AKAB
Sterminatore di pixel e speranze
- Iscritto dal
- 30 Dic 2012
- Messaggi
- 28,688
- Reazioni
- 795
Offline
si ma queste tecniche di ricostruzione funzionno bene a risoluzioni alte. Se i giochi girano a 720p (come sicuramente capiterà in portable per i multipiatta e non solo) sai quanti arteefatti a pregiudicare l'iq. Tralasciando che poi c'è il discorso frequnze: il dlss per funzionare bene cmq necessita di cpu decenti altrimenti hai la cpu che ti fa da collo di bottiglia e il frame piiu di un tot non lo alziSerie S l’hai citata tu
Comunque ok allora passiamo direttamente ai dati tecnici e restiamo sulle Xbox
Switch docked era circa 1/3 di Xbox One (400GF contro 1300), aveva la metà della RAM e operava a circa 1/3 della velocità (25.6GB/s contro 68)
Switch 2 docked è potenzialmente pari o molto vicina a Series S (4TF entrambe stando ai leak, 3.5 nel peggiore dei casi), ha 4GB di RAM in più (tecnicamente 2 ma mi rifiuto di considerare i 2 extra che monta SS visto che vanno a 1/4 e sono usati interamente dall’OS) e opera circa al 55% della velocità (120GB/s contro 224)
Mi sembra ovvio che la situazione sia diversa, è la matematica che piace tanto
Poi in portatile le frequenze saranno inferiori e tutto ma il DLSS servirà a mitigare
Salvo duelirate col nodo e i consumi resterete PARECCHIO sorpresi se le aspettative sono di trovarsi una PS4 asd (che sarebbe comunque tanta roba per una portatile ma in ogni caso NO, alzate decisamente il tiro)
Ultima modifica: