Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Serie S l’hai citata tu

Comunque ok allora passiamo direttamente ai dati tecnici e restiamo sulle Xbox

Switch docked era circa 1/3 di Xbox One (400GF contro 1300), aveva la metà della RAM e operava a circa 1/3 della velocità (25.6GB/s contro 68)

Switch 2 docked è potenzialmente pari o molto vicina a Series S (4TF entrambe stando ai leak, 3.5 nel peggiore dei casi), ha 4GB di RAM in più (tecnicamente 2 ma mi rifiuto di considerare i 2 extra che monta SS visto che vanno a 1/4 e sono usati interamente dall’OS) e opera circa al 55% della velocità (120GB/s contro 224)

Mi sembra ovvio che la situazione sia diversa, è la matematica che piace tanto

Poi in portatile le frequenze saranno inferiori e tutto ma il DLSS servirà a mitigare

Salvo duelirate col nodo e i consumi resterete PARECCHIO sorpresi se le aspettative sono di trovarsi una PS4 asd (che sarebbe comunque tanta roba per una portatile ma in ogni caso NO, alzate decisamente il tiro)
si ma queste tecniche di ricostruzione funzionno bene a risoluzioni alte. Se i giochi girano a 720p (come sicuramente capiterà in portable per i multipiatta e non solo) sai quanti arteefatti a pregiudicare l'iq. Tralasciando che poi c'è il discorso frequnze: il dlss per funzionare bene cmq necessita di cpu decenti altrimenti hai la cpu che ti fa da collo di bottiglia e il frame piiu di un tot non lo alzi
 
Ultima modifica:
Quindi più potente di Series S e a 400 euro? Nel caso gli do subito i dindi :sisi:
Niii. Diciamo 400 dollari, che diventeranno 430/450 euro da per inflazione e tasse.

I dati sulla potenza sono basati sul chip tegra in versione originale, ma quella su switch 2 conoscendo Nintendo sarà customizzata verso il basso girando al massimo 70%della frequenza in docket, come hanno fatto con switch
 
Secondo me con il magic dlss ve lo pigliate a fuoco dritti nel culo :ryan:
Per il resto si compra per i giochi sperando che le mie due punte escano il più tardi possibile.
 
Niii. Diciamo 400 dollari, che diventeranno 430/450 euro da per inflazione e tasse.

I dati sulla potenza sono basati sul chip tegra in versione originale, ma quella su switch 2 conoscendo Nintendo sarà customizzata verso il basso girando al massimo 70%della frequenza in docket, come hanno fatto con switch

Il T239 è un soc creato appositamente per Switch 2, non c’è niente da abbassare quelle sono le specifiche della console

Quindi più potente di Series S e a 400 euro? Nel caso gli do subito i dindi
:sisi:

Serie S è una macchina da 80 watt a 7nm

Dipende tutto da quale processo produttivo ha adottato Nintendo che notoriamente bada molto ai consumi, anzi troppo (basti pensare che Switch OLED dockata coi giochi più esosi in esecuzione consuma meno di una PS1)

La logica vuole che abbiano scelto il più efficiente disponibile che significherebbe ottenere performance simili a Serie S mantenendo consumi molto più bassi, ma c’è anche la possibilità che non lo abbiano fatto e non vogliano spingersi oltre tot watt

Per sapere con certezza dove si colloca Switch 2 serve questo tassello

IN SINTESI le specs leakate sono paragonabili a quelle di Serie S ma per arrivare a tali prestazioni ci vuole il silicio giusto che ancora non conosciamo e un sistema di raffreddamento adeguato. La RAM in più è tanta roba in ogni caso e il DLSS permetterà di risparmiare risorse

Pensiero mio: non ha senso montare un hardware così buono se poi non lo puoi sfruttare, quindi voglio sperare abbiano fatto 31
 
Ultima modifica:
Piu potente o qualcosa di simile a Series S per Switch2 sarebbe tantissima roba :asd:

Comunque sul prezzo qui dentro mi sembrate molto positivi, specialmente vedendo quello che sta succedendo in casa Sony e Microsoft sta generazione non capisco come potete pensare che Nintendo faccia la parte della piccola fiammiferaria che regala cose ai giocatori.

