Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Lato Sony scordate MLB The Show (che culo :morris2: ), Destiny 2 Lightfall (che culo X2 :morris2: ), e i sì i 2 titoli XDEV Asia pubblicati da Sony (Convallaria [che culo X3 :morris2:], e Stellar Blade [questo almeno pare figo]), sempre che riescano ad uscire per il 2023 (ufficialmente sono listati come tali).

Probabilmente a questo appello manca solo Helldivers 2, la Remastered di TLOU2 e un altro titolo VR2 (a naso per fine anno).
E va be' DLC/Update vari ed eventuali...

Piatto ricco :eucube:
 
Lato Sony scordate MLB The Show (che culo :morris2: ), Destiny 2 Lightfall (che culo X2 :morris2: ), e i sì i 2 titoli XDEV Asia pubblicati da Sony (Convallaria [che culo X3 :morris2:], e Stellar Blade [questo almeno pare figo]), sempre che riescano ad uscire per il 2023 (ufficialmente sono listati come tali).

Probabilmente a questo appello manca solo Helldivers 2, la Remastered di TLOU2 e un altro titolo VR2 (a naso per fine anno).
E va be' DLC/Update vari ed eventuali...

Piatto ricco :eucube:
Più la roba diventa concreta e più verrà aggiunta, un grande anno :sisi:
Sul Bayo coreano confido anche io, sempre se giocabile nel 2023
 
Ah MS (Bethesda) ha la maxiespansione di TESO.

Di sicuro c'è altro da annunciare, ma fatico molto a vedere titoli grossi (incluso Hellblade2) a fianco a Forza e SF... Sempre che il secondo non arrivi davvero in Estate.
 
Un giorno qualcuno mi dovrà spiegare che problemi danno le remastered e/o remake dei giochi passati, non ho mai capito l’astio e il perché sono tanto criticati o classificati a giochi di serie B (quando nella maggior parte dei casi sono capolavori del passato) :asd:

Cosi come le consoles mid gen, ultra criticate per un non ben precisato motivo :morris2:
Il problema delle mid-gen, almeno per me, è che hanno spezzato il patto di fiducia con gli early adopters. Prima quando si comprava una console al D1 si sapeva che ci sarebbero stati tagli di prezzo e che ci sarebbero state versioni slim, ma che al di là di questioni triviali come il taglio dell'HDD, le dimensioni della console ed i consumi energetici ci sarebbe stata un'esperienza completa per tutta la gen. Anzi, a volte nelle revisioni venivano tagliate funzioni (vedi la retrocompatibilità tagliata su PS3, Wii e DS).
Oggi a comprare al D1, con il dovuto rispetto per chi lo fa, io mi sentirei un fesso. Dovrei prenotare con mesi di anticipo perché altrimenti ti fai il Natale senza console, pagare un botto di soldi, avere una line-up di lancio magari non fenomenale... e per cosa? Per essere trattato dopo 3-4 anni come un cliente di serie B? Piuttosto preferirei il ritorno di generazioni più brevi da 5-6 anni anziché 7-8.
 
No ma più che altro sono proprio i fan a chiedere tali riproposizioni
 
Mario kart sono circuit che vanno avanti da oltre un anno :asd:
L'espansione, almeno la Big parte, di Xeno, splatoon, fire emblem, ecc mancano ancora di data, si aspetta ancora qualcosa di concreto :unsisi:
Post automatically merged:


Ma si, l'espansioni cicciose mettiamole dai, appena si sa di preciso qualcosa sulle altre metto anche quelle.
Vero Baten non è principalmente Nintendo ma di base serve anche lei.
BATEN KAITOS™Series & ©Bandai Namco Entertainment Inc. ©Nintendo
Quella a tema rally di Forza Horizon 5 conta?
 
Il problema delle mid-gen, almeno per me, è che hanno spezzato il patto di fiducia con gli early adopters. Prima quando si comprava una console al D1 si sapeva che ci sarebbero stati tagli di prezzo e che ci sarebbero state versioni slim, ma che al di là di questioni triviali come il taglio dell'HDD, le dimensioni della console ed i consumi energetici ci sarebbe stata un'esperienza completa per tutta la gen. Anzi, a volte nelle revisioni venivano tagliate funzioni (vedi la retrocompatibilità tagliata su PS3, Wii e DS).
Oggi a comprare al D1, con il dovuto rispetto per chi lo fa, io mi sentirei un fesso. Dovrei prenotare con mesi di anticipo perché altrimenti ti fai il Natale senza console, pagare un botto di soldi, avere una line-up di lancio magari non fenomenale... e per cosa? Per essere trattato dopo 3-4 anni come un cliente di serie B? Piuttosto preferirei il ritorno di generazioni più brevi da 5-6 anni anziché 7-8.
Piu' i tempi per creare i giochi si allungheranno, piu' le generazionis aranno lunga, una ps6 prima del 2028-2029 non iscira' mai
 
