Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non è essere troppo critici è aspettarsi un gioco onesto e ritrovarsi una presa in giro
Tutto freddo o buttato lì così tanto per mettercelo. Il momento più importante che vivi a scuola, la vittoria della coppa delle case, si risolve in 5 stronzi che ti saltano intorno.
Si ma anche la qualita' conta.
Quanti giochi abbiamo al livello di zelda o xenoblade chronicles 2 dall'altro lato, una manciata.
Come giochi memorabili switch ne a molti di titoli che nelle altre console non abbiamo
Perchè su switch quanti ne hai a livello di zelda? senza contare che cmq va a gusti.
Se invece si parla di varietà di giochi ed offerta generale non è che c'è molto su cui discutere. Praticamente ogni third party non indie degli ultimi anni su switch non ci sono usciti.
Sembra quasi che sia io la mosca bianca ad aver detto una cosa tanto banale quanto scontata che si da per assodata da ormai decenni quando si parla di offerta delle console nintendo.
Non è essere troppo critici è aspettarsi un gioco onesto e ritrovarsi una presa in giro
Tutto freddo o buttato lì così tanto per mettercelo. Il momento più importante che vivi a scuola, la vittoria della coppa delle case, si risolve in 5 stronzi che ti saltano intorno.
Perchè su switch quanti ne hai a livello di zelda? senza contare che cmq va a gusti.
Se invece si parla di varietà di giochi ed offerta generale non è che c'è molto su cui discutere. Praticamente ogni third party non indie degli ultimi anni su switch non ci sono usciti.
Sembra quasi che sia io la mosca bianca ad aver detto una cosa tanto banale quanto scontata che si da per assodata da ormai decenni quando si parla di offerta delle console nintendo.
si ma in compenso escono third party esclusivi come bayo 3, octopath traveler e bravely 2 che su console sony non escono.
ormai switch ha un parco titoli esclusivo invidiabile.
non avrà i third delle altre ma ps5 non ha il numero di esclusive di switch.
Entrambi puntano forte su cose differenti.
Non avendo una delle due ti perdi buona parte dei prodotto di qualità usciti
Un gioco che dice tutto quello che deve dire nelle prime 10/15 ore e ne dura 50, dove tutto il mondo di gioco è senz'anima e il citazionismo è ridotto a 4 righe e non ha alcune influenza su niente, dove le storie diventano comiche quando dovrebbero essere drammatiche (un esempio lampante sono reazioni nelle quest di Sebastian), per me è una presa in giro
Si ma anche la qualita' conta.
Quanti giochi abbiamo al livello di zelda o xenoblade chronicles 2 dall'altro lato, una manciata.
Come giochi memorabili switch ne a molti di titoli che nelle altre console non abbiamo
Bayo 3 non è third
Per me vi state complicando un poco la vita.
Switch allo stato attuale è una console piena zeppa di titoli, privarsene si rischia di non giocare tanti giochi interessanti . Ma anche le altre due offrono tanti titoli, per quanto giovani hanno anche la retrocompatibilità, solo che essendo molto simili si può benissimo sacrificare una per l'altra.
Se si vuole e si può giocare tutta la roba in uscita una buona combo sarebbe switch + ps5/Xbox(pc)
Bayo 3 non è third
Per me vi state complicando un poco la vita.
Switch allo stato attuale è una console piena zeppa di titoli, privarsene si rischia di non giocare tanti giochi interessanti . Ma anche le altre due offrono tanti titoli, per quanto giovani hanno anche la retrocompatibilità, solo che essendo molto simili si può benissimo sacrificare una per l'altra.
