Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Però questo è un discorso che va oltre il sentirsi un fesso o no perché comunque una console mid gen non toglie nulla alla versione base, anzi, offre un’ulteriore opzione di acquisto per chi è disposto a spendere per avere di più.
Ps4 base non ha perso nulla con l’uscita di Ps4 Pro, anzi, Ps4 vanilla tutt’ora continua a reggere botta nonostante venisse considerata una carretta già dal d1 :asd:

Per quanto mi riguarda la mid gen offre una variante che nulla toglie a nessuno (discorso diverso se ci fossero prodotti esclusivi per quel dispositivo come per la next gen), come in tutti i campi dell’elettronica e dell’intrattenimento hai la scelta base, economica e hi end, e per questo continuo a non capire tutto l’astio e l’odio che certi tirano fuori al solo leggere la parola mid gen.

Perchè i videogiochi sono sempre stata l'eccezione in campo tecnologico. Le console hanno tenuto prezzi molto più abbordabili rispetto ai telefoni perchè erano singoli modelli e dovevano mantenere un prezzo d'ingresso non troppo elevato per entrare in più case possibile, anche a costo di andare quasi in perdita (tanto poi ci marciano sul software). Già solo il mercato PC che è slegato a questa logica ha prezzi da capogiro. E poi le console, almeno fino a 10 anni fa, di anno in anno deprezzavano, come anche gli stessi singoli giochi deprezzano di mese in mese, quindi il media era ben accessibile senza patemi pure dal ragazzino senza paghetta fissa che ero io che al tempi del liceo campavo sul cinquantello delle nonne a natale e compleanno e qualche taglio di prato o ripetizione a stagione.

Io condivido in pieno il post di bad, con l'amara considerazione finale che purtroppo non deprezzandosi più come una volta mi sta passando la voglia di aspettare, perchè sia Switch sia PS4 mi hanno fatto dannare l'anima trovarle a metà prezzo (pure meno, con giri un po' complessi) a due anni dalla release, PS5 si prospetta anche peggio e con la tagliola della midgen che potrebbe arrivare già tra 1-2 anni mi farebbe sentire ancora più fesso comprarla adesso. Aveva più senso dargli i 500 euro subito e vivere il "lusso" dal 2020 piuttosto che dargliene magari 400 euro (per miracolo) nel 2023 e poi trovarsi qualcosa di superato a breve. L'unico vantaggio è che nel frattempo i giochi che mi interessavano ma non troppo stanno calando alle solite cifre comode e quindi l'attesa ancora una volta ha avuto il suo perchè. Con N questo non succederà e infatti o pochi dubbi sul prendere Switch 2 al D1 se almeno avrà MK9, una buona retrocompatibilità e un prezzo <399
 
Switch 2 < 399? Utopia pura :asd:
 
Piu' i tempi per creare i giochi si allungheranno, piu' le generazionis aranno lunga, una ps6 prima del 2028-2029 non iscira' mai
Vero ma la mia idea sulla direzione che dovrebbe prendere lo sviluppo dei giochi l'ho ripetuta fino alla nausea: ridimensionamento.

E' un ragionamento che parte dal punto di vista sbagliato secondo me. Tu metti al centro la console, quando è invece l'ecosistema ad essere protagonista dell'esperienza. Ora si ha il proprio account, con la propria libreria giochi e l'hardware è un'estensione dell'ecosistema che ci permette di giocare alla nostra libreria, peggio o meglio a seconda della "macchina" che scegliamo. PS5 non è altro che una ps4 pro 2, non c'è nulla di veramente next gen tanto da giustificare un salto prestazionale come avveniva 10/20 anni fa dove cambiava pesantemente l'approccio e l'esperienza con i giochi, tanto è vero che ad oggi si sentono spesso frasi del tipo: questo gioco ha "poco di next gen" o "non sembra next gen", perché è ancora ancorata la convinzione che hardware nuovo = salto tecnologico impressionante rispetto alla console precedente, quando è il tempo, l'evoluzione dei motori di gioco, il tempo dedicato a ricerca e sviluppo che fanno di un gioco migliore di un altro, non che sia esclusiva ps5 piuttosto che cross gen. Next gen per me è il VR2, ps5, come ho scritto, è una ps4 pro ultra ahah

Chi compra PS5 al day one lo fa per godere appieno e al massimo dell'ecosistema playstation, non capisco perché dovrebbe sentirsi un fesso se dopo 3/4 anni uscirà una versione più potente. Con questo ragionamento chiunque prenda una console è un fesso perché dopo ne esce una nuova xD

ho usato ps5 come esempio, ma vale con qualsiasi console. Anche switch mi aspetto che continui a mantenere lo stesso account con la stessa libreria di giochi in comune. Cambierà giusto l'hardware ma il core sarà il medesimo. come succede già per playstation e xbox
Ma questo effetto è accentuato proprio dalle mid-gen. Chi viene da PS4 Pro o One X vede un salto generazionale minore, ma per me che vengo da PS4 moneta-che-ride™ la grafica dei giochi current gen sembra da alieni e siamo ancora all'inizio con tanti giochi cross gen. Sono sicuro che, come sempre, di anno in anno vedremo l'asticella alzarsi sempre più.
Spero solo che questa logica non vada all'estremo con nuovi modelli ogni due anni.

