Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Palworld fa leva su dei sistemi collaudati che sono tanto cari alla generazione twitch, mista all'insana fame di un pokemon AAA che c'è nel mondo. Ma di base è una roba atroce senza arte ne parte, incapace di lasciare qualcosa dentro al giocatore.
 
Palworld fa leva su dei sistemi collaudati che sono tanto cari alla generazione twitch, mista all'insana fame di un pokemon AAA che c'è nel mondo. Ma di base è una roba atroce senza arte ne parte, incapace di lasciare qualcosa dentro al giocatore.
Sarà un plagio ma sto leggendo che ci sta giocando si sta divertendo quindi non fa poi così schifo :asd:
 
Perché dato che GF sono dei cani (vero) qualunque cosa vada contro va bene, anche se non di qualità/discutibile nella sua esistenza ecc. È il solo pretesto per dire "mado come rosicano i fan pokemon" "hihi ben ti sta GF" "plagio ma che fa l'avrei fatto anche io lol" cioè un livello di profondità nelle varie esternazioni notevole :asd:
Si più o meno si xd però è vero che rosicano ahah
 
Be all'inizio fai le solite cose dei survival, può starci che piaccia, poi bisogna vedere se a lungo termine è valido.
 
Io mi chiedo se qualcuno sarebbe stato così acceso se al posto di pokemon fosse stato plagiato.. chessò, the last of us?

:asd:
Lo hanno fatto ed e' stato beffeggiato da tutti.
La differenza che qui cerchi delle scuse al limite del ridicolo per giustificare sti buffoni :asd:
 
Lo hanno fatto ed e' stato beffeggiato da tutti.
La differenza che qui cerchi delle scuse al limite del ridicolo per giustificare sti buffoni :asd:
Ma va, manco ho il gioco, figurati :asd:

mi fanno ridere certe incongruenze, alle quali comunque sono (siamo?) ampiamente abituato. Tutto qui
 
Anche li, la questione di Foamstar, ok ha fatto un po' di casino ma lascia pensare.
E' usata in maniera estremamente limitata per generare delle cover art dei CD in game , però questo significa che concept artist e disegnatori non hanno preso parte a questo compito, quando potevano portare lavoro a nuove persone.
Su Splatoon ci sono diversi artisti creditati che si occupano di fare proprio questa tipologia di design e ne producono di nuovi praticamente ad ogni aggiornamento e danno una forte identità artistica al prodotto
artworks-000350946735-b66ofa-t500x500.jpg
8a07c202d956b8a9452c8f16f0a7f2c4.jpg
275px-S3_Band_C-Side.jpg


Per foamstar hanno letteralmente preso midjourney e creato cover da distribuire al pubblico. Non hanno trainato una IA assieme agli artisti per produrre dei concept da cui i concept artisti e disegnatori avrebbero potuto espandere per velocizzare il loro processo creativo, no, hanno semplicemente digitato informazioni e copia incollato il risultato.
 
Ma va, manco ho il gioco, figurati :asd:

mi fanno ridere certe incongruenze, alle quali comunque sono (siamo?) ampiamente abituato. Tutto qui
Pero' guarda caso per criticare nintendo sei sempre in prima linea :asd:
Io sono il primo che doco che gf fa schifo come sviluppatore ma di certo non do credito ai plagiatori :sisi:
 
Sarà un plagio ma sto leggendo che ci sta giocando si sta divertendo quindi non fa poi così schifo :asd:
Si per l'amor di dio schifo non fa, ma ci sono giochi e giochi. Questo fa parte di quella categoria di titoli senza la benchè minima coesione, una sorta di frankestein il cui unico scopo era monetizzare col minimo sforzo creativo.
 
Pero' guarda caso per criticare nintendo sei sempre in proma linea :asd:
Io sono il primo che doco che gf fa schifo come sviluppatore ma di certo non do credito ai plagiatori :sisi:
Ma prima l’ho anche difesa, l’hai letto ,no? :asd:

paolo, OT da sta cosa che è di una noia sconcertante… dimmi che stai giocando the lost crown
 
Si per l'amor di dio schifo non fa, ma ci sono giochi e giochi. Questo fa parte di quella categoria di titoli senza la benchè minima coesione, una sorta di frankestein il cui unico scopo era monetizzare col minimo sforzo creativo.
Si ma poi comunque bene o male all'inizio di un survivor ti diverti a tirare su le cose, il vero valore del gioco non lo vedi dopo 2 giorni.
 
