Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Minchia

(odio usare MC ma è l'unica metrica globale di gradimento critico)

Se questi sono dei prodotti che danno valore alla line up, in un anno in cui è uscito un Kirby di alta qualità, Xeno3, Bayo3, Splat3, etc. io sono la Regina Margherita.

Sono robetta (per non dire di peggio) che può anche divertire (non si discute sui gusti soggettivi), ma non aggiungono niente al panorama videoludico, e sono prodotti fatti per dare una mera sensazione di quantità.

Il discorso dei blockbuster mi spiace ma non regge:
Neon White è un Indie esclusivo di Switch (su Console). Fatto con 3 mila lire. Tra i più premiati dell'anno. Non se lo incula nessuno nella line up perché "non è fatto da N".

Quello è un titolo a basso budget che AGGIUNGE qualità e varietà alla line up, non i titoli del Lidl come Destruction Coso, Switch Sport, e altre diavolerie simili che nessuno si ricorda il giorno dopo che sono uscite.
Per Switch Sport le review sono basate sul gioco offline quindi senza l'online e gli unlockables :asd:
Mentre Kirby IMHO è pesantemente sottovalutato, non sarà un titolo enorme, ma è pur sempre un gioco venduto a 15 euro di natura arcade e un centinaio di sbloccabili e un gameplay e grafica curata... non è la prima volta che succede ma i recensori tendono a valutare questi giochi di Kirby come se fossero dei titoli da 60 euro retail :asd:
 
E questo è oggettivamente uno dei migliori anni di Switch E di una Console in generale (persino con un titolo in meno [AW] rinviato per cause di forza maggiore). Non c'è bisogno di pompare la qualità con la robetta solo per far numero per pietà.

Mi sembra di rivedere le listone con dentro Godfall o Babylon (persino dopo che sono usciti! Quindi ben consci del loro odore) per rafforzare la line up PS5.
 
Per Switch Sport le review sono basate sul gioco offline quindi senza l'online e gli unlockables :asd:
Mentre Kirby IMHO è pesantemente sottovalutato, non sarà un titolo enorme, ma è pur sempre un gioco venduto a 15 euro di natura arcade e un centinaio di sbloccabili e un gameplay e grafica curata... non è la prima volta che succede ma i recensori tendono a valutare questi giochi di Kirby come se fossero dei titoli da 60 euro retail :asd:
Prendi pure quelle del pubblico se ti piace di più, ed elidi la metà delle negative e delle positive (haters e fanboy). Siam lì. Prodotti che galleggiano.
 
72 meta per generi percepiti come "di seconda fascia" equivale tipo a 80 circa per l'open world AAA di turno. non a caso mi sono trovato ad apprezzare tanti 70 MC degli ultimi anni più di tanti 80 MC :asd: magari Sony tornasse su quella strada
Post automatically merged:

poi possiamo parlare del prezzo e quello è un altro discorso, Nintendo vende qualsiasi cosa a 60 (e sappiamo bene che i 60 di Nintendo sono 60 a vita). ma non posso non apprezzare la loro linea sinceramente
 
Ma sì Sports e Kirby sono sicuramente giochi per un determinato pubblico che gioca in multiplayer e che vuole giocare in multiplayer e ci metterei anche Strikers dentro. Infatti il filo conduttore di queste produzioni è che vengono criticate per la loro componente single player e i loro contenuti... sicuramente contribuiscono a impreziosire la lineup ai miei occhi ma come lo fanno Tetris99 e Pacman 99 che per me sono idee geniali...

Poi dal punto di vista oggettivo i giochi multiplayer non f2p hanno lo stigma sociale ormai e gliene si fa quasi una colpa quindi capisco il ragionamento ma boh non è che sia proprio d'accordo...

Ma questo discorso poi valeva due anni fa di questi tempi per Fall Guys.

