Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si ma lonstesso non c'enteanonuna fava cob tlou 2.
Subcisa divremmo cobfrobtare xeno 2 o 3 a tlou 2?
Poi so bene che i jrpg sono story oriented ma bon sono story driven alla sony, racxontano una storai in modo diverso e tipicamente giapponese
Quindi? Non si può confrontare un film di Hollywood con uno europeo od uno orientale? Sono modi diversi di fare cinema, ma hanno lo stesso fine: raccontare una storia (e veicolare un messaggio).
Senza entrare nel merito (non ho giocato né TLOU né Xeno), di norma mi aspetterei una cura maggiore nella trama in un JRPG piuttosto che in un TPS, quindi a partire svantaggiato nel confronto divrebbe essere il gioco dei ND.
Quindi? Non si può confrontare un film di Hollywood con uno europeo od uno orientale? Sono modi diversi di fare cinema, ma hanno lo stesso fine: raccontare una storia (e veicolare un messaggio).
Senza entrare nel merito (non ho giocato né TLOU né Xeno), di norma mi aspetterei una cura maggiore nella trama in un JRPG piuttosto che in un TPS, quindi a partire svantaggiato nel confronto divrebbe essere il gioco dei ND.
Non penso puoi valutare allo stesso modo un fumetto americano con un fumetto giapponese(metto questo conslfrobti perche' conosco meglio l'argomento)
Sono due tipologie diversissime di narativa, ed entrambi raggiungono il loro scopo in maniera egregia.
Sul fatto che sia un tps e non abbia una storia al livello di un jrpg non sono d'accordo dato che sony ounta forte sulla storia, non parliamo mica di gears ma di un gioco che dura quasi 30 ore.l, una durata non motlo lontana rispetto ad un jrpg per quando concwrne la storia principale.
Xeno non e' oegguo rispetto a tlou 2 perche' ha una regia meno marcata cosu' come tlou 2 non e' inferiore a xeno pwrxhe' non ha una storia cosi stratificata come quella di xeno 2, sono 2 pridittu che raccontano una storia in maniera diversissima, poi ognuno puo' preferire quello che piu' gli aggrada
Ma non è una questione di preferenze, è una questione oggettiva. Tlou è meglio di xeno, punto.
Negarlo significa rinunciare ad ogni riflessione critica e mi stupisco che questo fatto non sia dato per assodato.
Così come una fottuta ferrari è meglio di una panda, christ
Che poi ti possa piacere più la panda perchè consuma di meno, perchè in città la parcheggi dove vuoi, per tutti i tuoi motivi.. va benissimo! Casi tuoi. Ma resta che la ferrari è meglio della panda
Ma non è una questione di preferenze, è una questione oggettiva. Tlou è meglio di xeno, punto.
Negarlo significa rinunciare ad ogni riflessione critica e mi stupisco che questo fatto non sia dato per assodato.
Così come una fottuta ferrari è meglio di una panda, christ
Che poi ti possa piacere più la panda perchè consuma di meno, perchè in città la parcheggi dove vuoi, per tutti i tuoi motivi.. va benissimo! Casi tuoi. Ma resta che la ferrari è meglio della panda
Si nel fantastico mondo di magico
Tlou 2 come storia non e' niente di che, e' la regia che fa da padrone al gioco, prorpio la storia e' l'elemento che ha diviso di piu' la comunity infatti.
La narativa e' egregia in tlou 2, non di certo la storia che rumabe mokti stabdard.
La storia di xeno 2 e' ben piu' articolata con fazioni, lore e world bulding immensamebte superiori a quelli di tlou.
Che oggettivamebte tlou sia meglio di xeno 2(il 3 non l' ho ancor agoocato) e' una delle tue solite fantasie
Ip problema e' che non riesci a capire che tlou 2 e' tutto fuorche' una ferrari dal lato della storia
E dato che ti piace parlare del mondo proprio una buona parte del mondo ha criticato la storia di tlou 2
Giuro non riesco a spiegarmi, restando nel campo della completa sincerità senza dare per scontato che mi si prenda per i fondelli.
