Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Vedo che molti ignorano quanto sia alto il Quality Check di Nintendo sopratutto con le sue esclusive. Non gli manca mai nulla, non hanno bug (ad esclusione di Zelda) , girano sempre al massimo possibile dei frame.
Ogni esclusiva che vendono è un pacchetto confezionato con una cura che avrei voluto sinceramente trovare su più esclusive rivali, invece è relegata a poche.
Invece belli i tripla AAA o addirittura AAAA pagari 59/79€ , che li avvii e hanno solamente: "New Game" "Continue" "Option"....nemmeno le istruzioni fisiche, e certe volte nemmeno il gioco fisico.... che schifezza per una somma del genere.
Post automatically merged:

Il dock della Switch lo uso per infilarci il portafoglio, console inutile
che flamerino pezzente, a me manco entra il portafogli nella dock station.
 
Vedo che molti ignorano quanto sia alto il Quality Check di Nintendo sopratutto con le sue esclusive. Non gli manca mai nulla, non hanno bug (ad esclusione di Zelda) , girano sempre al massimo possibile dei frame.
Ogni esclusiva che vendono è un pacchetto confezionato con una cura che avrei voluto sinceramente trovare su più esclusive rivali, invece è relegata a poche.
Invece belli i tripla AAA o addirittura AAAA pagari 59/79€ , che li avvii e hanno solamente: "New Game" "Continue" "Option"....nemmeno le istruzioni fisiche, e certe volte nemmeno il gioco fisico.... che schifezza per una somma del genere.
Post automatically merged:


che flamerino pezzente, a me manco entra il portafogli nella dock station.
Sisi invece bella la Nintendo difference dove botw e totk hanno lo stesso prezzo :sard:
 
Sisi invece bella la Nintendo difference dove botw e totk hanno lo stesso prezzo :sard:
L'unico difetto che posso dare a Nintendo è su quello, sono i tirchi numeri 1 sui prezzi :ahsisi: e probabilmente chiunque proponga un price cut o dei saldi viene licenziato.
Il difetto numero 2 è che essendo orientati alle famiglie e un pò a tutte le fasce d'età, manca qualche contenuto più maturo, ma vabbè non si può avere tutto, non sono tutte PS1 :asd:.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vedo che molti ignorano quanto sia alto il Quality Check di Nintendo sopratutto con le sue esclusive. Non gli manca mai nulla, non hanno bug (ad esclusione di Zelda) , girano sempre al massimo possibile dei frame.
Ogni esclusiva che vendono è un pacchetto confezionato con una cura che avrei voluto sinceramente trovare su più esclusive rivali, invece è relegata a poche.
Invece belli i tripla AAA o addirittura AAAA pagari 59/79€ , che li avvii e hanno solamente: "New Game" "Continue" "Option"....nemmeno le istruzioni fisiche, e certe volte nemmeno il gioco fisico.... che schifezza per una somma del genere.
Devo essermi perso l'edizione con le istruzioni fisiche dei titoli Nintendo :hmm:

Ma poi scusami, esattamente cos'altro vorresti nel menù principale del gioco? Dietro le quinte? :hmm:
che flamerino pezzente, a me manco entra il portafogli nella dock station.
Era sarcasmo :azz:
 
Devo essermi perso l'edizione con le istruzioni fisiche dei titoli Nintendo :hmm:

Ma poi scusami, esattamente cos'altro vorresti nel menù principale del gioco? Dietro le quinte? :hmm:

Era sarcasmo :azz:

Ormai è relegato tutto alle collector , Nintendo e non, se prendi una standard edition praticamente ti danno una scatola di plastica vuota con dentro un voucher... che senso ha fare un involucro di plastica se poi dentro non metti niente.

Per le funzioni extra nei menu ? Beh guarda quanto è completo Smash Bros ad esempio. Oppure artwork, cose extra da leggere, le OST ascoltabili, i replay delle cinematiche, e tante altre piccole cose che male non fanno :ahsisi:
Un imballo completo insomma.
 
Ormai è relegato tutto alle collector , Nintendo e non, se prendi una standard edition praticamente ti danno una scatola di plastica vuota con dentro un voucher... che senso ha fare un involucro di plastica se poi dentro non metti niente.

Per le funzioni extra nei menu ? Beh guarda quanto è completo Smash Bros ad esempio. Oppure artwork, cose extra da leggere, le OST ascoltabili, i replay delle cinematiche, e tante altre piccole cose che male non fanno :ahsisi:
Un imballo completo insomma.
Sarei ben felice di vedere il ritorno dei manuali, magari corposi ed a colori e non quattro fogli in bianco e nero come spesso accadeva nella settima gen. Però ridurre la differenza tra retail e digitale ai manuali è estremamente riduttivo. Avere il gioco su un supporto fisico è più che sufficiente a giustificare ancòra l'esistenza del retail.
 
