Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
No perché FIFA/EA FC non è del tutto skill based visto che ci sono correttivi (il famigerato momentum), esattamente come non lo è Mario Kart in cui chi sta dietro trova nei cubi gli oggetti migliori rispetto chi sta davanti.
In ogni caso, salvo casi limite (ad es. The Sims), l'idea stessa che ci siano giochi casual o 'core è sbagliata. Casual o 'core è l'approccio che il giocatore ha verso il titolo. Ad esempio io gioco Bayonetta in maniera assolutamente casual, ma non vuol dire che sia un gioco per casual.
Infatti a prescindere di qualsiasi discorso a valle io farei a meno concetto del concetto casual o core e piuttosto parlerei di utenza casual/utenza core :asd:
 
Infatti a prescindere di qualsiasi discorso a valle io farei a meno concetto del concetto casual o core e piuttosto parlerei di utenza casual/utenza core :asd:
Per me sarebbe comunque sbagliato, perché lo stesso giocatore può giocare un gioco/genere in maniera casual e un altro gioco/genere con una applicazione da 'core.
Certo, tornando al discorso iniziale, certi giochi si prestano più di altri a un approccio casual. Completare al 100% un Kirby sicuramente non richiede le skill necessarie per fare lo stesso in Donkey Kong.
 
Per me sarebbe comunque sbagliato, perché lo stesso giocatore può giocare un gioco/genere in maniera casual e un altro gioco/genere con una applicazione da 'core.
Certo, tornando al discorso iniziale, certi giochi si prestano più di altri a un approccio casual. Completare al 100% un Kirby sicuramente non richiede le skill necessarie per fare lo stesso in Donkey Kong.
Utenza casual/utenza core rispetto a un determinato gioco intendevo

Però ecco molti hanno un approccio casual al videogioco in sé e tendenzialmente in occidente giocano a FIFA, CoD/Fortnite e GTA :asd:
 
I 14 milioni di Splatoon 2 son tutti pro players ? O la cifra che sua quelli che ci giocano diciamo, con i casual tutti scappati su COD ?

Beh a giocare assiduamente a Splatoon 3 sono rimasti praticamente solo loro, nelle X battle trovo sempre le stesse persone, c'è un motivo se ha avuto o sta avendo zero gambe

E questo lo dici perché conosci bene le community di CoD e Fortnite, giusto?
Il muro all'ingresso c'è in qualsiasi gioco, specie nei sequel in cui il gameplay si è stratificato su quello dei capitoli precedenti anziché rivoluzionarsi. Io su CoD 4 MW ero un buon giocatore, qualche giorno fa ho fatto una partita su CoD MW3 ed ho chiuso con 7 uccisioni e 14 morti. Se non ti ci applichi per affinare le skill, memorizzare le mappe e capire le migliori combinazioni di armi e perk in base alla modalità e la mappa, ti aprono come una mela. :asd:

Dover memorizzare mappe o le migliori abilità e armi non mi sembra qualcosa che riguarda le skill di un giocatore ma al massimo la conoscenza che questo deve avere del gioco. Questo sta alla base di tutti i giochi del genere

Parliamo di cose molto diverse. Se guardi il gameplay di un casual che prova Splatoon e poi quello di un top player sembra di vedere giochi diversi
 
Dover memorizzare mappe o le migliori abilità e armi non mi sembra qualcosa che riguarda le skill di un giocatore ma al massimo la conoscenza che questo deve avere del gioco. Questo sta alla base di tutti i giochi del genere
Ho scritto anche affinare le skill. :asd:
Che poi, studiare le migliori combinazioni di armi e perk in base alla modalità di gioco e la mappa richiede comunque una fase di studio che per definizione è all'opposto del casual gaming. Io in MK8 DX uso lo stesso personaggio (Yoshi) e kart su tutte le piste, proprio perché lo gioco da casual e non mi interessa sapere qual è la combinazione migliore per ogni pista. Al contrario in Gran Turismo 7 cerco sempre l'auto e l'assetto migliori per ogni pista, perché mi intreressa realizzare una buona performance.

Parliamo di cose molto diverse. Se guardi il gameplay di un casual che prova Splatoon e poi quello di un top player sembra di vedere giochi diversi
E lo stesso succede nel 95% dei giochi multiplayer, incluso CoD.
 