Paolito, ma li vedi i valori produttivi tra i due titoli?
Bazzichi il mondo dei videogiochi da una vita, sai distinguere un gioco quadrupla A che setta gli standard da un onestissimo prodotto ben fatto ma con grandi carenze tecnologiche?
Cioè davvero, qua stiamo ridefinendo i confini della realtà.
Giuro non riesco a spiegarmi, restando nel campo della completa sincerità senza dare per scontato che mi si prenda per i fondelli.
Paolito, ma li vedi i valori produttivi tra i due titoli?
Bazzichi il mondo dei videogiochi da una vita, sai distinguere un gioco quadrupla A che setta gli standard da un onestissimo prodotto ben fatto ma con grandi carenze tecnologiche?
Cioè davvero, qua stiamo ridefinendo i confini della realtà.
Ma se stavamo parlando di storia, cosa diamine c'entrano i valori produttivi tra i due titoli?
Poi quando la finirai con la stronzata che il budget superiore e' indice di titolo migliore sara' sempre troppo tardi, il gioco che hai in firma do per assodato sia inferiore a ffxv essendo costato di meno, essendo a turni e avendo una grafica peggiore giusto?
Tlou 2 ha ridefiniti i tps e non lo nego, xeno 2 e' il miglior jrpg della gen per quanto mi riguarda ed e' importantissimo comunque
Ti basta leggere 2 messaggi sopra. Qui si sta parlando in ternini oggettivi, fattuali.
Poi si, per me xeno 2 (e 3) saranno SEMPRE di gran lunga migliori di tlou. Ma li va a gusti soggettivi.
Così come per me days gone è meglio di tlou.
Ma come parametri oggettivi, production value, e tutto il cucuzzaro NO: tlou è meglio dei titoli sopracitati.
Se prendiamo la production value come unico parametro per giudicare la grandezza delle cose... Fast & Furious e l'MCU sono la cosa migliore che sia mai successa al cinema
Ma poi per esempio nell'ambito degli strategici a turni, Sparks of Hope fa una cosa innovativa che potrebbe essere se prendesse piede un nuovo modo di costruire gli strategici e sta su Switch, non PC
Ti basta leggere 2 messaggi sopra. Qui si sta parlando in ternini oggettivi, fattuali.
Poi si, per me xeno 2 (e 3) saranno SEMPRE di gran lunga migliori di tlou. Ma li va a gusti soggettivi.
Così come per me days gone è meglio di tlou.
Ma come parametri oggettivi, production value, e tutto il cucuzzaro NO: tlou è meglio dei titoli sopracitati.
Quando gioco a xeno, pur risuonando fortissimamente le mie corde, io ne vedo i limiti tecnici e il potenziale inespresso.
Quando gioco a tlou, ne vedo molto meno, pur facendo risuonare meno le mie corde.
È tutto qui ragazzi. Non c’è niente di male.
Io mi metto con la panettiera del quartiere, mi piace, mi completa e mi soddisfa.
Però vedo le smagliature, il culetto un po’ cadente e non super tonico rispetto ad una Diletta Leotta.
Me ne fotto, perchè mi piace moltissimo la panettiera.
Ma oggettivamente non posso dire che sia meglio della leotta, dai.
Quando gioco a xeno, pur risuonando fortissimamente le mie corde, io ne vedo i limiti tecnici e il potenziale inespresso.
Quando gioco a tlou, ne vedo molto meno, pur facendo risuonare meno le mie corde.
È tutto qui ragazzi. Non c’è niente di male.
Io mi metto con la panettiera del quartiere, mi piace, mi completa e mi soddisfa.
Però vedo le smagliature, il culetto un po’ cadente e non super tonico rispetto ad una Diletta Leotta.
Me ne fotto, perchè mi piace moltissimo la panettiera.
Ma oggettivamente non posso dire che sia meglio della leotta, dai.