Sarei ben felice di vedere il ritorno dei manuali, magari corposi ed a colori e non quattro fogli in bianco e nero come spesso accadeva nella settima gen. Però ridurre la differenza tra retail e digitale ai manuali è estremamente riduttivo. Avere il gioco su un supporto fisico è più che sufficiente a giustificare ancòra l'esistenza del retail.
Che belli i manuali! Da bambino/ragazzino, tornando a casa in macchina dei miei con il "bottino" cercavo di leggerlo tutto con mio fratello per arrivare preparato al primo avvio. Peccato che, delle volte, il manuale fosse più bello ed interessante del gioco in sé (accaduto soprattutto con la PS1) :asd:
Nei GDR ho sempre apprezzato anche le mappe di gioco cartacee.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Che belli i manuali! Da bambino/ragazzino, tornando a casa in macchina dei miei con il "bottino" cercavo di leggerlo tutto con mio fratello per arrivare preparato al primo avvio. Peccato che, delle volte, il manuale fosse più bello ed interessante del gioco in sé (accaduto soprattutto con la PS1) :asd:
Nei GDR ho sempre apprezzato anche le mappe di gioco cartacee.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Già, che belle le mappe/poster anche nei GTA. :asd:
 
Ormai è relegato tutto alle collector , Nintendo e non, se prendi una standard edition praticamente ti danno una scatola di plastica vuota con dentro un voucher... che senso ha fare un involucro di plastica se poi dentro non metti niente.

Per le funzioni extra nei menu ? Beh guarda quanto è completo Smash Bros ad esempio. Oppure artwork, cose extra da leggere, le OST ascoltabili, i replay delle cinematiche, e tante altre piccole cose che male non fanno :ahsisi:
Un imballo completo insomma.
Cose che condivido chiaro, ma di certo non sono prerogative di Nintendo e basta :asd:

La mancanza di manuale e voci extra nel menù ci sono nel 90% dei titoli (purtroppo)
 
Ma quelli che criticano i third so gli stessi che comprano i porting anni dopo perchè si? No giusto per capire eh.

Sorvolo sulla sparata dei remake che è meglio perchè per screditare Dead Space e RE4 di remake ce ne vuole di coraggio.

??? Ma è l'opposto

Boh vabbe' raga qua l'Italiano non lo capite non c'è altra spiegazione

Solid rileggi i messaggi per cortesia :facepalm: i due remake sono proprio gli unici su cui non ho detto nulla al massimo li ho esaltati definendoli salvatori
 
Ultima modifica:
"porting dopo anni" da me comprati letteralmente 4, chissà se arriviamo al 20% yo creo que no

Ma assolutamente si che lo nego, ma cosa stai dicendo ma soprattutto che third hai giocato in questi anni per dire sta cosa. :morris2:

E l'esempio del PS Showcase non c'entra nulla, se al prossimo PS Showcase ci saranno solo Third si apre il fuoco non per i giochi in se (I precedenti showcase MS in questi anni sono sempre stati quasi pieni di Third eppure il forum li ha sempre valutati come buoni/buonissimi show), uno perché sony non fa annunci da troppo tempo, due perché si chiama PS Showcase quindi è anche giusto che sony mostri anche suoi giochi.

Evidentemente ho maturato standard troppo alti, succede

E' anche vero che è facile a posteriori, tempo fa non potevo sapere che Hogwarts sarebbe uscito così brutto per dire ma è proprio questo il punto non a caso la premessa era "se fra un paio d'anni parlerete ancora di Dead Island e Jedi Survivor (o cos'era)" poi se da ciò leggete che tutti i third fanno schifo e tu Morty li stai sminuendo perché Switch non li ha amen vorrà dire che aveva ragione Wolf

Sullo Showcase non sono d'accordo, la gente vuole i big annunci Sony e le big esclusive rumoreggiate perché, t'oh che strano, è proprio per quelle che hanno comprato la console. Togli le esclusive da PS5 e ottieni una line up semplicemente mediocre ad oggi coi migliori titoli che sono port del meglio uscito sulla gen scorsa. E' un dato di fatto incontrovertibile

Per fortuna ora arrivano Diablo 4 e SFVI, ecco quelli sono multi che si ricordano per una gen salvo disastri

sto discorso vale pure per le esclusive switch....