Ma prima l’ho anche difesa, l’hai letto ,no? :asd:

paolo, OT da sta cosa che è di una noia sconcertante… dimmi che stai giocando the lost crown
Io posso anche apprezzare i plagi con dei guizzi( in fondo ne esistono da tutte le parti), non apprezzo invece le cose fatte con IA.
Non amo particolarmente i metroidvania( gioco solo i metroid e castlevania) e quindi non ho preso pronce of persia :unsisi:
 
Volendo poi il discorso si potrebbe anche ampliare perché è la retorica che c'è dietro il meltdown di palworld che è pericolosa e dimostra semplicemente come non siamo pronti a quello che arriverà nei prossimi anni con vere ia generative al servizio di sviluppatori, artisti e compagnie varie. Il CES di quest'anno è lo specchio di quello che sarà l'entertainment nei prossimi 5 anni, volente o nolente
Perché se adesso spunta fuori una compagnia koreana qualunque e annuncia un souls like derivativo da Bloodborne ecco che scatta una nuova caccia alle streghe, con lo spettro di IA generative dietro le spalle.
 
Io posso anche apprezzare i plagi con dei guizzi( in fondo ne esistono da tutte le parti), non apprezzo invece le cose fatte con IA.
Non amo particolarmente i metroidvania( gioco solo i metroid e castlevania) e quindi non ho preso pronce of persia :unsisi:
veramente? Quindi non hai giocato hollow knight?
peccato per PoP, è incredibile. Chiunque abbia amato Dread dovrebbe giocarci
 
Volendo poi il discorso si potrebbe anche ampliare perché è la retorica che c'è dietro il meltdown di palworld che è pericolosa e dimostra semplicemente come non siamo pronti a quello che arriverà nei prossimi anni con vere ia generative al servizio di sviluppatori, artisti e compagnie varie. Il CES di quest'anno è lo specchio di quello che sarà l'entertainment nei prossimi 5 anni, volente o nolente
Perché se adesso spunta fuori una compagnia koreana qualunque e annuncia un souls like derivativo da Bloodborne ecco che scatta una nuova caccia alle streghe, con lo spettro di IA generative dietro le spalle.
Non siamo minimamente pronti in generale, non solo nel mondo videoludico. Già solo il problema della disinformazione creerà problemi enormi alle prossime elezioni (americane e non). Quest'anno sarà l'anno zero.
 
Volendo poi il discorso si potrebbe anche ampliare perché è la retorica che c'è dietro il meltdown di palworld che è pericolosa e dimostra semplicemente come non siamo pronti a quello che arriverà nei prossimi anni con vere ia generative al servizio di sviluppatori, artisti e compagnie varie. Il CES di quest'anno è lo specchio di quello che sarà l'entertainment nei prossimi 5 anni, volente o nolente
Perché se adesso spunta fuori una compagnia koreana qualunque e annuncia un souls like derivativo da Bloodborne ecco che scatta una nuova caccia alle streghe, con lo spettro di IA generative dietro le spalle.
Semplice metterla così, dipende da come la usi la IA.
Post automatically merged:

Qua si sta portando il discorso solo sull'ia, ma questo gioco copia tutto da altri, magari fosse solo l'aspetto dei Pal.
 
Volendo poi il discorso si potrebbe anche ampliare perché è la retorica che c'è dietro il meltdown di palworld che è pericolosa e dimostra semplicemente come non siamo pronti a quello che arriverà nei prossimi anni con vere ia generative al servizio di sviluppatori, artisti e compagnie varie. Il CES di quest'anno è lo specchio di quello che sarà l'entertainment nei prossimi 5 anni, volente o nolente
Perché se adesso spunta fuori una compagnia koreana qualunque e annuncia un souls like derivativo da Bloodborne ecco che scatta una nuova caccia alle streghe, con lo spettro di IA generative dietro le spalle.
Una cosa fatta dalle IA non sara' mai al livello di qualcos fatta da un'artista.
Io saro sempre contro l'IA usata in maniera massiva in giochi, film e fumetti, appiattisce le idee e toglie lavoro agli autori.
Poi se l'IA la usi per costruire qualche ambiente o cose dello scenario va bene ma non per altro
Post automatically merged:

veramente? Quindi non hai giocato hollow knight?
peccato per PoP, è incredibile. Chiunque abbia amato Dread dovrebbe giocarci
No, non l'ho giocato, e' un genere che non apprezzo molto, preferisco i giochi 3d di questo genere.
Dread ad esempio mi e' piaciuto il giusto e reputo i prime anni luce superiori
 
