Discorso sulla "facilità" con cui Nintendo proporrà le sue esclusive altrove e dei costi è molto complesso.
Oh, tecnicamente qualche gioco ex produzione Nintendo è comunque arrivato, anche se li si tratta di cessione di IP che prima erano di comproprietà con terzi (Wonderful 101 e PZ).
Inoltre durante la fase di declino di Wii U e 3DS, Iwata e il suo team decisero di espandersi nel settore mobile dopo forti pressioni degli investitori, tra l'altro ci investitorono allocandogli porzioni dei loro team principali nello sviluppo, con una politica a medio termine che li avrebbe resi occupati anche dopo 4/5 anni alcini. I famosi 5 titoli pianificati: Miitomo, Mario Run, AC Pocket Camp, Fire Emblem Heroes e Mario Kart Tour, sono tutti progetti che hanno coinvolto team più o meno importanti, soprattutto Mario Kart Tour.
Inoltre c'è TPC che è un po' libertina e preferisce investire più nel settore mobile che quello console praticamente, tipo Unite e TCG.
Nel periodo di passaggio con la nuova dirigenza sotto il comando di Furukawa devo dire che ho apprezzato come si stanno muovendo ad oggi.
-I giochi mobile sono stati tutti delegati a studi esterni e con gameplay che permettevano un gameplay che su Switch era impossibile (Pikmin Bloom) o difficile da realizzare (Dr Mario per via dei comandi solo touch con cui il gioco è stato concepito). Inoltre la loro dimensione è stata ridotta e il loro numero ridotto.
-Espansione nel settore dell'intrattenimento.
-Sono stati fatti saggi investimenti sui loro già presenti studi interni, con una unificazione degli engine di sviluppo e acquisizione di partner storici unito a rafforzamento con i collaboratori (2 studi Namco specializzati come supporto ai first nintendo)
-La prossima switch a livello progettuale si prospetta una grandissima console, unica incognita il prezzo
-Per quanto Furukawa abbia già parlato diverse volte del rischio dell'aumento dei costi, la crescita di Nintendo è graduale e costante e porterà all'apertura di un nuovo edificio a 8 piani per racchiudere il nuovo personale, ora allocato in vari studi affittati.
-Inoltre riconferma l'importanza delle esclusive e di avere una macchina dedicata.
al momento non vedo cambi di dirigenza o segnali che potrebbero spingere a nuovi sviluppi. Soprattutto se la prossima console continuerà ad avere forte presa sul mercato