Se si vuole e si può giocare tutta la roba in uscita una buona combo sarebbe switch + ps5/Xbox(pc)
Si,il punto e´ che Switch e´ una console da affiancare
se non hai Switch ti perdi le sue esclusive e qualche indie
se non hai Ps5 ti perdi non solo le esclusive Sony ma praticamente il 90% della roba multipiatta
diciamo che non e´ la stessa medesima cosa
Si,il punto e´ che Switch e´ una console da affiancare
se non hai Switch ti perdi le sue esclusive e qualche indie
se non hai Ps5 ti perdi non solo le esclusive Sony ma praticamente il 90% della roba multipiatta
diciamo che non e´ la stessa medesima cosa
Non sono d'accordo sull'ultima frase, considerando la line up che presenta oggi Switch, non averla ha un peso specifico non inferiore a non avere le altre. Poi si può parlare di gusti e ok, ma senza Switch ti perdi alcuni dei migliori giochi dell'ultimo decennio. Che poi si possa vivere benissimo senza è vero, ma questo vale per ogni console.
Non sono d'accordo sull'ultima frase, considerando la line up che presenta oggi Switch, non averla ha un peso specifico non inferiore a non avere le altre. Poi si può parlare di gusti e ok, ma senza Switch ti perdi alcuni dei migliori giochi dell'ultimo decennio. Che poi si possa vivere benissimo senza è vero, ma questo vale per ogni console.
Mica ho scritto che Switch ha una brutta line up,ma non ha lo stesso numero di titoli di un´altra console,cioe´ qui i gusti non c´entrano nulla
e´ una cosa oggettiva che chi possiede solo Switch si perde una somma di titoli maggiore rispetto a chi non possiede Switch
si ma in compenso escono third party esclusivi come bayo 3, octopath traveler e bravely 2 che su console sony non escono.
ormai switch ha un parco titoli esclusivo invidiabile.
non avrà i third delle altre ma ps5 non ha il numero di esclusive di switch.
Entrambi puntano forte su cose differenti.
Non avendo una delle due ti perdi buona parte dei prodotto di qualità usciti
Ma che c'entrano le esclusive che non le ho propiro citate, ogni console ha le sue che sono un valore aggiunto per tutte mica solo per nintendo eh.
Rispondevo a chi sosteneva che fossero le altre console da affiancare a switch e non il contrario ed al netto dei gusti è oggetivamente una boiata non uscendo su switch gran parte dei giochi che il mercato propone.
Non significa mica che switch è una console di merca ma cosa offre o meno è un dato di fatto.
L'idea che i giochi su licenza debbano fare schifo è relativamente recente. Alcuni dei giochi più apprezzati del passato sono su licenza, inclusa la licenza di Star Wars.
è una cosa nata nella seconda metà dei 2000, quando effettivamente la qualità media dei titoli su licenza precipitò vertiginosamente (penso a troiate come gli iron man, spider-man friend or foe, i pigrissimi tie-in dei film del momento,...).
Mentre invece fra anni 90 e i primi 2000 i titoli su licenza spesso erano molto buoni, mi vengono in mente ad esempio i picchiaduro e i titoli a scorrimento Marvel degli anni 90 fatti da capcom, gli spidey di activision, la roba di Star Wars come Kotor, dark forces e jedi academy, la grande alleanza, le due torri e il ritorno del re, il punitore fatto dai volition tra gli altri.
Mica ho scritto che Switch ha una brutta line up,ma non ha lo stesso numero di titoli di un´altra console,cioe´ qui i gusti non c´entrano nulla
e´ una cosa oggettiva che chi possiede solo Switch si perde una somma di titoli maggiore rispetto a chi non possiede Switch
è una cosa nata nella seconda metà dei 2000, quando effettivamente la qualità media dei titoli su licenza precipitò vertiginosamente (penso a troiate come gli iron man, spider-man friend or foe, i pigrissimi tie-in dei film del momento,...).
Mentre invece fra anni 90 e i primi 2000 i titoli su licenza spesso erano molto buoni, mi vengono in mente ad esempio i picchiaduro e i titoli a scorrimento Marvel degli anni 90 fatti da capcom, gli spidey di activision, la roba di Star Wars come Kotor, dark forces e jedi academy, la grande alleanza, le due torri e il ritorno del re, il punitore fatto dai volition tra gli altri.