Ultima modifica:
Mado’ ma che è sta fretta Heis

Hai da poco finito Xeno 3 che è del 2022, impossibile non abbia altro da recuperare. Fra l’altro un bel Prince of Persia: The Lost Crown no?

E sì l’annuncio della nuova è questione di settimane
La fretta e che adesso sono in ferie, adesso è il momento per godere per l'annuncio (anche per prendere anche una nuova console).... poi si riprende a lavorare a testa bassa e non si ha il tempo nemmeno per cagare, figurarsi per godere dell'hype per un direct.

E per la cronaca da giocare ho un backlog di almeno 2 anni già solo con swicth
proprio avanti ieri ho iniziato il primo golden sun, veramente figo
, senza manco tirare in ballo la ps4 :bruniii:
 
Premetto che non ho particolare antipatia verso il gioco, l'ho sempre trovato buffo (per i meme) e al momento mi lascia indifferente (al di là della questione etica, su cui non mi immischio), ma...

Continuo a sentir dire "hanno fatto un lavoro migliore di Gamefreak" (e discorsi similari ribaltati in varie forme e colori).

Ma in che cosa? Chiedo sincertamente.

Grafica? -> Sì, ok. Su questo nulla da eccepire, non che Palworld sia questa meraviglia della tecnica ma la roba 3D di Gamefreak è atroce quindi non esiste davvero partita.
Storia? -> Ehm.
Art Direction? -> Dai qui non credo si possa essere seri.
Musiche? -> Non so Rick.
Complessità del Combattimento? -> Mi vien pure difficile confrontare un Action con un Turn Based, ma... Vi sentite di dire che il CS di Palworld sia più profondo e stratificato di quello di PKMN?
Longevità? -> Forse, non so quanto dura. Non che PKMN duri poco.
Level Design? -> PKMN ha appiattito tremendamente la sua struttura negli anni, ma siete così sicuri che l'OW di Palworld sia così strutturalmente interessante? Perché da quanto ho visto è pieno solo di mostri e roba da "rompere" (per il crafting) e ogni tanto un Boss o un'Arena. Non mi pare che corriamo molto lontani da Paldea.

Ribadisco sono serio: in cosa hanno fatto concretamente meglio da rendere il titolo "migliore" (almeno in modo netto) di PKMN?
Nella grafica e ok, e cos'altro?

Mi vien pure difficile confrontarli visto che il Core di Palworld è ARK coi Dinosauri sostituiti dai PKMN, mentre PKMN è un classico JRPG a turni Monster Collector. Si toccano a malapena a livello di core del gioco.
Che idealmente io da Pokémon mi aspetterei tante cose che in Palworld ci sono, detta terra terra. Ovviamente non mi aspetto componenti da survival puro, né chissà quale crafting da un gioco Pokémon.

Ma per fare un esempio concreto, un Pokémon Leggende, quanto sarebbe stato figo con la possibilità di stabilire una o più basi in una mappa davvero ow, utilizzare i trilioni di Pokémon catturati per qualcosa, fosse anche solo alimentare un braciere, raccogliere i minerali in autonomia o qualsiasi altra cosa. Letteralmente prendere la struttura base di sto Palworld e traslarla in un titolo game freak con tutta la cura del caso.

A prescindere dalla componente artistica del titolo, chiaramente di bassissima lega, questi tizi hanno trovato un modo divertente di sfruttare il genere Monster collector. Dico solo che non dovrebbero essere degli scappati di casa a saper sfruttare meglio il genere creato da Pokémon, dovrebbe essere game freak stessa.

Poi ripeto, provatelo e traete le vostre conclusioni :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top