Ma di esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe e per citare un titolo di cui parlavo poco fa qui dentro (forse), Resident Evil Revelations caga in testa al 6 e son usciti nello stesso anno e dove sia andato il budget direi che è facilmente intelleggibile
Ma di esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe e per citare un titolo di cui parlavo poco fa qui dentro (forse), Resident Evil Revelations caga in testa al 6 e son usciti nello stesso anno e dove sia andato il budget direi che è facilmente intelleggibile
Ci sono due discorsi da fare: se parliamo oggettivamente, cercando quanto più possibile di analizzare criticamente i giochi (prendi ff7R che è già uscito al posto di 16, tanto non cambia niente). Ecco, se parliamo oggettivamente dobbiamo riconoscere in FF7R un gioco oggettivamente più ambizioso, più curato, con dentro più big money (il chè non basta, non bastano i soldi e lo sappiamo benissimo, per production value si intende soldi+ competenze) quindi si, FF è migliore.
Se invece andiamo nel campo della soggettività, dell’affetto verso un brand o anche solo dei gusti personali.. vale tutto! Siamo noi che decidiamo cosa è meglio e cosa è peggio, e ci mancherebbe altro.
Per me Isaac è il videogioco più incredibile degli ultimi 10 anni dopo dark souls. Oggettivamente lo è? Assolutamente no.
Soggettivamente invece si.
Il lavoro del critico è quello di saper scindere i parametri soggettivi da una valutazione , e andare a pescare tutti i parametri oggettivi sui quali poi stilare un resoconto che sappia essere quanto più possibile oggettivo e asettico possibile. Non al 100%, perchè la vera oggettività non esiste , ma che sappia definire delle griglie e dei parametri sui quali valutare un prodotto al di là dell’aspetto soggettivo.
Siccome noi non siamo critici possiamo anche non farlo; ma sempre siccome siamo tutti utenti ultra navigati, dovremmo saper riconoscere quando un prodotto è oggettivamente migliore di un altro, che non significa che sia inferiore in senso stretto. O che ci piaccia di più o di meno. Ma che secondo i parametri universali sia migliore o peggiore di un altro.
Ci sono due discorsi da fare: se parliamo oggettivamente, cercando quanto più possibile di analizzare criticamente i giochi (prendi ff7R che è già uscito al posto di 16, tanto non cambia niente). Ecco, se parliamo oggettivamente dobbiamo riconoscere in FF7R un gioco oggettivamente più ambizioso, più curato, con dentro più big money (il chè non basta, non bastano i soldi e lo sappiamo benissimo, per production value si intende soldi+ competenze) quindi si, FF è migliore.
Se invece andiamo nel campo della soggettività, dell’affetto verso un brand o anche solo dei gusti personali.. vale tutto! Siamo noi che decidiamo cosa è meglio e cosa è peggio, e ci mancherebbe altro.
Per me Isaac è il videogioco più incredibile degli ultimi 10 anni dopo dark souls. Oggettivamente lo è? Assolutamente no.
Soggettivamente invece si.
Il lavoro del critico è quello di saper scindere i parametri soggettivi da una valutazione , e andare a pescare tutti i parametri oggettivi sui quali poi stilare un resoconto che sappia essere quanto più possibile oggettivo e asettico possibile. Non al 100%, perchè la vera oggettività non esiste , ma che sappia definire delle griglie e dei parametri sui quali valutare un prodotto al di là dell’aspetto soggettivo.
Siccome noi non siamo critici possiamo anche non farlo; ma sempre siccome siamo tutti utenti ultra navigati, dovremmo saper riconoscere quando un prodotto è oggettivamente migliore di un altro, che non significa che sia inferiore in senso stretto. O che ci piaccia di più o di meno. Ma che secondo i parametri universali sia migliore o peggiore di un altro.
Post automatically merged:
Mamma mia quanto sei sommelier.
E leggilo col massimo disprezzo.
Post automatically merged:
Infatti io lo critico soggettivamente. Oggettivamente ho sempre detto sia un gran gioco, morti.