Però questo è un discorso che va oltre il sentirsi un fesso o no perché comunque una console mid gen non toglie nulla alla versione base, anzi, offre un’ulteriore opzione di acquisto per chi è disposto a spendere per avere di più.
Ps4 base non ha perso nulla con l’uscita di Ps4 Pro, anzi, Ps4 vanilla tutt’ora continua a reggere botta nonostante venisse considerata una carretta già dal d1 :asd:

Per quanto mi riguarda la mid gen offre una variante che nulla toglie a nessuno (discorso diverso se ci fossero prodotti esclusivi per quel dispositivo come per la next gen), come in tutti i campi dell’elettronica e dell’intrattenimento hai la scelta base, economica e hi end, e per questo continuo a non capire tutto l’astio e l’odio che certi tirano fuori al solo leggere la parola mid gen.
Non sono d'accordo, l'opzione ulteriore si ha quando la scelta c'è fin dal D1, come Series X e Series S. Far uscire la mid-gen dopo anni è un modo per monetizzare sul FOMO degli utenti, i quali non sono neanche in condizione di scegliere di aspettare perché non c'è nessuna certezza se e quando uscirà la mid-gen.
 
Vero ma la mia idea sulla direzione che dovrebbe prendere lo sviluppo dei giochi l'ho ripetuta fino alla nausea: ridimensionamento.


Ma questo effetto è accentuato proprio dalle mid-gen. Chi viene da PS4 Pro o One X vede un salto generazionale minore, ma per me che vengo da PS4 moneta-che-ride™ la grafica dei giochi current gen sembra da alieni e siamo ancora all'inizio con tanti giochi cross gen. Sono sicuro che, come sempre, di anno in anno vedremo l'asticella alzarsi sempre più.
Spero solo che questa logica non vada all'estremo con nuovi modelli ogni due anni.


Non sono d'accordo, l'opzione ulteriore si ha quando la scelta c'è fin dal D1, come Series X e Series S. Far uscire la mid-gen dopo anni è un modo per monetizzare sul FOMO degli utenti, i quali non sono neanche in condizione di scegliere di aspettare perché non c'è nessuna certezza se e quando uscirà la mid-gen.
Infatti io amo i giochi piu' contenuti.
Roba come judgment, triangle strategy e fire emblem Preferiro' sempre a horizon, ghost of tsushima e compagnia
 
Infatti io amo i giochi piu' contenuti.
Roba come judgment, triangle strategy e fire emblem Preferiro' sempre a horizon, ghost of tsushima e compagnia
Idem. Non è che non voglia giochi enormi e/o che tecnicamente fanno cadere la mascella a terra, ma preferirei che fossero poche esperienze mirate. Quando leggo di team appena creati al lavoro su una nuova IP con budget AAAA mi cadono le braccia.
 
Idem. Non è che non voglia giochi enormi e/o che tecnicamente fanno cadere la mascella a terra, ma preferirei che fossero poche esperienze mirate. Quando leggo di team appena creati al lavoro su una nuova IP con budget AAAA mi cadono le braccia.
La cosa buona che ultimamente riba piu'contenuta sta uscendo come octopath 2, soul hacker 2
 
Secondo me il problema delle midgen sorge solo se iniziano ad essere prese come "base", relegando la versione del gioco sulle console lisce a esperienza zoppicante. Posto che non so se sia già successo in passato
 
Idem. Non è che non voglia giochi enormi e/o che tecnicamente fanno cadere la mascella a terra, ma preferirei che fossero poche esperienze mirate. Quando leggo di team appena creati al lavoro su una nuova IP con budget AAAA mi cadono le braccia.
Già, questo è proprio un loop dannoso in cui si stanno mettendo i team. Giochi enormi, costosissimi, lunghissimi da produrre e per buona parte noiosi da giocare. Eppure sembra che gran parte della gente voglia solo questa roba qui
 
Il problema delle mid-gen, almeno per me, è che hanno spezzato il patto di fiducia con gli early adopters.
Si però ormai le tv 4k erano diffuse e ps4/one si fermavano a 1080p.

A questo giro non c'è bisogno di revisioni di quel tipo (anche se è da ingenui pensare di giocare a 4k 60 fps ray tracing attivo in tutti i giochi)
 
Quando è uscita PS4pro da early adopter di PS4 l’ho portata indietro da Gamestop e con 160€ (mi sembra) mi sono portato a casa una console più performante che sfruttava il mio TV 4K.
Io ne sono stato solo che felice non ci ho visto nessun problema :asd:
Spero facciano le mid gen anche di queste stesse console ma magari che riescano a far girare i giochi AAA in 4K-60fps, tanto oramai le console son simili ad un PC un aggiornamento ogni 3/4 anni invece che 7/8 lo vedo normale, anche perche dando indietro la vecchia console la spesa è piccola.
 
Per me non costeranno sotto le 500, forse pure 600
Bah dipende da cosa ci mettono dentro, 600 è veramente tantissimo. Io mi aspetto da 450 a 500 se vogliono fare le cose per bene...

Cioè 600 è più di una ps5, a meno di qualche rivoluzione tecnologica(che mi pare difficile da Nintendo)stiamo veramente troppo in là
 
500? quanto una Ps5? ma va :asd:
 
Switch 2 me la immagino minimo 399 + versione 449 con più giga o schermo migliore. Quello che spero è che non cambino ecosistema di nuovo e che sia semplicemente la stessa cosa di prima ma più potente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top