Ad oggi ( a prescindere da offerte, sconti, promozioni e bundle ) se non erro:

Prezzo di listino Nintendo Switch -> 299,90€
Prezzo di listino Nintendo Switch Oled -> 349,90€

Come potete pensare che Switch 2 anche senza schermo Oled possa stare a 399,90€?

Io sinceramente ho pronti 500€ (tanto la prenderó a prescindere) e sarei felicissimo che bastino :asd:
 
Piu potente o qualcosa di simile a Series S per Switch2 sarebbe tantissima roba :asd:

Comunque sul prezzo qui dentro mi sembrate molto positivi, specialmente vedendo quello che sta succedendo in casa Sony e Microsoft sta generazione non capisco come potete pensare che Nintendo faccia la parte della piccola fiammiferaria che regala cose ai giocatori.

Ad oggi ( a prescindere da offerte, sconti, promozioni e bundle ) se non erro:

Prezzo di listino Nintendo Switch -> 299,90€
Prezzo di listino Nintendo Switch Oled -> 349,90€

Come potete pensare che Switch 2 anche senza schermo Oled possa stare a 399,90€?

Io sinceramente ho pronti 500€ (tanto la prenderó a prescindere) e sarei felicissimo che bastino :asd:
Perche' nintendo rispettonalle altre 2 ha bisogno di allargare subito la sua utenza puntando tanto sulle esclusive a differenza di sony che ha navigatonper meta' gen con i cross gen.
Nintendo per ovvi motivi non potra' spingere piu' di tanto i cross gen e ha bisogno di avere grossa utenza da subito.
Io penso il prezzo sara' di 449 della macchina
 
Piu potente o qualcosa di simile a Series S per Switch2 sarebbe tantissima roba :asd:

Comunque sul prezzo qui dentro mi sembrate molto positivi, specialmente vedendo quello che sta succedendo in casa Sony e Microsoft sta generazione non capisco come potete pensare che Nintendo faccia la parte della piccola fiammiferaria che regala cose ai giocatori.

Ad oggi ( a prescindere da offerte, sconti, promozioni e bundle ) se non erro:

Prezzo di listino Nintendo Switch -> 299,90€
Prezzo di listino Nintendo Switch Oled -> 349,90€

Come potete pensare che Switch 2 anche senza schermo Oled possa stare a 399,90€?

Io sinceramente ho pronti 500€ (tanto la prenderó a prescindere) e sarei felicissimo che bastino :asd:
Ma perchè la versione OLED è la versione premium di Switch mentre Switch 2 deve giocarsi il prezzo di massa. È difficile convincere quasi 150milioni di utenti a passare alla nuova generazione da subito se metti un prezzo così alto. Certa utenza la devi intercettare da subito altrimenti se ne va e lo han provato sulla loro pelle. Non tanto WiiU su cui si è detto tanto degli errori ma guardo più che altro al lancio infausto del 3DS.
 
Ma perchè la versione OLED è la versione premium di Switch mentre Switch 2 deve giocarsi il prezzo di massa. È difficile convincere quasi 150milioni di utenti a passare alla nuova generazione da subito se metti un prezzo così alto. Certa utenza la devi intercettare da subito altrimenti se ne va e lo han provato sulla loro pelle. Non tanto WiiU su cui si è detto tanto degli errori ma guardo più che altro al lancio infausto del 3DS.

Sono d’accordissimo pero per me rimanete tutti troppo positivi, a parer mio se l’hardware è quella che si vocifera e cioè una PS4pro portatile con le relative nuove tech nvidia (quindi piu una SerieS) vederla a 399,90€ sarebbe tanta roba, se invece spingono meno sull’hardware ci puo anche stare.

Io ho pronti almeno 650€ per il lancio tra console, gioco e accessori vari :asd:
 
Sono d’accordissimo pero per me rimanete tutti troppo positivi, a parer mio se l’hardware è quella che si vocifera e cioè una PS4pro portatile con le relative nuove tech nvidia (quindi piu una SerieS) vederla a 399,90€ sarebbe tanta roba, se invece spingono meno sull’hardware ci puo anche stare.