Detto questo giocatevi Neon Demon e Card Shark che lì sì, gusti a parte, non si discute
 
72 meta per generi percepiti come "di seconda fascia" equivale tipo a 80
Decisamente non vero. E' pieno di indie (alias i prodotti di terza fascia) con valutazioni (di critica e pubblico) che prendono a cazzi in testa i AA (ma pure i AAA) da 70 di MC.

Sta idea che i AA (o presunti tali) siano sempre poveri e bastonati e valgano di più di quello che appaiono, mentre c'è un panorama Indie con budget infinitamente più risicato che fa robe 10 volte migliori, mi lascia sempre davvero interdetto.
 
Scaricate il test di Splatoon 3 piuttosto che Sabato c’è il festival
 
Ma comunque ci sono anche tanti titoli pompati per non si sa per che motivo (se non hype causato dal marketing) tipo Stray che sinceramente mi ha lasciato meno del giochino multiplayer di Kirby :asd:

Non che non mi sia piaciuto, soprattutto il magnifico design delle città, ma è una mediocrata al pari di Kirbone ma almeno questo ha una sfida.
 
Ma comunque ci sono anche tanti titoli pompati per non si sa per che motivo (se non hype causato dal marketing) tipo Stray che sinceramente mi ha lasciato meno del giochino multiplayer di Kirby :asd:

Non che non mi sia piaciuto, soprattutto il magnifico design delle città, ma è una mediocrata al pari di Kirbone ma almeno questo ha una sfida.
Questo è assolutamente vero (non so su Stray non avendolo giocato), ma il mio discorso è di più ampio respiro: dove sta il valore nell'avere più giochi, ma di scarso valore? Quantità? In un anno che ha già tanti giochi di qualità (senza stare a rielencarli)?

Solo perché sopra c'è il bollino N, o il bollino PS Studios? Una sorta di dimostrazione che oltre ai piatti buoni, sulla tavola mettiamo anche gli imbustati della Lidl?
 
Non proprio, pure Nintendo fa tante collaborazioni indie, per esempio Return of Monkey Island sarà esclusiva console Switch per un periodo di tempo.

Sinceramente a me non dispiace che nella lineup ci siano anche giochi minori, certo un Mario Strikers lanciato così a 60 euro non tanto, ma per esempio Switch Sport ci sta. Idem Kirby Dream Buffet che è pure a 15 euro ed è curato sotto molti aspetti.
a leggere le reivew pare una porcata...tanto piu messa a pagamento e non ftp.
 
Questo è assolutamente vero (non so su Stray non avendolo giocato), ma il mio discorso è di più ampio respiro: dove sta il valore nell'avere più giochi, ma di scarso valore? Quantità? In un anno che ha già tanti giochi di qualità (senza stare a rielencarli)?

Solo perché sopra c'è il bollino N, o il bollino PS Studios?
Guarda, parli con uno che quando vede un listone gli si alzano gli occhi al cielo. Ho sempre odiato la battaglia dei listoni oltre a trovarla insensata.
 
Solo perché sopra c'è il bollino N, o il bollino PS Studios? Una sorta di dimostrazione che oltre ai piatti buoni, sulla tavola mettiamo anche gli imbustati della Lidl?
Il problema è che chi compra in base al bollino della line-up Sony degli ultimi 2 anni non sa nulla.
 
Ah bene, noto che mi leggi spesso, allora perché mi tocca ripetere le cose :asd:
Siamo in un forum, si discute che sia del presente, passato o futuro.
Dopo il 2021 già povero di giochi Sony questo e il secondo, non ci vedo nulla di sbagliato nel dirlo. Magari può risultare un poco inaspettato, ma è cosi.

Quelli sono titoli dove Sony bussa alla porta e dice buongiorno, non sviluppa, produce o distribuisce, se tutto va bene compare nei crediti come special tanks insieme ad epic, steam, ecc. non per questo dico grazie epic per avermi dato tale gioco. Poi se inizio a mettere nelle liste i titoli dove nintendo va a portare i saluti, allora il confronto diventa ancora più imbarazzante.




