Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non riesco davvero a capirla sta cosa

- Viene data una risposta

"Eh ma ve la prendete troppo seriamenteee!1"

- Nessuno risponde

"Ehi dove siete finiti tutti? Ehehehe"

Esattamente come dovrebbero funzionare le discussioni qui dentro quindi? Diciamo tutti insieme Sony Suca e basta? :hmm:
Che Nomura dopo avere visto Super Mario Galaxy ha usato la macchina del tempo per tornare indietro e inserire quella galaxy map in Kingdom Hearts.
Ricordando sempre che le similitudini con KH non valgono perché è un jrpg ma al contempo è gravissimo che Astro Bot copi il tema spaziale (!) da Kirby che è un beat 'em up.
 
Che Nomura dopo avere visto Super Mario Galaxy ha usato la macchina del tempo per tornare indietro e inserire quella galaxy map in Kingdom Hearts.
Ricordando sempre che le similitudini con KH non valgono perché è un jrpg ma al contempo è gravissimo che Astro Bot copi il tema spaziale (!) da Kirby che è un beat 'em up.

Abbiamo un caso di serietà cronica qua.
 
Che Nomura dopo avere visto Super Mario Galaxy ha usato la macchina del tempo per tornare indietro e inserire quella galaxy map in Kingdom Hearts.
Ricordando sempre che le similitudini con KH non valgono perché è un jrpg ma al contempo è gravissimo che Astro Bot copi il tema spaziale (!) da Kirby che è un beat 'em up.
Certo io ho detto che è una grave onta avere lo stesso scenario di Kirby.
E' cosi che interpreti i post ? :asd:
Poi chiamarlo beat em up ci vuole eh. Kirby di base è un platform, poi fa altre 127 cose di contorno. Sakurai troppo avanti :sisi:

Vabbe seguendo questo assurdo filone, astrobot si ispira al gioco square Kingdom hearts :sisi:
 
Però é stato fatto in passato, dicendo quanto avesse più in comune con i beat em up.
Non da me, sono solo fasi del gioco. Cioè prendi final fight, street of rage, golden axe e metti kirby vicino, ti sembrano la stessa cosa ?
Poi ci sono capitoli spin off che puntano solo alle mazzate.
 
Kirby cambia genere in base all'argomento che conviene
 
Per me Kirby ha una impostazione molto da Beat em Up, piega che ha preso dal capitolo Super Star/Fun pack su SNES che poi si è evoluta con Adventure Wii/Return to Dreamland su cui dopo ha intrapreso una via di stabilizzazione proponendo ogni volta qualcosa di differente, senza stravolgere. Non è un caso se Smash è una IP nata dagli stessi sviluppatori prendendo da Kirby Super Star le basi di movimento e input e che con Brawl ci hanno fatto appunto una modalità Beat'm Up con l'emissario del subspazio.
Kirby è un gioco che ha si una impostazione da platform, ma a conti fatti, non è la sfida platform il suo fulcro dove queste sono relegate a fasi ben coincise in cui le abilità di Kirby vengono limitate, per farvi un esempio guardando alla Terra Perduta, hanno ridotto l'abilità di volo di Kirby dandogli un limite di altezza sulla base di partenza del salto e un tempo finito, aggiungendo le morfo unioni che limitavano i movimenti del personaggio per eseguire sfide specifiche in un determinato livello, ma appunto sono porzioni limitate, E' un po' come Ratchet, a volte ti mette sezioni dove ti devi muovere tra piattaforme con salti precisi per superare il livello, altre volte ti mette in sezioni o ambienti dove prevale di più la componente action.

Parlando di Star Allies, pur trattandosi di uno dei capitoli più deboli recenti della serie, direi che è un titolo dove hanno calcato maggiormente la parte Action per via anche del forte focus del multiplayer, i livelli hanno meno sfide platform, i punti in cui il gioco ti mette in situazioni di limitazione dei movimenti, si contano sulle punta delle dita di una mano, ogni livello ha delle aree il cui obiettivo è sconfiggere i nemici che arrivano ad ondate, ha modalità arcade dell'intera avventura con una gestione a punteggio e tempo di completamento, ha una quarantina di personaggi diversi tra cui scegliere come giocatore.

Di fatto è una serie che non ha i tratti tipici di un platform, infatti personalmente faccio fatica a definirlo tale, esattamente come Ratchet per esempio.
 
Certo io ho detto che è una grave onta avere lo stesso scenario di Kirby.
E' cosi che interpreti i post ? :asd:
Poi chiamarlo beat em up ci vuole eh. Kirby di base è un platform, poi fa altre 127 cose di contorno. Sakurai troppo avanti :sisi:

Vabbe seguendo questo assurdo filone, astrobot si ispira al gioco square Kingdom hearts :sisi:
L'unica cosa assurda è pensare che se è un gioco è ambientato nello spazio allora deve ricordare [inserire titolo Nintendo ambientato nello spazio]. :asd:
Tra l'altro Astro Bot è sicuramente più simile a Kirby che a Mario, visto che ci sono due soli tipi di salto (normale e prolungato) e il gioco si basa sui combattimenti (anche con sezioni di shooting) e piccoli enigmi ambientali piuttosto che su sezioni di platforming tecnico. Ma continuiamo pure a dire che ha plagiato Super Mario Galaxy siccome entrambi hanno una galaxy map simile a quella di Kingdom Hearts. :sisi:
 
