Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
sti qui non si ricordano neanche di galaxy 2 port, figurarsi di galaxy remake :dsax:
 
Ma un bel remake di Galaxy anziché un porting de mérda bene o male fullprice non ce lo meritavamo?
Se astro lo copia tanto meglio. Piuttosto che copiare ratchet....
Invece di lamentarvi dovete ringraziare Nintendo che vi da la possibilità di giocare 3 giochi di Mario vecchi su un'unica console e con controlli migliorati, il tutto alla modica cifra di 60 euro al D1 e 150 ora sugli shop online. Questa è vera preservazione del medium. Nintendo 4 de pleiers :sisi:
 
Ultima modifica:
Non il miglior evento della storia, sicuramente, ma per una console che verrà pensionata tra meno di un anno mi è sembrato buono, considerando che il lavoro maggiore ora sarà focalizzato sul successore hardware.
Come mi sembra innegabile che venga da una generazione tra le migliori della storia Nintendo per parco titoli e tra le migliori gen recenti del medium.
Su questo alzo le mani, la mia critica si ferma al 2024.
Però ho da fare una precisazione: far uscire il successore nel 2025 è una scelta, non un obbligo. E una volta scelto di rimandare il cambio generazionale al 2025 ci si deve assumere la respnsabilità di coprire adeguatamente il 2024 per rispetto di chi non ha altre piattaforme di gioco.
 
Con tutto il rispetto. Fuori ci sono 40 gradi percepiti alle 23 di sera. Vi trovo a parlare dell'impostaziome dei menù di Astrobot come se fossimo nel 2009 con i menù di R&C A Crack in Time. Trovatevi una fatica.
 
Su questo alzo le mani, la mia critica si ferma al 2024.
Però ho da fare una precisazione: far uscire il successore nel 2025 è una scelta, non un obbligo. E una volta scelto di rimandare il cambio generazionale al 2025 ci si deve assumere la respnsabilità di coprire adeguatamente il 2024 per rispetto di chi non ha altre piattaforme di gioco.
E non è stato fatto? A parte agosto (per ora) e dicembre (mese solitamente vuoto), gli altri mesi sono tutti stati riempiti.
Tra l'altro, se dobbiamo parlare di supporto first, sono le altre quelle che non danno "rispetto"
 
Ultima modifica:
Su questo alzo le mani, la mia critica si ferma al 2024.
Però ho da fare una precisazione: far uscire il successore nel 2025 è una scelta, non un obbligo. E una volta scelto di rimandare il cambio generazionale al 2025 ci si deve assumere la respnsabilità di coprire adeguatamente il 2024 per rispetto di chi non ha altre piattaforme di gioco.
Ma l'annata mi sembra ok dai. Non incredibile ovviamente, ma le uscite anche inedite ci sono, cadenzate negli stessi periodi di ogni anno. Riguardo al successore alla fine che ci possiamo fare? Non sarà un obbligo ma è anche vero che i team core sono già impegnati sulla prossima generazione e che non puoi inventarti degli sviluppatori nel momento in cui eventualmente i tuoi piani cambiano.

Ma ve lo ricordate l'ultimo anno di Wii? :asd:
 
Bè comunque ci sparano in viso uno Zeldino che pare una bombetta eh
molti considerano questi titoli "minori" e da qui la percezione che non ci sia nulla di nuovo che sia rilevante, quando questi stessi titoli per la storia di Nintendo e del suo target sono ben più di contentini, pur non essendo il tripla A dallo sviluppo quinquennale.
Se Nintendo avesse ancora due console, una fissa e una portatile, Echoes of Wisdom sarebbe lo Zelda main di quella console. è che accorpando, questi titoli diventano automaticamente la serie B.
Tutto va contestualizzato a come funziona da sempre su console Nintendo.
 
molti considerano questi titoli "minori" e da qui la percezione che non ci sia nulla di nuovo che sia rilevante, quando questi stessi titoli per la storia di Nintendo e del suo target sono ben più di contentini, pur non essendo il tripla A dallo sviluppo quinquennale.
Se Nintendo avesse ancora due console, una fissa e una portatile, Echoes of Wisdom sarebbe lo Zelda main di quella console. è che accorpando, questi titoli diventano automaticamente la serie B.
Tutto va contestualizzato a come funziona da sempre su console Nintendo.

Beh Link's Awakening risale al 2019 e nel mezzo Grezzo ha fatto solo il port di Miitopia, a Settembre saranno 5 anni esatti per cui direi che 4 buoni minimo se li è fatti
 
molti considerano questi titoli "minori" e da qui la percezione che non ci sia nulla di nuovo che sia rilevante, quando questi stessi titoli per la storia di Nintendo e del suo target sono ben più di contentini, pur non essendo il tripla A dallo sviluppo quinquennale.
Se Nintendo avesse ancora due console, una fissa e una portatile, Echoes of Wisdom sarebbe lo Zelda main di quella console. è che accorpando, questi titoli diventano automaticamente la serie B.
Tutto va contestualizzato a come funziona da sempre su console Nintendo.
Sì son d'accordo, purtroppo è un modo di vedere che esiste, è radicato (non solo su Nintendo bisogna dirlo) e che dovrebbe essere estirpato prima di subito.