Posso darti ragione su Strikers , ma di Sports e Kirby lanciato a 15 euro nessuno se ne lamenta, sono chiaramente un di più gradito che non solo arricchiscono il parco titoli di una console, ma lo scenario videoludico in generale. Sti prodotti volendo possono dare più soddisfazione del blockbuster.
Ovviamente se mi fai tanti titoli alla macchinine che si scassano, allora ti do ragione.
LaL e Triangle non li nomino proprio per non inferire di più sulla cosa.
Scusa, mi son fermato a ridere a “anno sony povero di giochi”

:rickds::rickds:
 
Continuo a non capire questo continuo pretendere di più da Sony :asd:

Nintendo (ahimè) si deve fare praticamente la line up quasi interamente da sola, Sony ha la fortuna di avere anche i third party che (ahimè 2) scarseggiano su Switch. Non vorrei dire cazzate, ma da quello che ricordo, negli ultimi anni Sony non ha mai prodotto un numero superiore di esclusive rispetto a Nintendo, proprio perché tanto veniva supportata dalle uscite dei Third (che ci tengo a precisare, vale anche per MS questo discorso).

Per dirla in maniera schematica

Uno che aveva solo PS4/PS5 questo anno si è potuto sparare in successione: Dying Light 2, Horizon FW, Sifu, espansione di Destiny 2 (che a differenza di un Outriders qui deriso, si è rivelato ottimo per gli amanti del genere), Elden Ring, Gran Turismo 7, Tiny Tina, Strangers of Paradise... E mi fermo giusto per pigrizia :asd:

Uno con solo Switch: Arceus, Switch Sports, Kirby, Mario Strikers, Xenoblade 3, FE 3 Hopes, espansioni di MK8, Live A Live, Triangle Strategy più le vicine uscite di Splatoon 3 e Bayonetta 3


Entrambe ottime lineup per carità e non voglio stare a fare confronti di quale abbia i titoli migliori, le liste erano giusto per evidenziare proprio il fatto che trovo quasi inutile continuare a voler confronti di numeri di esclusive rilasciate durante l'anno, proprio perché N può contare (ahimè 3) sull'aiuto di poche SH Third party e principalmente deve fare da sola, mentre Sony si ritrova comunque coperta da uscite enormi come Elden Ring e non ha bisogno di rilasciare tante esclusive durante l'anno.

Chiaro che saremmo tutti più felici se anche Sony rilasciasse molte più esclusive di qualità con meno ambizioni magari (come il fu puppeteer, Concrete Genie o il più recente Sackboy) ma chi glielo fa fare di far scontrare i suoi titoli con le uscite grosse? Chiedete alla povera Aloy che ne sa qualcosa :asd:

E no, ho voluto tralasciare appositamente i porting di titoli vecchi su Switch come Nier o P5 di cui, ovviamente sono solo felice, ma non sono di certo queste le cose che vorrei dai Third sulla console Nintendo o meglio, non SOLO queste.
 
Guarda, parli con uno che quando vede un listone gli si alzano gli occhi al cielo. Ho sempre odiato la battaglia dei listoni oltre a trovarla insensata.
200.gif


Una roba che ho ripetuto centordici volte nel topic dei PS Studios.

E ribadisco: non è un crimine divertirsi con giochi medi (ma anche con giochi brutti volendo). I gusti son gusti. Solo inizierei a svincolarcisi un po' per fare le conte.
 
a leggere le reivew pare una porcata...tanto piu messa a pagamento e non ftp.
Ma non è una porcata :asd:
E' un buon titolo party game con un buon rapporto qualià/prezzo, è curato e su internet ho visto parecchia gente giocarci, anche online è popolato... Se l'alternativa era F2P ma con musiche e costumizzazioni acquistabili o un pacchetto completo a 15 euro, personalmente preferisco il secondo. C'è già un Kirby F2P su Eshop e se uno vuole apprezzare l'esperienza completa senza limiti artificiosi rischia di spendere di più di quella cifra.

perchè nessuno ha avuto il coraggio di spendere dei soldi per quella roba (kirby dream buffet) LOL
Switch Sport è a 5mln :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top