No ragazzi, ricordate male o forse vado io troppo indietro rispetto a voi. È dagli anni 80 che i videogiochi si portano questo peccato originale per il quale bastava mettere la licenza in copertina e anche se il gioco era immondo speravi di vendere ai bambini attratti dalla cover. Le eccezioni ci sono state ma la norma in genere era che il gioco del film/fumetto era una fregatura. Ho ricordi annebbiati perché sono passati tanti anni ma sulla gloriosa rivista Consolmania, era diventato una specie di tormentone questa cosa se non ricordo male. Oggi la situazione è di molto migliorata rispetto ad un tempo, grazie ai vari Batman, Spiderman, Star Wars, Dragon Ball ecc..
La qualita´ va a gusti
io posso preferire qualsiasi titoli third rispetto all´ennesimo Kirby o Zelda per dire
la quantita´ invece e´ un numero oggettivo e una piattaforma piu´ titoli ha meglio e´ ,di sicuro la quantita´ non discende la qualita´
si ma in compenso escono third party esclusivi come bayo 3, octopath traveler e bravely 2 che su console sony non escono.
ormai switch ha un parco titoli esclusivo invidiabile.
non avrà i third delle altre ma ps5 non ha il numero di esclusive di switch.
Entrambi puntano forte su cose differenti.
Non avendo una delle due ti perdi buona parte dei prodotto di qualità usciti
Concordo sul fatto che avere solo una delle due ti faccia perdere molte cose buone, ma così come PS5 non ha lo stesso numero di esclusive di Switch, ti potrei dire che su Switch non hai buona parte degli (ottimi) third che ci sono in giro. Che sia un Hitman 3, un Judgment, la roba From Software o un Dead Island 2.
Se ne fai solo un discorso di quantità non c'è dubbio, se ne facciamo anche un discorso di qualità dei giochi, resta valido quanto ho scritto.
Post automatically merged:
No ragazzi, ricordate male o forse vado io troppo indietro rispetto a voi. È dagli anni 80 che i videogiochi si portano questo peccato originale per il quale bastava mettere la licenza in copertina e anche se il gioco era immondo speravi di vendere ai bambini attratti dalla cover. Le eccezioni ci sono state ma la norma in genere era che il gioco del film/fumetto era una fregatura. Ho ricordi annebbiati perché sono passati tanti anni ma sulla gloriosa rivista Consolmania, era diventato una specie di tormentone questa cosa se non ricordo male. Oggi la situazione è di molto migliorata rispetto ad un tempo, grazie ai vari Batman, Spiderman, Star Wars, Dragon Ball ecc..
degli anni 80 non saprei, ma negli anni 90 la qualità media dei tie-in non certo bassa, per citarne altri rispetto al mio posto di prima i tie-in dei film disney li faceva capcom (e venivano fuori titoli godibili come aladdin).
Questo anche per i primi 2000, spider-man 2 di activision del 2004 viene ancora considerato tra i titoli più belli sul personaggio...
Poi certo non si parla di capolavori nel 95% dei casi, ma di titoli altamente godibili per chi è fan della licenza in questione
Il cambio di visione dei giochi su licenza é avvenuta nel 2009 con Arkham Asylum, c'è poco da dire, prima erano visti con molti dubbi, soprattutto se presi da film, e nonostante molto spesso anche buoni o ottimi o capolavori, come giochi come molti Star Wars, lo stesso non avevano buona nomea o catalogati come giochi di serie B spesso, anche perché gli stessi di Star Wars non tutti belli, così come Spidey, molto altalenante. Da Arkham il tutto cambiato, perché chi sviluppa ha capito le potenzialità se fatti bene, perché morti titoli su licenza di film (anche peccato) per via di un mercato il cui interesse non c'è più o per via di sviluppo moderno dei giochi che più non lo consente, riducendone così l'input e permettendo di concentrarsi seriamente sui giochi, che non uscirne a decine ogni anno senza un controllo qualità dietro.
Nonostante questo ancora oggi esce roba dubbia, come Avengers, però ora dietro non li si vede con dubbio a prescindere, se non i singoli progetti quando non sembrano promettenti come in quel caso, o come Suicide Squad, perché la qualità media rispetto ai decenni precedenti almeno leggermente più alta.