L'unica cosa assurda è pensare che se è un gioco è ambientato nello spazio allora deve ricordare [inserire titolo Nintendo ambientato nello spazio]. :asd:
Tra l'altro Astro Bot è sicuramente più simile a Kirby che a Mario, visto che ci sono due soli tipi di salto (normale e prolungato) e il gioco si basa sui combattimenti (anche con sezioni di shooting) e piccoli enigmi ambientali piuttosto che su sezioni di platforming tecnico. Ma continuiamo pure a dire che ha plagiato Super Mario Galaxy siccome entrambi hanno una galaxy map simile a quella di Kingdom Hearts. :sisi:
No, non ricorda ancora star fox, X, F-zero, Metal torrent, Battle clash, parlo solo di Kirby e Mario galaxy, :sisi:

Con astro non mi viene da dire a plagio, ci può scappare con palworld e genshin prima maniera, ma non per astro.
Ouch non dire che è simile a Kirby cortesemente altrimenti... no aspetta forse tu puoi dirlo dal momento che sei dall'altra parte della barricata.
Un po' come la storia di sony sta facendo abbastanza cagare sta gen, se lo faccio notare io la gente si inalbera, se invece entri nel topic ufficile in stanza sony se ne lamentano tutti
 
No, non ricorda ancora star fox, X, F-zero, Metal torrent, Battle clash, parlo solo di Kirby e Mario galaxy, :sisi:

Con astro non mi viene da dire a plagio, ci può scappare con palworld e genshin prima maniera, ma non per astro.
Ouch non dire che è simile a Kirby cortesemente altrimenti... no aspetta forse tu puoi dirlo dal momento che sei dall'altra parte della barricata.
Un po' come la storia di sony sta facendo abbastanza cagare sta gen, se lo faccio notare io la gente si inalbera, se invece entri nel topic ufficile in stanza sony se ne lamentano tutti
Magari la gente si inalbera perché chi prende per il culo sono gli stessi che fingono che il 2024 di Nintendo sia un giardino in fiore e che il Direct di giugno sia stato il miglior evento della storia del media.
 
Magari la gente si inalbera perché chi prende per il culo sono gli stessi che fingono che il 2024 di Nintendo sia un giardino in fiore e che il Direct di giugno sia stato il miglior evento della storia del media.
Non ho beccato in questo forum nessuno dei due elementi, forse su Twitter.
 
Magari la gente si inalbera perché chi prende per il culo sono gli stessi che fingono che il 2024 di Nintendo sia un giardino in fiore e che il Direct di giugno sia stato il miglior evento della storia del media.
Il 2024 di Nintendo non sarà tra i suoi anni migliori, ma di roba ne è stata prodotta, soprattutto negli ultimi mesi dove come da tradizione, Nintendo tende a focalizzarsi maggiormente. Cioè tra poco rivelano un altro gioco che sarà probabilmente un nuovo Famicom Detective Club che uscirà probabilmente tra agosto e settembre :asd: E' piuttosto raro, soprattutto in tempi recenti, vedere dei produttori di Software investire in IP minori con team relativamente piccoli per investimenti mirati, pur di continuare un flow costante di uscite.

Sul direct, addirittura nella storia del media, chi l'ha mai detto? :asd:
E' stata una buonissima presentazione, piena di date certe (cosa che non si può dire su MS nonostante l'ottima conferenza) con ottimi titoli in uscita entro l'anno (Zelda e Mario & Luigi per citare i due più importanti) e con un ottimo spiraglio anche nel 2025
 
Ultima modifica:
Ogni volta che posto il listone sono il primo a dire che Nintendo ha fatto un anno molto conservativo, giusto la fine dell'anno mette la quinta. Sony è quella messa meglio per ora, ma penso non ci saranno altri annunci. Microsoft è partita sei mesi dopo e forse posticiperà roba.

Il direct Nintendo? Al secondo posto dopo quello ms, prima di Sony
 
Ma un bel remake di Galaxy anziché un porting de mérda bene o male fullprice non ce lo meritavamo?
Se astro lo copia tanto meglio. Piuttosto che copiare ratchet....
 
Magari la gente si inalbera perché chi prende per il culo sono gli stessi che fingono che il 2024 di Nintendo sia un giardino in fiore e che il Direct di giugno sia stato il miglior evento della storia del media.
Non il miglior evento della storia, sicuramente, ma per una console che verrà pensionata tra meno di un anno mi è sembrato buono, considerando che il lavoro maggiore ora sarà focalizzato sul successore hardware.
Come mi sembra innegabile che venga da una generazione tra le migliori della storia Nintendo per parco titoli e tra le migliori gen recenti del medium.
Post automatically merged:

Ma un bel remake di Galaxy anziché un porting de mérda bene o male fullprice non ce lo meritavamo?
Se astro lo copia tanto meglio. Piuttosto che copiare ratchet....
Astro ha una sua natura ben precisa, non mi sembra paragonabile alla serie 3d di Mario, se non per il fatto che è un platform 3d in un mercato veramente arido (eccetto Mario Odyssey, quali titoli di quella qualità sono usciti dopo Galaxy? E sempre di Mario parliamo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top