A prescindere dal marketing poi le cose pad alla mano si rivelano per quello che sono e secondo me sotto a sto Zeldino c'è ben più di un progetto minore e la cosa mi sembra pure traspaia.
 
Ultima modifica:
Beh Link's Awakening risale al 2019 e nel mezzo Grezzo ha fatto solo il port di Miitopia, a Settembre saranno 5 anni esatti per cui direi che 4 buoni minimo se li è fatti
vabbè sì non importa il tempo di sviluppo. Mi riferivo ai tripla A con budget più grandi e impatto più forte.
 
Sì son d'accordo, purtroppo è un modo di vedere che esiste, è radicato (non solo su Nintendo bisogna dirlo) e che dovrebbe andarsene essere estirpato prima di subito.

A prescindere dal marketing poi le cose pad alla mano si rivelano per quello che sono e secondo me sotto a sto Zeldino c'è ben più di un progetto minore e la cosa mi sembra pure traspaia.
Questo discorso infatti accade anche quando Sony presenta l'Astrobot di turno invece del nuovo TLoU/GOW. Infatti l'estremismo per la quale se non hai il nuovo tripla A gigante di turno, allora si tratta di un titolo che "al massimo me lo gioco regalato" mi sta sempre sulle palle :asd:

(Uguale anche xbox ovviamente)

Poi ci credo che le software puntino solo sul nuovo titolo dal graficone
 
Questo discorso infatti accade anche quando Sony presenta l'Astrobot di turno invece del nuovo TLoU/GOW. Infatti l'estremismo per la quale se non hai il nuovo tripla A gigante di turno, allora si tratta di un titolo che "al massimo me lo gioco regalato" mi sta sempre sulle palle :asd:

(Uguale anche xbox ovviamente)

Poi ci credo che le software puntino solo sul nuovo titolo dal graficone
Astrobot tutto sommato mi sembra sia stato recepito molto bene, vedremo lato vendite, ma sono fiducioso
 
La console è a fine gen e questo fatto che sia stata posticipata la nuova sono solo speculazioni. Anche perché una console morta non si ritroverebbe con titoli a supportarla ogni mese, con giusto agosto e dicembre scoperti, non parliamo di buchi neri.


Questo discorso infatti accade anche quando Sony presenta l'Astrobot di turno invece del nuovo TLoU/GOW. Infatti l'estremismo per la quale se non hai il nuovo tripla A gigante di turno, allora si tratta di un titolo che "al massimo me lo gioco regalato" mi sta sempre sulle palle :asd:

(Uguale anche xbox ovviamente)

Poi ci credo che le software puntino solo sul nuovo titolo dal graficone
Fortunatamente Nintendo non la pensa cosi e supporta la propria console con titoli di ogni fascia.
 
Tra l'altro siamo nei tempi di quando Furukawa disse che la console si trovava a metà ciclo vitale, tutti a ridere ma intanto Switch è ancora qua :morty:
 
La console è a fine gen e questo fatto che sia stata posticipata la nuova sono solo speculazioni. Anche perché una console morta non si ritroverebbe con titoli a supportarla ogni mese, con giusto agosto e dicembre scoperti, non parliamo di buchi neri.



Fortunatamente Nintendo non la pensa cosi e supporta la propria console con titoli di ogni fascia.
Nintendo ha un supporto first ottimo con tanta varietà ma l'esigenza di coprire le terze parti che non arrivano penso spinga verso questa strada, per non lasciare a bocca asciutta l'utenza. Secondo me con switch 2 al passo coi tempi e maggiori release simultanee verrà un pelo ridimensionato l'output :asd:
 
Nintendo ha un supporto first ottimo con tanta varietà ma l'esigenza di coprire le terze parti che non arrivano penso spinga verso questa strada, per non lasciare a bocca asciutta l'utenza. Secondo me con switch 2 al passo coi tempi e maggiori release simultanee verrà un pelo ridimensionato l'output :asd:
Possibile, nulla lo esclude. Vedremo quando ci sarà switch due
La realtà per ora è questa
Post automatically merged:

Ma sto dlc di Starfield quando viene confermato che il listone necessita di cibo
 
Nintendo ha un supporto first ottimo con tanta varietà ma l'esigenza di coprire le terze parti che non arrivano penso spinga verso questa strada, per non lasciare a bocca asciutta l'utenza. Secondo me con switch 2 al passo coi tempi e maggiori release simultanee verrà un pelo ridimensionato l'output :asd:
Io credo invece che continueranno su questa strada.

A ridimensionare l'output a livello numerico sarà il fatto che mancherà la lineup WiiU da milkare e se sono sempre stato il primo a sostenere le ragioni di quelle operazioni, ora su Switch 2 i porting secchi non avran senso di esistere :asd:

Nintendo ha una produzione che piaccia o meno funziona in un determinato modo. Andare a inseguire altri modelli sarebbe deleterio e, considerazione mia, fuori dal tempo visto come ci si dovrà spostare nei prossimi anni a contenere i costi di questa industria se non la si vorrà vedere scoppiare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top