Io ho pronti almeno 650€ per il lancio tra console, gioco e accessori vari :asd:
Eh lo so io e te e probabilmente la maggior parte qui dentro gli andrebbe pure bene ma loro ne devono fare entrare tante tante e il prima possobile in casa così da creare FOMO e tirare dentro quelli un po' così. Il prezzo basso della console poi lo recuperano con il software in 0.2

Ripeto, nella scelta del prezzo e di quanto ci vogliono lucrare spero vedabo gli spettri di quel che han fatto con il 3DS
 
Il T239 è un soc creato appositamente per Switch 2, non c’è niente da abbassare quelle sono le specifiche della console



Serie S è una macchina da 80 watt a 7nm

Dipende tutto da quale processo produttivo ha adottato Nintendo che notoriamente bada molto ai consumi, anzi troppo (basti pensare che Switch OLED dockata coi giochi più esosi in esecuzione consuma meno di una PS1)

La logica vuole che abbiano scelto il più efficiente disponibile che significherebbe ottenere performance simili a Serie S mantenendo consumi molto più bassi, ma c’è anche la possibilità che non lo abbiano fatto e non vogliano spingersi oltre tot watt

Per sapere con certezza dove si colloca Switch 2 serve questo tassello

IN SINTESI le specs leakate sono paragonabili a quelle di Serie S ma per arrivare a tali prestazioni ci vuole il silicio giusto che ancora non conosciamo e un sistema di raffreddamento adeguato. La RAM in più è tanta roba in ogni caso e il DLSS permetterà di risparmiare risorse

Pensiero mio: non ha senso montare un hardware così buono se poi non lo puoi sfruttare, quindi voglio sperare abbiano fatto 31
Il t239 sembra che sia basato dal t234. Invece sui nanometri i non mi baserei sui consumi della switch OLED, ma piuttosto sui costi e Nintendo pur di risparmiare sui costi farebbe di tutto.

La switch del 2017 montava una versione custom di tegra X1, quando poteva montare il tegra X2 lo stesso hardware ma con processo produttivo a nanometri più basso , quello che monterà switch dal 2019 in poi.

Switch 2019 e OLED consumano così poco in dock proprio perché non può tagliare fuori tutte le switch uscite prima, quelle diventavano veramente bollenti quando giocavi su TV .

Se switch avesse optato subito per il tegra X2 avrebbe probabilmente avuto un clock superiore almeno del 30% con conseguente consumi maggiori e prestazioni migliori.

Bisogna vedere se questa volta Nintendo sarà più lungimirante per il futuro e sarà disposta a sborsare qualcosa di più per avere meno nanometri e quindi consumi inferiori, ad un costo maggiore.

Ma personalmente mi aspetto i 7nanometri.
Post automatically merged:

Sono d’accordissimo pero per me rimanete tutti troppo positivi, a parer mio se l’hardware è quella che si vocifera e cioè una PS4pro portatile con le relative nuove tech nvidia (quindi piu una SerieS) vederla a 399,90€ sarebbe tanta roba, se invece spingono meno sull’hardware ci puo anche stare.

Io ho pronti almeno 650€ per il lancio tra console, gioco e accessori vari :asd:

No i costi medi sono saliti, non mi aspetto meno 450 euro, 399 li puoi vedere solo con i dollari senza le tasse.

Comunque Nintendo e maestra nel trovare i modi per abbassare i costi, non mi sorprende vedere la switch 2 venduta anche senza dock per ridurre i costi al minimo per la distribuzione, come con il 3ds XL aveva levato il carica batterie per ridurre l'imballaggio.

Non sarebbe male se funzionasse con la dock di switch, ma sospetto che avrà una dock nuova.
 
Ultima modifica:
Io punto come processore a uno scarto Nvidia a basso costo, lo dico per voi non fatevi illusioni :sisi:
 
Bon io aspetterei l'uscita, si è bello fantasticare, ma c'è sempre lo scoglio dei prezzi e dei consumi, quindi ci andrei sempre piano prima di considerarla una bomba a livello di prestazioni.
 
Le componenti le sappiamo e pure alcune specifiche, l'unico dubbio è sui nostri produzione e relativi consumi che possono alzare o meno le frequenze. Se punteranno a un processo a 5nm come si spera, potranno alzare anche parecchio le frequenze senza produrre troppo calore e consumi
 
Le componenti le sappiamo e pure alcune specifiche, l'unico dubbio è sui nostri produzione e relativi consumi che possono alzare o meno le frequenze. Se punteranno a un processo a 5nm come si spera, potranno alzare anche parecchio le frequenze senza produrre troppo calore e consumi
Polmo, sarà uno scarto di Invidia, non farti illusioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top