- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,748
- Reazioni
- 2,738
Offline
Però questo è un discorso che va oltre il sentirsi un fesso o no perché comunque una console mid gen non toglie nulla alla versione base, anzi, offre un’ulteriore opzione di acquisto per chi è disposto a spendere per avere di più.
Ps4 base non ha perso nulla con l’uscita di Ps4 Pro, anzi, Ps4 vanilla tutt’ora continua a reggere botta nonostante venisse considerata una carretta già dal d1
Per quanto mi riguarda la mid gen offre una variante che nulla toglie a nessuno (discorso diverso se ci fossero prodotti esclusivi per quel dispositivo come per la next gen), come in tutti i campi dell’elettronica e dell’intrattenimento hai la scelta base, economica e hi end, e per questo continuo a non capire tutto l’astio e l’odio che certi tirano fuori al solo leggere la parola mid gen.
Perchè i videogiochi sono sempre stata l'eccezione in campo tecnologico. Le console hanno tenuto prezzi molto più abbordabili rispetto ai telefoni perchè erano singoli modelli e dovevano mantenere un prezzo d'ingresso non troppo elevato per entrare in più case possibile, anche a costo di andare quasi in perdita (tanto poi ci marciano sul software). Già solo il mercato PC che è slegato a questa logica ha prezzi da capogiro. E poi le console, almeno fino a 10 anni fa, di anno in anno deprezzavano, come anche gli stessi singoli giochi deprezzano di mese in mese, quindi il media era ben accessibile senza patemi pure dal ragazzino senza paghetta fissa che ero io che al tempi del liceo campavo sul cinquantello delle nonne a natale e compleanno e qualche taglio di prato o ripetizione a stagione.
Io condivido in pieno il post di bad, con l'amara considerazione finale che purtroppo non deprezzandosi più come una volta mi sta passando la voglia di aspettare, perchè sia Switch sia PS4 mi hanno fatto dannare l'anima trovarle a metà prezzo (pure meno, con giri un po' complessi) a due anni dalla release, PS5 si prospetta anche peggio e con la tagliola della midgen che potrebbe arrivare già tra 1-2 anni mi farebbe sentire ancora più fesso comprarla adesso. Aveva più senso dargli i 500 euro subito e vivere il "lusso" dal 2020 piuttosto che dargliene magari 400 euro (per miracolo) nel 2023 e poi trovarsi qualcosa di superato a breve. L'unico vantaggio è che nel frattempo i giochi che mi interessavano ma non troppo stanno calando alle solite cifre comode e quindi l'attesa ancora una volta ha avuto il suo perchè. Con N questo non succederà e infatti o pochi dubbi sul prendere Switch 2 al D1 se almeno avrà MK9, una buona retrocompatibilità e un prezzo <399