In base a sto ragionamento pure i vari mario tennis, mario calcio, mario party, arms, kirby, zelda e fire emblem mousou, yoshi, mario maker ecc sarebbero del tutto ""accessori"" eh

Kirby e Yoshi no, gli altri direi di sì infatti personalmente mai filati, che non significa che siano inutili
 
Evidentemente ho maturato standard troppo alti, succede
Già, se non avessi tu apprezzato Switch Sport sarebbe anche credibile come cosa. Non esattamente un gioco da lord del Chianti invecchiato 35 anni.
Comunque per maturare certi gusti bisognerebbe giocarli i giochi, e in generale non giocare poco, ma forse si gioca poco proprio perché si ha gusti altolocati, quindi solo una conseguenza. Possibile.

E' anche vero che è facile a posteriori, tempo fa non potevo sapere che Hogwarts sarebbe uscito così brutto per dire ma è proprio questo il punto non a caso la premessa era "se fra un paio d'anni parlerete ancora di Dead Island e Jedi Survivor (o cos'era)" poi se da ciò leggete che tutti i third fanno schifo e tu Morty li stai sminuendo perché Switch non li ha amen vorrà dire che aveva ragione Wolf
Basta che non si citi in futuro Cereza come gioco di pregio se Jedi è una cosa cosi che dimenticheremo tutti, visto che come action adventure Jedi a Cereza gli sfonda il culo una decina di volte come gioco. In quel caso non c'è problema.

Per fortuna ora arrivano Diablo 4 e SFVI, ecco quelli sono multi che si ricordano per una gen salvo disastri

Si ma giocali allora, visto che hai la console, visto che questi sono titoli che consideri di valore.

Kirby e Yoshi no, gli altri direi di sì infatti personalmente mai filati, che non significa che siano inutili
E allora continua ad essere una discussione nonsense questa, basata su una base nonsense, che sembra solamente per screditare i third da una parte e riabilitare la line up dell'altra. Un'annata si conta su queste cose, non solo sui giochi memorabili o che si ricorderanno, ma su i buoni ottimi che ci sono, non c'è nulla da dire, altrimenti i discorsi da una parte e dall'altra, i tuoi come di altri, in cui si metteva la qualunque, il Kirby Star Allies, lo Snap, il Tennis Aces decadono completamente, e mai come oggi verrebbero alla luce come i discorsi allora da niente che valevano, con tutta la buona volontà, eppure si voleva far credere che alcuni anni fossero buoni anche grazie a giochi come questi, che di memorabili hanno meno di nulla.

Ricordiamo in tutto questo come 2018 di Switch buon anno, non sottotono come si dice, grazie a 5 porting, un Kirby non tra i più brillanti, l'invenzione del cartone, Sushi Striker o un Tennis Aces o un Mario Party, con punte fondamentalmente Octopatch, Smash e Torna, ottime punte sicuramente, ma soprattutto una prima metà di anno non entusiasmante, salvato dai porting da WiiU che forse è peggio che salvarsi con i Remake, con un output third che ancora doveva esplodere come oggi, dove cercano di farci entrare anche un The Witcher 3, con pressappoco indie vecchi in ritardo, di valore per carità, con punta interessante solo Wolfenstein. Ma anche il 2020 per te.

Concludo riassumendo che sta qui il punto, facendo un colpo di spugna a sta stronzata, e ripeto stronzata, in quanto non esiste altro termine per definirla, dei giochi memorabili o che si ricorderanno, che sembra solo un improvviso allungamento del pene e sbornia da Zelda, che in quanto gioco che si ricorderà ora conta quanto a lungo rimarrà nella memoria, la bontà di ogni anno si conta anche grazie ai giochi buoni e ottimi, non solo memorabili, che ci devono essere, magari 1 o 2, ma non solo quelli, soprattutto una prima o seconda metà dell'anno, se cosi non fosse in pratica in questi anni in cui tu, o chiunque altro ragionasse con i giochi memorabili, perderebbe di senso, quando da una parte si cercava di salvare l'anno con Miitopia da una parte, e magari Days Gone dall'altra, perderebbe senso, e allora se cosi fosse cosa in cui non voglio partecipare, soprautto se si inizia a fare i gradassi con i gusti superiori solo perché i giochi usciti nella prima metà dell'anno non sembrano granché, anche grazie al fatto che non se li è toccati con un bastone, ma questo problema di tutti.
L'avatar che tiene ci sta bene in effetti, esprimendo questa spacconaggine sulla questione che stiamo affrontando, che per me non sono politiche, di da console war, che tra l'altro sembra stia entrando troppo in testa non facendovi bene, quindi che non sono da Sonaro o Nintendaro, da Boxoaro o Pcaro, ma semplicemente inerente al videogioco senza particolare bandiera.

Sappiate che comunque le regole su come si conta la bontà di un anno, o anche solo di una parte dell'anno, sono cambiate.

Mi spiace Morty, non pensavo di dover alzare i toni con te, ne volevo mai farlo, però in questo caso non riesco a trattenermi. Scusami. Spero che tu non te la prenda.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top