Offline
Spe però, non dico di inseguire altri modelli e ci mancherebbe, però credo che venendo meno la necessità di dover riempire bene o male ogni periodo, che sia con progetti minori/remake/porting o altro, l'output non continuerà con questa costanza e cadenza, anche banalmente per non pestarsi i piedi con release di terze parti in determinati periodi dell'anno. Il tempo ci dirà tutto sono convinto che N continuerà su questa strada di gran varietà e approccio meno autodistruttivo, consapevole che non tutto necessità del budget di zelda per funzionare, ma conscia anche che se arrivano gli elden ring o baldur's gate di turno la console te le vendono anche loro e non solo i tuoi progettiIo credo invece che continueranno su questa strada.
A ridimensionare l'output a livello numerico sarà il fatto che mancherà la lineup WiiU da milkare e se sono sempre stato il primo a sostenere le ragioni di quelle operazioni, ora su Switch 2 i porting secchi non avran senso di esistere
Nintendo ha una produzione che piaccia o meno funziona in un determinato modo. Andare a inseguire altri modelli sarebbe deleterio e, considerazione mia, fuori dal tempo visto come ci si dovrà spostare nei prossimi anni a contenere i costi di questa industria se non la si vorrà vedere scoppiare