Oddio mi sa che non giochi a cod da almeno 15 anni.
Vai a fare le stragi partendi da 0, e' un gioco ormai molti skillato a livelli alti, poi che non sua un granche' il titolo ultimamente non i fluisce sulle skill riechieste per essere un buon giocatore.

Ma mica ho detto che non serve nessuna skill, semplicemente non c'è paragone con Splatoon in cui non bastano 1000 ore per imparare a usare decentemente un charger (fonte io che ancora non li so usare in pvp). Poi non l'ho fatto io il paragone
 
In Splatoon non esiste nemmeno l'automira o mira assistita, di cosa caxxo parliamo lol
 
Sarò rimasto indietro io ma gli FPS per gente skillata non erano CS ed arena shooter vari? CoD era l'arcadozzo zoom zoom con le killstreak. Poi io non lo gioco da una vita, magari è cambiato tutto
 
Beh a giocare assiduamente a Splatoon 3 sono rimasti praticamente solo loro, nelle X battle trovo sempre le stesse persone, c'è un motivo se ha avuto o sta avendo zero gambe


E con
Dover memorizzare mappe o le migliori abilità e armi non mi sembra qualcosa che riguarda le skill di un giocatore ma al massimo la conoscenza che questo deve avere del gioco. Questo sta alla base di tutti i giochi del genere

Parliamo di cose molto diverse. Se guardi il gameplay di un casual che prova Splatoon e poi quello di un top player sembra di vedere giochi diversi

il motivo è che è sbilanciato e con mappe di merda?
 
Ho scritto anche affinare le skill. :asd:
Che poi, studiare le migliori combinazioni di armi e perk in base alla modalità di gioco e la mappa richiede comunque una fase di studio che per definizione è all'opposto del casual gaming. Io in MK8 DX uso lo stesso personaggio (Yoshi) e kart su tutte le piste, proprio perché lo gioco da casual e non mi interessa sapere qual è la combinazione migliore per ogni pista. Al contrario in Gran Turismo 7 cerco sempre l'auto e l'assetto migliori per ogni pista, perché mi intreressa realizzare una buona performance.


E lo stesso succede nel 95% dei giochi multiplayer, incluso CoD.

Sì ma che per primeggiare servano skill è chiaro, ma può valere pure nel più caciarone dei giochi. Switch Sports è il gioco per casual per eccellenza eppure Polmo e iaCCHe hanno assaggiato cosa significa trovarsi di fronte me nel Tennis. Fra l'altro non era intenzione di nessuno prendere per il culo questo o quello, anche Mario Kart fa parte di quel gruppo di titoli più giocati dai casual, era una constatazione

Ma Splatoon c'entra poco con questi e lo dico con un pizzico di dispiacere perché vorrei che più gente ci giocasse
 
Sì ma che per primeggiare servano skill è chiaro, ma può valere pure nel più caciarone dei giochi. Switch Sports è il gioco per casual per eccellenza eppure Polmo e iaCCHe hanno assaggiato cosa significa trovarsi di fronte me nel Tennis. Fra l'altro non era intenzione di nessuno prendere per il culo questo o quello, anche Mario Kart fa parte di quel gruppo di titoli più giocati dai casual, era una constatazione

Ma Splatoon c'entra poco con questi
Vogliamo le prove di questo evento storico

Le esigo

Voglio vedere :sard:
 

Si vede che molti di qui dentro non toccano COD dai tempi della PS3, perché il divario che c’è ormai tra il giocatore casual e la scena competitiva è un qualcosa di semplicemente abissale :asd:
Interi team di e-sports sono nati e cresciuti con COD, per poi espandersi ad altri titoli


Parliamo di livelli di skill talmente elevati per i quali vengono offerti contratti milionari solo per essere ingaggiati in uno di questi team :asd:
 
Sì ma che per primeggiare servano skill è chiaro, ma può valere pure nel più caciarone dei giochi. Switch Sports è il gioco per casual per eccellenza eppure Polmo e iaCCHe hanno assaggiato cosa significa trovarsi di fronte me nel Tennis. Fra l'altro non era intenzione di nessuno prendere per il culo questo o quello, anche Mario Kart fa parte di quel gruppo di titoli più giocati dai casual, era una constatazione

