Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Alla fine è meglio Dragon Quest

Sent from Tapatalk
I DQ sono piu´ classici,lo si possono preferire ai FF proprio per questo
ma meglio non forzatamente,i FF hanno comunque sempre avuto una cura maggiore nella trama e nella caratterizzazione dei personaggi
i Persona invece hanno un ottimo CS ma il resto personalmente a me fan ribrezzo,dallo stile alle musiche,non riesco a digerirli proprio
gli Xeno offrono nel complesso un insieme di buoni contenuti,ma non rientrano minimamente nella top 5 dei Jrpg
 
Ultima modifica:
Essendo Prime uno dei miei giochi della vita, non potrei che esserne felice ma bu, resto poco convinto che possa in qualche modo aver influenzato titoli come i souls. Perché non avevano bisogno di Prime per prendere i fondamenti dei metroidvania ed inserirli in un genere che con Prime, oltre a quei fondamenti condivisi, non ha null'altro da spartire. Ma anche parlando di level design, io sinceramente non capisco dove stiano le similitudini.
Se poi vogliamo tornare ai titoli in prima persona, il genere Fpa non mi pare abbia avuto chissà quali esponenti dopo Prime. Ripeto, tra backtracking e lore ambientale, giusto BioShock mi ci aveva fatto pensare, ma poi mi son ricordato di system shock.

Non lo so, ti potrei dire in pochi secondi una schiera di titoli evidentemente ispirati a super metroid e ai pesi massimi del metroidvania 2D e manco uno che mi faccia pensare a Prime.

Detto questo, concordo con te che non si devono prendere le dichiarazioni degli sviluppatori come oro colato. Magari alcune cose li hanno ispirati senza che se ne rendessero conto, o semplicemente hanno preferito rivelarne solo alcune.

Io mi riferisco unicamente ai primi due, Demon's e DS1 che non ricordo se hai giocato. Gli altri man mano si sono allontanati da quella impostazione pur mantenendo il tipo di progressione

Comunque sembra quasi che io voglia togliere meriti o sminuire ma non è assolutamente così...adoro i Souls anche perché posseggono una loro fortissima identità

Io rido ancora per i tipi di team cherry che dicono di non aver mai giocato a dark souls :rickds:

Bella questa :asd:
 
I DQ sono piu´ classici,lo si possono preferire ai FF proprio per questo
ma meglio non forzatamente,i FF hanno comunque sempre avuto una cura maggiore nella trama e nella caratterizzazione dei personaggi
i Persona invece hanno un ottimo CS ma il resto personalmente a me fan ribrezzo,dallo stile alle musiche,non riesco a digerirli proprio
gli Xeno offrono nel complesso un insieme di buoni contenuti,ma non rientrano minimamente nella top 5 dei Jrpg
Come si fa :sadfrog:



 
Non ce la faccio ti giuro
ste trombe a casaccio,sto k-pop rappato da ragazze che posso sentire in un qualsiasi anime dal 2000 ad oggi
io che son cresciuto a musiche come queste (pezzi di 30 anni fa)



(BossFight)


son musiche da JRPG che ti danno un senso di epicita´,di avventura porca miseria
mi spiace,ma quelle di Persona no dai.
 
Ultima modifica:
Personalmente posso dire che ho giocato alcuni titoli delle saghe di Xeno, FF, DQ e Persona da adulto e quindi mi sento meno influenzato nel mio giudizio dal fattore nostalgia.

DQ (V, VII, VIII, XI) è troppo classico. L'XI è nato vecchio e non capisco come lo si possa idolatrare con un minimo di rpg alle spalle. Il V è quello che mi è piaciuto di più.

FF (X e XV) non mi ha dato nulla. Il X giocato a quasi 30 anni mi ha infastidito per stile grafico e personaggi. Il XV niente di nuovo sotto il sole. Una serie come SMT ha valori qualitativa molto più elevati.

Xeno (1 e 2) ha qualcosa da dire. Forse sono un po' annacquati nel loro lunghissimo brodo, ma quando li completi senti che ti hanno lasciato qualcosa.

Persona (3, 4, 5) per me è la serie migliore. Sprizza personalità da tutti i pori, si reinventa a ogni capitolo. Un livello qualitativo altissimo in ogni sua componente (trama, stile, musiche). Si concedono diversi cliché ma toccano temi profondi. Se dovessi consigliare un gioco per superare una perdita direi Persona 3 (avremo mai di nuovo un gioco così?); a un adolescente che si sente isolato darei Persona 4 e a chi si sente schiacciato e incapace di esprimere la propria personalità regalerei Persona 5.


Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
gli Xeno offrono nel complesso un insieme di buoni contenuti,ma non rientrano minimamente nella top 5 dei Jrpg
Scommetto perchè sono diventati titoli Nintendo :draper:
L'impatto che ebbe il primo Xenoblade a livello di ambizione e realizzazione fu davvero importante per il medium dopo la quasi moria del genere nell'epoca Ps3/360.
 
Però occhio kirilov, è normale che giocando ff10 oggi tu non riesca a percepirne la portata. È pur sempre un gioco di 20 anni fa.
Tu immaginalo poco dopo gli anni duemila.. era il non plus ultra fatto videogioco.

Invece sugli xeno neanche nella top cinque jrpg neanche mi esprimo, se non con



-12
 
Non ce la faccio ti giuro
ste trombe a casaccio,sto k-pop rappato da ragazze che posso sentire in un qualsiasi anime dal 2000 ad oggi
io che son cresciuto a musiche come queste (pezzi di 30 anni fa)



(BossFight)


son musiche da JRPG che ti danno un senso di epicita´,di avventura porca miseria
mi spiace,ma quelle di Persona no dai.

non pensi che alcune di queste sarebbero un attimo fuori luogo nel setting metropolitano/scolastico di un persona?:asd:

sul fatto che non ti piacciano nulla da ridire, ma la citazione alla supposta 'vera musica da jrpg ' non ha secondo me gran senso
 
Però occhio kirilov, è normale che giocando ff10 oggi tu non riesca a percepirne la portata. È pur sempre un gioco di 20 anni fa.
Tu immaginalo poco dopo gli anni duemila.. era il non plus ultra fatto videogioco.

Invece sugli xeno neanche nella top cinque jrpg neanche mi esprimo, se non con



-12
Non discuto dell'importanza storica perché non la conosco nel dettaglio, ma per me non è di certo un gioco immortale.

Per citare un'altra serie storica come gli SMT: Nocturne uscito nel 2003 è di un livello superiore a FFX uscito nel 2001.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
Non è un gioco immortale perchè non hai vissuto quei momenti nel 2001.
Oggi ci stanno i meme e la bullizzazione del titolo.
Nel 2001 stavamo tutti con le mascelle a terra e le lacrime agli occhi sul finale.

Prima volta nella vita che si vedevano certe cutscenes in un videogioco.


Detto questo, per me il trittico di final fantasy psx è ampiamente superiore al 10 (va beh, tolto l’8)
 
Smettetela, Persona 6 arriverà prima di quel che pensate, vedrete :sadfrog:
Come io e la Steam Deck che mi deve arriverà in Q4 - il mio preorder tra poco compie un anno :asd:
I DQ sono piu´ classici,lo si possono preferire ai FF proprio per questo
ma meglio non forzatamente,i FF hanno comunque sempre avuto una cura maggiore nella trama e nella caratterizzazione dei personaggi
i Persona invece hanno un ottimo CS ma il resto personalmente a me fan ribrezzo,dallo stile alle musiche,non riesco a digerirli proprio
gli Xeno offrono nel complesso un insieme di buoni contenuti,ma non rientrano minimamente nella top 5 dei Jrpg
Persona 5 è lo stile fatto a gioco.
Ha svecchiato la UI e la UX ed ha reso unica la sua presentazione.
Basta dare una rapida occhiata ai menù del 3 o del 4 e con quelli del 5 e si capisce che Kaz di capolavoro hanno creato in quel reparto.

Senza andare a parlare degli ambienti di gioco creati, che sono l'altro campo in cui il 5 ha innalzato l'asticella ad un livello assurdo.

ste trombe a casaccio,sto k-pop rappato da ragazze che posso sentire in un qualsiasi anime dal 2000 ad oggi
io che son cresciuto a musiche come queste (pezzi di 30 anni fa)
3 giochi (purtroppo non posso parlare del "trittico originale") 3 OST diverse, che non c'entrano una fava l'una con le altre e che incanalano perfettamente il mood di gioco.
 
Non è un gioco immortale perchè non hai vissuto quei momenti nel 2001.
Oggi ci stanno i meme e la bullizzazione del titolo.
Nel 2001 stavamo tutti con le mascelle a terra e le lacrime agli occhi sul finale.

Prima volta nella vita che si vedevano certe cutscenes in un videogioco.


Detto questo, per me il trittico di final fantasy psx è ampiamente superiore al 10 (va beh, tolto l’8)

La mascelle a terra non di certo per personaggi, trama e stile grafico. Visivamente è anonimo se non fastidioso. SMT 3 lo preferisco di gran lunga, ma forse 20 anni fa pochi l'hanno giocato ed è nella memoria di pochi.

