Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sto giocando per la prima volta Doom su switch, è devo dire che a parte i 30 fps non è per niente male. :tè:
In portatile e tantissima roba, su Tv è dignitoso (mi aspettavo una schifezza sui livelli di Vampyr e Rocket Legue al lancio :sowhat:

certo i 30 fps son un bel problema, quando ti muovi velocemnte non si capisce una mazza e devi pregare un'ave maria ad ogni colpo nella speranza di fare centro su Tv :sowhat: però il giroscopio e tanta roba :tè:

Non possono essere i 30fps, sarà il motion blur, prova a modificare qualcosa nelle impostazioni
 
Non possono essere i 30fps, sarà il motion blur, prova a modificare qualcosa nelle impostazioni
intendo che non va 60 e quindi nelle situazionipiù concitatate facendo un giro di 180 gradi non vedi più una mazza, nemmeno i nemici.

per fortuna che la pistola con i giroscopi e una mano santa, visto che ti fa guadagnare un po di tempo tenendo le distanze e dannegiando sia i demoni rapidi che quelli con il cannone.
 
Io se dovessi scegliere tra 60fps e Stick o 30fps e giroscopi preferirei la seconda senza manco pensarci, sarà che sono vecchia scuola ma gli FPS con gli analogici non li capirò mai :asd: l'unico che mi sono fatto andare bene è appunto Doom su switch, smarmellato da far paura soprattutto nei primissimi livelli, ma almeno non mi sento un senza mani grazie ai giroscopi :asd:
 
Il discorso e´ che se non avete mai giocato Doom a 60fps allora vi va bene anche i 30

Io ovviamente dei giroscopi frega na mazza,su un gioco come Doom scelgo gli fps
 
Inizio 2023 nuovo Vr PS :sisi:
Magari verrà accompagnato da del software sony :sisi:
 
due conseguenze per me: gow, per il quale ero indeciso se acquistare subito o attendere di prendere ps5, verrà preso in versione PS4 nel periodo di uscita... e, a caldo, la voglia che avevo ultimamente di questa console, soprattutto dopo la presentazione di FF xvi, è scemata tantissimo.

mi spiace che la line up sony mi interessi talmente tanto di più rispetto a quella Microsoft da impedirmi di considerare quest'ultima una reale alternativa. al momento sento che, se fosse stato possibile, avrei effettuato volentieri il passaggio
 
Tralasciando la questione prezzo, continuo a non capire quanti giochi vorresti all'anno per considera una line up accettabile.
Credo voglia i Mario Strikers, gli Switch Sports, e i Kirby Buffet. :shrek:
 
Tralasciando la questione prezzo, continuo a non capire quanti giochi vorresti all'anno per considera una line up accettabile.
Prima di Sony fa giochi dal grosso budget ci sta che fa uscire poca roba, si pretendeva da Nintendo 1 gioco al mese :asd:
Credo voglia i Mario Strikers, gli Switch Sports, e i Kirby Buffet. :shrek:
Non penso farebbe schifo vedere i progetti come Gravity Rush, patapon, teraway e soci.
 
Non penso farebbe schifo vedere i progetti come Gravity Rush, patapon, teraway e soci.
Se di qualità? Sì assolutamente. Ma che siano progetti di qualità, non progetti lanciati solo per far numero.

Kirby, FE Musou, Xenoblade, Splatoon3 (sulla fiducia), Bayo3 (sulla fiducia), [Metroid Remake forse] questi sono prodotti che danno valore ad un marchio. Non progetti lanciati monchi a prezzo pieno e semipieno, o progettini fatti per batter cassa.

EDIT: Anche LaL e Triangle sono prodotti di qualità.
 
Prima di Sony fa giochi dal grosso budget ci sta che fa uscire poca roba, si pretendeva da Nintendo 1 gioco al mese :asd:

Non penso farebbe schifo vedere i progetti come Gravity Rush, patapon, teraway e soci.

Quindi alla fine è tutta una rivincita spicciola? Boh ci sta come cosa, ma reiterarla dopo tutto sto tempo mi sembra stucchevole, ma contento te.

Inoltre i progetti che citi quest'anno lo assumono le collaborazioni indie, come Sifu, Stray, Rollerdrome e i futuri Letter to the future e little devil inside.

Sono cose che per onestà intellettuale andrebbero citate, ma non lo fai mai.
 
Produrre tanto e a tante fasce di budget è più che positivo. Ma se ti escono prodotti mediocri è davvero valore aggiunto ad una line up?

Lo stesso TLOU1 che viene spesso contato in questi fantomatici listoni, è un grosso valore per la line up? A fronte della grafica e tutto, è davvero un prodotto che da valore alla line 2022? Per me no (sarebbe stato diverso se fosse stato un full remake, ovviamente).

Così come non me faccio nulla degli Strikers e dei Buffet inseriti a forza.

O dei Destruction All Stars inseriti a forza per timbrare il cartellino dei "first party".

Puoi fare un gioco budget (vedasi gli indie), non servono i AAA, ma almeno rendilo un prodotto su cui valga la pena bruciare ore della propria vita su questo sasso orbitante.
 
Quindi alla fine è tutta una rivincita spicciola? Boh ci sta come cosa, ma reiterarla dopo tutto sto tempo mi sembra stucchevole, ma contento te.