Ma Splatoon c'entra poco con questi e lo dico con un pizzico di dispiacere perché vorrei che più gente ci giocasse
Non ho capito perchè ci devi umiliare ritirando fuori storie morte e sepolte
Post automatically merged:


Si vede che molti di qui dentro non toccano COD dai tempi della PS3, perché il divario che c’è ormai tra il giocatore casual e la scena competitiva è un qualcosa di semplicemente abissale :asd:
Interi team di e-sports sono nati e cresciuti con COD, per poi espandersi ad altri titoli


Parliamo di livelli di skill talmente elevati per i quali vengono offerti contratti milionari solo per essere ingaggiati in uno di questi team :asd:
C'è pure la eSerieA su FIFA se per questo :asd:

Comunque la questione non era chi c'ha la scena eSport che muove più soldi e il paragone non l'abbiam fatto noi che stiam rispondendo all'ennesima castroneria :asd:
 
Ultima modifica:
Comunque la questione non era chi c'ha la scena eSport che muove più soldi e il paragone non l'abbiam fatto noi che stiam rispondendo all'ennesima castroneria :asd:
Ho letto “arcadozzo zoom zoom”, gioco che richiede poca skill e altre castronerie simili, se permetti a me sembra si stia parlando semplicemente di un qualcosa che non si conosce :asd:

Se fosse così facile diventare proplayer di COD come è stato fatto intendere qui dentro, non esisterebbero team di elite multimilionari e una scena e-sports così ricca scusa, è proprio contraddittorio come ragionamento. Ma sono abbastanza sicuro che NESSUNO di quelli che ha scritto qui dentro abbia mai visto una singola Finals di COD in vita sua, quindi capisco non sia facile afferrare quello che dico :asd:

L’abisso di skill che c’è ormai tra giocatori “hardcore” e i casual è talmente ampio che da almeno 5 anni buoni in Activision sono stati costretti ad implementare uno degli SBMM più aggressivi dell’industria per evitare che i casual fuggissero a gambe levate dal gioco dopo essere stati arati malamente (tra l’altro trovo sia una delle peggiori piaghe della serie, ma tant’è)
 
Ho letto “arcadozzo zoom zoom”, gioco che richiede poca skill e altre castronerie simili, se permetti a me sembra si stia parlando semplicemente di un qualcosa che non si conosce :asd:

Se fosse così facile diventare proplayer di COD come è stato fatto intendere qui dentro, non esisterebbero team di elite multimilionari e una scena e-sports così ricca scusa, è proprio contraddittorio come ragionamento. Ma sono abbastanza sicuro che NESSUNO di quelli che ha scritto qui dentro abbia mai visto una singola Finals di COD in vita sua, quindi capisco non sia facile afferrare quello che dico :asd:
In che mondo diventare un pro player di un gioco arcade rende il gioco meno arcade? Che poi, arcade, perchè usato in termini negativi? :asd:

I picchiaduro allora cosa sono? Simulativi?

E non è questo il discorso a monte, non so come si sia storto ma si parlava di casual e di core e di dove sta l'utenza casual e quella core e per la maggioranza è innegabile che stiano su PS4/Series :asd:

E lo stesso discorso vale per Splatoon eh, solo che per quest'ultimo nessuno pensa che esista perchè boh something something per tirare l'acqua al proprio mulino :asd:
 

Si vede che molti di qui dentro non toccano COD dai tempi della PS3, perché il divario che c’è ormai tra il giocatore casual e la scena competitiva è un qualcosa di semplicemente abissale :asd:
Interi team di e-sports sono nati e cresciuti con COD, per poi espandersi ad altri titoli


Parliamo di livelli di skill talmente elevati per i quali vengono offerti contratti milionari solo per essere ingaggiati in uno di questi team :asd:

Non è un qualcosa che vogliamo negare, ogni multiplayer un minimo competitivo ha i fenomeni che si distinguono. Mio nipote a Fortnite è bravo eh asd. La differenza con Splatoon l'ho accennata ed è il controllo a 360 del personaggio (con addirittura due forme base) oltre che l'assenza della mira assistita. Come livello di skill richieste per un apprendimento a livelli accettabili è molto più simile a un picchiaduro (con ogni arma che ti cambia quasi completamente il moveset etc) che a uno sparatutto classico, non c'è storia

Poi il discorso iniziale era un altro come ha detto Iakke
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top