Giocare FFX oggi e poi Nocturne è come passare dal fast food al ristorante stellato.

Sul resto dal punto di vista tecnico non discuto, ma ha davvero tutta questa importanza?


Comunque per queste discussioni ci vorrebbe gente come Deidara :asd:

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
La mascelle a terra non di certo per personaggi, trama e stile grafico. Visivamente è anonimo se non fastidioso. SMT 3 lo preferisco di gran lunga, ma forse 20 anni fa pochi l'hanno giocato ed è nella memoria di pochi.

Giocare FFX oggi e poi Nocturne è come passare dal fast food al ristorante stellato.

Sul resto dal punto di vista tecnico non discuto, ma ha davvero tutta questa importanza?


Comunque per queste discussioni ci vorrebbe gente come Deidara :asd:

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
gente più pacifica no?:asd:

comunque mi trovo abbastanza in linea col tuo pensiero.
va detto però che la questione dell'impatto grafico all'epoca e di certe cutscene è ampiamente soggettiva . al di là del fatto che recuperando un gioco ad anni di distanza giocoforza certe cose vanno a perdersi, anche se lo si fosse giocato al day one o comunque nel suo periodo di uscita, non tutti diamo la stessa importanza alle stesse cose.

io ad esempio non sono un graficaro in generale, e se nelle cutscene si ricorreva alla cg non ero troppo contento
 
Va beh FF10 fast food, io ringrazio e mi congedo dalla discuss. Lascio la palla a voi esperti
Post automatically merged:

gente più pacifica no?:asd:

comunque mi trovo abbastanza in linea col tuo pensiero.
va detto però che la questione dell'impatto grafico all'epoca e di certe cutscene è ampiamente soggettiva . al di là del fatto che recuperando un gioco ad anni di distanza giocoforza certe cose vanno a perdersi, anche se lo si fosse giocato al day one o comunque nel suo periodo di uscita, non tutti diamo la stessa importanza alle stesse cose.

io ad esempio non sono un graficaro in generale, e se nelle cutscene si ricorreva alla cg non ero troppo contento
Ma perchè, personaggi come tidus, yuna, auron, wakka e lulu sarebbero stereotipati?

Forse qualcosa, dopo vent’anni di jrpg si è perso.. ma allora..

Va beh, ripeto. Meglio nocturne (lol)
 
Non ce la faccio ti giuro
ste trombe a casaccio,sto k-pop rappato da ragazze che posso sentire in un qualsiasi anime dal 2000 ad oggi
io che son cresciuto a musiche come queste (pezzi di 30 anni fa)



(BossFight)


son musiche da JRPG che ti danno un senso di epicita´,di avventura porca miseria
mi spiace,ma quelle di Persona no dai.

Il mood e l'ambientazione dei giochi son totalmente diversi, son bellissime musiche e bellissimi JRPG entrambi.
 
Personalmente posso dire che ho giocato alcuni titoli delle saghe di Xeno, FF, DQ e Persona da adulto e quindi mi sento meno influenzato nel mio giudizio dal fattore nostalgia.

DQ (V, VII, VIII, XI) è troppo classico. L'XI è nato vecchio e non capisco come lo si possa idolatrare con un minimo di rpg alle spalle. Il V è quello che mi è piaciuto di più.

FF (X e XV) non mi ha dato nulla. Il X giocato a quasi 30 anni mi ha infastidito per stile grafico e personaggi. Il XV niente di nuovo sotto il sole. Una serie come SMT ha valori qualitativa molto più elevati.

Xeno (1 e 2) ha qualcosa da dire. Forse sono un po' annacquati nel loro lunghissimo brodo, ma quando li completi senti che ti hanno lasciato qualcosa.

Persona (3, 4, 5) per me è la serie migliore. Sprizza personalità da tutti i pori, si reinventa a ogni capitolo. Un livello qualitativo altissimo in ogni sua componente (trama, stile, musiche). Si concedono diversi cliché ma toccano temi profondi. Se dovessi consigliare un gioco per superare una perdita direi Persona 3 (avremo mai di nuovo un gioco così?); a un adolescente che di sente isolato darei Persona 4 e a chi si sente schiacciato e incapace di esprimere la propria personalità regalerei Persona 5.


Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Non mi pare che il livello di scrittura di p4e 5 sia cosi alto
 
come stile p5 non si supera per me, anche le musiche sono tra le mie preferite le metto giusto mezzo gradino sotto a ff7r
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top