Inoltre i progetti che citi quest'anno lo assumono le collaborazioni indie, come Sifu, Stray, Rollerdrome e i futuri Letter to the future e little devil inside.

Sono cose che per onestà intellettuale andrebbero citate, ma non lo fai mai.
Non proprio, pure Nintendo fa tante collaborazioni indie, per esempio Return of Monkey Island sarà esclusiva console Switch per un periodo di tempo.

Sinceramente a me non dispiace che nella lineup ci siano anche giochi minori, certo un Mario Strikers lanciato così a 60 euro non tanto, ma per esempio Switch Sport ci sta. Idem Kirby Dream Buffet che è pure a 15 euro ed è curato sotto molti aspetti.
 
Quindi alla fine è tutta una rivincita spicciola? Boh ci sta come cosa, ma reiterarla dopo tutto sto tempo mi sembra stucchevole, ma contento te.

Inoltre i progetti che citi quest'anno lo assumono le collaborazioni indie, come Sifu, Stray, Rollerdrome e i futuri Letter to the future e little devil inside.

Sono cose che per onestà intellettuale andrebbero citate, ma non lo fai mai.
Ah bene, noto che mi leggi spesso, allora perché mi tocca ripetere le cose :asd:
Siamo in un forum, si discute che sia del presente, passato o futuro.
Dopo il 2021 già povero di giochi Sony questo e il secondo, non ci vedo nulla di sbagliato nel dirlo. Magari può risultare un poco inaspettato, ma è cosi.

Quelli sono titoli dove Sony bussa alla porta e dice buongiorno, non sviluppa, produce o distribuisce, se tutto va bene compare nei crediti come special tanks insieme ad epic, steam, ecc. non per questo dico grazie epic per avermi dato tale gioco. Poi se inizio a mettere nelle liste i titoli dove nintendo va a portare i saluti, allora il confronto diventa ancora più imbarazzante.



Se di qualità? Sì assolutamente. Ma che siano progetti di qualità, non progetti lanciati solo per far numero.

Kirby, FE Musou, Xenoblade, Splatoon3 (sulla fiducia), Bayo3 (sulla fiducia), [Metroid Remake forse] questi sono prodotti che danno valore ad un marchio. Non progetti lanciati monchi a prezzo pieno e semipieno, o progettini fatti per batter cassa.

EDIT: Anche LaL e Triangle sono prodotti di qualità.
Posso darti ragione su Strikers , ma di Sports e Kirby lanciato a 15 euro nessuno se ne lamenta, sono chiaramente un di più gradito che non solo arricchiscono il parco titoli di una console, ma lo scenario videoludico in generale. Sti prodotti volendo possono dare più soddisfazione del blockbuster.
Ovviamente se mi fai tanti titoli alla macchinine che si scassano, allora ti do ragione.
LaL e Triangle non li nomino proprio per non inferire di più sulla cosa.
 
Posso darti ragione su Strikers , ma di Sports e Kirby lanciato a 15 euro nessuno se ne lamenta, sono chiaramente un di più gradito che non solo arricchiscono il parco titoli di una console, ma lo scenario videoludico in generale.
Minchia

(odio usare MC ma è l'unica metrica globale di gradimento critico)

Se questi sono dei prodotti che danno valore alla line up, in un anno in cui è uscito un Kirby di alta qualità, Xeno3, Bayo3, Splat3, etc. io sono la Regina Margherita.

Sono robetta (per non dire di peggio) che può anche divertire (non si discute sui gusti soggettivi), ma non aggiungono niente al panorama videoludico, e sono prodotti fatti per dare una mera sensazione di quantità.

Il discorso dei blockbuster mi spiace ma non regge:
Neon White è un Indie esclusivo di Switch (su Console). Fatto con 3 mila lire. Tra i più premiati dell'anno. Non se lo incula nessuno nella line up perché "non è fatto da N".

Quello è un titolo a basso budget che AGGIUNGE qualità e varietà alla line up, non i titoli del Lidl come Destruction Coso, Switch Sport, e altre diavolerie simili che nessuno si ricorda il giorno dopo che sono uscite.
 
Minchia

(odio usare MC ma è l'unica metrica globale di gradimento critico)

Se questi sono dei prodotti che danno valore alla line up, in un anno in cui è uscito un Kirby di alta qualità, Xeno3, Bayo3, Splat3, etc. io sono la Regina Margherita.

Sono robetta (per non dire di peggio) che può anche divertire (non si discute sui gusti soggettivi), ma non aggiungono niente al panorama videoludico, e sono prodotti fatti per dare una mera sensazione di quantità.

Il discorso dei blockbuster mi spiace ma non regge:
Neon White è un Indie esclusivo di Switch (su Console). Fatto con 3 mila lire. Tra i più premiati dell'anno. Non se lo incula nessuno nella line up perché "non è fatto da N".

Quello è un titolo a basso budget che AGGIUNGE qualità e varietà alla line up, non i titoli del Lidl come Destruction Coso, Switch Sport, e altre diavolerie simili che nessuno si ricorda il giorno dopo che sono uscite.

Polmo e iaCCHe l’hanno rimosso dai loro ricordi per ben altro motivo :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top