: l'importanza di FF è andata in crescendo durante la gen di PS1, e all'epoca dell'annuncio del x come esclusiva pesò tantissimo per vendere la console... non che questa non avrebbe straveduto lo stesso, eh, diciamo che fu una delle più importanti conferme che la console era assolutamente quella giusta da prendere.
il gioco in sé, celebratissimo inizialmente, negli anni ha subito una rivalutazione piuttosto significativa in negativo, e la serie è stata superata da altre quando si è trattato di citare i simboli di ps2
 
Quella di Ken era ovviamente fuori posto anche lui, ma vero che che fosse tra le più importanti nonostante tutto su PS2, mentre mi ha colpito di più leggere Burnout o Tony Hawks, che ti devo dire, non sono l'unico però. :rickds:
Poi in realtà ho risposto indirettamente anche a Ken, visto che l'ho detto che FF non è la più importante, visto che ci sono cosine come GTA, che tu hai nominato giusto, ma insieme a un minestrone dove altri non c'entravamo e sembravano fari nella notte per quanto risaltavano, tutto qui.
Continuo a non essere convinto con Prime, ma a parte questo ti si sta dicendo in tanti che FFX fu importante, a parte che all'epoca fu accolto come il messia come videogioco e capitolo della saga, per poi essere più discusso anni dopo, ma rimane un simbolo, molto più forte di un Tony Hawk, che potrà avere fatti capolavoro nel suo genere ma non è stato importante o famoso come il nuovo capitolo della saga di Square, che era ormai pietra angolare del genere che su PS2 andava molto e in quegli anni ha raggiunto il picco di mainstream il genere che si è affievolito anni dopo, questo anche il 12. Poi che ti devo dire, se per te è più importante i Tony Hawk Undergound, che sono gioconi ovvio e hanno avuto la loro fama e vendite, rispetto alla saga di Square, quasi ormai quindicinale e già storica, che dopo il 7 era sulla bocca di tutti ad ogni capitolo, e quindi per riflesso fece aspettare ogni capitolo successivo che ti devo dire pace, di certo negli ultimi 15 anni di forum ho discusso più su FFX o XII che non su Tony Hawk o Burnout, cosi come visti più discussi. :asd:



Idem, anche i miei compagni a scuola conoscevo la saga e ci si parlava, certo non come un Need For Speed magari, ma se vogliamo dire che Need for Speed è stato più importante di FF, e francamente di Burnout, a me sta bene. :unsisi:
Non era fuori posto niente, siete soltanto troppo giovani per discuterne con cognizione di causa.

FF era il titolo della gen, il titolo per cui comprare una console insieme a metal gear
 
io l'ho sempre intesa così: l'importanza di FF è andata in crescendo durante la gen di PS1, e all'epoca dell'annuncio del x come esclusiva pesò tantissimo per vendere la console... non che questa non avrebbe straveduto lo stesso, eh, diciamo che fu una delle più importanti conferme che la console era assolutamente quella giusta da prendere.
il gioco in sé, celebratissimo inizialmente, negli anni ha subito una rivalutazione piuttosto significativa in negativo, e la serie è stata superata da altre quando si è trattato di citare i simboli di ps2
Ma infatti credo che si possa definire all'epoca una killer app il X.
 
Non era fuori posto niente, siete soltanto troppo giovani per discuterne con cognizione di causa.
Boom.
FF era il titolo della gen, il titolo per cui comprare una console insieme a metal gear
No, il fatto è che tu hai scritto la più famosa, e se dobbiamo considerare nel complesso tutta la gen no, GTA probabilmente gli sta sopra, e che nonostante tutto fosse multipiattaforma era forse anche lui una killer app della PS2, poi sicuramente all'epoca dell'uscita forse lo era il X, parliamo dunque anche di inizio gen in cui c'era poco, motivo in più per cui è anche cosi iconico e importante, allora forse si, era la roba più grossa che poteva uscire in quel periodo, e in quel caso hai ragione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top