Il problema delle mid-gen, almeno per me, è che hanno spezzato il patto di fiducia con gli early adopters. Prima quando si comprava una console al D1 si sapeva che ci sarebbero stati tagli di prezzo e che ci sarebbero state versioni slim, ma che al di là di questioni triviali come il taglio dell'HDD, le dimensioni della console ed i consumi energetici ci sarebbe stata un'esperienza completa per tutta la gen. Anzi, a volte nelle revisioni venivano tagliate funzioni (vedi la retrocompatibilità tagliata su PS3, Wii e DS).
Oggi a comprare al D1, con il dovuto rispetto per chi lo fa, io mi sentirei un fesso. Dovrei prenotare con mesi di anticipo perché altrimenti ti fai il Natale senza console, pagare un botto di soldi, avere una line-up di lancio magari non fenomenale... e per cosa? Per essere trattato dopo 3-4 anni come un cliente di serie B? Piuttosto preferirei il ritorno di generazioni più brevi da 5-6 anni anziché 7-8.

E' un ragionamento che parte dal punto di vista sbagliato secondo me. Tu metti al centro la console, quando è invece l'ecosistema ad essere protagonista dell'esperienza. Ora si ha il proprio account, con la propria libreria giochi e l'hardware è un'estensione dell'ecosistema che ci permette di giocare alla nostra libreria, peggio o meglio a seconda della "macchina" che scegliamo. PS5 non è altro che una ps4 pro 2, non c'è nulla di veramente next gen tanto da giustificare un salto prestazionale come avveniva 10/20 anni fa dove cambiava pesantemente l'approccio e l'esperienza con i giochi, tanto è vero che ad oggi si sentono spesso frasi del tipo: questo gioco ha "poco di next gen" o "non sembra next gen", perché è ancora ancorata la convinzione che hardware nuovo = salto tecnologico impressionante rispetto alla console precedente, quando è il tempo, l'evoluzione dei motori di gioco, il tempo dedicato a ricerca e sviluppo che fanno di un gioco migliore di un altro, non che sia esclusiva ps5 piuttosto che cross gen. Next gen per me è il VR2, ps5, come ho scritto, è una ps4 pro ultra ahah

Chi compra PS5 al day one lo fa per godere appieno e al massimo dell'ecosistema playstation, non capisco perché dovrebbe sentirsi un fesso se dopo 3/4 anni uscirà una versione più potente. Con questo ragionamento chiunque prenda una console è un fesso perché dopo ne esce una nuova xD

ho usato ps5 come esempio, ma vale con qualsiasi console. Anche switch mi aspetto che continui a mantenere lo stesso account con la stessa libreria di giochi in comune. Cambierà giusto l'hardware ma il core sarà il medesimo. come succede già per playstation e xbox
 
Il problema delle mid-gen, almeno per me, è che hanno spezzato il patto di fiducia con gli early adopters. Prima quando si comprava una console al D1 si sapeva che ci sarebbero stati tagli di prezzo e che ci sarebbero state versioni slim, ma che al di là di questioni triviali come il taglio dell'HDD, le dimensioni della console ed i consumi energetici ci sarebbe stata un'esperienza completa per tutta la gen. Anzi, a volte nelle revisioni venivano tagliate funzioni (vedi la retrocompatibilità tagliata su PS3, Wii e DS).
Oggi a comprare al D1, con il dovuto rispetto per chi lo fa, io mi sentirei un fesso. Dovrei prenotare con mesi di anticipo perché altrimenti ti fai il Natale senza console, pagare un botto di soldi, avere una line-up di lancio magari non fenomenale... e per cosa? Per essere trattato dopo 3-4 anni come un cliente di serie B? Piuttosto preferirei il ritorno di generazioni più brevi da 5-6 anni anziché 7-8.
Però questo è un discorso che va oltre il sentirsi un fesso o no perché comunque una console mid gen non toglie nulla alla versione base, anzi, offre un’ulteriore opzione di acquisto per chi è disposto a spendere per avere di più.
Ps4 base non ha perso nulla con l’uscita di Ps4 Pro, anzi, Ps4 vanilla tutt’ora continua a reggere botta nonostante venisse considerata una carretta già dal d1 :asd:

Per quanto mi riguarda la mid gen offre una variante che nulla toglie a nessuno (discorso diverso se ci fossero prodotti esclusivi per quel dispositivo come per la next gen), come in tutti i campi dell’elettronica e dell’intrattenimento hai la scelta base, economica e hi end, e per questo continuo a non capire tutto l’astio e l’odio che certi tirano fuori al solo leggere la parola mid gen.
 
La metà della roba che hai messo in foto non c'è l'ha una data, ma vabe non continuo che so come funziona il tuo giochino per sminuire ogni anno Sony
No, ma ha finestre di lancio provvisorie o quasi, se cambia qualcosa prende e si toglie/aggiunge :shrek:
Se siamo a marzo e qualcuno ancora deve comunicare cose io non ho colpe :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top